Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 667 di 800 PrimaPrima ... 167567617657663664665666667668669670671677717767 ... UltimaUltima
Risultati da 9.991 a 10.005 di 11991
  1. #9991
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    No, non nascondo proprio nulla, infatti a costo di essere borderline con gli OT ti ho risposto.
    Per quanto riguarda il numero di colori continui a non voler capire.... dithering o non dithering il plasma produce MOLTI (ordine di gradezza differente) più colori di un led! Vuoi accettarlo serenamente o continuare ostinatamente a negare l'evidenza?!?!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #9992
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    .... Può sempre capitare che un VT salti..........[CUT]
    Ecco, qui ho infilato le mani in tasca, e così le terrò fino a pranzo a costo di sembrare inopportuno alle colleghe.
    Il mio comunque era solo un richiamo generale all'evitare queste annose, e almeno per me poco interessanti divagazioni OT, non volevo riferirmi specificamente - o meglio: solamente - al tuo primo post.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  3. #9993
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ci mancherebbe, l'avevo capito. Ma leva per cortesia le mani di tasca.......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #9994
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Splendida qualità video....
    sì ma non esageriamo.La qualità di quel film era talmente elevata (e non c'entra sky in stato di grazia o meno...dipende dal master che si "accatta"...evidentemente quello era un master di prim'ordine)che si sarebbe visto bene pure su un tv cinese...Riguardo Malcolm X debbo precisare che trattasi di bd eccellente...quindi nessun miracolo.Sul discorso neri sono totalmente d'accordo con Glad e compagnia...Il nero dei plasma è ancora il migliore senza se e senza ma(insieme all'Oled direi)...per le altre tecnologie non c'è storia.Forse c'è qualcosa d'altro dove il VT60 non primeggia...ma certo non sul nero
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #9995
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Oddio, non c'entra SKY..... chi è che comprime a bitrate indicibili alcune sere? Ovvio che c'entri il master, sono d'accordissimo, ma c'entra poi anche con quale bitrate trasmetti e SKY in questo fa un po' come gli gira, per questo diciamo che "è in serata buona o meno buona".
    Ultima modifica di thegladiator; 11-03-2015 alle 10:43
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #9996
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    comunque per tornare in tema riporto le mie considerazioni dopo 1800 ore
    1)Ho notato un aumento considerevole della nitidezza...
    2)un leggero peggioramento dell'IFC su medio (qualche artefatto in più rispetto al passato)
    3)una gestione del moto leggermente peggiore (non saprei come definirla...pare che la risposta sia più lenta)...Non parlo di scattosità,ma leggeri sfocamenti nei movimenti rapidi laterali
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #9997
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io continuo a ritenere il microcontrasto il fattore più strabiliante del VT60. E' un aspetto forse a volte un po' sottovalutato rispetto a valori singoli assoluti come la capacità di spingersi in basso con il nero (da riferimento nei VT60), la luminosità massima esprimibile (più che buona nei VT60 per un plasma, di certo non da riferimento in assoluto), le sfumature riproducibili (anche qui, da riferimento nei VT60) o la precisione dei colori rispetto agli standard (mi ripeterò, ma ancora una volta da riferimento nei VT60) etc. etc.
    Quello che io indico come microcontrasto - credo correttamente, ma se esiste un termine tecnico più preciso ditemelo voi! - è una dote dovuta a un insieme di fattori (di certo ottimo nero e buon contrasto massimo esprimibile in primis) il cui impatto però non è pari alla semplice somma dei fattori, ma addirittura superiore, perché porta il quadro a essere davvero affilato (gli inglesi dicono razor...) in ogni suo aspetto, donandogli una tridimensionalità pazzesca sempre e comunque, in qualunque condizione di APL. Questa è la cosa che secondo me regala al VT60 una marcia in più nell'attuale quadro commerciale dei display digitali prima di ogni altra dote che lo caratterizza (e, come visto dalla lista poco sopra, non sono pochi gli aspetti comunque di rilievo assoluto).
    E secondo me è proprio questa dote che gli consente - entro certi limiti: quando la compressione del segnale all'origine è eccessiva, inevitabilmente il display non può rendere al meglio - di eccellere, lasciando spesso sorpresi noi stessi, anche con il segnale del DVB-S, che mediamente tutto è tranne che eccellente dalle nostre parti, anche quando il master originale è meraviglioso. Con il mio precedente plasma, sempre Panasonic e di eccellente livello (50V20), la resa con il segnale DVB-S era mediamente di molto inferiore...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #9998
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Oddio, non c'entra SKY..... chi è che comprime a bitrate indicibili alcune sere? Ovvio che c'entri il master, sono d'accordissimo, ma c'entra poi anche con quale bitrate trasmetti e SKY in questo fa un po' come gli gira, per questo diciamo che "è in serata buona o meno buona".
    Giuro che non avevo ancora letto questo tuo commento quando ho scritto il post precedente...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #9999
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ribadisco che sul film in questione il master fa la differenza...lo ho "beccato" in altri orari e la qualità è sempre la stessa(guardate la programmazione e se avete tempo controllatelo quando lo ridanno).Ora sarebbe una strana coincidenza che si veda sempre ottimamente in altri orari e giorni...proprio considerando l'encoding spesso variabile di Sky
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10000
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Lucio: certo che conta il master, l'ho ribadito ma è ovvio che pesi anche il bitrate con il quale SKY trasmette, e tutti sappiamo che questo è ballerino.

    @Ettore: concordo al 100% con la tua analisi, e direi che il termine microcontrasto è tecnicamente corretto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #10001
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ribadisco che sul film in questione il master fa la differenza...lo ho "beccato" in altri orari e la qualità è sempre la stessa(guardate la programmazione e se avete tempo controllatelo quando lo ridanno).Ora sarebbe una strana coincidenza che si veda sempre ottimamente in altri orari e giorni...proprio considerando l'encoding spesso vari..........[CUT]
    Questo è vero, Lucio, sarebbe una strana coincidenza... ma semplicemente trascuri un aspetto: non è che il bit rate attribuito dal broadcaster sia ad michiam. Non so quali siano le esigenze/scelte nello specifico, ma è ovvio che sono loro a decidere cosa trasmettere in maniera decente o cosa invece sacrificare. Può semplicemente essere che quel film abbiano deciso di trasmetterlo a dovere a prescindere.
    Sono pieno di film su BD di qualità pazzesca (quindi master impeccabili o quasi), che passati su SKY facevano pena. L'ultimo visto è stato Captain America: The Winter Soldier. C'erano scene in notturna - o comunque buie - che nel BD sono pressoché perfette, mentre su SKY... vabbè, lasciamo perdere. In un caso addirittura ho messo in pausa e smanettato con le impostazioni di dithering in uscita del Radiance per capire se avevo sbagliato qualcosa io, o si poteva comunque migliorare...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #10002
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì, è vero, the Winter Soldier su SKY faceva pietà...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #10003
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    la capacità di spingersi in basso con il nero (da riferimento nei VT60).....
    Luca su questo avrebbe qualcosa da ridire.....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #10004
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Io continuo a ritenere il microcontrasto il fattore più strabiliante del VT60. E' un aspetto forse a volte un po' sottovalutato rispetto a valori singoli assoluti come la capacità di spingersi in basso con il nero (da riferimento nei VT60), la luminosità massima esprimibile (più che buona nei VT60 per un plasma, di certo non da riferimento ..........[CUT]
    Personalmente straquoto Ettore in ogni songola parola,la vera differenza è proprio il microcontrasto come spiega nella sua analisi che credo possa mettere d'accordo tutti..Perché per esperienza personale Luca non ha detto proprio cose così inaccettabili,anche riguardo il nero(inteso come fine a se stesso)..
    Ultima modifica di Arydani; 11-03-2015 alle 11:32
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  15. #10005
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Volevo aggiungere una piccola postilla (prima però ringrazio anche Daniele: fa piacere vedere che spesso anche qualcun altro è d'accordo con quello che scrivo, serve al mio amor proprio... anche se poi pure con Stefano, se escludiamo calibrazione e mappatura 1:1, non è che non ci si trovi d'accordo spesso) a proposito dei film (o qualunque altro materiale video) trasmessi da SKY: ricorderete come già l'anno scorso - come negli anni passati, del resto, nel 3d del V20 e altri - non perdevo occasione di sottolineare come non fosse assolutamente il caso di usare come termine di paragone, per la valutazione della resa qualitativa di un display, qualunque esso sia, il segnale trasmesso via satellite (o DVB-T). E i motivi sono ovvi, e sono quelli che abbiamo discusso anche qui sopra relativi al bit rate usato, che spesso rovina anche ciò che all'origine è ottimo. Ora, c'è un altro aspetto che peggiora ulteriormente la questione, e del quale dovete comunque tenere conto anche solo per la valutazione della qualità del segnale di SKY nel caso in cui, come me, usiate spesso e volentieri - io in realtà nel 99% delle volte - la registrazione tramite MYSKY HD. Ossia... la gestione dello spazio libero su HDD da parte del decoder stesso (la cosa se non erro l'avevo anche accennata a qualcuno di voi di persona, l'estate scorsa), che determina un'ulteriore compressione, di entità variabile a seconda dello spazio a disposizione nell'HDD interno al decoder. Uno stesso film (provato di persona) può infatti occupare il 2% dell'HDD con solo il 30% di spazio a disposizione, oppure il 6% dell'HDD con l'80% di spazio a disposizione. E capirete anche voi che tutto questo determina un corrispondente degrado qualitativo a livello video...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 11-03-2015 alle 12:04
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 667 di 800 PrimaPrima ... 167567617657663664665666667668669670671677717767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •