|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
-
04-03-2015, 11:20 #46
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
04-03-2015, 11:48 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
-
04-03-2015, 12:19 #48
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
semplicemente nessun produttore ARM riporta il supporto ufficiale dei 23.976fps reali ( al massimo io ho letto 24p) come i soc sigma e gpu x86.
Diciamo che è una zona grigia difficile da testare, 1 frame perso ogni 41 secondi è difficile da vedere.
Ad esempio il q5 supporta sulla carta solo i 24p però dai test non ci sono drop frame o scatti quindi dovrebbe essere ok,ma ,ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Non sò perchè ma è un parametro molto trascurato anche se invece dovrebbe essere vitale per un mediaplayer.
...e comunque kodi su andorid non è come su linux e windows per limiti del os.Ultima modifica di looun; 04-03-2015 alle 12:26
-
04-03-2015, 12:57 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
-
04-03-2015, 13:02 #50
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
04-03-2015, 14:49 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
-
05-03-2015, 10:27 #52
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 89
Ciao
Ad oggi i micro scatti a 23.976fps ci sono, se non hai fretta attendi i prossimi firmware per verificare la stabilità.
-
05-03-2015, 15:59 #53
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...73#post4346973
Ti rispondo qui, perché di là sei OT.
Come detto, Chameleon e Vten patiscono i soliti inconvenienti tipici della politica di Cloud Media nella prima emivita delle macchine: firmware acerbi. Ma la potenza computazionale c'è, eccome, soprattutto sul Chameleon. Se cerchi una macchina perfetta, ebbene nessuna delle due lo è. Se rinunci al 4K ci sono il Popcorn Hour A-410 o un Oppo 103 o 105, liscio o "D" (con Darbee a bordo).
Convengo, poi, sulla attuale (tra breve andrà sicuramente molto meglio) inadeguatezza dei mediaplayer installati sui NAS.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-03-2015, 19:49 #54
approfitto perchè sono i tre prodotti nella mia rosa di scelta.
due aspetti, in particolare, che per me sono fondamentali.
1 - si possono comandare da smartphone android senza dover accendere il televisore a cui sono collegati? Mi riferisco, evidentemente, all'utilizzo come player musicali. Nell'auspicato caso affermativo, l'app è ergonomica?...magari anche piacevole (tipo che si vedono le icone degli album)?
2 - è possibile usare spotify?
PEr quali dei tre (sperando almeno uno) la risposta è positiva?Ultima modifica di luca156a.r; 15-03-2015 alle 19:51
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
29-08-2015, 15:07 #55
Sono reduce da una "brutta" esperienza con la fire tv
Ovvero installo kodi, tutto bello, ma poi scopro che non legge i dischi esterni se formattati ntfs....
Per il resto, mi piaceva tutto.
Quindi, non interessandomi il 4k (la mia tv non lo legge....), ma al massimo il 3d, cio' che sto cercando e' il 410, il vten, il chameleon (mi piace sta cosa che costi meno del vten) o addirittura qualcosa di precedente ?
-
30-08-2015, 07:55 #56
Io attualmente sto usando il Chameleon.
Dopo i primi sbattimenti iniziali dovuti a firmware del tutto acerbi ora, settato a dovere, va che una meraviglia.
Ero tentato dal V-Ten con processore Sigma, ma visto che in rete cominciano a circolare voci sul Pop Corn Hour A500 Pro vedrò sul da farsi.
Se ti interessa qualcosa di precedente potresti orientarti per l' A400 o Dune 3D base, poi dipende dai gusti.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
30-08-2015, 15:12 #57
l'unica cosa che mi interessa e' spendere poco
-
31-08-2015, 17:49 #58
Poco quanto.
TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
31-08-2015, 21:21 #59
non piu' di cencinquanta euri parrebbe ragionevole ?
-
31-08-2015, 21:32 #60
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894