|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 3.001 a 3.015 di 4066
Discussione: CINEALE
-
02-03-2015, 10:59 #3001
Ale mi spieghi la differenza tra PCM e bitstream?
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
02-03-2015, 11:04 #3002
la traccia lossles la devi vedere come un file ZIP, che contiene dentro di se il PCM multicanale...
quando una traccia viene decodificata un primo passo è l'estrazione del PCM che poi viene veicolato a seconda che ti trovi sul lettore o sul pre ai DAC per la decodifica vera e propria DA ovvero digitale analogica...
essendo una sorta di unzip ( semplificando ) verrebbe da pensare che sia ininfluente se venga fatto di qua o di la.... in realtà... beh Tiziano ha descritto quello che abbiamo sentito....
sembravano due tracce differenti !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-03-2015, 11:05 #3003
Ale premesso che, pur con tutto il rispetto e la stima, le differenze sono presenti, a mio avviso, solo che verificate strumentalmente o con una prova oggettiva e ripetibile... non ad orecchio e in chiaro... ma anche dicendo che sia così, i livelli di uscita sono gli stessi? Il percorso segnale è lo stesso in entrata e uscita? Alcuni pre e lettori non applicano filtri o correzioni audio ai segnali bitstream, mentre ai pcm sì... vedesi alcuni marantz con i segnali HD che non vengono processati al sistema di correzione audio se sono in bitstream, se non ricordo male.
-
02-03-2015, 11:22 #3004
ah, quindi quando dici di inviare il flusso PCM dal lettore al pre, fai fare la "decompressione" al lettore e la "decodifica" al pre?
Comunque il collegamento è sempre tramite hdmi?
Mentre invece se mandi il flusso bitstream da lettore al pre, quest'ultimo fa sia le decompressione che la decodifica?Ultima modifica di Stefanik; 02-03-2015 alle 11:24
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
02-03-2015, 11:27 #3005
tutto perfetto come hai scritto....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-03-2015, 11:32 #3006
Neros22,
lasciamo da parte un attimo il discorso PCM/beatstream... in effetti alcuni PRE in presenza di PCM vanno in direct ecc..
lo stesso Marantz 7002 se gli dai in pasto un beatstream non può attivare l'audissey ecc...
ma torniamo al caso in cui io ho sentito più differenze... ovvero lettore philips 7500 collegato via HDMI a pre sherbourn - lettore settato in beatstream...
Ascoltiamo spezzone di traccia di un minuto al massimo...
Scolleghiamo il lettore philips e ci ficchiamo il denon , stesso cavo hdmi e sempre in beatstream... stesso minuto di traccia e sentiamo le differenze .....
se lo guardiamo come uno schema a blocchi in teoria il risultato non doveva cambiare perchè l'estrazione digitale del file lossless da disco ed il suo trasporto al pre doveva essere identico... il pre non poteva cambiare comportamento perchè si trovava lo stesso tipo di segnale...
ora dove dobbiamo andare a cercare le differenze, attenzione per un attimo mettiamo via gli aggettivi... migliore, più aperto ecc. semplicemente differenteDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-03-2015, 11:40 #3007
Non sono un esperto, ma mi sa che vi sfugge qualcosa...la lente legge e dopo???? Mica si infila il segnake diretto al Pre eh...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-03-2015, 11:44 #3008
infatti... la scheda digitale..... che fa ? come lo fa ?
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-03-2015, 11:53 #3009
Ok grazie, ho imparato una cosa nuova.
Ale di tutti i lettori provati solo l'oppo 95 aveva le uscite mch?Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
02-03-2015, 12:00 #3010
si.. che non abbiamo utilizzato...
il confronto è stato via HDMI ....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-03-2015, 12:05 #3011
Peccato
Forse avresti sentito altre differenzeSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
02-03-2015, 12:10 #3012
certamente....
anche se l'oppo95 che decodifica ed esce dalle analogiche verso un krell showcase l'ho comunque sentito da Simone ( Symoncino ) e non è all'altezza del DENON in HDMI verso pre audiolab...
attenzione sono conscio che prodotti come oppo 105 moddati e collegati in analogico a pre analogici , magari anche loro moddati possano suonare molto bene.... è normale...
certo è che c'è anche chi è tornato indietro sui suoi passi e l'oppo 105 al krell 707 lo collega in HDMI...
poi subentrano gusti soggettivi....
certo che portare il segnale in digitale ad un pre digitale ti permette una versatilità e flessibilità ad altri sconosciuta...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-03-2015, 12:20 #3013
Vabbe...lasciamo stare il krell 707
Rimaniamo in topic nel tuo topic
CiaoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
02-03-2015, 12:42 #3014
decisamente meglio si :-)
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-03-2015, 12:53 #3015
Infatti meglio non andare oltre...
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)