|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Panasonic TX-50AX800T vs TUTTI
-
18-02-2015, 16:19 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Panasonic TX-50AX800T vs TUTTI
Sono ancora indeciso sull'acquisto del TV di sala.
Ha ancora un senso puntare su un Panasonic TX-50AX800T (AX900T è totalmente fuori il mio budget) per una soluzione Top Level, oppure ci sono oggi (2015) altri prodotti concorrenti altrettanto validi da prendere in considerazione?
Se si, quali e perché?
Budget 1300-1500 Euro MAX, 50-55 pollici, durata minima 5-7 anni, TV tuttofare (Film SD/HD/UHD, BR, PS4, USB, DLNA)Ultima modifica di _max_; 18-02-2015 alle 20:32
-
19-02-2015, 11:09 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sicuramente il Panasonic è un gradino su a tutti, se leggi la discussione dei 4k Samsung ad esempio vedrai che quei tv hanno numerosi bug nel software infatti vengono aggiornati quasi settimanalmente ed ogni volta gli utenti lamentano nuovi problemi (audio che sparisce, tv che si resetta, hdmi non sempre funzionanti ecc.). Probabilmente i Panasonic avranno qualche app mancante ma almeno tutto quello che c'è funziona bene e sempre, cosa secondo me da non sottovalutare. Inoltre come calibrazione out of box i tv Panasonic sono sempre stati tra i migliori. Infine il TX-50AX800T è l'unico tv che oltre alle prese hdmi 2.0 (che funzionano anche con segnali 4k a 50/60Hz con spazio colore 4:4:4 cosa che non succede su tutti i Samsung) dispone di una display port che ti permette di collegarci un pc (che sia dotato di una scheda video con questa uscita) senza alcun problema. Se vuoi un tv 4k in cui funzioni tutto e non ti dia problemi prendi quello.
-
19-02-2015, 12:57 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Rispetto ai Sony 4K serie 2015 ?
-
20-02-2015, 08:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
In realtà di recente HDTVtest ha fatto una comparazione tra alcuni modelli 4K, e il risultato è stato che il Samsung HU8500 è risultato il miglior tv Ultra HD insieme al Panasonic AX900 che però costa molto di più:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/best-4k-201412053957.htm
Ciò è dovuto al rilascio dell'ultimo firmware che ha migliorato la già ottima qualità d'immagine dell'HU8500.
In particolare è stato potenziato il local dimming, che ha reso i neri ancora più profondi e migliorato l'uniformità del pannello; migliorato il motion plus, e abbassato (di molto) l'input lag. Qui puoi leggere una recensione esauriente:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue65h...1412093960.htm
Riguardo ai Sony 4k 2015, la differenza rispetto all'anno passato è il nuovo processore X1, che dovrebbe aumentare le performance in particolare per quanto riguarda l'upscaling.
-
20-02-2015, 12:45 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Purtroppo ho un'avversione genetica contro gli schermi curved e non riesco proprio a sopportare l'idea di averne uno in salotto, dove l'angolo di visione, dato lo spazio a 3,5mt di distanza dal centro del display, non è più ampio di 2 metri (divano a 2 max 3 posti).
Cerco un bel TV con display piatto. Che possa durare a lungo.
-
23-02-2015, 10:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 208
Pochissimi giorni fa ho comprato un tv sony 55w829b (ero gia in possesso di un bellissimo 46w905a) ma questo tv non mi ha proprio convinto...
il titolare di euronics mi ha proposto di cambiarlo e mi consigliato il Panasonic 50ax800t .. che ne pensate?e' all'altezza del mio "vecchio" sony w905a ?
Non conosco Panasonic e nn ne ho mai visti (se nn nei centri commerciali) ... io lo dovrei usare x sky hd e Ps4 (come si comporta con partite di calcio e giochi?)
Qualcuno ha anche qualche setting interessante?,,,,grazie infinite
-
23-02-2015, 11:33 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Fammi sapere come va perché anche a me interessa il confronto.
Anche in privato, puoi dirmi quanto lo paghi il Panasonic?
-
23-02-2015, 13:08 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- (PD)
- Messaggi
- 56
Io sono indeciso se acquistarlo in effetti..per tutti i pregi elencati da Plasm-on.
Onestamente il fatto che sia più stabile, abbia una calibrazione out of the box già ottima, che abbia basso imput lag, che abbia UNA porta HDMI 2.0 (quindi solo una, non tutte) e la display port (per ora non so cosa farne, ma in futuro la sfrutterò)...mi piace.
Il problema è che costa un po'...
-
23-02-2015, 14:00 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Per il taglio da 55 però dovresti guardare la serie AX900 perché la serie AX800 si ferma a 50" per saltare al formato da 65"
E' che la serie AX900 viene proposta a prezzi fuori controllo...
-
23-02-2015, 15:24 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
In effetti l'AX800 viene prodotto anche nel taglio 58" solo che Panasonic Italia ha avuto la brillante idea di non commercializzarlo qui. Lo si trova cmq facilmente on line e come di consuetudine non vi è alcun problema per la garanzia nel caso lo compraste visto che Panasonic non fa come Samsung e quindi non applica restrizioni di garanzia per i prodotti d'importazione.
-
23-02-2015, 17:40 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 55
Allora, generalizzando il concetto, potrebbe essere il caso di cercare un Pana AX800 in Europa.
Se non ricordo male, in FR e forse in DE costano sensibilmente meno di quanto non venga venduto in Italia.
Sbaglio ?
-
23-02-2015, 18:36 #12
Se no vuoi sbattimenti di trasporto, con il budget a tua disposizione potresti prendere in considerazione anche il nuovo TX-55CX700E in commercio da aprile al prezzo ufficioso di € 1499, oppure aspettare giugno per il TX-55CX800E, il sostituto dell'AX800, prezzo ancora sconosciuto.
-
23-02-2015, 20:04 #13
-
23-02-2015, 20:27 #14
Si, sul nuovo top di gamma curvo
CR850 in Europa e sul CX850 piatto negli Stati Uniti. Sul CX800 al momento non ho informazioni attendibili.
-
23-02-2015, 20:34 #15