|
|
Risultati da 31 a 45 di 67
Discussione: Focal Chorus 826w o Dali ikon 6 mk2
-
19-02-2015, 08:12 #31
si penso che i coni della w derivano dalla serie 1000 per cui sono superiori ,ma al di la di questo suonano molto diverse .Non capisco con questa nuova serie aria cosa abbiano voluto fare.Comunque se vuoi sapere per me la serie ikon sara presta sostituita oppure verra aggiunta una nuova serie ,come è successa per la rubicon al posto della helicon ,per cui se il tuo obiettivo e prendere qualcosa che dura ti consiglio le aria ,pero tu va da se che non le puoi ascoltare ,giusto ?
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
19-02-2015, 08:21 #32
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
conclure, si l'on doit classifier les membranes, nous obtenons :
- Membrane W ( la plus qualitative)
- Membrane Flax
- Membrane Polyglass
Preso da un forum francese con commento tecnico Focal
-
19-02-2015, 08:23 #33
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
Non le posso ascoltare a Londra, solo Chorus, qui le aria non hanno mercato, chissà perchè.le Dali ikon sono un progetto vecchio, anche io penso le cambino tra poco.
-
19-02-2015, 08:28 #34
certo che in uk sono pieni di marchi inglesi sia per diffusori che elettroniche
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
19-02-2015, 09:27 #35
chissa se fanno le focal aria bianche ,ah
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
19-02-2015, 16:24 #36
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
A conti fatti non ho ancora ordinato, altro weekend senza musica..preferisco prendere più consigli possibili ho cambiato tre casse in un trimestre:MA silver 6, Zensor7, Epos Elan 30
-
19-02-2015, 18:34 #37
Ciao
io ho da poco acquistato le ZENZOR 3, non mi è servito molto tempo per decidere nel negozio dove l'ho acquistate.
Ho potuto ascoltare anche le ZENZOR 5 ,e direi che sono molto musicali senza dubbio.
Quello che mi è piaciuto è la rotonditò del basso abbinata a una dinamica e una spazialità ottima.
Non si puo certo dire che abbiano un suono "piatto" .
Le mie ZENZOR 3 ,nonostante siano diffusori economici da stand ,e piazzate molto vicino alla parete, hanno un basso di tutto rispetto,ma soprattutto rotondo e frenato come piace a me .
Il connubio con elettroniche MARANTZ è molto buono.
-
19-02-2015, 19:00 #38
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
Certo niente da dire delle Zensor ma a mio parere valgono per quello che costano. Io cerco un suono che spinge in più negli alti e con più dettagli e da ex possessore delle Zensor 7 voglio più controllo nei bassi e precisione ma stessa apertura delle Dali. Ho l'impressione che negli 80 facevano casse migliori nel settore medio economico. Ancora mi ricordo il suono delle Technics
-
19-02-2015, 22:17 #39
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
Sono arrivato a pensare che le monitor platinum siano quello che cerco, controllo e ribbon tweeter peccato per il prezzo impegnativo, anche se si può fare qualche follia ogni tanto
-
21-02-2015, 20:09 #40
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
Oggi ho avuto modo di fare un lungo test, ho avuto la fortuna di trovare un retailer con le Aria 926. Il test è stato fatto usando un Naim Uniti 2 da 3000£ e ho potuto paragonare l'intero range diconcorrenti: Dynaudio Excite 32, PMC, MA silver 8, Tannoy Precision 6.2, Ikon 6 MK2. Premetto che il negozio che aveva le Focal è uno di quei posti a Londra frequentato da ricchi emirati, papponi e vecchiette con il barboncino, non per altro tenevano marchi come SF, Focal Gran Utopia che sono più alte di me, strane Devialet come le Phantom etc..gli altri speakers sono stati provati in ben più modesti negozi, ma pilotati da stesso ampli con Dac e lettore cD. Il test l'ho fatto con una playlist di 10 canzoni che variano da classica, jazz, blues,post punk, quindi un wide range di suoni, tutti in streaming( via Bluetooth) Le aria sono belle esteticamente, ascoltate per mezz'ora, direi che sono come si dice un all around, ma niente più. I bassi sono buoni, corposi e dolci, medi non troppo aperti, il tweeter non spinge e poco dettaglio, non sbilancia ma non emoziona, prezzo 1900£ tra le mie risa.. Secondo round in fila Dynaudio, PMC penso sia il 20, MA. Dynaudio buona la base musicale davvero veloce come articola e non profondissimo, tweeter non male ma non raffinato nel dettaglio, stessi driver delle XEO 5. PMC che dire ero curioso, dopo 15 minuti non sapevo cosa mettere per capire la mancanza di queste torri, poi ho capito che mancano di ritmica nel basso, aperte nei medi ma manca la base. MA silver 8, aperte, bassi fin troppo boomy per quanto spingono giù, medi ma senza esagerare, tweeter che stacca tanto dal resto, sale molto in alto e ricco di dettagli, abili di riprodurre un ottimo piano nella classica e le sfumature nelle voci, ottime. Dali ikon, me le ricordavo meglio, ma mi sono suonate senza dettagli, anche gli alti per cui favoriti dal ribbon usano lo stesso tweeter delle Zensor, morbido non eccelle nei dettagli, medi non con grande precisione ed estetica da chineseria. Tannoy, come solito sono scettico con questo marchio seppure estetica fantastica. Direi che sono quasi al livello delle MA, aperte, ottima dinamica, forse meno difficili da posizionare, medi decenti, tweeter che spinge davvero in alto, ma meno dettaglio nelle sfumature della voce e il piano nella classica perde un qualcosa rispetto alle MA, in linea generale divertono tanto. A questo punto cerco di spuntare il migliore prezzo tra Tannoy e MA e finalmente porto a casa qualcosa, mezza giornata faticosa, ma non buttata.
Ultima modifica di Beppep; 21-02-2015 alle 20:18
-
21-02-2015, 20:22 #41
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
Premetto che la musica in streaming era da spotify in risoluzione massima, ma con piacere abbiamo testato due canzoni che avevano anche in cd e la qualità era praticamente identica tant'è che il venditore era supito lui stesso, ma penso merito era l'ampli.
Ultima modifica di Beppep; 21-02-2015 alle 20:27
-
21-02-2015, 22:39 #42
-
21-02-2015, 22:53 #43
....quello che mi rende un po'perplesso è la scelta della sorgente ( streaming bluethooth)per ascoltare dei diffusori di quel pregio.
Personalmente , per scegliere un diffusore , io ho sempre preferito la qualità con cui ho memorizzato i miei brani di riferimento,minimo in qualità CD.Questa è solo una mia considerazione assolutamente non condivisibile.Ultima modifica di gabri65; 21-02-2015 alle 23:04
-
21-02-2015, 23:17 #44
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
È un'osservazione assolutamente giusta, ma la realtà è che sono talmente abituato a masticare nuova musica che il cd per me è un po' come un soprammobile, non ne compro uno da metà novanta. Lo streaming è quello che sarà il futuro, spotify lo conosco da quando vivevo in Svezia e si usava già nove anni fa, Tidal qui un Uk offre una qualità sulla carta superiore. Tuttavia qui tutto dipende dalla sorgente a monte per l'encoding, se non è buona neanche il formato compresso lo è. Ci sono anche cd di bassa qualità nel mercato..
-
21-02-2015, 23:19 #45
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 37
Non sempre si riesce a trovare la differenza tra mp3 e cd, anche con orecchio allenato.