|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
-
12-01-2015, 15:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
indiana line tesi 542+denon pma-720AE: come suona quest'accoppiata?
Salve a tutti,
ascolto da anni la mia musica su un ampli yamaha ax380 a cui ho collegato diffusori b&w dm 302. Si tratta di acquisti che feci quand'ero studente, ma a tutt'oggi mi accompagnano con una certa soddisfazione (sorgenti: cd player yamaha dell'epoca e technics sl 1510 mk 2 con puntina audiotechnica).
Ora vorrei provare a fare un piccolo salto di qualità. Vi sottopongo dunque quest'accoppiata. Ho avuto modo di ascoltare i diffusori indiana line da oggetto su un vecchio marantz (di cui non ricordo la sigla, ma molto noto) e sono stato rapito dal suono. Inoltre, date le piccole dimensioni dei diffusori, oltre che dell'innegabile fascino estetico, si tratterebbe praticamente delle uniche casse da pavimento che la mia compagna mi permetterebbe di mettere in soggiorno (dove peraltro ho una situazione acustica ottimale: spazio ampio e irregolare, molti libri, tende e tappeti).
Vado al dunque: come suonano secondo voi con quell'ampli Denon? Mi interesserebbe perché il prezzo d'acquisto è molto conveniente e inoltre perché sarei interessato a affiancargli il cd player della stessa linea con ingresso usb (di modo da poterli comandare con un unico telecomando).
Inoltre, qualcuno ha sentito quelle casse accoppiate ad altri ampli della stessa fascia di prezzo? In definitiva: con questa soluzione il mio ascolto migliora rispetto a yamaha+b&w (che comunque finirebbero nell'altra stanza dove ascolto musica da pc).
Grazie fin d'ora per le risposte
ps: sono nuovo, spero di non aver sbagliato sezione o commesso altri errori
-
13-01-2015, 10:09 #2
un abbinamento collaudato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-01-2015, 10:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Grazie per la risposta.
Ne approfitto per riproporre un paio di dubbi.
ll primo è relativo al fatto che, per quanto vecchiotto ed economico, il mio impianto (yamaha ax380 e b&w dm 302) fa ancora il suo lavoro. L'accoppiata denon + indiana line mi permetterebbero quel salto di qualità a costi relativamente bassi rispetto alla mia situazione attuale? O quel migliaio di euro lo spendo per altro?
L'altro dubbio riguarda una possibile alternativa all'ampli denon: con marantz pm piccoli o cambridge entry level o ancora nuovi yamaha o rotel usati posso ottenere di più?
grazie!
-
13-01-2015, 16:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
aggiungo: oggi ho ascoltato le indiana line tesi collegate ad un ampli onkyo (l'unico disponibile al test nel negozio) e l'esperienza non è stata esaltante.
-
13-01-2015, 19:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
B&W è sempre B&W....
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
13-01-2015, 19:43 #6
è Un livello diverso
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-01-2015, 19:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Siamo d'accordo, ma le mie b&w costavano una cosa come 400 mila lire nel 1997. Rispetto al primo ascolto delle indiana+marantz, i miei diffusori mi sono apparsi molto freddi e poco coinvolgenti. Poi, non so, magari farei bene a cambiare prima l'amplificatore.
-
13-01-2015, 21:50 #8
lo so...infatti e mica erano pochi per l'epoca...
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-01-2015, 22:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Ok. Dunque, mettendo da parte le IL, che ampli consiglierebbe per far suonare al meglio i miei diffusori b&w? Il budget è di circa 500 euro, perché comunque devo comprare il cd player con ingresso usb (imprescindibile poiché scrivo di musica e la maggior parte dei promo oramai sono in digitale, ahimé).
Grazie.
-
13-01-2015, 22:41 #10
-Se le 500 euro si riferiscono soltanto all'ampli ti consiglio un NAD C326.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
14-01-2015, 00:19 #11
quoto il nad
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2015, 06:37 #12
Le B&W 320 ti sembrano fredde perche' le mandi con quella ghiacciaia di YAM...
provale con Nad, Denon o Mara.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-01-2015, 06:55 #13
-
14-01-2015, 09:51 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 102
Perfetto!
In pochi thread mi avete permesso di capire che il problema non sono i diffusori ma lo yamaha. Posto che sabato provo a caricarmele in auto e a portarle per negozi (che poi saranno due nel raggio di 100 km) affinché possa provarle con gli ampli che consigliate, sempre sperando che sia possibile, vi confesso che il denon 720 mi alletta molto per via del costo. A quel prezzo avrei qualcosina da spendere anche per delle spie da collegare al vecchio ampli che finirebbe per amplificare il pc nello studio. Comunque vorrei chiedervi qualcosa di più sulla sorgente: ho sempe pensato che incidesse poco sull'ascolto, ma scartabellando sul forum mi devo ricredere. Avete consigli in proposito? Avevo considerato questi: denon dcd 720, yamaha cds 300, pioneer cd pd 10, marantz cd 6005 (temo fuori budget). Ricordo che ho la necessità di un player con usb. Qualcuno sa se tra i lettori che ho elencato ve ne sia uno che legge anche i flac (in rete le notizie in tal senso sono scarse). Ancora grazie.
-
14-01-2015, 11:06 #15
Cocktail Audio X10
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650