Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043

    Optoma 131 (non più in produzione ma si trova ancora con soli 17ms di lag)...141 (30 ms) e 151 (33ms)...oppure BenQ w1070 (24 ms) o w1300 (34ms). Tutti ottimi per il game tra gli entry level o...poco più.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    Bene ora sono in panico netto ahhaha

    Ho letto bene del benq 1070, come se la cava col 3d?
    Tra il 1070 il tw5200 e l'optoma 151 che consigliate e perché?
    Contiamo che, se ne vale la pena, vorrei vedere anche diversi film in 3d, quindi per i film diciamo che più o meno tutti sono buoni quelli elencati, ma chi spicca meglio per il gaming/3d ?

    Per il rainbow effect invece leggo molto che è soggettivo! C'è chi ne soffre chi lo sopporta e chi non lo percepisce... Vorrei appunto sapere se è un problema concreto oppure si vede solamente in film magari datati, sui titoli di coda e basta ecc ecc..

    Scusate le mille domande ma non vorrei sbagliare il primo acquisto costringendomi a mettere una X sull'argomento home cinema

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se vuoi lo schermo più grande meglio il W1070, tra l'altro è quello con ruota colore più veloce...un best buy da anni ormai...
    Se vuoi un tuttofare a basso lag, con ampiezza schermo limitata max 2,70m da 4,00m, allora 151X "the brigher ...the better" per il tuo uso.
    Per l'RE è talmente soggettivo che impossibile prediagnosticarlo. Per alcuni soggetti è un problema concreto che allontana dalla visione essendo piuttosto fastidioso.
    Se hai paura di acquistare un DLP a scatola chiusa allora Epson un buon proiettore per il controvalore da sborsare. Non eccelle in assoluto ma difende bene le sue posizioni, ti rimando alla discussione dedicata per i commenti dei possessori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    perfetto, quindi la cosa migliore è sperare che il re non mi disturbi e acquistare il w1070 (o il w1070+?) (la lampada costa anche meno rispetto all'epson ) su amazon e testarlo, se proprio non si riesce ad usare bisognerà ripiegare sull'epson ehtw5200 che prò non eccelle in nulla rispetto al benq se ho capito bene...

    come si comporta il benq in ambito 3d? è poco luminoso? ho visto un refresh rate minore rispetto all'epson, c'è da preoccuparsi?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    da fano a bologna è un'oretta e mezzo in macchina, io prima di un acquisto tutto sommato "importante" come quello che stai per affrontare, un salto lo farei... potresti accordarti per vedere messi a confronto vari proiettori, e farti un'idea di varie cose che "sulla carta" è molto difficile valutare:
    - quanto sei effettivamente soggetto al RE
    - come si comporta un proiettore entry level su una base di 2.80
    - come si comporta un proiettore entry level su una base di 3.30
    - come, eventualmente, si comporterebbe un proiettore di fascia media su una base di 3.30

    Chiaro, se ti sei prefissato un budget ben preciso, è difficile che tu alla fine decida di spendere più del doppio e orientarti ad esempio su un sony hw40, però visto che punti su uno schermo di dimensioni importanti, potrebbe valer la pena capire a quali compromessi vai incontro...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    Eh no il budget purtroppo è quello.. Mi faccio un giro al mediaworld e vedo se c'è qualcosa.. Se no mi sa che lo prendo da amazon e via. Poi se provo qualcosa di fascia superiore devo per forza comprarlo ahahah

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da sorcio91 Visualizza messaggio
    perfetto, quindi la cosa migliore è sperare che il re non mi disturbi e acquistare il w1070 (o il w1070+?) (la lampada costa anche meno rispetto all'epson ) su amazon e testarlo, se proprio non si riesce ad usare bisognerà ripiegare sull'epson ehtw5200 che prò non eccelle in nulla rispetto al benq se ho capito bene...

    come si comporta il benq i..........[CUT]
    la macchina è più luminosa di quello che sembra in 3d la lampdada vai in modalità alta proprio per compensare la perdita dovuta agli occhialini... i DLP in 3D sono avanti a tutte le altre tecnologie.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    quindi riassumendo il tutto:
    - carteggio la parete e gli do del bel bianco opaco
    - prendo su amazon il benq 1070 (il 1300 non vale quel che costa in più giusto? oppure avendo una lente migliore mi aiuterebbe ad ottenere un miglior risultato su base 325?)
    - spero di sopportare o meglio ancora non vedere il re


    mi conviene mascherare il muro in nero col telo? (si fa per avere meno riflessi possibili e per avere un'area di proiezione ben definita sui bordi giusto?)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ripeto a 4,00m Benq w1300 non tira oltre i 2,80m di base...gli Optoma pure non vanno oltre i 2,70m...in questo caso è una questione fisica...
    Per avere una base schermo così solo il w1070 che ha un tiro corto può arrivarci. Meglio di te che sei a casa e giudicherai quale sia la giusta base schermo...per le tue esigenze, dal momento che proietterai su parete... io ti consiglio al meglio della mia esperienza ma non sei obbligato a seguire i miei consigli, soltanto tienine conto.
    La masceratura non serve solo ad abbattere le riflessioni ma aumenta il contrasto percepito

    Il grigio nel quadrato bianco sembra più scuro...ma se fai copia incolla saranno uguali...
    Inoltre il bianco attenua la luminosità dei colori e li fa apparire più scuri, mentre il nero accentua la luminosità e li fa sembrare più chiari.
    Ultima modifica di ellebiser; 18-02-2015 alle 16:08
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    ah beh se il problema è avvicinarlo al muro posso farlo, cioè 3.25m riesco ad ottenerli se lo avvicino oppure proprio più di 280 non si va?

    ah ok ora capisco il nero dietro! fighissimo, lo farò
    Ultima modifica di sorcio91; 18-02-2015 alle 16:11

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Nel caso dei W1300 e Optoma dovresti buttar giù la parete ed allontanarli per avere un quadro più grande... il W1070 tira anche 3,40m...teoricamente.
    Non c'è di meglio che vedere con i propri occhi... a volte le parole non bastano.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31
    immagino, puntavo ai 3.25 perchè sarebbe stato figo avere quasi tutta la parete "viva"

    vedremo, vi aggiornerò sull'acquisto!

    ps: w1070 o w1070+ cosa conviene e perchè?
    la lampada è sempre la stessa?
    i firmware dove si trovano?
    che supporto da tetto prendo?


    e poi per il momento abbiamo finito con le domande ahhaha

    grazie infinite a tutti, siete gentilissimi

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il w1070+ è il model year di quest'anno in più ha la compatibilità con la connessione wi-fi opzionale...
    stessa lampada
    sul sito Benq.it dovrebbe esserci l'ultima release.
    con lente ad un altezza 230 per una base di 280cm
    con lente ad un altezza di 250 per una base di 320cm
    valori aggiustabili di 5-7 cm con LS verticale del VPR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Per la cronaca l'Optoma hd151x ha la ruota RGBRGB esattamente come il benq w1070. Quindi difficile vedere il RE.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    31

    vale quei 60 euro in più del 1070?

    vedo che ha molto più contrasto e luminosità del benq, l'optoma dovrebbe avere quindi un tiro maggiore?

    (non trovo mica le lampade dell'optoma 151x)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •