Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 107
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Citazione Originariamente scritto da dibotto Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    dopo aver provato scatolette android varie(minix x6, tronsmart orion r28), sarei sul punto di prendere un nuc tipo Intel Nuc I-34010.
    La mia esigenza fondamentale è la riproduzione con kodi di film .mkv 1080p 24hz, sia h264 che h265 in maniera fluida senza quei fastidiosissimi microscatti che mi hanno portato ad accontonare sia minix ..........[CUT]
    Avrai notato però che, sotto windows, il DTS HD viene rilevato dall'ampli come DTS; Per risolvere la cosa occorre installare un driver Intel video diverso
    i Micro scatti sono sicuramente dovuti al fatto che android non supporta i 23,976fps dei film, escusi alcuni box con app proprietarie.

    Se vuoi un consiglio prendi zbox ci320 fanless, se non ti serve windows dove audio hd non funziona, usa openelec risparmi e hai un htpc silenzio che é un plus.

    Per alternative android e pch leggi in firma

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    Se vuoi un consiglio prendi zbox ci320 fanless, se non ti serve windows dove audio hd non funziona, usa openelec risparmi e hai un htpc silenzio che é un plus.

    Grazie per la risposta.Secondo te con un Intel Celeron N2930 ce la faccio a vedere h265 a 1080p in maniera fluida?
    Con openelec e xbmc funzionerebbe adjust display refresh rate to match video? i segnali audio dolby e dts arriverebbero correttamente a sintoamplificatore?
    Ultima modifica di dibotto; 08-02-2015 alle 18:03

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Ho testato un paio di H265 sul NUC con celeron N2930 sia con Kodi/XBMC che MPC-HC.
    Risultato è che il 1080p scatta mentre il 720p è ok.
    Nel mio caso i segnali dolby/dts (anche dts hd) arrivano correttamente all'ampli in bistream (passtrought).
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da dibotto Visualizza messaggio
    Con openelec e xbmc funzionerebbe adjust display refresh rate to match video?
    "adjust display refresh rate to match video" di kodi:
    - funziona con qualsiasi scheda video X86 intel, nvidia, amd. sia windows che linux

    su android ci sono problemi

    i 23,976 funzionano con:
    - schede video nvidia ion o superiore
    - intel solo CPU Haswell,Bay Trail o superiori, Le CPU intel ivy bridge e sandy bridge hano il 24p bug (micro scatti)
    - amd non mi ricordo


    Citazione Originariamente scritto da derekz Visualizza messaggio
    Ho testato un paio di H265 sul NUC con celeron N2930 sia con Kodi/XBMC che MPC-HC.
    Risultato è che il 1080p scatta mentre il 720p è ok.
    Nel mio caso i segnali dolby/dts (anche dts hd) arrivano correttamente all'ampli in bistream (passtrought).
    non ho mai provato un box con n2930, ma avevo letto report di utenti che non avevano problemi col h265 su FHD con gli ultimi driver, h265 + MPC-HC di sicuro ci vuole un i3.

    è impossibile che con windows fai bistream (passtrought) del Audio HD tipo DTS-HD MA col n2930(a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi giorni), funziona solo con linux/openelec.

    The drivers for the Bay Trail line of processors do not have the Intel Management Engine driver supplied, from my research this is required for the HDCP content protection that Windows insists on in order to get DTS-HD & TrueHD. Every other line of Intel processor with integrated Intel HD Graphics from Clarkdale to Haswell has the Intel Management Engine driver available, however for some unknown reason Bay Trail doesn't.
    Linux does not insist on HDCP hence why OpenElec and other Linux distro's can pass DTS-HD with no problems.
    Ultima modifica di looun; 09-02-2015 alle 11:28

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    è impossibile che con windows fai bistream (passtrought) del Audio HD tipo DTS-HD MA col n2930(a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi giorni), funziona solo con linux/openelec.
    Avevo letto anch'io qualcosa in merito ma fidati che aggancia (kodi con windows 8)
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    "adjust display refresh rate to match video" di kodi:
    - funziona con qualsiasi scheda video X86 intel, nvidia, amd. sia windows che linux

    su android ci sono problemi

    i 23,976 funzionano con:
    - schede video nvidia ion o superiore
    - intel solo CPU Haswell,Bay Trail o superiori, Le CPU intel ivy bridge e sandy bridge hano il 24p bug (micr..........[CUT]
    Intel Nuc I-34010.....Questo potrebbe andare?

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da derekz Visualizza messaggio
    Avevo letto anch'io qualcosa in merito ma fidati che aggancia (kodi con windows 8)
    aggancia cosa ? sono molto curioso
    vedi le codifiche DTS-HD & TrueHD supportate dalla scheda audio quando hdmi è collegata amplificatore?

    quando riproduci da windows un audio DTS-HD sul amplificatore cosa ti segnala DTS ( normale ) o DTS-HD come codifica?

    "HD Audio – it is not supported on Baytrail-T. It works on Baytrail-D with latest drivers."

    Intel Nuc I-34010.....Questo potrebbe andare?
    si è Haswell perfetto, tieni in considerazione anche ZOTAC zbox ci520( sempre i3 ) stesso prezzo ma fanless, può sembrare una cavolata che sia senza ventoline - senza rumore per me è un must quando guardi un film.
    Ultima modifica di looun; 09-02-2015 alle 14:37

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    6
    si è Haswell perfetto, tieni in considerazione anche ZOTAC zbox ci520( sempre i3 ) st..........[CUT][/QUOTE]
    Che ne dici di questo: Nuc Intel DC3217IYE?

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da dibotto Visualizza messaggio
    Che ne dici di questo: Nuc Intel DC3217IYE?
    NO è CPU Ivy Bridge 24p bug! non gestisce bene i 23,976 anche aggiornando i driver

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    aggancia cosa ? sono molto curioso
    vedi le codifiche DTS-HD & TrueHD supportate dalla scheda audio quando hdmi è collegata amplificatore?

    quando riproduci da windows un audio DTS-HD sul amplificatore cosa ti segnala DTS ( normale ) o DTS-HD come codifica?

    "HD Audio – it is not supported on Baytrail-T. It works on Baytrail-D with la..........[CUT]
    Appare esattamente questo

    Onkyo-TX-SR507-Noir_P_1200.jpg
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    272
    Quale modello consigliate per un utilizzo come mediacenter? musica e film rippati: dvd iso, dvd iso bluray, mkv 1080p e, magari, che sia pronto per il futuro h265? Da collegare ad un sintoamplificatore Yamaha 1071

    Grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    ci sono i nuovi brix della gigabyte con cpu intel di quinta generazione o se non hai fretta aspetta i nuovi nuc.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    ma perchè un Intel NUC con Intel core I5 non riesce a fare girare un H265?
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    331
    Si riesce ad inviare file da windows a openelec con collegamento lan?

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Citazione Originariamente scritto da derekz Visualizza messaggio
    ma perchè un Intel NUC con Intel core I5 non riesce a fare girare un H265?
    e chi lo dice? pare che basti anche un celeron j1900.

    Non hanno la decodifica hardware che è altra cosa.

    Citazione Originariamente scritto da failax Visualizza messaggio
    Si riesce ad inviare file da windows a openelec con collegamento lan?
    openelec ha il smb/samba, sulla rete lo vedi come un normale pc


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •