Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 107
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao, un chiarimento, volendo installare Openelec su un NUC o Zotac, avrei l'esigenza di poter "vedere" l'HD via rete anche dal mio PC di casa che è Windows, per copiarci e gestirci i files. E' possibile? l'HD del NUC lo dovrei formattare NTFS con Windows? Se si, poi riesco a installarci Openelec? Grazie
    tenere openelec e dati sullo stesso HD non è molto pratico, il medesimo quando si installa formatta HD. se hai bisogno di ristallarlo devi copiare ogni volta i dati.
    openelec si può installare anche su pendriver ma con prestazioni inferiori.

    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    ...e quindi? Dove le trovo le RAM giuste (non sono standard) e un HD adatto all'uso media center? Leggevo che non tutti gli HD vanno sul NUC, anche proprio come dimensioni... Mi pare strano che nessuno lo venda già con dentro quello che serve per l'ultilizzo... Qualcuno mi da una dritta su dove trovare RAM e HD? Grazie
    sono usciti molti prodotti con atom sui 160E oppure minipc con hd sui 250 guarda su HDblog con gia hd ram e os

    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ok, ma quindi i files (film, musica etc.) restano sempre sul NAS e il NUC fa solo da player "di rete"? Serve una rete almeno gigabit, immagino... e il tutto funziona fluidamente? Grazie
    per un blueray FULL hd anche 3d basta anche una 100mbit, una gigabit sarebbe meglio ormai tutti i dispositivi hanno la 1000 se devi comprare uno switch prendilo gigabit

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Grazie mille looun, approfitto ancora per due cose: intanto se mi dai una dritta più precisa sui molti prodotti usciti a cui ti riferisci, se me ne consigli qualcuno in particolare. Poi avevo un dubbio su Openelec: avendo il videoproiettore, e usando il media center anche per la musica, non mi va di accendere il proiettore anche solo per ascoltare un disco, per cui mi servirebbe un "telecomando" inteso anche come app su tablet o smartphone, che mi consenta la navigazione e scelta dei dischi o brani da ascoltare anche senza vedere l'uscita video del mini PC stesso, quindi qualcosa che mi "mostri" i contenuti del mini PC consentendomi di navigare tra i files e scegliere cosa ascoltare usando visivamente solo la app. Yatse lo può fare? Altre soluzioni? Grazie ancora.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Grazie mille looun, approfitto ancora per due cose: intanto se mi dai una dritta più precisa sui molti prodotti usciti a cui ti riferisci, se me ne consigli qualcuno in particolare. Poi avevo un dubbio su Openelec: avendo il videoproiettore, e usando il media center anche per la musica, non mi va di accendere il proiettore anche solo per ascoltare ..........[CUT]
    sarebbe come se ti dicessi che donna sposare

    leggiti un pò di articoli su hdblog di riccardo e poi decidi in base alle tue esigenze offerte che trovi in rete o nella tua zona, inizia nel capire cose vuoi vedere full 3D h265 ecc poi ti orienti.

    Adesso il modo più comodo per ascoltare la musica sono gli amplificatori con la porta di rete che hanno app comodissime per comandarli da remoto con smartphone per leggere da rete locale file o dal web.

    Anche KODI ha delle app per comandarlo da remoto.

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    Adesso il modo più comodo per ascoltare la musica sono gli amplificatori con la porta di rete che hanno app comodissime per comandarli da remoto con smartphone per leggere da rete locale file o dal web.


    Anche KODI ha delle app per comandarlo da remoto.
    Beh, l'ampli non intendo cambiarlo, suona come piace a me ed è stato un bel match trovare quello giusto per i miei gusti, specie musicali... Per le app, mi veniva in mente adesso, ma se io i files ce li ho sul NAS, con la app per comandare Kodi cosa vedo, se appunto i files non sono sul mini PC con Kodi, ma sono nel NAS? Dalla app di Kodi posso anche navigare su files in rete?
    Ultima modifica di fanta; 22-02-2015 alle 19:30
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Si, ma mi veniva in mente adesso, se io i files ce li ho sul NAS, con la app per comandare Kodi cosa vedo, se appunto i files non sono sul mini PC con Kodi, ma sono nel NAS?
    per kodi è uguale locali .. rete ... pendrive ..

    Installa kodi sul PC che hai adesso anche se non è attaccato alla tv cosi sperimenti ! e più facile provare che speigare scritto

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    sì c'è anche il telecomando da android yatse e funziona benissimo. Il download delle locandine è immediato...se ti prendi poi il nuc i5 fanless con un ssd è tutto una bomba (anche il prezzo...). E' a tutti gli effetti un pc e puoi collegare tutto. Ho installato win 8.1 con xbmc che si avvia al boot: c'è un plug in che fa tutto in automatico. Io ho ..........[CUT]
    Scusa fsampei non vorrei andare in OT e magari se riuscite a dirottarmi su una discussione sulla istallazione di Madvr! Appunto ho scaricato Madvr ma non so dove doverlo salvare! Se all'interno della stessa cartella mpc-hc nei programmi o non perchè, quando apro le opzioni in mpc-hc e vado su -output - directshow, il render Madvr me lo da ***non disponibile***, grazie
    Ultima modifica di Ferni; 27-02-2015 alle 20:57
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Scusa fsampei non vorrei andare in OT e magari se riuscite a dirottarmi su una discussione sulla istallazione di Madvr! Appunto ho scaricato Madvr ma non so dove doverlo salvare! Se all'interno della stessa cartella mpc-hc nei programmi o non perchè, quando apro le opzioni in mpc-hc e vado su -outuput - directshow, il render Madvr me lo da non dis..........[CUT]
    Devi usare mpc x86.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    failax anche se ho un s.o. a 64 bit x64 !?? Ma poi un consiglio! Mi conviene?!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    failax anche se ho un s.o. a 64 bit x64 !?? Ma poi un consiglio! Mi conviene?!
    Puoi farne tranquillamente a meno.

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Thx my friend
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti!

    anch'io sarei intenzionato all'acquisto di un htpc che mi permetta una fluida riproduzione di h264-h265 e mi è cascato l'occhio su questi nuovi NUC... per la precisione i modelli NUC515RYH e NUC515RYK.
    L'unica differenza tra i 2 è la presenza nel RYH di uno slot aggiuntivo da 2,5 pollici.

    avendo un NAS synology 1515+ ho bisogno di un SSD che permetta l'installazione del SO e poco più quindi penso che 40-60gb max siano più che sufficienti...
    adesso le domande :P :

    1) SSD da 2,5 pollici o SSD m.2? differenze prestazionali?
    2) 4gb di ram ddr3 1600 vanno bene?
    3) può riprodurre eventuali futuri flussi 4k?
    4) scalda parecchio?
    5) conviene comprarlo adesso o stanno per uscire modelli nuovi?


  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Scusa fsampei non vorrei andare in OT e magari se riuscite a dirottarmi su una discussione sulla istallazione di Madvr! Appunto ho scaricato Madvr ma non so dove doverlo salvare! Se all'interno della stessa cartella mpc-hc nei programmi o non perchè, quando apro le opzioni in mpc-hc e vado su -output - directshow, il render Madvr me lo da ***non d..........[CUT]
    scarichi K-Lite Codec Pack http://www.codecguide.com/ e ti leggi articoli come questi:
    http://www.gamesvillage.it/forum/sho...HD-Video-Hi10P)

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Adesso il migliore acquisto é un chromebox come riportano tutti sul forum di kodi , se non hai bisogno di windows

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    Adesso il migliore acquisto é un chromebox come riportano tutti sul forum di kodi , se non hai bisogno di windows
    sbaglio di sicuro ma non mi fido molto di un player android per la riprodurre flussi hd... saranno sicuramente validi ed economici ma, nonostante ami le novità, questa volta mi sento legato alla tradizione

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    Citazione Originariamente scritto da TommyWho Visualizza messaggio
    sbaglio di sicuro ma non mi fido molto di un player android per la riprodurre flussi hd... saranno sicuramente validi ed economici ma, nonostante ami le novità, questa volta mi sento legato alla tradizione
    I chromebox sono pc appunto solo che sono bloccati e puoi installarci solo linux.
    vengono venduti con chrome OS ma facilmente puoi mettere openelec.


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •