Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 101 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1512
  1. #1081
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343

    però bisogna ammettere che il gap di prezzo rspetto ai TV a LED si sta riducento moltissimo, se il nostro junkman1980 ha comprato un Samsung 55 pollici LED LCD(a suo dire di ottima qualità) in negozio fisico italiano a soli 599 euro iva compresa.

    io il mio plasma 60 pollici l'ho pagato molto di più e l'ho fatto arrivare dall'estero...
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  2. #1082
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    però bisogna ammettere che il gap di prezzo rspetto ai TV a LED si sta riducento moltissimo, se il nostro junkman1980 ha comprato un Samsung 55 pollici LED LCD(a suo dire di ottima qualità) in negozio fisico italiano a soli 599 euro iva compresa.

    io il mio plasma 60 pollici l'ho pagato molto di più e l'ho fatto arrivare dall'estero...
    Sì, la tendenza e' quella.Anch'io prima di ordinare il mio avevo trovato in negozio un Samsung 58" sui 650 , ma volevo il plasma........
    TV : LG 60PB5600

  3. #1083
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    non sapevo esistesse anche il taglio da 58 pollici nel mercato dei televisori
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  4. #1084
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    69
    Aggiunta soundbase anche al mio LG
    TV : LG 60PB5600

  5. #1085
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    però bisogna ammettere che il gap di prezzo rspetto ai TV a LED si sta riducento moltissimo, se il nostro junkman1980 ha comprato un Samsung 55 pollici LED LCD(a suo dire di ottima qualità) in negozio fisico italiano a soli 599 euro iva compresa.

    io il mio plasma 60 pollici l'ho pagato molto di più e l'ho fatto arrivare dall'estero...
    Sarà anche di ottima qualità, ma plasma Vs led la partita non esiste proprio. Certo un plasma lg non è un Panasonic/Samsung/Kuro ma, pur se inferiore a questi, contro un LCD vince a mani basse (a maggior ragione su diagonali del genere).
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).

  6. #1086
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    scusate l’OT ma vorrei raccontarvi la mia assurda esperienza: a "Mediamondo" avevano un Samsung Led 55H6203 in offerta (599euro). Siccome avevo un urgente bisogno di un monitor pc "mastodontico" per editing audio/video, l'ho preso senza pensarci 2 volte... la cosa che mi ha sconvolto e' che, a parte i colori FINTISSIMI ris..........[CUT]
    Sei cecato!
    A parte i colori "fintissimi" degli LCD, la motion resolution dei plasma è di parecchio superiore. Prova a vedere uno spezzone di un film di azione e molto movimentato, tipo uno dei transformers, e ti accorgerai come nelle scene veloci e concitate il tuo led squadretterà le immagini in movimento, il plasma non batterà ciglio e le visualizzerà senza compromessi. Il nero andrebbe confrontato al buio e con gli effetti di post processing disattivati su entrambi i tv.
    Questo perchè il plasma nella parte frontale ha un vetro che fa filtrare la luce schiarendo il nero. Oltretutto il vetro riflette tutto quello che hai intorno. Quindi il confronto va fatto a luci spente. Dubito fortemente, anzi sono sicuro, che il tuo led entry level abbia un nero che batte quello di un plasma... soprattutto per uniformità, che è uno dei tanti talloni di Achille degli LCD.

    p.s. Il confronto naturalmente andrebbe fatto anche con la stessa sorgente.

    p.p.s. Per l'editing video la scelta migliore non è un tv led (ma neanche un plasma), ma un bel monitor IPS magari anche a risoluzione più elevata della 1080p.
    Ultima modifica di luX0r.reload; 14-02-2015 alle 19:16

  7. #1087
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    molto dipende dalle impostazioni

    ad esempio,riguardo la fluidità, quando ho comparto il mio 60PB690V credevo di avere preso pacottiglia, i movimenti erano ("scattosi" e innaturali, mi veniva voglia di buttarlo giù dalla finestra...

    poi ho disattivato tutti i filtri riguardanti il movimento e magicamente il mio tv è toernato perfetto...(..........[CUT]
    Ma quali sono i filtri che riguardano il movimento nel menù video?

  8. #1088
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    86
    ciao a tutti...volevo chiedere...ma il pb5600ha una semplice hdmi 1.4 oppure è ARC?visto che ho acquistato anche un sintoampli che la supporta volevo sapere se potevo sentire l'audio del tv dallo yamaha oppure no.grazie

  9. #1089
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da mitrandir74 Visualizza messaggio
    ciao a tutti...volevo chiedere...ma il pb5600ha una semplice hdmi 1.4 oppure è ARC?visto che ho acquistato anche un sintoampli che la supporta volevo sapere se potevo sentire l'audio del tv dallo yamaha oppure no.grazie
    Ma per riuscire a trovare un modello superiore a questo, in che storie online posso provare?

  10. #1090
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Login Visualizza messaggio
    Ma per riuscire a trovare un modello superiore a questo, in che storie online posso provare?
    be su amazone forse qualcosa trovi..altrimenti sul sito spagnolo consigliato qui ci dovrebbe essere ancora il 660 e il 690v

  11. #1091
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da mitrandir74 Visualizza messaggio
    ciao a tutti...volevo chiedere...ma il pb5600ha una semplice hdmi 1.4 oppure è ARC?visto che ho acquistato anche un sintoampli che la supporta volevo sapere se potevo sentire l'audio del tv dallo yamaha oppure no.grazie
    nessuno sà rispondermi??

  12. #1092
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da mitrandir74 Visualizza messaggio
    be su amazone forse qualcosa trovi..altrimenti sul sito spagnolo consigliato qui ci dovrebbe essere ancora il 660 e il 690v
    Su braunet.it la disponibilita' del 660 va e viene.
    TV : LG 60PB5600

  13. #1093
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    molto dipende dalle impostazioni.
    ho calibrato entrambi i TV col BD Spears&Munsil. inoltre li ho messi uno accanto all’altro al buio.
    il nero del LED anche se più tendente ad un “blu scurissimo” (e quindi artificiale), in generale mi e’ sembrato più profondo rispetto al “grigietto affoga dettagli” del mio plasma (comunque molto meno evidente in modalita HDMI).
    Voglio precisare che parlo di risultati empirici e non di misurazioni.
    Ah, spezzo una lancia in favore del plasma (anzi 3): in seguito ho notato un fastidioso vertical banding e perdita di risoluzione
    molto visibile durante panning orizzizontali (oltre al pessimo scaler. Sul sammy i canali SD sembrano VHS)…. Ma visto l’uso che ne devo fare (in primis PC e poi Console), sono difetti per me assolutamente trascurabili.

    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    invece ti chiedo, come vanno gli i tv lcd grandi usati come monitor?
    Alla grande! A patto che siano sopra i 50”, minimo 1080p e LED (per il contrasto migliore e risparmio energetico).
    Li sconsiglio solo a chi col computer ci lavora a livello professionale, soprattutto per chi ha bisogno di colori perfetti
    e modellazione 3D.


    Citazione Originariamente scritto da evo3 Visualizza messaggio
    ......Anch'io prima di ordinare il mio avevo trovato in negozio un Samsung 58" sui 650 , ma volevo il plasma........
    quello era un serie 5, l’entry-level dei Full-HD. Preferisco tutta la vita un -3” di serie superiore e pure più economico!


    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Sarà anche di ottima qualità, ma plasma Vs led la partita non esiste proprio…..
    Lo credevo anch’io, ma sto cominciando ad avere dei dubbi… Nel senso che il gap non mi sembra cosi distante...Anzi!

    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Sei cecato!
    Ah. Risolto il mistero!

    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    A parte i colori "fintissimi" degli LCD…..
    Ti rimando alla mia risposta rivolta a NoAlSilver.

    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    ….che il tuo led entry level….
    Non offendere! Casomai sara l’entry-level della Serie 6 (media gamma), ovvero stesso pannello, elettronica, ma senza 3D, funzioni smart più limitate, accessori opzionali assenti e look più spartano.
    Basta vedere qui
    http://www.rtings.com/reviews/tv/lcd-led/samsung/h6203
    e qui per capire.
    http://recensione-tv-led.blogspot.it...400-h6410.html

    inoltre le serie 8 e 9 per me non esistono. Salto a pie di pari il 4K, a favore dell’8K. Quindi se ne riparla per il 2020 (?).

  14. #1094
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Scusami ma decisamente avere un nero tendente al blu è sicuramente peggio che avere un nero tendende al grigio.
    Quando scrivi "comunque molto meno evidente in modalita HDMI", che significa? Con che sorgente hai fatto la comparazione?
    Perchè Spears & Munsil serve per calibrare sorgenti con spazio colore 709... e basta. Se lo usi per calibrare sorgenti spazio colore differenti dal 709 non ha senso.

    TV come monitor, si, se non ti interessa la fedeltà dei colori, puoi accontentarti di un tv con pannello VA (o derivato). La spesa è poca, ma anche la resa, soprattutto se ti occupi di fotografia e/o editing video.

    Tu dici che il gap tra il tuo led e il plasma non è così distante, ma tu stesso affermi.
    Pro LED:
    - Nero tendende ad un blu (artificiale), ma più profondo (?!)

    Pro Plasma
    - Motion Resolution superiore
    - Colori su altri livelli
    - Assenza di banding
    - Scaler per segnali SD nettamente superiore

    A me sembra che il gap ci sia eccome

    p.s. Non te la prendere, sto cercando solo di capire da cosa derivano queste tue affermazioni

  15. #1095
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Scusami ma decisamente avere un nero tendente al blu è sicuramente peggio che avere un nero tendende al grigio.
    Quando scrivi "comunque molto meno evidente in modalita HDMI", che significa? Con che sorgente hai fatto la comparazione?
    Perchè Spears & Munsil serve per calibrare sorgenti con spazio colore 709... e basta. Se lo usi per ca..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    Lo credevo anch’io, ma sto cominciando ad avere dei dubbi… Nel senso che il gap non mi sembra cosi distante...Anzi!

    A parte il discorso di luX col quale concordo in pieno, vorrei aggiungere due cosette. Premettendo che non conosco i plasma LG quindi vado per conoscenza generica della tecnologia, la prima cosa che ti dico è che accetto che in questi display nello specifico il nero non sia ai massimi livelli (altrimenti i proprietari non si sarebbero messi a smanettare con i trimmer interni per abbasare il nero), ma definirlo "grigetto affoga dettagli" mi porta a pensare che hai tarato male il tv, perchè nero che sia grigio ok, ma che su un plasma si affogano i dettagli...mi puzza di pluge low fuori taratura.
    Seconda considerazione, il nero bluastro già non è nero ma è blu (almeno il grigio è un nero sbiancato, cioè sempre nero è), poi più esci dalla perpendicolare perfetta più peggiora. Se devi usare lo schermo per fare elaborazioni grafiche in cui conta la fedeltà cromatica, avere il nero virato al blu è pessimo. Il mio notebook (mi occupo anche io di grafica e fotografia, talvolta) ha un monitor IPS, il nero è nero con la stanza illuminata, grigio scuro e non blu al buio, i colori sono ottimi ma quanto ad uniformità e visione in stanza oscurata fa piangere. Perciò il plasma tutta la vita per uso filmico, per l'elaborazione grafica (in stanza illuminata) LCD IPS.

    Come dice luX, non te la prendere, dico ciò solo perchè le tue considerazioni "fuori dal coro" mi fanno pensare che siano dovute a difetti risolvibili.
    Ultima modifica di FrancescoZ; 16-02-2015 alle 09:42
    Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
    Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).


Pagina 73 di 101 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •