Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: B&W 610 o BK XLS-200?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    B&W 610 o BK XLS-200?


    Ciao ragazzi.
    Dopo fiumi di parole e modelli passati al "vaglio" su altro 3D sono finalmente arrivato ad una conclusione (grazie anche agli utilissimi suggerimenti dati...).

    Il modelli sono i suddetti ovvero il B&W 610 e questo BK XLS-200...il mio uso principale è in HI-FI e poco HT.

    Erroneamente mi sono fatto influenzare dai vari video presenti su Yuotube con il classico brano musicale "bass i love you" che li mette veramente a dura prova non facendoli brillare al massimo, soprattutto il B&W! ovviamente giudicare un Subwoofer da Youtube sarebbe una pura follia

    Chiedo ai possessori di questi sub, od ha chi ha avuto occasione di ascoltarli/raffrontarli ecc. quale tra i due ha il suono più "pulito" rapido, meno rimbombante, quale tiene meglio a volume alto ecc.ecc.

    Non vi nascondo che l'acquisto a distanza mi mette un pò d'ansia, mentre il B&W sarebbe diverso, inoltre il BK è più ostico per un'ipotetica vendita mentre il B&W ne sarebbe più facilitato, ovvio che è mia intenzione tenerlo...

    Credo sia tutto vi ringrazio anticipatamente per le utili informazioni, un saluto e buona giornata a tutti.
    Alessio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Risolto ragazzi, vado di B&W.....ho trovato qualcosa in nrete e tutto sommato i 2 modelli si equivalgono a questo punto compro in Italia.
    Do anche uno sguardo nell'usato se salta fuori qualcosa.
    Grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Se lo usi quasi esclusivamente in ambito 2 ch ti consiglio vivamente il Rel T5
    Ho avuto il 610,un buon sub nulla da dire,ma musicalmente non mi ha entusiasmato...più portato per ambito ht.
    Ho avuto invece più occasioni di sentire un rel t5 sempre in ambito 2ch...e decisamente molto ma molto più musicale del 610.

    ps. Infatti presto farà parte del mio setup.
    Saluti
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Rel t5 viene 660 € e il B&W 470, novi.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Rel t5 viene 660 € e il B&W 470, novi.
    il Rel nuovo costa 530 euro..... (prezzo rete da sito supersicurooo)
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ciao.
    Allora il Rel T5 si trova anche sotto i 500, mi sembra di averlo visto a 460 da "solomusicaonline" o "avsolution" il problema è che abitando una villetta singola ogni tanto mi prudono le mani ed alzo un pochino il volume... per questo motivo temo che un Driver di 20 Cm mi vada un pochino stretto! per questo ho deciso per il 610, altrimenti già avrei il Rel in salotto...di contro magari mi troverò il 610 troppo "presente" ma abbassando la sensibilità dovrei compensare....almeno spero.....male che va lo rivendo e prendo il T5 hahahahahahaha......!

    C'è solo una piccola novità in casa B&W ovvero che il 610 non lo fanno più da Gennaio/Febbraio (l'ho saputo oggi) ed è stato sostituito con la nuova serie "S2" e si chiama : ASW 610-S2 all'atto pratico non cambia nulla in quanto la scatola è ancora scritta con ASW 610 ma c'è una poi "S2" messa prima di un lungo seriale ed il sub credo si differenzia solo perché è rifinito in "Soft Touch" a differenza del precedente che era in finto legno nero per il resto dovrebbe essere identico...

    @Piep: Correggimi se sbaglio che tu lo hai già da tempo e non credo sia "Soft T." esatto? poi magari mi hanno detto una balla!!!

    Questo fa si che il nuovo prezzo di listino è di 600 euro e quelli che si trovano tra i 470 euro online dovrebbero essere rimanenze di modelli precedenti (quindi prendeteli al volo se li trovate!!!)...

    Quanto meno è ciò che ho visto oggi in un negozio "Lyrycs" il quale mi ha spiegato il tutto.......

    Purtroppo ho deciso per il 610 e probabilmente spenderò poco di più....ovviamente poi un margine di sconto ci sta comunque fa quanto ho capito ci aggiriamo sempre sui 500 euro, quindi anche 470 online più SS siamo lì e ce l'avrei sotto in zona.

    Un'occhio/pensiero rimarrà sempre al T5 ma non posso certo prenderli entrambi e poi decidere....troppo bello!
    Vi aggiorno,un salutone!
    Ultima modifica di Alexxxxx; 13-02-2015 alle 06:39

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Complimenti x il BW 610, il mio era gia' in gommina, ma lo volevo color legno...
    l'estensione la tengo al min, C e l'eq. pure, ad A ,essendo a 50 cm da angolo,
    lowpass x me out (alto livello) , x te in; la fase non e' detto sia 0, fai varie prove;
    le punte non le ho messe, mi sembrano instabili e rumorose...
    come quegli stupidi piedini in gomma, di non facile regolaz.
    sara' che il pav non e' perfett. orizz.;
    ho messo il sub su strato di neoprene -> appoggiato
    su lastra di marmo -> appoggiata con 4 feltrini sul pav ...
    - vedi foto settaggio:

    Ultima modifica di PIEP; 13-02-2015 alle 08:05
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ok, Low Pas corretto in "In" esatto?
    Grazie!!!

    PS.Quindi non si capisce sta storia dei nuovi 610 "S2"???

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Speriamo di averti ben consigliato:
    magari il Rel T5 o l' SVS equivalente erano meglio...
    o erano fuori budget?
    cmq, x me, S2 = operaz commerciale, chissà con che fini...
    guarda le 684: le hanno massacrate...
    Facci sapere le tue prove e impressioni...
    Ultima modifica di PIEP; 13-02-2015 alle 08:34
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    No no SVS assolutamente no! già sto al limite della prevalenza con questo che è un 25Cm e l'ho messo ad ore 10.30 il 30Cm SVS sarebbe stato veramente troppo...forse e dico forse il Rel.........per adesso lo "rodo" a dovere e vi tengo aggiornati.

    Quindi grazie a tutti dei consigli!!!

    PS.Pensi che sulle4 testine coniche in metallo possa "dissolversi/scomparirei" ancora meglio? ho un pavimento in maioliche quindi non si rovinerebbe.
    PPS.Da foto vedo che tu l'hai messo addirittura in "C" ed il "Low-Pas" so Out ma tu usi altri ingressi.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 13-02-2015 alle 08:39

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    solo sul sito è comparsa la dicitura s2 ma i sub sono sempre gli stessi e li hanno sempre consegnati senza questa dicitura....avranno avuto ancora imballi ed etichette
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Grazie mille Antonio.
    PS.Avevi proprio ragione sei un grande!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    No no SVS assolutamente no! già sto al limite della prevalenza con questo che è un 25Cm e l'ho messo ad ore 10.30 il 30Cm SVS sarebbe stato veramente troppo...forse e dico forse il Rel.........per adesso lo "rodo" a dovere e vi tengo aggiornati.

    Quindi grazie a tutti dei consigli!!!
    Ottimo, mi fa piacere sia soddisfatto ma mi raccomando non fare i conti solo sulla dimensione del driver, e' solo una parte dell'equazione, la capacita' di un driver di riprodurre le basse frequenze e' legata a molti fattori (diametro, escursione, capacita' del motore etc. etc.) e a questo si aggiungono le variazioni dovute alle dimensioni della cassa e all'ampli utilizzato, al materiale fonossorbente, con lo stesso diametro ci possono essere differenze significative anche nell'ordine di parecchi db.

    In ambito 2ch con il 610 dubito che tu ti possa trovare male, a livello musicale resta inferiore al T5 ma sicuramente e' un sub piu' eclettico del suo "piccolo" cugino e puo' fare anche qualche escursione in HT ti dovesse servire con soddisfazione come dimostrato da PIEP rispetto al T5 che e' proprio inadatto per emissione molto buona ma troppo ridotta...
    Ultima modifica di Dakhan; 13-02-2015 alle 12:32

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Concordo, i fattori e le variabili sono veramente tante...

    Stessa cosa per il T5 avesse avuto un driver poco più grande, quanto meno col 610 quel che perdo lo guadagno su altri fronti.
    Grazie a tutti per l'aiuto, vi tengo aggiornati sull'evoluzione......tanto c'è sempre qualche nuova bizzarra idea in mente!!!
    Un saluto.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Hai provato il collegamento ad alto livello?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •