|
|
Risultati da 46 a 60 di 139
-
10-02-2015, 23:12 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
E' che ad esempio i cartoni vendono tantissimo in dvd, e considera che quest'anno abbiamo avuto il fenomeno "Frozen", che incide veramente tanto su quei numeri.
Più in generale, tendenzialmente i blu-ray sono ad appannaggio degli appassionati, quindi una nicchia, mentre la massa li concepisce solo per determinati prodotti e generi.
Quanto al VOD, fate conto che per il 2017 è previsto il sorpasso addirittura sugli incassi cinematografici, secondo diverse previsioni.
-
10-02-2015, 23:14 #47
Vedo che ogni occasione è buona per ripetere sempre le stesse cose. C'è di che fare impallidire gli antichi romani ed il loro repetita iuvant
Si scherza, eh!
Originariamente scritto da peter1985
Ultima modifica di Dario65; 10-02-2015 alle 23:16
-
10-02-2015, 23:19 #48
Temo che il mercato per uscire da questa situazione tragicomica possa solo giocarsi la novità del VOD.
I futuri dischi 4K IMHO faranno la fine dei laserdisc,anzi forse ancor più di nicchia.
Il mercato (purtroppo) è cambiato e quello che gli utenti non entusiast cercano è ben diverso rispetto a solo 10 anni fa.
Continuare a preferire il vetusto,superato,arcaico DVD ora che i prezzi sono in pratica equiparati,è sintomo che qualcosa non quadra.E sono d'accordo con Ludega quando afferma che un nuovo formato,che all'inizio avrà prezzi del software altissimi e per di più costringerà a cambiare in toto la catena A/V,avrà vita breve nel mercato di massa.Che poi è quello che fa i numeri.
@ Dario,si è capito che sei un fervente sostenitore del "cambio di nuovo tutto,vuoi mettere lo spazio colore esteso?",ma la discussione IMHO è interessante anche se effettivamente si dicono sempre un pò le stesse coseUltima modifica di maxrenn77; 10-02-2015 alle 23:21
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
10-02-2015, 23:22 #49
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Beh però tieni conto che il numero totale tra DVD e Blu-ray è in costante calo mentre il VOD continua a salire.
La vendita dei DVD è passata da 34,6 milioni del 2007 a 15,5 del 2014!
Il Blu-ray è in leggera crescita da 2,7 milioni del biennio 2012-2013 a 3 milioni netti nel 2014TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
10-02-2015, 23:50 #50
Originariamente scritto da maxrenn77
Al sottoscritto del 4k - con annessi e connessi - non gliene può fregare di meno, tanto per essere chiaro.
Comunque, la mia era solo una battuta (anche se non priva di un qualche fondamento)
Ovviamente, siete liberi di scrivere tutto ciò che volete e vivere felici. Io cercherò di fare altrettanto (di vivere felice)
-
11-02-2015, 00:10 #51
Ovvio che ti prendo in giro,speravo in realtà che intervenisse Alpy a magnificare le doti del 4K
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-02-2015, 12:33 #52
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Per correttezza metto la Slide da dove derivano i dati fino al 2013....
I dati del 2014 li ho calcolati da questa news:
http://www.univideo.org/cms/view.php...19&cms_pk=2132TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
11-02-2015, 17:14 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ormai ho un scaxxo tale che non magnifico più niente. Della qualità non frega niente quasi più a nessuno, neppure al cinema http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...per-lo-scarico il che è tutto un dire. Secondo me il 4K in effetti, come ho già detto, non ce lo meritiamo a prescindere. E boicottarlo da parte degli appassionati significa darsi la zappa sui piedi da soli.
-
11-02-2015, 18:25 #54
@Dario e Alpy:Ripeto,il mio post era solo una battuta,mi scuso se qualcuno l'ha preso come una provocazione
Chiudo OT.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-02-2015, 20:41 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Nessuna provocazione per me, esprimevo solo uno stato d'animo
.
-
11-02-2015, 22:02 #56
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Credo che della qualità in Italia non sia mai fregato niente a nessuno se non a noi malati di AvMagazine e qualche altro forum specializzato. Da noi i Laserdisc non si sono mai visti, il D-Theater pure. Qui da noi le cose funzionano se sono convenienti, non se sono di qualità.
Al cinema abbiamo visto stampe 35mm scadenti per decenni prima che arrivasse il digitale, ma non è arrivato perché si vedesse meglio, ma perché conveniva agli esercenti...
Il 4K comporta che persino tra noi appassionati, comincia a trovare poco senso cambiare di nuovo tutto una catena A/V per la terza volta in poco più di 10 anni (il DVD si è affermato nel 2003 diciamo).
Comunque il Blu-ray con mio enorme dispiacere, è stato dal punto di vista commerciale un flop, anche se era impossibile raggiungere i fasti dell'epoca DVD poiché la banda larga ha cambiato il mondo...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
12-02-2015, 05:38 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Solo per la cronaca , gli esercenti erano gli ultimi a cui conveniva. Sono le case di distribuzione che hanno voluto il passaggio più di tutti alla proiezione digitale onde abolire i costi delle stampe 35mm. Con la pellicola c'erano cinema che potevano andare avanti tranquillamente con proiettori degli anni 60. Bastava solo aggiornare la parte di lettura dell'audio.
-
12-02-2015, 09:45 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
La discussione è aperta immagino proprio per fare interventi, il discorso poi è attuale, non ci vedo niente di così assurdo nel fare una replica. Inoltre la mia contestazione è più che giustificata. Lamentarsi della distanza perchè non si ha voglia di avvicinarsi un po' di più alla tv pena apocalisse mi sembra un pensiero primitivo. A me si diceva che il 32 fosse inutile per il fullhd perchè nella testa di qualcuno non era immaginabile guardarlo ad un metro, l'ho posizionato proprio in modo da vederlo a quella distanza nel modo più comodo possibile, si può fare tutto, basta volerlo.
2k o 4k il discorso non cambia, arriverà materiale nativo anche in quel formato girando in digitale, lo sport e documentari poi giungeranno alla perfezione solo con l'8k
-
12-02-2015, 09:48 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
non vedo più hdreay in giro, quando gli ultimi crt si romperanno l'acquisto del fullhd sarà obbligato se non sarà proprio il 4k in rapida crescita
tra 5 anni credo sarai tentato di provare il 4k visto che presumo inizieranno ad uscire nuovi film con questa risoluzione
mi piacerebbe vedere i dati di qualche anno fa con DVD vs VHS immagino fossero simili, certo in quel caso la novità del disco e le sue qualità contro tutti i limiti del nastro hanno fatto gran parte del lavoro però anche in quel caso c'era chi rimaneva fedele al vecchio supporto
si comprano DVD perchè c'è chi ha da mantenere una collezione o perchè non ha interesse nell'avere un dato film in alta definizione, qui cmq l'errore è della distribuzione, è un dato di fatto che recenti scifi diano il meglio in BD, perchè allora farli uscire in DVD? Un lettore BD per chi colleziona dvd oggi non è più una spesa folle.
poi c'è la componente ignoranza, tanta gente non è in grado di distinguere la differenza tra le due risoluzioni, spesso non gli interessa nemmeno, fruisce del prodotto nel formato più pietoso possibile, ho visto qualcuno guardarsi TDKR al pc in streaming da ripresa col cellulare, di cosa vogliamo parlare? Queste persone prima di tutto devono essere istruite. E poi ci sono ovviamente quelli che amano la qualità ma non vogliono spendere un euro e qui in italia come sappiamo è il paese dei furbi...
cioè secondo te un BDrip è peggio di un DVD originale? Quanti di questi invece che comprare DVD scaricano direttamente qualcosa di meglio? Ed eccoti spiegato come mai si vendono pochi BD, gente che con quello che guadagna potrebbe farsi collezioni intere ma preferisce risparmiare...
si ma il laserdisc nacque prima del ben superiore DVD.. e se il 4k è superiore al 2k il futuro è segnato...
potrebbe essere il DVD a sparire rimpiazzato dal VOD che qui in italia può offrire qualità dvd sulla nostra rete a banda limitata
come voi credo sappiate il cinema sfrutta le nuove tecnologie per ottenere dei risultati artistici di alto livello, il b/n, il sonoro, il colore, il dolby sorround, il Bullet-Time, il 3d di cameron ecc. il 4k verrà usato per le sue caratteristiche di alta risoluzione e un giorno alcuni titoli saranno prodotti sfruttando proprio quello che può offrire una maggior definizione, a quel punto per godere appieno di un particolare titolo ci vorrà adeguata attrezzatura. Per avatar ad esempio ci vuole il 3D, in dvd non rende..Ultima modifica di predatorx; 12-02-2015 alle 10:56
-
12-02-2015, 10:29 #60
Ultima modifica di rossoner4ever; 12-02-2015 alle 10:30
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE