Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 649 di 800 PrimaPrima ... 149549599639645646647648649650651652653659699749 ... UltimaUltima
Risultati da 9.721 a 9.735 di 11991
  1. #9721
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Io la "appettina" di Chili l'ho provata, ma solo per il gusto di vedere il test della banda che andava a fondo scala! Anzi altro che fondo scala, con 290 Mbit effettivi in download la rappresentazione grafica della banda sarebbe dovuta arrivare al decimo piano...

    Ok, ok..../SBORONE MODE OFF
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #9722
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Ragazzi una conferma: ai modelli eu mancano alcune funzioni rispetto gli usa, giusto?? In particolare le opzioni "24p direct in, 3:2 pulldown, Black level". Bloccate al minuto 9:00 esatto https://m.youtube.com/watch?v=g4uSTxpTV_M

  3. #9723
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ma credo che faccia parte della normalità delle cose in questo campo. Ci fossero dei bug o dei problemi irrisolti, risolvibili via software, capisco che non ricevere più aggiornamenti dia fastidio, ma visto che il tv è perfetto sotto questo aspetto è evidente che si tratterebbe solo di aggiungere nuove applicazioni.
    Sono d'accordo in linea di massima, certo è che fa un po' specie realizzare che l'ultimo update fw per i VT risale a Maggio '14, questo significa che gli aggiornamenti sono stati rilasciati solo per un anno (!!) dall'introduzione sul mercato di questo modello. Mi sembra un po' pochino...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #9724
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Hai centrato quello che tentavo di dire io prima, Glad. Che non cambia la sostanza: il TV ha una qualità d'immagine reference e, attualmente, non eguagliata da nessuno (gli OLED hanno un nero superiore ma IHMO i VT/ZT60 sono complessivamente un passettino più avanti, parlando esclusivamente di qualità di immagine), perciò il fattore smart si può dire secondario. Tuttavia non bisogna dimenticare che comprando questi plasma abbiamo pagato anche la parte smart, quindi un po' più di cura sarebbe da considerarsi auspiacabile nonchè corretta da parte di Panasonic.

  5. #9725
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    il TV ha una qualità d'immagine reference e, attualmente, non eguagliata da nessuno (gli OLED hanno un nero superiore ma IHMO i VT/ZT60 sono complessivamente un passettino più avanti
    Su questo non v'è dubbio alcuno.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #9726
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Mah, io a costo di ripetermi continuo a non vedere nulla di strano, né di mancante (o mortificante, o... quello che volete...) in un anno passato senza aggiornamenti. Il senso cioè è che la cosa mi lascia davvero indifferente, nemmeno il molto tempo trascorso dall'ultimo aggiornamento mi fa minimamente riflettere su qualcosa.
    Credo che da questo punto di vista ci sia una specie di tara culturale (passatemi il termine, sicuramente un po' estremo) indotta in tutti noi da quanto accade da alcuni anni a questa parte. Non so voi da quanto tempo abbiate a che fare con elettroniche aggiornabili in campo AV, io ho cominciato più di dieci anni fa ai tempi dei mitici lettori KiSS, passando poi subito dopo all'universo dei processori video esterni. Mettendo quindi da parte il mondo Smart attuale, quello cioè delle App varie che seguono naturalmente principi differenti, il concetto di aggiornamento fw nel mondo dell'audio-video era inizialmente legato in maniera indissolubile alla correzione di un problema, di un bug, di un blocco di qualunque natura (nei KiSS, per esempio, era legato anche all'aggiunta dei vari codec video supportati mano a mano che la tecnologia avanzava, consentendo all'utente l'ampliazione dei filmati riproducibili). In questo senso, quindi, per un'elettronica perfettamente funzionante l'assenza di aggiornamenti anche per molti mesi era un bene, e una testimonianza di corretta progettazione e perfetto sviluppo produttivo. Adesso invece a prescindere da reali problemi da risolvere - e, lo ripeto ancora una volta, tralasciando il discorso legato all'aggiunta delle App - il fatto di non aver ricevuto aggiornamenti per un anno, e di averne beneficiato in precedenza per un solo anno dall'uscita sul mercato ci lascia nel migliore dei casi un po' interdetti, se non addirittura insoddisfatti in quello peggiore.
    Senza presunzione, credo che dovremmo invece tutti restare indifferenti di fronte alla cosa, esattamente come lo sono io, proprio perché dovremmo semplicemente prendere questo aspetto come conferma del completo sviluppo del prodotto stesso.
    Parlando invece esplicitamente delle App dei VT60... anch'io come Stefano ne ho solo aperte una o due per curiosità, per provare la velocità della connessione e anche perché è il modo più rapido per controllare che non ci siano aggiornamenti fw (se si prova ad aprire una App in presenza di un aggiornamento fw la comunicazione della presenza di tale aggiornamento è immediata, mentre se si prova a fare lo stesso controllo dal menu relativo all'aggiornamento fw il tempo necessario è incredibilmente superiore...), quindi mi rendo conto di non essere l'utente ideale per giudicare questo aspetto dei nostri plasma, però ragazzi siamo onesti: ci saranno almeno 2-3 schermate di App.
    Ma che volete di più? Aggiungendoci le stesse funzioni disponibili ormai su tutti i lettori BD, su molti sinto-AV, per non parlare del fatto che tutti noi avremo almeno uno smartphone più un tablet a disposizione...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 11-02-2015 alle 10:59
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #9727
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sono razionalmente d'accordo ma irrazionalmente un pochino perplesso. Evidentemente sono culturalmente tarato.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #9728
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Mi verrebbe quasi da dire... Me stai a cogliona'????
    In realtà, stavolta la sana risata me l'hai regalata tu, e in una giornata lavorativa tecnicamente definita demmerda la cosa è stata gradita assai!
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #9729
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Bellissimo commento Stefano! E correttissima riflessione di Ettore. Posso però rompere un'altro attimo su questo aspetto? Giusto per non apparire culturalmente tarato in modo eccesivo , ci tengo a dire che concordo in pieno, se non ci sono bug o carenze meglio così, e in tal caso è un buon segnale che non vengano rilasciati updates. Vero anche che le app disponibili sono più che sufficienti, non ne sento il bisogno di altre.
    Altro discorso è, per me, il dire "ok ora però ti lascio a piedi", cioè che le varie app diventino progressivamente inutilizzabili (già sta succedendo, volevo vedere cos'era iConcert e, aprendola, mi è uscito il messaggio di cessato supporto all'app, quindi non più utilizzabile). Questo intendevo, è un peccato che uno paghi per avere una smart tv e dopo poco tempo non c'è più supporto, rendendo l'apparecchio solo TV e non più smart. Che per inciso, come detto e ripetuto, mi tange in modo assai ridotto.

    Un'altro dettaglio a favore di un supporto più presente è, invece, un aspetto più importante (ihmo), cioè quelgli aggiornamenti che evolvono il sistema. Se non erro (non ho provato ancora, ma mi pare di averlo letto) questo TV non legge le cartelle dei dischi/penne usb. Questo è un parametro risolvibile via firmware update, almeno teoricamente. Queste migliorie, sempre a mio parere, almeno per 4 se non 5 anni andrebbero rilasciate. Oh, un TV è un oggetto dal costo/uso/durata ben differente da un cellulare!
    Ultima modifica di FrancescoZ; 11-02-2015 alle 11:39

  10. #9730
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    .......... [CUT] Altro discorso è, per me, il dire "ok ora però ti lascio a piedi", cioè che le varie app diventino progressivamente inutilizzabili (già sta succedendo, volevo vedere cos'era iConcert e, aprendola, mi è uscito il messaggio di cessato supporto all'app
    Qui, però, a costo di sembrare un dipendente Panasonic dislocato sul campo ripeto ancora: Panasonic non ha alcuna responsabilità a riguardo. Pana ha solo creato e messo a disposizione la piattaforma Viera Connect, ogni App è di proprietà/gestione di parti terze, quindi dell'abbandono al supporto relativo si deve chiedere conto non a Panasonic, ma alle terze parti stesse...

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    .......... [CUT] Se non erro (non ho provato ancora, ma mi pare di averlo letto) questo TV non legge le cartelle dei dischi/penne usb. Questo è un parametro risolvibile via firmware update, almeno in teoricamente.
    Questo invece è assolutamente vero, ed è un limite della connettività sviluppata da Panasonic. Da sempre...
    Per filosofia, la parte multimediale non è mai stata particolarmente in cima ai loro pensieri, e limiti come quello da te sottolineato lo dimostrano molto bene. Per quello, da sempre, ci si deve orientare verso i coreani...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #9731
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Per filosofia, la parte multimediale non è mai stata particolarmente in cima ai loro pensieri
    E per fortuna ( dico io ) si sono concentrati su ben altro a differenza di qualche altro marchietto che oltre al multimediale avrebbe davvero poco di cui vantarsi oramai...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #9732
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Per carità divina! Non sia mai che il prodotto finale diventi qualitativamente inferiore a scapito della multimedialità! Però quei maledetti dei coreani (in senso puramente commerciale, non parlo del popolo a livello umano, sia chiaro!) quante fette di mercato si sono fagocitati con questo giochino della multimedialità, che fa vetrina? Mi rendo conto che il discorso è annoso, ma i Jap anziché fare TV curvi "perchè li fa Samsung" e smettere di produrre questi splendidi plasma perché i coreani sul piano marketing li hanno stesi, dovrebbero considerare di evolvere ciò che manca mantenendo la qualità intrinseca del prodotto. Sappiamo bene che l'acquirente medio distingue bene un TV che è più o meno smart, piuttosto che più o meno cinematografico, quindi per conquistare entrambe le parti del mercato (pecore ed entusiasti) bisognerebbe riuscire, se non ad eccellere, ad essere competitivi su entrambi i fronti.

  13. #9733
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    E per fortuna ( dico io ) si sono concentrati su ben altro a differenza di qualche altro marchietto che oltre al multimediale avrebbe davvero poco di cui vantarsi oramai...
    Come la penso a proposito è noto, e l'ho chiarito ancora una volta anche in tutti gli ultimi post a proposito fin da ieri pomeriggio...

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    ..........[CUT] Sappiamo bene che l'acquirente medio distingue bene un TV che è più o meno smart, piuttosto che più o meno cinematografico, quindi per conquistare entrambe le parti del mercato (pecore ed entusiasti) bisognerebbe riuscire, se non ad eccellere, ad essere competitivi su entrambi i fronti.
    Non so se è davvero il caso dei giapponesi di Panasonic, ma credo che in questo campo (scelte produttive legate al marketing in senso lato, ossia alla percezione del marchio che si vuole dare all'acquirente) ci sia anche un approccio diverso. Quello che dici è vero e sensato, ma a volte i produttori scelgono appositamente di tralasciare un aspetto - dandosi la zappa sui piedi dal punto di vista meramente economico, del fatturato per intenderci... - proprio per donare un determinato appeal al proprio marchio. Fanno cioè una scelta di campo, magari a favore della fascia alta di mercato (quindi comunque con prezzo medio al pezzo superiore) mettendosi nelle condizioni di non apparire interessanti agli occhi di quella opposta.
    Secondo me Panasonic sta nel mezzo: non vuole essere percepita - a ragione - come High End, come poteva essere Pioneer con i KURO o KRELL in campo audio, ma nemmeno come mass market come da sempre sono Samsung ed LG, all'avanguardia nella multimedialità e nel look accattivante (le finiture high gloss di Samsung colpiscono all'istante dallo scaffale. Poi ci si avvicina alle plastiche e si può anche cambiare idea...) ma assai meno dal punto di vista della qualità pura.
    Spero abbiate inteso il senso delle mie generalizzazioni, senza che nessuno si offenda o si senta chiamato in causa.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #9734
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    379
    Senso colto in pieno e condiviso in toto.
    Francesco

  15. #9735
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    E per fortuna ( dico io ) si sono concentrati su ben altro a differenza di qualche altro marchietto che oltre al multimediale avrebbe davvero poco di cui vantarsi oramai...
    Esatto, considerando poi il fatto che il lettore interno del VT60 non riproduce la cadenza filmica a 24p, convertendo tutto a 60Hz. Dato il costo esiguo di un MP esterno non la vedo una mancanza importante.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 649 di 800 PrimaPrima ... 149549599639645646647648649650651652653659699749 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •