|
|
Risultati da 9.706 a 9.720 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
10-02-2015, 13:39 #9706
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
Nuove API Youtube
Cito da DDay.it (http://www.dday.it/redazione/15640/i...ui-vecchi-tv):
... Il 20 di aprile Youtube spegnerà le vecchie api v2, ormai abbandonate, per dar spazio alle nuove api v3 ormai usate da tutti i dispositivi e da tutte le app negli ultimi tre anni. Nella maggior parte dei casi gli sviluppatori hanno già effettuato la migrazione, ma esistono molti dispositivi ormai abbandonati a livello di supporto che rischiano di restare a piedi: tra questi anche i vecchi smart TV dei principali brand, Sony e Panasonic in primis...
Qualcuno esperto può predire cosa succederà ai nostri VT60 ?...
Grazie, Giorgio
-
10-02-2015, 13:43 #9707
Mai usato l'App di You Tube (o similari) del VT60, né mi intendo di queste cose... ma se si parla di almeno 3 anni immagino che riguardi le vecchie versioni del Viera Cast. I VT60 sono stati presentati a metà 2013, quindi due anni fa.
Al di là di questo, se non quest'anno sarà comunque il destino a breve anche per i VT60, immagino...
Ettore
PS: comunque, aggiungo un bel Chissene! a proposito...Ultima modifica di Tacco; 10-02-2015 alle 13:44
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-02-2015, 14:04 #9708PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-02-2015, 14:24 #9709
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-02-2015, 16:18 #9710
Quella della Humax, perchè mi sono già trovato bene in passato con i decoder di questa marca. Vedo in modo ottimale tutti i canali RaiHD, il TV l'ha riconosciuta in pochi secondi e l'attivazione via internet della scheda è stata istantanea. NB: all'accensione del televisore servono circa 20/30 secondi prima di poter effettivamente vedere il canale criptato del caso.
EDIT: personalmente io l'app youtube la uso, sinceramente spero che Panasonic non decida di mollare il supporto software così presto per i nostri plasma. Certo, la stessa app la trovo anche sul bluray player che è più nuovo, ma direttamente sul TV è più pratico. E comunque in generale se Pana ci "abbandona" così rapidamente la cosa mi disturba abbastanza, mio padre sul suo Sony S790, che è pure più anziano, riceve tutt'ora aggiornamenti.Ultima modifica di FrancescoZ; 10-02-2015 alle 16:44
-
10-02-2015, 16:33 #9711
20-30 secondi? Non per il cambio canale spero.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-02-2015, 16:36 #9712
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
-
10-02-2015, 16:36 #9713
Assolutamente no, solo quando fisicamente accendi il TV. Metti caso che quando accendi sei sul dvb-s sintonizzato su Rai1 HD, ecco per vedere il programma passa quel tempo, anzi meno, facciamo 15-20 secondi. Dopo tutto è perfetto e reattivo.
-
10-02-2015, 16:43 #9714
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 79
-
10-02-2015, 16:49 #9715
Io posso riportarti la mia (limitata) esperienza con Panasonic, e ti assicuro che è ben diverso da questo punto di vista rispetto a Sony. Aggiornamenti per il VT60 da tempo non se ne vedono, e gli ultimi erano appunto riferiti a nuove App per la parte multimediale (e fu così anche con il mio precedente V20, così come per il G10 di mia madre e il suo lettore DMP-BP65). E' anche vero che Panasonic è passata a questa piattaforma (Viera Connect) da quella precedente (Viera Cast, prima sua esperienza nel mondo dell'interattività dei display/lettori) solo pochi anni fa (2012?), quindi è anche vero che a meno non passino a breve a una nuova e ulteriore piattaforma, ogni aggiunta sarà disponibile per tutti i device che la supportano, VT60 compresi...
Certo, resta il fatto che in questo campo i cicli di vita delle applicazioni si abbreviano sempre più, quindi prima o poi anche il Viera Connect verrà abbandonato...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-02-2015, 16:52 #9716
Ci mancherebbe, non voglio entrare nel merito.
Abbiamo letto anche di lamentele ripetute sulla lingua errata della App per le previsioni meteo... che, non disputo affatto sia una grave mancanza, ma insomma... anche no.
Personalmente su un tv della caratura del VT60 mi lamenterei più per un livello del nero ballerino che per cose così, però appunto non disputandum est...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-02-2015, 16:56 #9717
Infatti, avevo già notato che l'ultimo firmware, che ho installato appena allestito il TV, è di marzo 2014 (!!), che può avere uno di questi due significati: il firmware è perfetto e non occorrono aggiornamenti oppure che stanno già lasciando perdere. Peraltro mi sembra che i nuovi TV, come l'AS800, abbiano una versione differente del Viera Connect, lievemente evoluta. Seguendo poi il tuo discorso, faccio notare che al CES di questo gennaio Panasonic ha presentato il nuovo OS per i prossimi TV, prodotto da Firefox. Sicuramente i nostri plasma verranno abbandonati rapidamente. Non mi metto certo le mani nei capelli e sceglierei di nuovo e senza dubbi questo display vista la qualità devastante delle immagini, però è un peccato.
Ultima modifica di FrancescoZ; 10-02-2015 alle 16:59
-
10-02-2015, 17:09 #9718
Si può discutere sui tempi (e si parla comunque di una piattaforma esistente da appunto già circa 3 anni...), ma credo che faccia parte della normalità delle cose in questo campo. Ci fossero dei bug o dei problemi irrisolti, risolvibili via software, capisco che non ricevere più aggiornamenti dia fastidio, ma visto che il tv è perfetto sotto questo aspetto è evidente che si tratterebbe solo di aggiungere nuove applicazioni.
Fra l'altro, le applicazioni non sono di Panasonic, che ha solo messo a disposizione di terze parti una piattaforma, e come sempre avviene quando il tempo passa ogni soggetto coinvolto si dedica alle nuove tecnologie, che consentono maggiori e più aggiornati sviluppi (leggi profitti).
EttoreUltima modifica di Tacco; 11-02-2015 alle 02:17
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-02-2015, 17:11 #9719
Tutto inoppugnabile. Ti quoto in pieno.
-
10-02-2015, 17:17 #9720
Non credo che la maggioranza dell'utenza si possa lamentare più di tanto se qualche app non potrà più essere utilizzabile in futuro, molti utilizzatori, come nel mio caso, hanno puntato esclusivamente alla qualità dell'immagine che è indiscutibilmente reference, e di app non ne hanno nemmeno aperta una.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |