|
|
Risultati da 16 a 30 di 425
Discussione: consiglio acquisto TV 55 pollici 4k
-
06-02-2015, 14:50 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
Darklines la lg usa pannelli IPS questi si vedono un maniera uniforme fino ad un angolo di 178 gradi quindi all interno di questo angolo la visione non cambia. al contrario i pannelli tipo i pva della sammy si vedono bene su un angolo ridotto quindi piu sei al centro meglio é.
la curvatura degli lg é minima quindi almeno di non essere proprio all lato non da fastidio.
non credo che angelo intendese quello. l uc970 é il topgamma lcd mentre l altro é un ec980 oled e non credo che sia il topgamma oled. semplicemente dopo l´ uc970 viene la serie oled .
-
08-02-2015, 10:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161
in giro si trovano decine di review sul samsung 8500...neanche una sul uc970v. Non parliamo di eventuali confronti...neanche l'ombra. Sto cercando e valutando diversi siti ma anche un rivenditore della mia zona che in teoria potrebbe farmi un prezzo ottimo, in linea con quelli trovati online. Mi farà sapere. Data la mia calma sull'acquisto comunque, non procederò se non sarò veramente tentato da prezzi irripetibili (in linea con l'abbassamento previsto da Angelo M.).
detto questo, vedendo solo le recensioni sul samsung...tutti paiono elogiarlo sperticatamente. Di LG non parla nessuno. Sbaglio a cercare?
-
08-02-2015, 16:21 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Quel modello, come avrai anche tu notato dalle ricerche è stato presentato lo scorso mese di Dicembre e per di più a ridosso del ces e potrebbe anche essere non di grande interesse come tv.
Siceramente, se fossi io a dover acquistare, preferisco perdere 5 pollici e andare su Panasonic. Non ho mai ben digerito i coreani, lg o samsung che sia. Fanno tutto e lo fanno pure male...
Comunque ti conviene già tenere sotto occhio i vari costi perchè una volta arrivati sul mercato i nuovi e con i vecchi in esaurimento i prezzi cambieranno ma verso l'alto, facendo preferire così i nuovi modelli.
L'abbassamento dei costi che avviene ogni anno(e chi lo ha scritto ha fatto un po la scoperta dell'acqua calda) ci sarà finchè l'offerta di un prodotto sarà inferiore alla domanda(quindi vuol dire ancora molti pezzi nei magazzini) al calare dell'offerta e con l'aumento della domanda i prezzi aumenteranno.Ultima modifica di Darklines; 08-02-2015 alle 16:25
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-02-2015, 17:34 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161
ti riferisci alla serie ax800?ma non perde molto in confronto ai top di gamma LG e Samsung?eppoi..onestamente...mi piace molto...ma il taglio 50" senza un intermedio a 55" prima di arrivare ai 65" mi lascia basito...
PS: se è per questo mi fa molto gola la serie ax900 ma è inarrivabile come prezzi...
-
08-02-2015, 17:48 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Si, AX800, ma anche AX600 non è malvagia se proprio vuoi restare su tv a risoluzione 4k uhd, che al momento sono inutili. Quello che ti consiglio è : se proprio proprio devi acquistare, è prendere un tv di transizione, attendendo l'ingresso di altri competitor per il mercato oled con, si spera, aumento della qualità che putroppo lg non garantisce e non ha mai garantito. E' l'eterna incompiuta.
Quindi, senza stare a spendere troppo denaro, prenditi un full hd, anche perchè i contenuti 4k nativi al momento non ce ne sono, e i primi contenuti(sottoforma di brd? Forse, visto anche la presentazione di un prototipo di lettore 4k da parte di panasonic), da quel che si vocifera, dovrebbero arrivare per natale 2015 se non ci saranno ulteriori cambiamenti da parte delle major cinematografiche. Per trasmissioni tv, in Italia per ora manco a parlarne, ci vorranno ancora parecchi anni.
Poi i soldi sono i tuoi e puoi farci quello che vuoi.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
08-02-2015, 19:40 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161
capisco. Comunque sia questo che devo prendere è solo il tv per la stanza da letto. Ne ho da comprare in futuro (prossimo) altri 2 di taglio piu grande (minimo 65"). Pur considerandolo un "muletto" comunque, non voglio prendere un FHD perchè ritengo saranno a breve, datati...nonostante la penuria di contenuti 4k. Detto questo...ho un po di confusione....consideri LG un brand poco buono?mi pareva di aver capito che ha vinto un bel mucchio di premi....
-
08-02-2015, 19:47 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
veramente un tv 4k porta vantaggi anche per le trasmissioni attuali. se il tv a un buon scaler qualsiasi 1080p si vede meglio su un 4k.
prima di prendere l lg ho visionato anche l ax800 e la prima cosa che mi é saltata all occhio é che nonostante le impostazioni store quindi luminosita e contrasto al max le immagini erano nettamente meno luminose di tutti gli altri tv 4k. il panny mi attirava per la display port.
per quanto riguarda le recensioni l unica che ho trovato lo paragonava al oled con l ovvio risultato.
sul come faccia le cose l lg. be a leggere i post del forum tutti gli altri si lamentano di un qualcosa mancante o che non va. questo lg fa tutto quello che promette. riceve il 4k da sat da internet da usb . la parte sat sembra anche performante con tanto di blindscan e lnb scr. e controllo sistemi motorizati, funzione fit cosi da far funzionare il pannello 4k come un 1080, hevc ok, 4k a 8-10-12 bit su hdmi
da internet con netflix il 4k é ok (tra qualche minuto mi vedo unaltra puntato di marcopolo in 4k).
lo scaler a mio parere é migliore dei sammy.
non ultimo ho avuto modo di vedere gli lg 65ub950 e il 55 930 oled affinacati con stessa fonte e con le impostazioni store e non sono poi cosi distanti. anzi da vicino si notava la mancanza del pannello 4k nel oled. poi ovviamente al buio le cose CAMBIANO.
-
09-02-2015, 17:13 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161
non capisco però come si possa, in maniera oggettiva e obiettiva, essere cosi distanti nel valutare un brand o uno specifico modello. In vari forum che ho visionato vi sono praticamente, come dire, "fan" di una o dell'altra marca, a prescindere dal tv in esame. La Samsung viene ora elogiata sperticatamente, ora invisa alle peggiori marche. Stessa cosa dicasi per Lg, Sony ecc. La Panasonic un po meno...ma ho trovato critiche pure sui loro pannelli...da chi li aveva in casa.
Non vi nascondo che si va in confusione totale cosi. Il budget che voglio dedicare all'acquisto del tv da camera da letto è circa 1600-1700 euro. Mi fido molto dei giudizi degli utenti che hanno i modelli che mi interessano...ma vorrei trovare anche dei confronti sui siti...delle recensioni. Invece molti modelli non sono recensiti...tipo lg uc970..non si trova da nessuna parte..a meno che non sia stato precipitoso e superficiale nella ricerca.
-
09-02-2015, 17:42 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
lasciando stare scaler, processori d'immagine, frequenze di refresh più o meno vere, la grande differenza tra LG e Samsung è il tipo di pannello, IPS nei primi, VA e derivati nei secondi.
Secondo me non c'è un vero vincitore ma sono semplicemente due modi diversi di vedere le immagini.
Io ho in casa, come ho già setto più volte, il Toshiba in firma che monta un pannello SPVA Samsung e l'LG 42UB820V che è un IPS.
Potendo fare confronti incrociati abbastanza attenti ti posso dire che...si vedono in maniera diversa, e per diversa intendo sensibilmente, cioè anche un occhio poco attento percepisce due tipologie diverse di immagine, ma ti assicuro che si vedono entrambi oggettivamente molto bene.
Sono come due belle ragazze, mi sia concesso il paragone, una bruna e una bionda.
Sono molto diverse ma se sono entrambe belle poi alla fine è solo una questione di gusti ma oggettivamente rimangono belle indipendentemente dal colore dei capelli.
Io ho cercato di calibrarli con dvd test e con il wizard incorporato nell'LG.
Rimangono due visioni diverse ma entrambe piacevoli.
Di base il nero del Toshiba pare migliore, così come i colori vivaci e stabili indipendentemente dall'angolo di visione dell'LG.
Ma nessuno dei due prende il vero sopravvento sull'altro, qualsiasi cosa guardi te la godi senza pensare troppo al pannello.
Alla fine è il tuo ochio che deve valutare: vai in un cc ben fornito e cerca un commesso accondiscendente: almeno avrai un'idea approssimata di come si comportano i tv: se proprio non sono i modelli che cerchi ma magari uno step sotto o sopra, non sarà di sicuro questo che ti farà gridare al miracolo o inorridire dalla inferoire qualità.Ultima modifica di Gabriyzf; 09-02-2015 alle 17:44
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
10-02-2015, 06:21 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
come a detto Gabriyzf alla fine si riduce tutto a come piace a te vedere.
mentre non sono daccordo sul lasciare fuori il processore video. nel mio piccolo ho un htpc e uno scaler 4k nell onkyo. e ho avuto modo di provare quale sia la migliore scelta con il risultato che l immagine migliore la ottengo solo se tutto il lavoro lo fa lo scaler del tv. (sia l onkyo che l htpc escono ad un max di 4k 30hz 4.4.4 8bit) . tralaltro non so quanto sia vero ma la lg si vanta di avere il processore 4k migliore in commercio attualmente .
tra le altre cose poi c´é anche da considerare il tipo di retroilluminazione. nel lg 970 é direct led come nel panny ax800 gli altri sono edge.
é strano che degli lg se ne parli poco ma é a che un bene che nei forum se ne parli poco. indica che i tv lg fanno il loro laboro bene e completo. generalmente se qualcuno a un problema cerca su internet e chedeUltima modifica di peo; 10-02-2015 alle 06:24
-
11-02-2015, 09:27 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161
sono d'accordo. ..ma possibile non si trova una recensione online comparativa sul uc970v? O almeno una recensione completa ed esaustiva.
comunque al centro commerciale euronics ho potuto visionare il Sony 55x9005b. È impressionante. Se LG con il suo uc970v riesce ad ottenere le stesse prestazioni allora è da comprare ad occhi chiusi. L'unico problema del Sony è che costicchia parecchio in confronto.
-
11-02-2015, 12:28 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
anche io ero perplesso dalla mancanza di recensioni poi ho optato per quello perche a un pannello ips (colori ottimi naturali e un angolo di visione da oled)
di quel sony l unica cosa che mi mette in dubbio é il suppoto 4k dove non viene mensionato il codec hevc. e il fatto che non accetti il 4k 60 hz dalle porte hdmi
http://www.sony.it/support/it/conten...-55x9005b/list
e onestamente quelle due cosette sono tutto su un tv4k (ok comunque in italia non cé niente in 4k hevc ma da sat ci sono 1canale 4k su hotbird 2 su astra e anche su altri sat. il 99,9%del tempo trasmettono solo demo ma ognintanto qualche evento lo mandano) inoltre niente 4k 60 hz da hdmi non ti permette di sfruttarlo bene con eventuali br uhd o player uhd
niente hevc significa anche che Se e quando inizieranno le trasmissioni T2 sul terrestre é probabile che saranno codificate hevc e non le vedrai.
il tutto ad un prezzo piu elevato .
il 970 non si sa che livello di nero a calibrandolo (io mi ritengo soddisfatto) ma é un direct led come il pammy 800. non si sa il valore di contrasto.
le uniche cose che si sanno é che é un pannello 100hz nativo processore video 1000hz ,HEVC 4K/60p, H.264 4K/30p da hdmi a anche 4k 60 hz 10bit
probabilmente il sony potra avere un qualcosina in piu nella riproduzione dei colori essendo un quantum dot ma non credo ci sia un abisso dal pannello ips e il nero anche probabile che sia migliore.
-
11-02-2015, 18:21 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161
ho notato solo ora che il modello lg uc970v non supporta h.265
possibile?
EDIT: sono confuso...su alcuni siti di vendita non riporta altro che h.264....sul sito lg, anche se non è chiaro, pare supporti anche h.265
boh?Ultima modifica di Marc0; 11-02-2015 alle 18:44
-
11-02-2015, 18:55 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Non dovete mai dare per scontato le schede tecniche presenti sui siti di vendita, perchè al 90% sono sbagliate. Bisogna sempre basarsi sulle schede pubblicate dai prodotturi almeno se se si hanno dei dubbi o si vogliono spiegazioni si contattano direttamente loro.
Comunque UC970 è h.265 compliant perchè ha decoder con hevc.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
11-02-2015, 18:57 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 161