Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 171

Discussione: proiettore vs Oled

  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Grazie delle informazioni Sisca (pertanto tutte ben note..), pero' non ho capito lo scopo del del tuo intervento quotandomi.


    PS

    Se il tuo Sanyo (3chip LCD) ''sepelisce'' i poveri TV in nitidezza, allora, un SIM o un Sharp single chip DLP, con le Minolta, che li fa? Se li mangia e sputa pure i semi?

    PS2

    Di cattiva uniformita' sia cromatica che di luminosita' soffrono altretanto i vpr.

    PS3 (non Sony)

    Non ti scordare che anch' io sono un fervido sostenitore della videoproiezione con tutti i suoi diffetti e pregi. Questa, pero', e' un informazione irrilevante per il tema del thread.

  2. #137
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Yannis ha scritto: se il discorso gira solo su quale dei due produce un immagine piu dinamica e qualitativa, la risposta e' facile. Il TV vince a mani basse
    Sarai un sostenitore dei vpr ok, ma su questa frase nn sono d'accordo se si parla di tv led-edge; la mia considerazione è oggettiva fatta con 2 prodotti che ho in casa. Un Sony (46w905a pannello Sam s-pva) considerato il top al mondo, ma meno razor del Sanyo z4000 (2010) che notoriamente era vpr con miglior dettaglio quando uscì; e siccome il dettaglio alle alte e basse luci è fattore primario, avrei dei dubbi sulla migliore qualità del tv visto che posso fare il confronto. Se per tv invece ti riferisci agli Oled, la risposta è semplice: il futuro non si può ipotecare (devono anche risolvere il problema della scarsa durata dei pannelli). Il presente è tv lcd-led o plasma vs vpr, punto.

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Vi do le mie prime impressioni da " non schierato"
    Ho visto dei video proiettati da vpr in stanze completamente nere (muri neri, zero finestre ed eventuale arredamento total black) e il risultato è indubbiamente eccezionale, superiore a qualsisi TV abbia visto.
    Tuttavia quando ho visto altre proiezioni in abienti chiari e parzialmente illuminati il risultato è stato nettamente inferiore.
    Quindi dal mio punto di vista, non avendo una stanza dedicata, dovendo mettere un pannello relativamente piccolo e avendo fonti di luce varie, un OLED vince la partita.
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Sarai un sostenitore dei vpr ok, ma su questa frase nn sono d'accordo se si parla di tv led-edge; la mia considerazione è oggettiva fatta con 2 prodotti che ho in casa. Un Sony (46w905a pannello Sam s-pva) considerato il top al mondo, ma meno razor del Sanyo z4000 (2010) che notoriamente era vpr con miglior dettaglio quando uscì; e siccome il detta..........[CUT]
    Tutto quello che sostieni non e' oggettivo, e' soggettivo. Oggettivo e' il risultato che dice ansi TV = 3000:1 e piu, vpr = 500:1. Oggettivo e' il risultato che dice on/off TV = 50.000:1, vpr = 15.000:1. Oggettivi sono solo i risultati che si misurano come ad esempio le linee in movimento ove le TV risolvono meglio. Questi sono alcuni fattori che creano la famosa dinamicita' nell' immagine.
    Ultima modifica di yiannis; 09-02-2015 alle 13:28

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Oggettivi sono solo i risultati che si misurano come ad esempio le linee in movimento ove le TV risolvono meglio.[CUT]
    Se parli di TV LCD non mi risulta.

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Subzero e io cosa ti avevo detto? Ehehhe
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Se parli di TV LCD non mi risulta.
    No, di TV solo LCD parla Sisca. Non ho capito perche' la discussione debba limitarsi solo a tale tecnologia. Non stanno mica all' era dei dinosauri i plasma. Poi, i numeri che ho riferito sono solamente indicativi da varie tecnologie. P.e. quale LCD vpr fa 500:1 ansi? Magari, ma..

  8. #143
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Tutto quello che sostieni non e' oggettivo, e' soggettivo. Oggettivo e' il risultato che dice ansi TV = 3000:1 e piu, vpr = 500:1. Oggettivo e' il risultato che dice on/off TV = 50.000:1, vpr = 15.000:1. Oggettivi sono solo i risultati che si misurano come ad esempio le linee in movimento ove le TV risolvono meglio. Questi sono alcuni fattor..........[CUT]
    Guarda Yannis, non per fare polemiche ma mi occupo di monitor e televisori da almeno 25 anni e quindi li conosco più delle mie tasche e, per esperienza so anche che quei dati che hai postato dovrebbero essere oggettivi, ma in realtà, complici i dati inesatti forniti spesso dalle case, diventano di dubbia oggettività. Ecco allora che intervengono quelli misurati dai lab-test sparsi ovunque...io mi baso solo su quelli accreditati e dotati di apposita strumentazione. Quelli non mentono ed alla fine danno rating che i migliori tv attuali si sognano. La bontà non è per nulla racchiusa solo negli Ansi o nel rapporto on - off che genera il rapporto di contrasto ed il nero. C'è tutta una elettronica da considerare e nei vpr la qualità eccelsa di certe lenti. Credo che tra un Jvc/Sony di fascia alta ed un tv plasma (anche Pana che ha smesso od i vecchi Kuro) od un tv-led-edge, nel complesso vinca il vpr. E se dico che il mio top in the world Sony 46w905a led edge ha un dettaglio da voto 8+, il Sanyo z4000 ce l'ha da 9,5. Idem gli sxrd di Sony attuali. Gli incarnati mostrano un dettaglio impressionante a cui nessun tv attuale può avvicinarsi; differenza evidente con i bd, ma enorme con programmi televisivi a parità di processore video. Questo mio parere non è soggettivo, perchè confermato dalle recensioni accreditate dei migliori web-lab-test del mondo cone Avforums, hdtwtest, Trusted review, Digital Versus/lesnumeriques ecc. che si occupano sia di vpr che tv. Poi se dal dettaglio passiamo alla qualità del colore si può discutere, idem per altri fattori ma il dettaglio resta il più importante e lì, il vpr di qualità elevata vince alla grande proprio oggettivamente. Poi, ripeto, se ti riferisci agli Oled il confronto non ha senso; lo avrà quando gli Oled saranno commercializzati a prezzi umani e quindi in larga scala ma, fra quanti anni? 7, 8? Ma allora anche i vpr potrebbero avere fatto ulteriori passi avanti mantenendo la distanza. E cmq ne parleremo allora no?

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Innanzitutto, mi chiamo Yiannis.

    In secondo luogo, non mi va di fare nessuna polemica ancorche' il tuo C.V. dicesse che ti occupi non 25 ma 50 anni con i monitor.

    Poi..

    chi ha parlato dei data delle case? Questi sono rapporti misurati con spettrofotometri e colorimetri.

    Qualita' del colore? Dettaglio agli incarnati?

    Guarda caro Sisca, anche se conosci i monitor come le tue tasche, probabilmente hai tanto da imparare sulla terminologia che accompagna gli unici dati oggettivi ovverosia quelli provenienti dalle letture usando gli strumenti. Quando si va a calibrare, non esistono colori vivi o morti, qualita' o dettaglio. Esistono certi target fissi ove si dirige la macchina. Esistono delle coordinate che danno senso a quello che chiami qualita'. Quindi, non ti agitare piu di tanto. Basta che mostri 2-3 grafici ed il gioco e' fatto. Niente supposizioni, niente ''mi sembra'', niente ''secondo me''. Se la qualita' del colore del tuo Sanyo e' cosi insuperabile, ci fai vedere il triangolo del colore, con le saturazioni intermedie e i dati x,y,Y di ciascuno, scala dei grigi e gamma e si fa la comparazione con i corrispettivi dei televisori.

    Questi sono dati oggettivi.

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    No, di TV solo LCD parla Sisca. Non ho capito perche' la discussione debba limitarsi solo a tale tecnologia. Non stanno mica all' era dei dinosauri i plasma. Poi, i numeri che ho riferito sono solamente indicativi da varie tecnologie. P.e. quale LCD vpr fa 500:1 ansi? Magari, ma..
    L'oggetto e' OLED vs VPR.
    I plasma non centrano.

    Per quanto riguarda la gestione delle immagini a 23.976 tra un buon VPR DLP e un OLED ho molti dubbi su quale sia migliore, senza ovviamente usare algoritmi di FI.

    Inoltre i paragoni si fanno a parita di prezzo.

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    L'oggetto e' OLED vs VPR.
    I plasma non centrano.
    Se cio e' l' oggetto, allora dove sono i tuoi simili post quando Sisca scrive per LED-LCD? Quelli c' entrano?

    Da quello che capisco, il tema e' iniziato circa l' Oled, pero' dopo si e' preso la svolta verso TV/VPR.

    In ogni caso, se sono off topic, ci sono i moderatori a indicarmelo, grazie.

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Se cio e' l' oggetto, allora dove sono i tuoi simili post quando Sisca scrive per LED-LCD? Quelli c' entrano?

    Da quello che capisco, il tema e' iniziato circa l' Oled, pero' dopo si e' preso la svolta verso TV/VPR.

    In ogni caso, se sono off topic, ci sono i moderatori a indicarmelo, grazie.
    Il succo del post, il concetto vero e' capire se un TV con il nero perfetto potrebbe essere preferibile ad un VPR.

    Domanda soggettiva, nessuno deve dimostrare niente a nessuno, ne con grafici ne con discorsi scientifici.

    Sul VPR si e' fatta disnformazione, l'importante e' invece aver risposto correttamente ad alcuni utenti che hanno cercato di denigrarlo.

    Una volta che chi legge e' correttamente informato, puo decidere con serenita'.

    Io penso che , al costo di un OLED, ci si possa portare il cinema in casa. Questa cosa cosa secondo me ha piu pro che contro.
    Se uno invece ha come focus il "nero", allora prendera' l'OLED.

    Piu facile di cosi penso che non possa essere

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    È molto difficile confrontare un vpr e un tv. Le dimensioni sono un aspetto fondamentale, imprescindibile nell'esperienza di visione, e non ho mai avuto occasione di vedere un tv da 100".
    Se provo ad immaginarmi un plasma o un oled oversize, penso che un tv abbia diversi punti di vantaggio rispetto ad un vpr: luminosita' massima, nero (e di conseguenza contrasto), possibilità di essere visto in ambienti non totalmente oscurati. Per contro la proiezione ha comunque un fascino particolare, che non puo' essere spiegato da rilevazioni strumentali.

    In conclusione, se faccio riferimento a quanto è possibile trovare sul mercato oggi, non c'è competizione fra vpr e tv. Chi può permettersi lo spazio, se appassionato di film, otterrà maggiore appagamento da un vpr abbinato ad uno schermo di generose dimensioni.

    In futuro però non sono affatto convinto che le cose rimarranno in questo modo. Un oled da 100" a prezzi umani potrebbe cambiare radicalmente la situazione.
    Ultima modifica di antani; 10-02-2015 alle 07:50

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    d'accordissimo !

    un pannello > 85" è nel mio mirino già da tempo ma, ad oggi, la differenza di costo con il mio attuale pj+schermo è abissale a vantaggio del proiettore... inoltre, pur con tutti i limiti della tecnologia noti, io continuo a trovare l'immagine proiettata più appagante e riposante

    quando un oled da 85" arriverà ad uun prezzo inferiore ai 10keuro allora, per installazioni "piccole", non ci sarà probabilmente più gara... ma credo che la strada possa essere ancora lunga

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    43

    Ho seguito con attenzione questo 3d perchè incuriosito dal titolo.

    A mio modo di vedere, le cose più sensate e le opinioni più misurate le ho lette da utenti quali Yannis, Luca, Antani ed altri che qui, spiace constatare, sono stati indicati come.. "gli altri", quasi fosse una battaglia ideologica.

    Sisca, ho letto che curi una sezione consigli per gli acquisti qui sul forum; personalmente, con tutto il rispetto, la cosa mi lascia un po' allibito.
    Non discuto sulla preparazione in campo vpr ma l'ostinazione, a tratti eccessiva, con cui perori le tue opinioni mal si concilia, secondo me, con la ponderazione e la moderazione richieste a chi, qui, scrive non soltanto come semplice utente.
    Ho la netta sensazione, peraltro, che tu abbia clamorosamente frainteso, sin dall'inizio, alcune affermazioni, da cui è scaturito poi il tuo fervore a getto.
    In uno dei primi post in cui si accennava, non ricordo da chi, il fatto che in un futuro il vpr sparirà dalle nostre case perché avremo schermi grandi come pareti, sei partito su un discorso relativo al cinema che poco o niente aveva a che fare con quanto affermato dall'utente. E' ovvio, infatti, che non si parlerebbe del breve o del medio periodo, com'è altrettanto ovvio che non per questo si estinguerà il vpr come strumento di riproduzione delle immagini; detto altrimenti: ovvio che i cinema continueranno ad esistere, nessuno ha mai sostenuto il contrario.
    Chiaro però che se la tendenza nel lungo periodo sarà quella di fare schermi sempre più grandi e performanti, quando e se ci saranno megaschermi oled da parete avrebbe ancora senso parlare di proiettori home? I cinema ovviamente sono una cosa a parte.

    Tornando in topic, credo che, fatte le opportune premesse, già ben espresse qui da altri utenti, la scelta sia poi necessariamente soggettiva.

    Premesso che confrontare la qualità esprimibile dai due mezzi, per le ragioni ben espresse da ultimo anche da Yannis, non ha senso, ci sono persone che vedono un tv da 46 pollici da oltre cinque metri (!) e che al cinema stanno benissimo in penultima fila, ne conosco diverse. Ovvio che per loro, un vpr in casa non avrebbe molto senso.

    Poi ci sono altre persone che privilegiano l'ampiezza del campo visivo come fattore primario dell'esperienza audio/video, per le quali il display non è mai abbastanza grande e al cinema ogni fila è sempre troppo indietro, anche a costo di accettare qualche compromesso; per loro, ovviamente, il vpr è, attualmente, ancora la scelta premiante.

    Trovo tuttavia fastidioso voler per forza imporre, a volte facendo ricorso ad argomenti fragili o capziosi, il proprio punto di vista a tutti i costi; di tale aspetto questo interessante 3d poteva fare sicuramente a meno.


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •