Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 101 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1512
  1. #1006
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181

    Citazione Originariamente scritto da andremales Visualizza messaggio
    magari dico una stupidaggine, ma credo dovresti vedere la codifica contenuta nell'MKV. Se sono files compressi H265 sono ben pochi i codec validi per la riproduzione, e dubito che il TV ce la faccia. A me è capitato un H265 alcune settimane fa, ed ho dovuto installare degli appositi codec (sul PC) per poterlo riprodurre.

    Per il tracking UPS: io ..........[CUT]
    Eh ma se li metto nella chiavetta la tv li legge, anche VLC li legge senza problemi! La tv è certificata per riprodurre file Divx HD anche se non specifica altro.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  2. #1007
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    Ciao Ragazzi vorrei acquistare un lg al Plasma dato il buon rapporto qualità/prezzo, pensavo di prendere il 50PB560 U modello hd ready,guarderei principalmente segnali SD (digitale terrestre) e qualche DVD......vorrei anche abbinargli un sistema audio potreste consigliarmi qualcosa?
    Posso farlo diventare una smart tv acquistando qualche accessorio tipo penna Googlecromecast o scheda raspberry in particolare come funziona?



    Saluti

    Salvo
    Ultima modifica di Ture81; 04-02-2015 alle 15:00

  3. #1008
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da .::Iannuzz85::. Visualizza messaggio
    Eh ma se li metto nella chiavetta la tv li legge, anche VLC li legge senza problemi! La tv è certificata per riprodurre file Divx HD anche se non specifica altro.
    ah, scusa, non avevo capito
    Allora direi di sì, che è un problema del DLNA. Come lo hai impostato sul PC ? Usi un software particolare ? Te lo chiedo da ignorante in materia: ho il DLNA sul NAS e conosco le issues tra NAS e device compatibili, ma non ho mai fatto partire il DLNA dal PC, non so come si faccia

    EDIT: ho letto un link veloce (http://www.topnettricks.com/windows-...-media-server/) e -forse, dico forse- potrebbe essere un problema del Windows MediaPlayer che non supporta alcuni formati/estensioni (tra cui MKV).... leggi nei commenti...
    Ultima modifica di andremales; 04-02-2015 alle 15:15

  4. #1009
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da nespola59 Visualizza messaggio
    Ciao scusate, chiedo per il mio 690v . . .

    Ieri sera ho provato a visualizzare, tramite DLNA via rete, foto memorizzate su un NAS ma non sono riescito ad ingrandire la foto a schermo intero e limmagine rimaneva nella parte centrale di dimensioni ridotte. (Ah beata l'ignoranza).
    Aveve qualche suggerimento?

    Ciao
    PL
    Mi autorispondo ; non era colpa della tv ma del NAS!

    Ho provato a riprodurre le stesse immagini sempre via DLNA ma sfogliando le cartelle di un portatile con WIN 7. Come mi aspettavo riuscivo a vedere le immagini a tutto schermo.
    Ho spulciato il menù del NAS e ho trovato spuntata un'opzione che, trasmettendo le immagini in miniatura per velocizzare l'esplorazione, riduceva la loro dimensioni.
    Tolta la spunta tutto OK.
    Ciao
    PL
    Panasonic TX-P50ST60; LG 60PB690V

  5. #1010
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    Ciao ragazzi la serie LG 50pb6500 cosa ha di differente rispetto a questa nuova serie? in quale anno è stata messa in vendita?
    posso considerala o mi conviene prendere la nuova serie?
    Ultima modifica di Ture81; 05-02-2015 alle 09:26

  6. #1011
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Ture81 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi la serie LG 50pb6500 cosa ha di differente rispetto a questa nuova serie? in quale anno è stata messa in vendita?
    posso considerala o mi conviene prendere la nuova serie?
    Nessuna differenza nel pannello, puoi prendere tranquillamente quello. Le differenze sono nelle funzioni accessorie. Il modello sarà dell'anno precedente, ma non è stata fatta nessuna miglioria.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  7. #1012
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Ture81 Visualizza messaggio
    Ciao Ragazzi vorrei acquistare un lg al Plasma dato il buon rapporto qualità/prezzo, pensavo di prendere il 50PB560 U modello hd ready,guarderei principalmente segnali SD (digitale terrestre) e qualche DVD......vorrei anche abbinargli un sistema audio potreste consigliarmi qualcosa?
    Posso farlo diventare una smart tv acquistando qualche accessori..........[CUT]
    Io ti consiglierei di prendere un modello Full HD visto che ormai sono gli ultimi esemplari e la differenza di prezzo è minima, ti potrà servire in futuro chi lo sa.
    Per il sistema audio c'è un mondo a parte, io ti consiglio di fare un sistema completo 5.1 con sintoampli e diffusori di qualità (il mio lo vedi in firma).
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  8. #1013
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da andremales Visualizza messaggio
    ah, scusa, non avevo capito
    Allora direi di sì, che è un problema del DLNA. Come lo hai impostato sul PC ? Usi un software particolare ? Te lo chiedo da ignorante in materia: ho il DLNA sul NAS e conosco le issues tra NAS e device compatibili, ma non ho mai fatto partire il DLNA dal PC, non so come si faccia

    EDIT: ho letto un link veloce ([u..........[CUT]
    Gli unici software che ho usato sono WMP e VLC. Ho provato con il primo, e pensando anch'io che potesse essere un problema di formati riproducibili da WMP ho fatto poi la stessa cosa con VLC, ma niente da fare.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  9. #1014
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti
    Io ho trovato l'LGpb660V a circa 600 euro online, che ne dite? ne vale la pena?
    cosa mi consigliate?
    Tv LG 50PB660V, Sinto/Ampli-HK AVR-335, Dvd-HK DVD 23, Diffusori-Indiana Line serie DJ, Dec Sat My SKY HD on demande

  10. #1015
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da .::Iannuzz85::. Visualizza messaggio
    Io ti consiglierei di prendere un modello Full HD visto che ormai sono gli ultimi esemplari e la differenza di prezzo è minima, ti potrà servire in futuro chi lo sa.
    Per il sistema audio c'è un mondo a parte, io ti consiglio di fare un sistema completo 5.1 con sintoampli e diffusori di qualità (il mio lo vedi in firma).
    Grazie mille Iannuzz85 penso che prendero il 50 pb 6500 (è smart tv ?) vorrei anche abbinargli un sistema audio va bene anche un 2.1 ho un badget di 100 euro riesco a prendere in 2.1?
    Ultima modifica di Ture81; 05-02-2015 alle 12:31

  11. #1016
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da Ture81 Visualizza messaggio
    Grazie mille Iannuzz85 penso che prendero il 50 pb 6500 (è smart tv ?) vorrei anche abbinargli un sistema audio va bene anche un 2.1 ho un badget di 100 euro riesco a prendere in 2.1?
    IL 50PB6500 non esiste. Se ti riferisci al 50PB5600 allora ti confermo che non è smart tv (basta cercare in rete e trovi tutte le caratteristiche).

    Con 100 euro prendi poco o niente, un sistema super-economico oppure qualche sistema per pc.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  12. #1017
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Salve ragazzi,

    vorrei chiedervi come sono secondo voi i plasma 50PB5600 e 60PB5600 perchè due persone che conosco sarebbero interessate all'acquisto.

    Sono gli ultimi modelli prodotti vero? Non trovandoli sul sito di LG Italia mi sono inoltre chiesto se siano modelli di importazione e se, nel caso, la cosa presenti problemi...

    Tenete conto che un mio amico ha il PN6500 e mi ha dato un'impressione molto buona, quindi se fossimo su quei livelli sarei soddisfatto...

    Datemi qualche parere
    Ultima modifica di Moppo; 05-02-2015 alle 20:13

  13. #1018
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    84
    Ho deciso! ieri ho preso il 60PB5600 spendendo 618 euro. Andrà sostituire il led Sony Ex710 da 40 pollici che utilizzavo nella vecchia casa, sperando di non ripiangerlo Adesso mi seriviva una Tv più grande per il nuovo salone. Sarà un televisore provvisorio massimo 2 o 3 anni. Poi prenderò un Oled almeno da 65 pollici sperando che nel frattempo i prezzi saranno più ragionevoli degli attuali.
    Sono stato indeciso! Per un attimo avevo pensato di prendere un sony KD65X9005BBI al prezzo di 3000 euro circa. Per me è fantastico solo a vederlo e avrebbe fatto un figurone nel nuovo salone, ma in questo forum mi hanno sconsigliato di spendere 3000 euro per un led in questo periodo di transazione visto l'approssimarsi degli oled. Certamente non volevo correre il rischio di spendere una cifra importante, con il rischio di pentirmi fra qualche anno vedendo gli Oled. Non so se ho fatto bene! Penso che il 60PB5600 arriverà la prossima settimana. Se poi potete aiutarmi nel settaggio ! Grazie.
    Ultima modifica di giannifalko; 05-02-2015 alle 21:51

  14. #1019
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da giannifalko Visualizza messaggio
    Ho deciso! ieri ho preso il 60PB5600 spendendo 618 euro. Andrà sostituire il led Sony Ex710 da 40 pollici che utilizzavo nella vecchia casa, sperando di non ripiangerlo Adesso mi seriviva una Tv più grande per il nuovo salone. Sarà un televisore provvisorio massimo 2 o 3 anni. Poi prenderò un Oled almeno da 65 pollici sperando che nel frattempo i ..........[CUT]
    Ma si che hai fatto bene, vedrai che sarai soddisfatto! Certo se magari riuscivi a trovare ancora un 65" Panasonic era meglio, ma avresti speso almeno 3500 euro! Vedrai che andrà benone e quando arriverà un OLED sarà ancora meglio! A quel prezzo hai fatto un affarone!
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  15. #1020
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181

    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    Salve ragazzi,

    vorrei chiedervi come sono secondo voi i plasma 50PB5600 e 60PB5600 perchè due persone che conosco sarebbero interessate all'acquisto.

    Sono gli ultimi modelli prodotti vero? Non trovandoli sul sito di LG Italia mi sono inoltre chiesto se siano modelli di importazione e se, nel caso, la cosa presenti problemi...

    Tenete conto ..........[CUT]
    Come pannello non c'è differenza quindi puoi stare tranquillo che avrai lo stesso livello di soddisfazione a livello di immagine. E' un modello di importazione, avrai la garanzia europea, ma nessun problema di sorta.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.


Pagina 68 di 101 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •