|
|
Risultati da 151 a 165 di 1068
Discussione: [BD] Interstellar
-
03-02-2015, 10:06 #151
Ho capito, grazie...credo opterò per l'1,78:1 per non complicarmi troppo la vita
-
03-02-2015, 10:16 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
@ Daniel: Tron Legacy come l'hai guardato? Interstellar dovrebbe essere del tutto paragonabile a Tron come esperienza multiformato per cui hai un termine di paragone per farti un'idea
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
03-02-2015, 10:21 #153
Beh anche TDK e TDKR
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
03-02-2015, 10:58 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Si vero, non ci ho pensato perchè da quando ho il VPR (8 mesi) non li ho ancora riguardati, prima con la TV il problema non si poneva.
Ma in TDK la scena IMAX era mica solo quella d'apertura? poi tutto in 2.40:1, o sbaglio? In quel caso dopo la prima scena si poteva cambiare formato e gurdarsi il resto del film in santa pace. Ben diverso Tron dove i cambi formato sono frequenti (TDKR non ricodo)la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
03-02-2015, 11:28 #155
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
03-02-2015, 12:19 #156
Non ho mai visto Tron Legacy...io due Batman non ricordo invece
-
03-02-2015, 13:09 #157
Ottimo grazie. Dato il minutaggio resto dell'idea che non modifico nulla vado di 1:78:1 per tutto il film. Ricordo che TDK lo vidi in 2:40:1 proprio perchè erano pochi i miuti in imax mentre gia con TDKR il minutaggio saliva consistentemente e non mi andava di perdere porzioni di pellicola.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
03-02-2015, 13:42 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Grazie Ludega per i dettagli (non ricordavo così tanti minuti in TDK, allora non era solo la scena iniziale - o dura così tanto?)
In pausa pranzo ho "messo su" TDKR e mi sono reso conto che forse l'approccio di Gaara è il più comodo. I cambi di formato sono frequenti (come temo sarà in Interstellar) e provare a "stargli dietro" con le lensmemory è troppo sbattimento (a meno di non avere una cronologia dettagliata del cambio formato)
Per chi come noi ha il setup C.I.H. è un peccato, film così belli meriterebbero di essere visti a tutto schermoUltima modifica di e.frapporti; 03-02-2015 alle 13:44
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
03-02-2015, 14:11 #159
Vero, meno male che sono pochissimi film, mentre la maggior parte sono 2,40:1 quindi possiamo vederli in tutto il loro splendore
-
03-02-2015, 14:40 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Eh già, è davvero dura la vita dei possessori di vpr
quanto sono fortunati invece i possessori di banali televisoriPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-02-2015, 15:13 #161VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
03-02-2015, 15:45 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Avete il cinema in casa e vi lamentate dei cambi di ar? Avete voluto la bici, e ora pedalate
Una piccolissima rivincita di noi poveri televisoristiUltima modifica di bradipolpo; 03-02-2015 alle 15:46
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
03-02-2015, 16:46 #163
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
03-02-2015, 23:31 #164
Per quanto mi riguarda sono più che contento e grazie al supporto del radiance scelgo il compromesso che più mi aggrada. Preferisco avere il "problema" di imbarazzo di scelta di come mi voglio godere la visione, rispetto ad una sola scelta possibile di un TV 16:9 che per la stragrande maggioranza dei casi obbliga a bande nere.
Un'altra soluzione possibile offerta dal radiance è scalare al volo per vedere l'intera immagine nelle scene IMAX per poi tornare alla visione 1:1 nelle scene in Scope, passaggio istantaneo rispetto all'uso di lens memory e molto più praticabile.
L'unica amarezza che mi sento di evidenziare è che questi BD sono tristemente orientati alla mentalità TV dove non si cura molto la coerenza visiva, piuttosto che al voler ricreare il cinema in casa... prova ne è che in nessuna sala si può assistere a questo cambiamento di formato. La cosa più onesta sarebe stata quella di offrire due versioni, una orientata alla versione Scope ed una interamente 16:9, come nelle sale.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
04-02-2015, 07:31 #165
Si, ma questa soluzione di fatto, riscala l'immagine IMAX e fa perdere abbastanza risoluzione. La tecnica è nota come "reseizing", e viene usata anche nei cinema quando non si vuole passare dal formato scope al flat muovendo l'ottica, per esempio quando il film principale è scope e si devono proiettare subito prima trailer in flat. E' anche un escamotage in caso di guasto ai servomotori dell'ottica ... di fatto però il formato flat ne esce parecchio penalizzato (e, vi assicuro, su un film di animazione digitale tipo planes, la cosa si vede bene e disturba parecchio).