|
|
Risultati da 3.196 a 3.210 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
30-01-2015, 12:00 #3196
mmmm... se ho capito bene cosa intende Filippo certo che c'è la possibilità ed è anche comoda: si utilizza la "sliding power" che se impostata con "exponent" 2.4 porta esattamente alla BT.1886, con un "exponent" inferiore invece otterrete sempre una curva gamma calcolata come la BT ma.... "più bassa". Io per esempio sceglierei 2.30 per assecondare il comportamento del VT60...
Avevo pensato un paio di mesi fa di sfruttare questa possibilità ma poi non mi ci sono messo e ho preferito proseguire col più canonico 2.22.Ultima modifica di thegladiator; 30-01-2015 alle 12:07
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-01-2015, 12:52 #3197
Non conoscevo affatto questa opzione. Molto bene, utilissima funzione...!
Solo che adesso mi vien voglia di provarla subito, proprio con exponent 2.3...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2015, 13:35 #3198
Stefano, c'era un'altra cosa che volevo chiederti già dall'altro giorno ma mi sono sempre dimenticato...
Hai per caso rilevato il triangolo CIE a default con solo le due diverse impostazioni di temperatura colore modificate? Differenze significative nei tre primari e nei tre secondari?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2015, 14:00 #3199
C'è qualche lievissima differenza (in meglio partendo da normale, in particolare sulle SAT 25%) ma nulla di particolarmente significativo. Un particolare è quello di cui abbiamo parlato prima ma che è conseguenza dell'azione sui comandi del CMS: con il primo approccio alzai la luminanza del verde che ha comportato quel leggero clipping sul canale verde, con il secondo approccio invece in tutti i casi in cui è occorso muovere i comandi della luminanza è sempre stato in negativo e ovviamente ciò non comporta mai clipping. Questo segue un po' la "regola" generale che è meglio trovarsi nella condizione di togliere luminanza coi comandi piuttosto che aggiungerla...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-01-2015, 14:02 #3200
Credo sia proprio quella,
CalMAN 5.3.0 -Added new sliding-power gamma formula. This power formula, with black compensation and a target exponent, behaves similarly to the ITU-BT.1886 gamma formula.Ultima modifica di f_carone; 30-01-2015 alle 14:08
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
30-01-2015, 14:07 #3201
No, no! Una volta che hai rilevato i valori ti visualizza la reference curve!! Prova a impostarla su una calibrazione già fatta...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-01-2015, 14:26 #3202
Più che ai livelli di saturazione intermedi mi interessava il 100%, proprio per capire se tutti e 6 i colori partivano da una situazione di (anche solo leggera) sovrasaturazione, come è meglio che sia. Immagino comunque che sia così...
Comunque, oltre alla funzione indicata da Stefano, ho appena dato une veloce occhiata al Gamma Editor di Calman, e devo dire che effettivamente è una figata pazzesca (termine rigorosamente tecnico). Dalla curva di partenza si possono scegliere i vari step IRE e corrispondenti target per il gamma, e salvando la curva personalizzata immagino la si ritroverà fra le opzioni relative al Gamma Target una volta aperto il software. Così facendo, si potrebbe davvero costruire una curva del gamma fatta su misura (nel vero senso della parola) per il nostro VT60, non solo con una leggera apertura sul near black, di cui parliamo da tempo, e un target intermedio tra la classica 2.2 e la BT1886 (quello che si otterrebbe con un exponent di 2.3 usando la sliding power), ma anche altre specifiche modifiche per adattarsi a ogni anomalia in ordine di marcia in singole determinate porzioni della curva...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2015, 14:45 #3203
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
ecco i risultati sul mio 50 (normale, con solo 2p+gamma).
sono partito sul 2p da valori strani in basso perché avevo un rosso molto sotto e un verde molto sopra al riferimento (me lo sono spiegato con il fatto che avevamo modificato con glad il service). quindi non ho potuto agire più di tanto sui cut per non avere la solita colorazione sul near black ...
ho usato ted 11% e per arrivare a 118/120 cd/m2 ho dovuto alzare il contrasto fino a 69 ...
più di cosi non sono riuscito a fare ... che ne dite, ho cannato qualcosa?
solo 2p+gamma grafici.jpg
e questi sono i setting:
solo 2p+gamma setting base e 2p.PNG
e questo il gamma:
solo 2p+gamma setting gamma.PNGUltima modifica di Maverik72; 30-01-2015 alle 15:00
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
30-01-2015, 14:55 #3204
A giudicare solo dai freddi grafici (e relativi numeri), onestamente non mi sembra una situazione così positiva, soprattutto per quanto riguarda il bilanciamento del bianco...
Non ho però capito se intendi fermarti qui, oppure devi poi aggiungere la regolazione 10pt (ma anche così fosse, credo che con il solo 2pt si potrebbe fare di meglio, no?).
EttoreUltima modifica di Tacco; 30-01-2015 alle 14:56
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2015, 15:09 #3205
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
con il solo 2p non sono riuscito a fare meglio ... dopo ho operato con il 10p del wb in manuale e chiaramente riesco a migliorare senza esagerare con i click (ma sono intervenuto anche sul green). infine sono andato di autocal per il cms.
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
30-01-2015, 15:14 #3206
Detto che in linea generale può essere una figata pazzesca (giusto per continuare col linguaggio altamente tecnico!
), non mi pare che ci siano "anomalie" e anche nel caso ci fossero......ehm......l'analisi scientifica per identificarle in ordine di marcia la effettui tu, giusto??
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-01-2015, 15:18 #3207
Ricollegandomi a quanto scrivevo più sopra a proposito della mia intenzione di calibrare il wb 2pt prima nel Service... credo che se tu e Stefano avete agito nel Service tempo fa l'avrete fatto scegliendo Calda come temperatura colore, quindi andando ora a calibrare nel menu utente partendo da Normale... sarà decisamente meglio rientrare nel Service e riportare tutto a default, oppure agire scegliendo Normale. Potrebbe essere quella la ragione di un non soddisfacente risultato con il solo 2pt. E se lo scopo del nuovo approccio è agire nel 2pt per appiattire il più possibile, in maniera tale che poi si possa intervenire il meno possibile con le regolazioni 10pt, allora avere un risultato migliore possibile allo step precedente è assolutamente indispensabile.
EttoreUltima modifica di Tacco; 30-01-2015 alle 15:27
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2015, 15:22 #3208
Mav, posso dirti che quel 2P non mi piace senza che ti offendi?
Ovvio che se muovi i CUT stai da capo con il limite near black-contrasto, il vantaggio di partire con normale è proprio quello che NON DOVREBBE essere necessario toccare i CUT....Ultima modifica di thegladiator; 30-01-2015 alle 15:25
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
30-01-2015, 15:25 #3209
Dai, Stefano, che hai capito benissimo cosa intendo!
Se - per esempio con i filmati messi a punto da Riccardo, tanto per fare un esempio - si vede che l'andamento del gamma reale (in ordine di marcia...) differisce in una qualche maniera (più alto? più basso?), in una qualche porzione (50-70 IRE? 70-100 IRE?), dal reference scelto (2.2 power law?) si potrebbe decidere di mettere a punto una specifica curva del gamma che compensa quella particolarità in quel preciso punto. Poi è ovvio che non potrà essere una curva perfetta al 100%, con il 100% del materiale visualizzato, ma il senso della cosa è quello...
Può anche essere che, sulla base di una personale priorità, si voglia mettere a punto una specifica curva del gamma per materiale ad alto APL medio (oppure il contrario...) perché è quello visionato più spesso, o per qualunque altro motivo, e quindi una curva del gamma che segua il comportamento rilevato del VT60 con quel tipo di materiale può essere utile. Insomma, credo possano esserci molti casi/motivi per cui costruirsi una curva del gamma personalizzata sia un vantaggio... oppure magari il mio era solo un consiglio del cavolo.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
30-01-2015, 15:27 #3210
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
Non mi offendo ... Ma non ne vengo fuori, dopo 3 ore ho mollato. La situazione di partenza non mi lascia molte strade, se voglio migliorare con il 2p in basso devo alzare i CUT di rosso e diminuire il cardellino verde che concorrono entrambi nella direzione di colorare il near black ... Boh forse nonho capito o sbaglio qualcosa ...
@tacco non credo di avere ancora da qualche parte i valori del service iniziali ...Ultima modifica di Maverik72; 30-01-2015 alle 15:30
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6