|
|
Risultati da 16 a 30 di 171
Discussione: proiettore vs Oled
-
27-01-2015, 21:35 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Come cosa c'entrano, stanno implementando in tutti i cinema un cambiamento epocale dei vecchi proiettori elettronici
a nastro con videoproiettori tecnicamente identici (solo più potenti) a quelli consumer e mi si dice che questi ultimi sono destinati a sparire. Ti sembra logico? Casomai vireranno su 4k (già ce ne sono by Sony) migliorandosi e non ci sarà televisore che tenga per il cinema in casa per molto tempo. Poi fra parecchi anni quel che succederà non è dato a sapere. Ed è un discorso che non serve a nessuno quello delle tecnologie future (che magari non saranno nemmeno gli Oled che hanno ancora dei problemi non da poco). Questo è.Ultima modifica di Sisca; 27-01-2015 alle 21:37
-
27-01-2015, 21:36 #17
Che problemi gravi hanno gli oled? Nero troppo nero?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
27-01-2015, 21:59 #18
-
27-01-2015, 22:56 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
28-01-2015, 00:32 #20
io ho sia un vpr con schermo di 2.50 d base che una tv 64 pollici. Non c'è paragone.... Per il cinema VPR A VITA!!!
-
28-01-2015, 00:43 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ragazzi, state facendo una confusione enorme e non capisco il motivo. Rispondo a tutti e 3 e chiudo
perchè non è mia intenzione rispondere con i vs. toni che non commento nemmeno. Non sono nè un provocatore nè un flamer. Mi limito al discorso tecnico, e su quello fidatevi che avete grosse lacune che dimostro argomentando, non facendo battute.
- JhonTudd...Il Barco DCI 6P è un proittore-cine a laser ed ovviamente è completamente diverso
da un sxrd od un Dila (Sony Jvc) ma ti faccio presente che la tecnologia laser sta arrivando alla grande anche nei vpr consumer. Ho invece parlato dei tantissimi Vpr in tecnologia Dlp installati in molti cinema adesso, sono a 3 DMD e microspecchi esattamente come quelli consumer (potenza e costo a parte). Spiegami perchè queste tecnologie (Laser e Dlp superpotenti) devono sparire a favore dei televisori tra qualche anno, quando sono investiti miliardi per implementarli nei cinema. E' di un illogico allucinante. Quando sono spariti i monitor-tv-vpr catodici è sparita tutta la tecnologia catodica. Tabula rasa. E' il marketing.
Da nessuna parte si leggono previsioni come quello che hai scritto....mettimi dei link grazie. E poi le previsioni lasciano il tempo che trovano...io esprimo concetti tecnici oggettivi e non soggettivi.
Ma... come promesso voglio rispondere al tuo post a pagina 1 di questo thread dove dici:
1) "In un futuro abbastanza prossimo un oled 77" potrà stare nelle case di normali appassionati che oggi hanno un vpr"
Risposta: premesso sempre che il futuro non si può ipotecare (gli Oled dovevano essere pronti già 5 anni fa) sappi che il cinema in casa non si fa con 77". Comincia sugli 85", comincia eh...diventa discreto a 100" e si manifesta in pieno sui 110 - 150. Trai pure le conclusioni se vuoi.
2) Dici che lg ha fatto un 110"...ed allora? Panasonic ha fatto un 100" Lcd 5 anni fa; l'hai mai vist negli store?
3) Dici che il cambiamento è vicino? Ti richiedo un link serio non una previsione soggettiva. I segnali NON ci sono affatto.
- Ma la cosa acclarata universalmente e che non hai capito, è che TV e VPR appartengo a 2 mondi ed usi diversi e non sono concorrenti ma complementari. Se in casa hai TV e Vpr, il 1° lo usi per i tantissimi programmi "parlati" e non spettacolari, mentre il vpr è adatto allo sport televisivo, al game, ed al cinema in casa fatto soprattutto di bluray, meno dvd e qualche film tv in 1080i se spettacolare, altrimenti lo si può vedere (con coinvolgimento molto minore) sul tv 55" solito o meno. Quindi 2 usi ben diversi; il tv lo guardi inoltre qualche ora tutti i giorni...il vpr solo 2-3-4 volte alla settimana con altri compiti.
Importante ed ultima domanda che faccio io: I televisori, anche da 80" per dire, sono di norma in 16:9 formato 1.78/1.85:1...quindi i film bluray (90% in formato 21/9 - 2.35:1) come fai a vederli senza bande (enormi) sopra e sotto che fanno diventare l'80" un 50"? Col vpr ci sono i teli biformato (od altre tecniche) ed il gioco è fatto. Risposta? Chiedo eh?
Antani Hai scritto che i vpr ed i tv stanno entrando in competizione diretta. No comment. Se trovi qualcuno che ti conferma questa cosa sei mooolto bravo. Stiamo parlando di tv e vpr venduti in larga scala ovvio. Poi hai scritto che i vpr sono all'estinzione e le vendite sono calate parecchio, ma non metti link putroppo; io ho letto invece questa frase su un brand come Epson sulle vendite vpr 2013-2014: "l’area dei videoproiettori ha prodotto elevate performance, con vendite e utile operativo in crescita grazie al maggiori volumi registrati in tutte le aree geografiche" NO comment.
Aggiungo solo che ormai tutti gli e-shop hanno un comparto vendita vpr che fino a qualche anno fa non c'era!!! E la tua frase "maggior versatilità dei tv sui vpr a parità di polliciaggio". Parlando di vendite popolari, mi sai dire dov'è la parità di polliciaggio?; sui grandi numeri il tv si ferma a 55" ed il vpr INIZIA a 80.....parità di polliciaggio??????????
Luca_CH...io ho risposto con logica non soggettiva ma argomentando ai tuoi punti qui (mio post n° 658)
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...0-ce-la-faccio
Leggo ora non risposte logiche da parte tua, ma la frase "Sisca abbiamo due livelli diversi di qualità video". No comment.
-
28-01-2015, 08:17 #22
Sisca mi paragoni la qualità di un tv top con un proiettore da 1000 euro e telo da 120 euro....che qualità pensi di ottenere? Parliamo proprio di qualità diversa...A te piace un'immagine enormr indipendentemente dalla qualità....è questo il problema capisci?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
28-01-2015, 08:50 #23TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-01-2015, 08:54 #24TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
28-01-2015, 09:00 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
28-01-2015, 11:20 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Sbagli clamorosamente, perchè allora mi prendo un tv 32" e lo guardo da 50 cm e, secondo il tuo ragionamento è come se guardassi un videoproiettore da 100" per dire a 3 metri??? Ma stai scherzando? Sai quanti in Italia (pochi) che hanno un 65" per dire Sony (che tra l'altro ha sballato i modelli 955 assai deludenti) lo guardano da 220 cm? Ti va bene un 5%? No perchè è pure un bel modo per finire dall'oculista in poco tempo. E già che ci siamo ti racconto una cosa sulla distanza di visione tra tv e vpr...premessa: ormai i film bluray hanno preso piede, però per vedere i dettagli in più rispetto ad un hd ready (720p) devi stare ad una distanza universalmente dettata da questa formula pollicix2,54xil fisso 1.50...quindi con un 65" abbiamo 65x2,54x150 che da (circa 2,5 metri)...se stai come fanno quasi tutti, più distante, anche 2,8-3 metri si vede esattamente come se fosse un 720p e perdi tutto il dettaglio in più del full. Un Vpr che mediamente bazzica sui 100-110" (Un vpr da 65" è un insulto alla videoproiezione), applicando la stessa formula si ha 100x2,54x1.50 = m. 3,80 distanza che ti fa godere di tutti i dettagli del 1080p e NON stanca nessuno, dico nessun utente su 100. Tant'è che qui consigliamo spesso una distanza ancor più ravvicinata perchè non da' problemi alla vista. Grande vantaggio quindi questo del vpr vs il tv. E non parliamo di tv ultra hd (o 4k se preferisci)...vista la risoluzione molto più elevata, per vedere i dettagli di un IPOTETICO segnale 4k (inesistente tranne costosi camcorder prosumer) per vedere TUTTO il dettaglio ultra hd dove devi andare? Dentro al televisore?
Chiedo eh. Mi fermo qui perchè un poco di OT c'è ed il moderatore Ellebiser potrebbe intervenire. Se cmq rispondi, mi piacerebbe lo facessi argomentando secondo conoscenze acclarate o quanto meno logiche. Altrimenti fa lo stesso.
Ultima modifica di Sisca; 28-01-2015 alle 11:37
-
28-01-2015, 11:22 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Ti straquoto, le distanze di visioni sono pura accademia. l'ho sempre sostenuto e anche motivato piu volte.
Ora come ora sono a 3.4mt con uno schermo di 2.5mt di base.
Non c'e' cosa piu spettacolare
-
28-01-2015, 11:33 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ed è un 113" mica un 65"...quindi coinvolgimento reale (non fittizio con l'espediente dell'avvicinamento)...senza contare che c'è ancora un margine per vedere tutti i dettagli del full hd. Se qualcuno (capita) non dovesse reggere quella distanza, anche se retrocede a 4 metri, rispetta la formula 113x2,54x150.
-
28-01-2015, 13:04 #29
Il mio ragionamento proprio non dice assolutamente questo ma, a differenza di ciò che state affermando qui, tiene conto di un fattore 100 volte più importante del polliciaggio di un display, ovvero la correzione acustica della propria saletta dedicata e i relativi parametri base quali ad esempio il triangolo acustico e la posizione corretta delle poltrone in relazione alle misure circostanti... se qualcuno di voi avesse chiamato a casa propria una ditta di trattamenti acustici per impianti audio (non so, magari lo avete fatto) saprebbe con tanto di dimostrazione scientifica che la scelta del display e della sua dimensione corretta è l'ultimo passo da effettuare nella realizzazione di un impianto audio/video; si può installare un VPR? Ben venga, ma non è prioritario, o meglio è secondario all'individuazione della corretta distanza di visione/ascolto... In questo contesto, così come l'ho spiegato, risulta facile capire che i pannelli di piccola dimensione sono già esclusi (quali ad esempio un 32") perchè impossibili da coordinare con un impianto audio serio...
Certamente mi si potrà dire che non tutti sono interessati alla parte audio, oppure qualcuno nonostante ciò può comunque privilegiare il polliciaggio a discapito dell'acustica, ma poi non mi si venga a parlare di "guardare un film su meno di 100" per me è già perdere più di tre quarti del coinvolgimento e della "credibilità" del film", perchè altrimenti apro un bel capitolo su quanto si perde con un'acustica scorretta!
Feelingblue, questa è scienza non accademia!
E quindi? Ciò dovrebbe dimostrare che ho torto o che ho scritto sciocchezze???
I problemi di vista causati dal TV sono morti e sepolti con il tubo catodico; invece le controindicazioni causate dalla stanchezza visiva sono identiche in qualsiasi pannello settato a dovere, VPR o LCD che sia per cui evitiamo di scrivere inesattezze...
La ditta di trattamento acustico che è venuta da me ha individuato il miglior punto d'ascolto a 2,20 metri dalla parete frontale, ciò vuol dire che se avessi messo un VPR da 100" (provato sul campo) mi sarei goduto tutti i difetti del VPR! Al contrario, secondo il giusto calcolo che hai fatto anche tu, per la visione a 1080P ho scelto un 50" e ti assicuro che, grazie anche all'acustica ottimale, mi godo il meglio che un blu-ray mi possa offrire... Con il 4K non servirà entrare nella TV ma basterà cambiarla con un 65"/70"...Ultima modifica di robertocastorina; 28-01-2015 alle 13:09
-
28-01-2015, 13:33 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Non ti offendere ma secondo me sono tutte cavolate.