|
|
Risultati da 841 a 855 di 1512
-
26-01-2015, 21:59 #841
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 55
-
26-01-2015, 22:00 #842
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
26-01-2015, 22:19 #843
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 55
Non so se ci sia collegamento. Comunque avevo attivato il pixel orbiter prima della scansione dei canali.
Ora non mi ricordo se fosse già attivo anche durante la prima scansione, durante la quale erano comunque visibili i "microscatti" (passatemi il termine).
PL
-
26-01-2015, 22:20 #844
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
sì, è l'orbiter.
Nespola perdonami, ma è il tuo primo plasma ?
-
27-01-2015, 07:38 #845
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 55
Ehm . . mi vergogno quasi a dirlo ma, da poco però
quasi due anni, ho un panasonic st60 50" nel quale all'inizio attivavo e ogni tanto attivo ancora da menù lo scorrimento di una barra che effettua, mi pare il aver capito, una sorta di lavaggio.
Però a questa cosa dell'immagine scattosa su alcuni menù non ci avevo mai fatto caso fino all'arrivo dell'LG.
In ttutti i modi vi diffido dall'infierire!!
Ciao
PL
-
27-01-2015, 07:53 #846
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 177
Ma daaaaiiii... Sto scherzando non te la prendere
Era divertente vedere il tuo entusiasmo e la tua curiosità uguali a quelle di un ragazzino!
Mi ricordo anche io all'epoca del 42px80 e del lg 32pg6000 tutte le preoccupazioni per le ritenzioni e per il rodaggio... Ah tra l'altro ho notato che lg é migliorata enormemente. Nessun segno di ritenzione anche minima, in questi giorni. Comunque un canale sintonizzato sul 'vuoto' analogico tanto per avere un po' di rumore bianco e far pulizia nonché rodaggio io l'ho memorizzato. Non si sa mai, ogni tanto....
-
27-01-2015, 08:56 #847
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 69
ieri finalmente è arrivato il mio 60PB5600... come alcuni mi avevano chiesto in privato, ora che sono sicuro che è andato tutto ok, vi posso dire che l'ho comprato QUI
Grazie ad un amico rappresentate, alla fine il costo totale, spedizione compresa è stato di € 630... che mi sembra un buon prezzo per la TV in questione.
La consegna è stata fatta tramite corriere Bartolini
una volta montato, alla prima accensione in automatico si è posizionato nella fase di setup
STEP 1
STEP 2
STEP 3
STEP 5
STEP 6
STEP 7
Una volta iniziata la visione, in modalità SD la TV rimane scura come colori, al contrario se si utilizzano canali HD, dove i colori sono decisamente più vivi.
Ho provato a settare anche l'opzione CINEMA ma rimane ugualmente troppo scuro per i miei gusti, alla fine ho preferito mettere STANDARD e la lucentezza era migliore.
Ora attendo qualche mese, giusto per essere sicuro non si presentino problemi, poi farò la modifica trigger per dare più colore.
Porta HDMI, ordinata la seguente
ma poi vedendo che passavo tramite Sinto ONKYO, ho capito solo in secondo tempo che non mi necessitava, visto che le porte entrano in digitale nel Sinto che poi genera un singolo output.
Per prendere l'output audio della TV da mandare al sinto, dove mi devo collegare?
-
27-01-2015, 10:17 #848
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
La modifica migliora il nero (e di conseguenza il contrasto a video)... i colori non c'entrano niente
Si chiamano trimmer e non trigger
Strano per i colori scuri... soprattutto se continui a vederli scuri anche impostando la modalità standard!
-
27-01-2015, 11:44 #849
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 69
sorry per trigger
Se cambi da CINEMA o ECo a STANDARD, i colori sono decisamente più accesi, ma ancora non soddisfano il mio occhio, li preferirei ancora un filo più luminosi, il nero ancora non è al max... per quello mi chiedevo se provando il setting manuale consigliato nelle prime pagine del forum (quello del link americano), la cosa poteva migliorare
-
27-01-2015, 14:31 #850
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Non so cosa intendi per più accesi. Spero tu non intenda colori sparati che non hanno niente di naturale perchè altrimenti ti devo dire che hai sbagliato acquisto!
La resa dei colori del plasma è più morbida e naturale rispetto agli LCD.
Comunque puoi provare ad impostare il range dei colori a wide invece che standard. A parità di valore colore dovresti avere colori più saturi.
-
27-01-2015, 14:41 #851
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 69
io vengo da un Philips HD Ready... sempre plasma e da un vecchio Samsung 42" SD... nel caso del primo, se vedo LG in risoluzione SD, mi sembra più cupo come colori rispetto il Philips.
Ho fatto anche la prova mettendo un film BR, ma anche in questo caso i colori sono sempre un filo scuri, almeno rispetto i miei due plasma precedenti.
Comunque l'ho montato ieri sera, a parte utilizzare qualche impostazione fornita dalla casa, di setting non ho fatto ancora nulla
-
27-01-2015, 15:00 #852
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 69
Ciao,
potresti dirmi se la tv ha la base fissa o girevole?
Ma su questa tv esistono gli aggiornamenti firmware??Ultima modifica di evo3; 27-01-2015 alle 15:02
-
27-01-2015, 15:11 #853
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 69
ha la base fissa, ed onestamente non la vedo solidissima, quidni meno gli rompi le scatole e meglio è
-
27-01-2015, 15:38 #854
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 643
Mah, strano.
Forse nei primi hai abilitato il contrasto dinamico e in questo no. O forse i primi non avevano il vetro davanti e quindi non riflettevano. Comunque appena hai tempo dagli una calibrata base usando i patterns del AVS HD 709. Puoi calibrare facilmente luminosità, contrasto, colore, tinta e nitidezza.
-
27-01-2015, 15:44 #855
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 69
scusa ma cosa intendi per i patterns del AVS HD 709??? sicuramente la TV è da settare... queste sono le prime impressioni a caldo