Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Proiettore + telo (usati) con 2000€ ce la faccio?


    Ragazzi buongiorno

    Non ho mai avuto un VPR ma sto valutando lo cosa!
    Distanza proiettore-pannello circa 4 metri e pensavo ad una base base sui 150/180cm
    è fattibile?

    Con un budget di 2000€ sull usato trovo un proiettore un po serio?

    3 domande da novellino:
    1) I proiettori di oggi "ronzano" ancora?
    2) Ogni quante ore circa si cambiano le lampade?
    3) Con che spesa approssimativmente?

    Anticipatamente Grazie!!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Base 150 ti prendi un tv da 65" alzando un poco il budget senza i mille problemi del vpr
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per me vpr tutta la vita, il vero "cinema" in casa non c'è senza vpr.

    Per quanto riguarda le domande:

    1) No, con la lampada in Eco Mode è praticamente inudibile
    2) Dipende, in teoria durano 3000 ore ma nei fatti molto meno...dipende da quanto usi il vpr, io ad esempio in quasi 4 anni sono arrivato a 700 ore e non ho ovviamente ancora cambiato la lampada nè l'ho messa su High Mode
    3) Se la vuoi originale credo che la spesa si aggiri intorno ai 400 euro, ma ho letto troppe volte che vanno benissimo anche non originali, e qui la spesa è meno della metà...

    Comunque fai lo schermo più grande che puoi, se riesci ad arrivare a 200cm è meglio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Base 150 ti prendi un tv da 65" alzando un poco il budget senza i mille problemi del vpr
    Che i vpr abbiano mille problemi è poi una tua ultrapersonalissima opinione. Paragonare un tv ad un vpr non ha alcun senso. Il coinvolgimento ciinematografico te lo può dare solo un videoproiettore. Nel tuo caso specifico, subzero, dovresti postare da che distanza guardi (divano - schermo) e se puoi aumentare in qualche modo la larghezza dello schermo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Mmm hai anche ragione.. il 65 ha base 140cm..
    Ho le misure precise ora, posso arrivare a 170cm max di "schermo" (il divano è a 4,5 metri)

    Be 30cm in più non sono poco.. ma neanche tanto
    Devo fare delle prove con dei teli per rendermi un po conto
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Dovresti idealmente portare la base a m. 2,30-2,40 e la distanza di visione tra i 3,50 max 4 metri.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Non riesco le Discovery sono alte..
    La distanza è buona per me, non riesco a guardare schermi giganti da vicino come voi
    Proverò a vedere in funzione qualche VPR recente e poi deciderò se nel mio caso la differenza rispetto ad una TV da 65 pollici vale i maggiori scazzi che porta con se un proiettore
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Mah...80" a base 180 cm ci possono anche stare, ma guardarci a 4,5 metri......vedi un francobollo!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Per me vpr tutta la vita, il vero "cinema" in casa non c'è senza vpr.

    Per quanto riguarda le domande:

    1) No, con la lampada in Eco Mode è praticamente inudibile
    2) Dipende, in teoria durano 3000 ore ma nei fatti molto meno...dipende da quanto usi il vpr, io ad esempio in quasi 4 anni sono arrivato a 700 ore e non ho ovviamente ancora ca..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Sisca Visualizza messaggio
    Che i vpr abbiano mille problemi è poi una tua ultrapersonalissima opinione. Paragonare un tv ad un vpr non ha alcun senso. Il coinvolgimento ciinematografico te lo può dare solo un videoproiettore. [CUT]
    Dici? Dai ti elenco qualche problema dei vpr.

    Svantaggi:
    - camera completamente oscurata per poterselo gustare...
    - pareti completamenti nere per avere un minimo di nero basso
    - attraversare la stanza con un bel cavo HDMI
    - durata della batteria di 3000 ore (ovvio dipende quanto lo usi, ma io la tv la uso di media 2 ore al giorno...)
    - rumore di fondo fastidioso nelle scene silenziose
    - calibrazione continua per avere una qualità ottima
    - spendere un sacco di soldi anche per il telo....
    - non lo accendi per vedere un telegiornale o una partita

    Vantaggi:
    - immagine enorme, ma almeno sopra i 250cm.....se no tanto vale.


    Ne vuoi altri? Scusa ma se qualcuno mi chiede di avere una base da 150/200cm io gli proporrei sempre un bel tv (oramai 65" è una misura comune e per un 85" 4k si parla di 6000 euro).

    Che poi sia una mia personalissima opinione è giusto pure questo, ma guardiamo in faccia alla realtà, VPR non significa CINEMA ma significa CINEMA se e solo se si ha la possibilità di avere una camera COMPLETAMENTE nera.....

    Poi se a voi piace avere il vpr con base 250cm con colori e neri da LCD da 200 euro.....beh.....hai ragione è una mia opinione



    E se non ricordo male Sunzero non ha assolutamente una stanza apposita, ma è un living.....o sbaglio?
    Ultima modifica di Luca_CH; 27-01-2015 alle 07:42
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Luca hai ucciso il mio progetto di avere un vpr nella mia sala cinema
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Per rispondere alla domanda in topic spannometricamente direi di si, visto che lo schermo sarebbe piccolo.

    D'altro canto sono sostanzialmente d'accordo con Luca nella sua analisi degli svantaggi/vantaggi.
    @ Subzero: un bel dilemma, se potessi arrivare almeno a 200 di base, dal mio punto di vista, il gioco varrebbe la candela ma con solo 170 cm. sei in una fascia di incertezza.
    @ pathfinder2810 : ma, scusa, parli di sala cinema ... se non è una bat-cave sarà quantomeno oscurabile, dov'è il problema?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Si si sono in un living..
    Caz non avevo considerato il problema del cavo HDMI che deve arrivare al proiettore.. dovrebbe fare un giro assurdo..
    Visto che con la dimensione sono vincolato a 170cm andrò di 65 pollici va, come dimensione non mi fa schifo.
    Grazie cmq a tutti
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Figurati pure io sono nella tua situazione!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Mi sa che hai preso male stavolta Perchè mi occupo di tv oltreche di proiettori! Per questo posso risponderti facilmente:
    1) a) Ma tu al cinema guardi con le luci accese? b) Ci sono dei televisori lcd-led-edge che visti in presenza di luce ambientale (alcuni pannelli lg ips tipo Sony w805 per esempio) hanno un nero grigio che produce un'immagne a dir poco sgradevole. Altri che sono grigi sempre, di giorno ed al buio...cosa spegni con quelli?
    2) Le pareti nere sono consigliabili, ma si vede benissimo anche con quelle bianche, io le ho bianche e vedo alla grande.
    3) Io ho 2 lettori bluray attaccati in hdmi al vpr e sono lunghi 1 metro e nascosti da un mobile. Sul tv (Sony W905a quindi un top tv) idem con patate, cavo di un metro per lettore e registratore (hdmi e scart RGB). Dalla serie "si può".
    4) Una volta 3 mila, da qualche anno sono 5-6.000 ore con lampada in eco (si usa così) e siccome mediamente si usa, il vpr (stando abbondanti) circa 4 volte alla settimana per circa 8 ore complessive...pari a circa 400 ore all'anno, si evince che la lampada dura sui 15 anni come il tv. E' come andare al cinema 4 volte la settimana...sono stato anche esagerato. Alla fine puoi cambiare la lampada che costa molto meno di un nuovo televisore. E cmq un vpr 2 ore al giorno non lo usa quasi nessuno. Tu vai al cinema tutti i giorni?
    5) Se prendi un tv plasma dove lo metti il buzzzz delle ventole assai fastidioso? Senza contare che se prendi un vpr di classe media, le ventole non si sentono assolutamente.
    6) Calibrazione continua, stai scherzando? Una volta settato bene in 3-4-5 (io ne ho 7) set-up utente memorizzati, puoi tranquillamente usare quella che ti pare avendo da 3 a 7 possibilità diverse adatte a qualsiasi uso.
    7) Un sacco di soldi per il telo? Ma se un telo a molla anche da 120" costa 170 euro? Ma che dici?
    8) Non ci siamo...io con sky e decoder vedo tutte le partite e lo sport che mi pare, stai scherzando?. Con la differenza che col tv sei davanti ad un tv, col vpr sei come allo stadio.
    Devo continuare? O sono stato esaustivo? Sia però ben chiara una cosa. Il 99% di chi ha un buon videoproiettore, dopo la visione di qualche film bluray, i film in tv non li guarda più. Fidati. Questo significa che hai commesso un altro errore, e cioè che l'uso del tv e del vpr non è concorrenziale ma complementare. Sul vpr guardi in genere film tv hd (1080i) e bluray o dvd, mentre sul televisore, tutto il resto (trasmissioni parlate ed altre cose in cui non interessa la visione spettacolare).
    Infine: ma chi spende 6 mila euro per un tv? Pressochè nessuno e lo sai. Con meno di 1.000 euro puoi prendere un vpr che ti può dare la magia del cinema (e sport) in casa che nessun tv può darti (nemmeno con 6000 € perchè 85" non sono 120" e nemmeno 100" dove l'esperienza like cinema è veramente reale). Fine della maratona e scusa Elle se ho fatto un poco di OT.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Ok però per il discorso logistico la fai facile.. io per esempio avrei per forza il vpr sopra la testa e per forza le elettroniche stanno all altro lato della stanza. Questo crea mille scazzi.
    Secondario ma da considerare è che in ambiente living è molto piu bello vedere uno schermone ultrapiatto spento di un telo (anche se arrotolato) e di un vpr "appeso"
    Per il resto è chiaro, l effetto cinema è diverso, anche se devo dire che il mese scorso ho visto un samsung 75 pollici in un centro commerciale (sui 4000€ circa) e come dimensione sarebbe spettacolare, magari tra un po scenderanno di prezzo..
    Se poi voglio vedere quel tal film su MEGA schermo vado alla sala energia di Melzo che in mezz oretta son la e con quella non c è vpr che tenga
    Nel mio caso con schermo minore di 200cm e problemi di cavi direi che ha piu senso un bel TV.
    Ultima modifica di Subzero; 27-01-2015 alle 12:14
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •