Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 101 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1512
  1. #796
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    55

    Faccio parte del gruppo!


    Ciao a tutti da ieri sera sono, al momento, felice possessore di un pb 690V nel taglio da 60".

    Di seguito trovate un resoconto, che spero possa essere utile, oltre che qualche richiesta.

    Per punti.

    ACQUISTO
    Dopo aver tergiversato un po' ordino la tv in Spagna, dal sito che compare nelle prime pagine. Ho visto che c'è disponibilità da diversi venditori (parlo di 660v e 690v) e per 5 € di differenza preferisco prendere il 690v.
    Tralascio il fatto che subito l'acquisto e la spedizione dalla lettura della discussione mi convinco che forse poteva andare anche il 660v (non infierite) ma tant'è, ormai è fatta e va bene così.

    Esperienza molto positiva per alcuni aspetti e negativa per altri.
    Velocemente:

    Consegna rapida, molto:
    - ordine domenica sera;
    - mail spedizione martedì a pranzo;
    - consegna giovedì nel tardo pomeriggio.
    - la mail ed il sito non indicavano alcun tracking (o almeno non li ho visti).


    Gli aspetti negativi (che al momento ho deciso di accettare) sono, come poteva essere forse prevedibile vista la mole del tv, legati al trasporto.

    In sintesi:
    - Il pacco mi è arrivato in non buone condizioni (si vedeva una piega più decisa che lasciava presagire ad uno scontro tra spigoli) cartone non molto robusto e leggermente umido da un lato, scotch che chiudeva la parte superiore rotto di lato. Ho firmato con riserva (anche perché avevo pagato la spedizione assicurata);

    - TV con una piccola ammaccatura sul pannello metallico posteriore, a metà circa del bordo laterale, tra due viti di fissaggio in corrispondenza della zona esternamente piegata;
    - Ho dovuto fare pressione sulla cornice in plastica in modo che rientrasse in linea;

    - Una volta acceso ha funzionato tutto perciò ha deciso di tenermelo così (visto che non volevo affrontare i rischi di una nuova spedizione).

    In giornata ho comunque scritto al venditore almeno informarlo che non sono completamente soddisfatto dell’acquisto (mi pare il minimo), allegando un paio di foto, non credo serva a molto. Dal sito un sistema in automatico reinvia il testo della mail (che scrivi entro un loro form che non ti resta) e i relativi allegati (insomma sembrano strutturati discretamente, anche se il sito non è ricco).


    PRIME IMPRESSIONI
    Le prime impressioni dipendono soprattutto dalle mie limitate conoscenze in materia e comunque non aggiungono o tolgono molto alle cose dette nella discussione; le butto in ordine sparso.

    - Il telecomando remote, dopo un breve smarrimento iniziale, diventa comodo anche se, avendo pochi tasti, sembra costringere a qualche passaggio di troppo prima di arrivare al menù cercato (cosa già detta da alcuni e che mi ha fatto capire perché sui siti spagnoli e credo anche da noi siano disponibili telecomandi compatibili)

    - Ho anche un pana ST60, in soggiorno mentre l'LG è in taverna, che coi settaggi di base preimpostati (entrambi in modalità cinema) è effettivamente superiore come immagine (nero compreso);

    - Proverò a seguire il wizard immagine per apportare una primo assestamento alle regolazioni anche se mi pare di aver visto che mi propone di tenere al massimo o quasi alcuni valori (vedi sotto);

    - Ho provato velocemente sia la rete che il media center e vanno bene avi - anche divx - ed mkv), proverò altri formati e codec;

    - Ha eseguito in automatico un aggiornamento del sw;

    - Ho attivato l’orbiter (mi pare di aver letto che sia meglio in rodaggio)

    - L’audio è buono (mi pare meglio del pana, che male non è, ed inoltre il clear voice migliora la percezione delle voci).

    - il cambio canale non è velocissimo (NoAlSilver mi perdonerà la battuta) ma paragonabile al Pana o appena più lento (non so se Samsung faccia meglio);

    - il piedistallo, fissato con viti, "balla leggermente" e rimane elastico ma non mi sembra preoccupante;

    - la luminosità è a 50/100; invece settando le modalità cinema o eco imposta in automatico a 90/100 luce del pannello ed contrasto (io ho abbassato a 70 entrambi);

    - sono parecchi i menù con sfondo grigio sfogliandoli ho avuto l'impressione che questa cosa possa far pensare che il livello del nero non sia il massimo ma, ripeto, al momento è solo un impressione.

    - è collegato ad una presa rj45 e la rete è andata subito, come è andato subito il decoder satellitare che ha fatto la ricerca canali;



    Un paio di CHIARIMENTI, intanto
    -non funziona rayreplay (immagino per problemi non dipendenti alla provenienza europea perché per ho settato l’italiano dappertutto) mentre ho installato mediaset rewind, come faccio per vedere i programmi rai?

    - scusate l'ignoranza ma i canali sat sono visibili?
    - proverò a cercare dei settaggi di base, ma diversi da quelli preimpostati perchè ho trovato parecchi menù (che proprio non so cosa siano).
    - qualche consiglio per iniziare?
    - Ah non ho montato il kit con i pesi da sub (quelli per schermare i cavi, non vorrei mi staccassero i fili della presa!), servono?


    In conclusione me lo tengo così (con l'ammaccatura sul retro) con soddisfazione per il rapporto qualità prezzo; vorrei migliorare un pochino l'immagine che al momento sembra leggermente scolorita, quasi un po', passatemi il termine, "lavata".

    Però concordo che a queste cifre . . . . e rapportato ad altri di pari costo . . . .
    (lascio a voi il commento dopo i puntini)

    A presto e scusate errori e lunghezza testo.

    PL

  2. #797
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    69
    Questi spedizionieri trattano la merce come sacchi di patate. Avevo comprato l'ultimo 660 a buon prezzo, mi arriva la tv, imballo perfetto, apro e....sorpresa: il vetro era sano, quello che era in mille pezzi era il pannello interno. Meno male che la ditta ha ritirato la tv e rimborsato in tempi accettabili. Avevo pensato di prenderlo anch'io il 690 dalla Spagna ma poi ho optato per il piu' economico in assoluto visto che guardo solo il DT .

  3. #798
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    entro oggi(sabato)vorrei ordinare un 60 pollici, sono indeciso tra il 60PB690v ed il 60PB660v.
    il prezzo è molto simile, il 3d non mi interessa ma il wifi si.

    però vorrei il massimo della qualità di immagine in 2D (sia Hd che Sd) e non so quale modello scegliere, c'è chi dice che l'elettronica che gestisce il 3d complica le cose ed è un rischio per l'affidabilità, chi dice che tra i due modelli non cambia nulla(quindi a quel punto meglio quello che ha anche 3d e wifi).



    boh, se avete consigli/pareri fatevi sotto.
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  4. #799
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da nespola59 Visualizza messaggio
    C
    scusate l'ignoranza ma i canali sat sono visibili?
    - proverò a cercare dei settaggi di base, ma diversi da quelli preimpostati perchè ho trovato parecchi menù (che proprio non so cosa siano).
    - qualche consiglio per iniziare?
    - Ah non ho montato il kit con i pesi da sub (quelli per schermare i cavi, non vorrei mi staccassero i fili della presa!), servono?


    [CUT]
    i canali satellitari dovrebbero essere tranquillamente visibili, basta collegare il cavo dell'antenna parabolica(puntata correttamente sul satellite che ci interessa...per i canali italiani è Hotbird 13°Est) e fare la sintonizzazione.

    ovviamente tutti i canali criptati non saranno visibili(vedrai solo quelle in chiaro) , a meno di inserire nel Tv una CAM e la relativa card.

    non ho ben capito, il kit era compreso nella confezione del tv?

    cmq se non hai problemi con le connessioni(disturbi audio e/o video) dire che non serve.
    concordo sul fatto che nonb bisogna mai gravare con peso aggiuntivo sui connettori
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  5. #800
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Bastava leggessi qualche post più sopra. Un lcd di fascia medio-bassa non è assolutamente paragonabile ad un plasma.
    grazie! :

  6. #801
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    i canali satellitari dovrebbero essere tranquillamente visibili, basta collegare il cavo dell'antenna parabolica(puntata correttamente sul satellite che ci interessa...per i canali italiani è Hotbird 13°Est) e fare la sintonizzazione.

    ovviamente tutti i canali criptati non saranno visibili(vedrai solo quelle in chiaro) , a meno di inserire nel Tv ..........[CUT]
    Scusa/te sono stato un po' ermetico e confusionario, comunque, per quanto ricordo.
    - quando mi ha proposto la ricerca canali ho messo il flag su DTV e Parabola;
    - ha fatto la ricerca è memorizzato prima i canali del digitale terrestre e poi mi ha detto di aver trovato più di mille canali su Hotbird; credo però di aver sbaglato qualcosa perchè ad un certo punto è comparsa l'opzione cam con tvsat o qualcosa del genere, e ora non riesco a trovare il menù con la lista dei canali sat memorizzati Proverò a rifare la sintonia.

    la seconda linea del post precedente era riferita ai settaggi dell'immagine, menù persomnalizzati e per esperti, nei quali mi sono completamente perso . . . . .

    Ho riprovato il wizard di calibrazione dell'immagine. Per avere il risultato consigliato a video alcuni parametri (luce pannello, contrasto e .... boh) vanno settati al massimo valore di 100. Cosa che al momento non ho fatto.

    ieri notte ho fatto un'ulterire prova col media server (ho un piccolo NAS) e nessun problema di riproduzione. ho solo avuto l'impresisone che la regolazione dell'immagine del TV fosse "diversa" da quella del media server che invece diventava molto più luminosa (anche troppo) cosa che sull'st 60 non succedeva.

    Continu con gli esperimenti.

    Ciao a tutti.



    Il ricevitore

  7. #802
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da evo3 Visualizza messaggio
    Questi spedizionieri trattano la merce come sacchi di patate. Avevo comprato l'ultimo 660 a buon prezzo, mi arriva la tv, imballo perfetto, apro e....sorpresa: il vetro era sano, quello che era in mille pezzi era il pannello interno. Meno male che la ditta ha ritirato la tv e rimborsato in tempi accettabili. Avevo pensato di prenderlo anch'io il 6..........[CUT]
    Guarda, sarebbe carino descrivere tutto il colloquio e la trafila col trasportatore, ma te/ve li risparmio . . . però purtroppo l'le cose stanno come hai detto tu.
    Per fortuna che funziona tutto!

  8. #803
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    Nespola sono intenzionato ad acquistare questo tv 60PB690V, è buono? qualita' di immagine?
    dove lo hai preso? Anche in pvt se vuoi.
    Grazie

  9. #804
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da nespola59 Visualizza messaggio
    la seconda linea del post precedente era riferita ai settaggi dell'immagine, menù persomnalizzati e per esperti, nei quali mi sono completamente perso . . . . .

    Ho riprovato il wizard di calibrazione dell'immagine. Per avere il risultato consigliato a video alcuni parametri (luce pannello, contrasto e .... boh) vanno settati al massimo valore di 100. Cosa che al momento non ho fatto.
    Cosa devi calibrare? Lettore bluray? DVD? Digitale Terrestre? Perchè il wizard, quando ci azzecca, non tiene conto della fonti esterne... quindi se devi calibrare un lettore bluray, anche se funzionasse a dovere, sarebbe inutile.
    Per fonti HD, come i bluray, ti consiglio AVS HD 709 (è gratis, lo trovi googlando). E' un insieme di patterns di calibrazione professionale. Attraverso questi potrai effettuare una calibrazione base, ossia senza bisogno di sonda.

  10. #805
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298
    Ragazzi provengo da un pana42pv60 e sono indeciso tra questi modelli:

    60pb690v
    55hu6400
    55h6770

  11. #806
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Cosa devi calibrare? Lettore bluray? DVD? Digitale Terrestre? Perchè il wizard, quando ci azzecca, non tiene conto della fonti esterne... quindi se devi calibrare un lettore bluray, anche se funzionasse a dovere, sarebbe inutile.
    Per fonti HD, come i bluray, ti consiglio AVS HD 709 (è gratis, lo trovi googlando). E' un insieme di patterns di calibr..........[CUT]
    Ciao;
    Mi riferivo all'immagine dell'mkv o dell'avi che arriva via rete ethernet tramite media server.
    Ieri sera guardavo un mkv a 720p (menù home, smartshare, e poi sfogliando le cartelle sel mio nas via server dlna) e mi sembrava molto luminosa e "sparata" rispetto ai settaggi impostati per la tv. come se l'immagine proveniente dal server dlna fosse settata diversamente da quella normale della tv, prima di collegarmi al file col filmato

    Con l'ST60, invece, questa diversità non c'era; insomma immagine della tv e del media server avevano, come mi aspettavo, la medesima resa (a prescindere dalla qualità della fonte).

    Grazie per il tool di calibrazione ora vedo cosa riesco a fare.

    PL

  12. #807
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    55
    In altre parole volevo capire se le regolazioni di immagine della tv (digitale terrestre impostato come predefinito) sono quelle applicate alle streaming video da media server tramite dlna .

    ecco forse così è più sintetico
    PL

  13. #808
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da nespola59 Visualizza messaggio
    Ciao;
    Mi riferivo all'immagine dell'mkv o dell'avi che arriva via rete ethernet tramite media server.
    Per calibrare quel tipo di sorgente devi scaricare i patterns che ti ho detto in formato mp4. Li estrai e li metti nel device al quale accedi tramite rete dal televisore e li visualizzi come se visualizzassi un filmato video. A quel punto puoi calibrare.
    Senza sonda, utilizzando solo quei patterns, puoi calibrare luminosità, contrasto, colore, tinta e nitidezza. Non sottovalutare quest'ultima e utilizza i preset esperto e non la cinema.

  14. #809
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    Per calibrare quel tipo di sorgente devi scaricare i patterns che ti ho detto in formato mp4. Li estrai e li metti nel device al quale accedi tramite rete dal televisore e li visualizzi come se visualizzassi un filmato video. A quel punto puoi calibrare.
    Senza sonda, utilizzando solo quei patterns, puoi calibrare luminosità, contrasto, colore, tint..........[CUT]
    Ok ora ho capito meglio. Scarico i file e li piazzo intanto sul NAS.
    PL

  15. #810
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177

    e bravo nespola, benvenuto nel gruppo !!
    allora, ti tranquillizzo per quanto riguarda le cosiddette "ammaccature: non sono ammaccature dovute al trasporto (così penso), ma sono rientranze/bombature (non mi viene il termine, c'è un mio zio carrozziere che le chiama... "gombi" ) dovute alla curvatura della scocca metallica. Ce le ho anche io, e nonostante mi avessero insospettito, penso che si producano nella fase di assemblaggio, e comunque non credo siano dovute al trasporto.
    Che corriere hanno usato nel tuo caso ? Per me si è trattato di UPS, e devo dire che il pacco era in buone condizioni. L'unica cosa che mi ha spaventato è stato che quando l'ho ruotato delicatamente in verticale per farlo entrare in ascensore ho sentito un "patapatapumf !!" nella scatola: credo di essere sbiancato, in quel momento.... Aperta poi la scatola ho capito essersi poi trattato del pacco con il manuale, che era a "giro" all'interno della confezione (ma sul retro del TV). Potrebbe anche essere che la bombatura della carrozzeria dietro sia dovuta proprio al pacchetto del manuale che non viene fissato (strano, però, per un oggetto del genere). Comunque il TV era assolutamente fermo e protetto con uno spesso strato di polistirolo su tutto il perimetro ed anche dietro, a quanto mi ricordo: sono assolutamente soddisfatto dell'arrivo a casa.
    Per i settaggi secondo me il TV deve fare un po' di rodaggio, ed è opportuno studiare un po' le varie impostazioni. Stai attento che le impostazioni sono valide una per ogni imput: se p.es. imposti un tot di contrasto e luminosità per i canali TV, quando passi ad HDMI1/2/3 o ad altro input i valori saranno quelli di default: in pratica potrai mettere i settaggi che preferisci per ogni sorgente.
    Per i servizi interattivi (MHP, infinity ed altro) non puoi vederli perchè il TV è di altra regione, e non italia: io ho risolto entrando nel menù di servizio e "azzeccando" il menù per italianizzarlo.
    A disposizione per eventuali scambi di info


Pagina 54 di 101 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •