|
|
Risultati da 421 a 435 di 1127
Discussione: Sony 55W955
-
21-01-2015, 11:09 #421
@rooob nel precedente post ho linkato una discussione di un forum estero,li si discute anche dei miglioramenti apportati all'immagine,i firmware a cui fai riferimento sono gli ultimi ma non sono quelli relativi al miglioramento del nero e della gestione della retroilluminazione.
io cmq il tv ce l'ho in casa da aprile 2014,quindi gli aggiornamenti e gli eventuali miglioramenti ho potuto verificarli tutti di persona,i miglioramenti sul nero,contrasto e sulla retro ballerina ci sono stati.
prima c era una certa incoerenza nella gestione della luminosità,la quale in alcune scene in presenza di piccole parti luminose sbiadiva il nero slavando l'immagine,ora questo non accade,l'immagine e la luminosità rimangono uniformi sullo schermo,ed anche il lavoro svolto dall'x tended dynamic range è migliorato.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
21-01-2015, 11:48 #422
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
@anathema1976 ...infatti come dicevo spesso queste modifiche non vengono dichiarate. Devo dire che sul mio W805A che ha lo stesso tipo di pannello IPS non ho verificato particolari miglioramenti, se non attivando su basso l'Advance Contrast Ehnancer (su disattivo il nero è quello nativo e troppo slavato su impostazioni più aggressive sbalza troppo spesso tra quando riesce ad agire e quando no) ed il Gamma a -2. Però la gestione del W955 è probabilmente più avanzata (visto che costa anche un bel po di più).
Devo dire (ma è veramente personale) che ho avuto l'opportunità di vedere dal vivo un modello 4K ultra avanzato (S9005) con un esperto Sony e tutti questi neri eccezionali al buio non li ho visti neanche lì... mai avuto un plasma (se non un LG non certo top che ho regalato a mio padre - che però è "grigio" anche da spento) ma forse veramente sugli LCD c'è poco da fare !TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-01-2015, 12:12 #423
Perche' Sony nn li posta mai i changelog e se li posta e' solo per informare di cambiamenti alla smart tv o al sintonizzatore =)
Quindi rimane tutto completamente soggettivo e ad effetto placebo.
@Don Camillo un aggiornamento firmware nn modifica un pannello IPS in uno VA eh =)
Salvo che nn abbiamo migliorato mostruosamente gli algoritmi di oscuramento locale dubito fortemente ( si fa per dire nn dubito affatto in effetti qui parliamo di scienza nn fantascienza ) che un nero da 0.1 possa magicamente diventare identico o molto simile a uno da 0.03 cd/m2
Sai quanto ci passa di differenza in mezzo? UN MARE
Figurarsi lo 0.003 del mio pana in salotto,li ci sta un abisso proprio.
Ma ripeto se lo avete preso vi stava bene per tanti buoni motivi, quindi inutile tirarsela tanto con il nero ( dove gia' anche il migliore lcd edge da svariati mila € semplicemente nn ce la puo' fare in nessun modo )Ultima modifica di sanosuke; 21-01-2015 alle 12:17
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
21-01-2015, 12:53 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
questo lo sapevo, ho solo riportato le opinioni del link e di come cambia l'immagine cambiando le regolazioni.
come ho detto posso solo fare confronti tra la regolazione di fabbrica e quella personale.
ho provato anche quelle che hai consigliato, buona visione , anche rilassante per la vista ma come ti ho detto preferisco l'immagine un pochino sparata, non più di tanto si intende, forse dipende anche dalle lenti che porto che mi abbassano la luminosità, inoltre comprendo che hai potuto solo dare delle informazioni di base, fare diagnosi ed altro senza vedere non è facile, andrebbe tarato sul posto con gli strumenti adatti.
se fossimo vicini mi piacerebbe che mettessi mano alla taratura del mio tv,se passi da Milano ti invito a cena oppure a pranzo e
magari ci metti mano.
comunque questo è il mio primo 55 , provengo da catodico e 32 samsung, la differenza è notevole, che poi ci possa essere di meglio ok.
-
21-01-2015, 14:16 #425
nessin effetto placebo,so cm era prima e so cm è adesso,probabile che sottovaluti l x tended dynamic range,il nero nativo del pannello è ovvio che nn cambia,ma il lavoro svolto dall algoritmo in questione è estremamente valido e compensa in buona parte le suddette mancanze del pannello ips.
Ultima modifica di anathema1976; 21-01-2015 alle 14:38
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
21-01-2015, 16:42 #426
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
da qualche parte sul tv dovrebbe esserci la data di produzione sapete dove si trova. ho visto il n. di serie sul retro impresso su di una targhetta ma non la data.
mi interessa sapere se è uno degli ultimi prodotti oppure uno dei primi.Ultima modifica di Don Camillo; 21-01-2015 alle 16:49
-
21-01-2015, 21:34 #427
dietro a destra c è la targhetta dove indica mese e anno di produzione
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
21-01-2015, 21:39 #428
@rooobentrambi montano pannelli IPS ma non hanno la stessa elettronica e cmq gli aggiornamenti relativi alla serie w8 del 2013 non sono gli stessi del w955.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
21-01-2015, 21:56 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
eh guarda sul 955 accade la stessa cosa, la stavo provando proprio ieri, senza ottimizzazione del contrasto in certe scene buie il nero è inguardabile, attivandolo il nero migliora sicuramente ma ogni tanto aggiusta la luce in modo evidente dando delle fluttuazioni fastidiose. Ci sono tre opzioni: "no, basso e auto", mi sembra che alla fine con auto si raggiunga un buon compromesso, ma un po' di fluttuazioni te le becchi , c'è poco da fare.
Direi che il vero punto debole di questo TV è tutto qui. Per il resto il giudizio finale sarebbe ottimo.
(naturalmente se avete sperimentato qualche altro espediente che migliora questa situazione gradirei sperimentarla).Ultima modifica di F.Chopin; 21-01-2015 alle 22:00
-
21-01-2015, 22:08 #430
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
-
21-01-2015, 22:30 #431
@rooob si hanno la stessa tipologia di pannello,e cmq neri a parte il livello di dettaglio ed il colore sono ottimi.
probabile che non hai notato miglioramenti perchè manca dell'X-tended dynamic range e di un discreto controllo a zone della retro.
la serie X8 4k del 2014 monta lo stesso pannello ips del w955,ma non è provvisto dell'algoritmo in questione,la differenza di nero e contrasto la si può apprezzare anche con le luci dei centri commerciali.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-01-2015, 07:15 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
Pongo una nuova questione, Da quale distanza guardate il vostro 55" ? Io sono ad una distanza eccessiva se siedo sul divano, circa 4,50 mt. Ieri ho provato a posizionarmi con una sedia a circa 2,50 mt. E devo dire che ho apprezzato molto ma molto di più la visione. Tutte le regolazioni hanno acquistato maggior senso (parlo in particolare quelle relative ai dettagli e alla luminosità) In effetti per sfruttare al meglio questo televisore è a mio avviso indispensabile stare alla giusta distanza.LO so, in teoria avrei dovuto prendere un pannello molto più grande ma lo spazio che avevo nella libreria mi limitava appunto al 55". (In tal modo ho limitato anche i costi che salgono esponenzialmente con la superficie)
-
22-01-2015, 10:23 #433
io sono a circa 3.5mt,quando posso e quando la mia compagna non mi prende per matto
mi avvicino il divano di quasi un metro,ed è un altro pianeta.
2.2mt sarebbe l'ideale,più grande nemmeno io ho potuto prenderlo,uno per i costi e due perchè cmq non mi entra nel mobile della sala.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-01-2015, 10:50 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
sono anch'io nelle medesime condizioni,il 65 costava molto di più , inoltre questione di spazio , il 65 andava a sporgere dalla parete.
comunque lo vedo da 3,5 metri.
piccola divagazione; ieri sera ho dato un'occhiata generale a tutto e mi sono accorto che era inserito il sensore luminosità.
ho subito eliminato mettendo sul no e la visione è cambiata a me pare che al buio lo abbassa troppo di luminosità.
-
22-01-2015, 13:13 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
@Chopin
sul 955 non trovo questa funzione.
nella 1 schermata si regola il contrasto tramite le frecce laterali in + o -, poi in avanzate si regola il livello del nero, con le impostazioni NO,BASSO, MEDIO, ALTO.
mi sfugge qualcosa?