|
|
Risultati da 391 a 405 di 447
-
17-01-2015, 13:38 #391
ordinato ieri pomeriggio dall'amazzone italico,mi costa 50 in più,ma favorisco l'economia italiana
,una ulteriore domanda per farmi una idea più chiara,ma il segnale LPCM dei blu ray(faccio un esempio:il patriota che ha una colonna sonora anche in LPCM)la posso anche ascoltare dalle uscite analogiche 5.1/7.1?
-
19-01-2015, 14:23 #392
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
ciao,
sì, dalle uscite analogiche puoi far uscire tutto quello che è in grado di decodificare
-
19-01-2015, 14:46 #393
ok grazie,avevo dei dubbi,dato che c'erano pareri contranstanti in merito,alcuni dicevano che LPCM(scusate il maiuscolo)esce soltanto dalle hdmi,altri che come te,dicevano che anche dalle analogiche 5.1/7.1 esce il segnale lpcm.a giorni arriva e proverò.
-
19-01-2015, 15:39 #394
Complimenti per l'acquisto sono certo che rimarrai soddisfatto.....Facci sapere.
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
19-01-2015, 21:47 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Arrivato oggi, puntuale come un orologio svizzero...!
Quelli dello store di Philips sono favolosi non c'è che dire! Gran bel lettore in tutto e per tutto per come avevo immaginato e come avevate ampiamente descritto tutti! (y)
-
20-01-2015, 10:40 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
-
22-01-2015, 23:23 #397
sera.arrivato ieri mattina,stasera provato con alcuni bd,che dire,immagine spettacolare,out of the box,unica regolazione all'audio,dato che collegato il lettore ad uno yammy dsp ax-1 in 5.1 analogico,mi sembra un pò "moscio",sopratutto il sub mi sembra poco presente,ma devo dare una controllato con calma a come settarlo,perchè,ricordo che,quando avevo collegato sempre in 5.1 il lettore multimediale dune,l'audio straripava compreso il sub.che a tratti era invadente,ma li nel menù,vi era la voce analogico5.1/7.1,che qui non vedo,controllerò anche il manuale,cosa che ancora non ho fatto,ma se qualcuno sa indirizzarmi gliene sono grato.
-
23-01-2015, 11:36 #398
ho fatto una prova col fidelio stamattina e infatti non avevo fatto i settaggi audio in modo giusto,come dal manuale,audio "pungente e pulito"credo che fino adesso col dune,non so se ,dico cavolate ma mi sembra a primo "acchitto"che prima era casino,adesso invece audio pulitissimo,di pomeriggio faccio un bel pò di ascolti,anche musicali.Ciao
Aggiungo,ma per quanto riguarda la regolazione delle distanze dei diffusori,come le avete impostate?io sto a 3,5 metri e qualcosina in più dai frontali,centrale e sub,1,5 metri o giù di lì,dai surround.Ultima modifica di medieval; 24-01-2015 alle 07:57
-
10-03-2015, 11:08 #399
Grazie MauryG5 e scusa per il ritardo. Queste cose le sapevo a grandi linee... Quindi grazie per la spiegazione! I dvd che avevo usato erano video (una volta a casa ho controllato). Si bluray anche sono ottimi! Ho quello di close to the edge e si sente benissimo!
Ultima modifica di Emanuele1088; 10-03-2015 alle 11:10
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
12-03-2015, 22:18 #400
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Figurati Emanuele, quando posso, a disposizione. Scusate ma in merito a Skype fatemi capire, adesso non può essere più utilizzato? Non si può più effettuare accessi da Skype dal lettore? Mi sembra strano che lo hanno tolto visto che ormai si tende a metterlo dappertutto sui nuovi sistemi video/audio...!
-
13-03-2015, 08:51 #401
ma esattamente a cosa serviva?
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-03-2015, 23:54 #402
Un saluto a tutti i possessori del BDP9700. Ho letto il 3d per intero, e dato un'occhiata al manuale, però davvero sintetico...
La prima cosa che mi interesserebbe sapere è a proposito della rumorosità meccanica: ascoltando un film a basso volume dai diffusori del display, ossia il tipico ascolto notturno condominiale, la meccanica di lettura è udibile oppure no? Sono molto sensibile alla rumorosità di questo tipo, quindi...
Nelle pagine indietro mi sono imbattuto in alcuni post nei quali si parlava di visione in modalità Native: il manuale però non riporta le varie opzioni disponibili, e anzi ricordo un utente che indicava un problema a proposito di tale modalità, con il 9700 che non usciva alla risoluzione nativa del disco in lettura, ma nella risoluzione nativa del suo proiettore 4k (cosa che invece dovrebbe avvenire selezionando la modalità AUTO). Potete confermarmi che questa Native è in sostanza una sorta di modalità source direct video? E, soprattutto, impostando così il lettore qualcuno dotato di AVR con indicazione del tipo di segnale video in ingresso su hdmi potrebbe farmi sapere che tipo di segnale esce dal 9700 per i BD e per i dvd? Nel primo caso, dovrebbe trattarsi di YCbCr 4:2:2 e non 4:4:4, mentre per i dvd mi interesserebbe sapere se in Native esce in 576i...
Infine, ultima domanda: sempre indietro nel 3d si parlava di un aggiornamento fw che risolveva i problemi di scattosità nei BD 3D, che però mai in questo 3d sono stati nominati. Potete confermarmi quindi che la fluidità dei BD video a 24p, sia in 2D che in 3D è perfetta? Oppure ci sono problemi a riguardo...?
Vi ringrazio già da ora per qualunque risposta vogliate darmi: sto cercando di capire come muovermi tra questo Fidelio, il Panasonic DMP-BD700 (che essendo più recente pare davvero una bomba, ma non sembra avere una modalità video Native/Source Direct, e questo per me sarebbe una limitazione, dovendo usare il lettore in accoppiata con il Radiance...) e ovviamente l'Oppo 103EU, che sotto questo aspetto sarebbe una garanzia ma costa decisamente di più degli altri due...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
20-03-2015, 09:20 #403
di video non ne capisco una cippa, mi spiace. Lo tengo attaccato al vpr tramite una matrice della 4geek e mi limito a dire che funziona bene.
Di tanto in tanto mi succede (raramente a dire il vero) che mi dia all'accensione un'immagine completamente verde, che riesco a risolvere solo staccandolo dalla corrente e riattaccandolo. Ho un vecchio epson tw1000.
In compenso dal punto di vista sonoro è una bomba, per quel che costa.
CiaoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-03-2015, 09:49 #404
Ti ringrazio comunque, vediamo se qualcun altro è in grado di svelarmi qualcosa a proposito delle risoluzioni in uscita se impostato in Native, e anche a proposito dell'YCbCr (se 4:2:2 oppure 4:4:4). A proposito invece della rumorosità della meccanica di lettura...?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-05-2015, 16:46 #405
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 377
L'hai finalmente comprato???
Ce ne hai messo di tempo eh!
comunque ragazzi io ho avuto qualche problema...si bloccava...schermate verdi...rumore del carrello incredibile che lo bloccava...e poi anche alcun bluray andavano a scatti...è stato in assistenza...e dicono di avermi sostituito tutto il lettore laser...ecc...
ma il bluray (ho provato il castello nel cielo di miyazaki) si blocca ancora...qualcuno ha avuto qualche problema simile? Dovrei fare qualche prova con un altro cavo hdmi...ora uso quello amazon basics...
avete consigli? l'opzione di lettura è impostata su auto...dovrei scegliere un'opzione specifica invece?
abbiamo l'opzione 24 fps sul lettore?
Dopo l'aggiornamento (che ho fatto) mi consigliate un reset?
Infine, ho notato che vedendo dei filmati da un disco dvd...finchè li avvia si mangia due 3 secondi del video...e video che durano due o tre secondi non riesco nemmeno a vederli...c'è un modo per risolvere questo problema?
P.S. per rispondere all'utente a proposito del rumore del lettore io non lo sento durante la riproduzioneUltima modifica di dc_gem; 11-05-2015 alle 12:11