|
|
Risultati da 376 a 390 di 447
-
08-08-2014, 17:19 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
sei sicuro che sia un dvd audio e non un dvd video? su un pc la differenza, se non mi sbaglio, dovrebbe essere che nel primo le tracce sono nella cartella ts_audio mentre nel secondo in ts_video...
-
10-08-2014, 00:22 #377
Mmm.... Bella domanda... Non so. E non posso neanche controllare perché non sono a casa... Ma nessuno ha la possibilità di inserire un DVD audio e vedere cosa succede?
Ps ma se la differenza sta solo nella cartella in cui sono sono i file potrebbe bastare copiare tutto su PC e rinominare la cartella o inserirli nella cartella video?TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
16-08-2014, 15:57 #378
Ho letto la discussione dell'altro forum, in merito alla regolazione dei ritardi applicabile solo via hdmi. Io in effetti l'uscita hdmi la uso, anche se solo per veicolare il segnale video. Le uscite audio collegate sono solo quelle analogiche. Ora sono in ferie, quando torno provo a vedere se i ritardi sono efficaci con le uscite analogiche o no, ma penso di si, visto che a menù sono modificabili.
ciaoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
07-09-2014, 15:42 #379
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 32
Ciao, ho problemi con i miei hdd collegati alle porte usb del 9700, in particolare nella lettura di file mkv o xvid il lettore si pianta e l' unico modo di rimetterlo in carreggiata è spegnere la corrente.
La cosa curiosa è che se gli stessi file che bloccano il 9700 vengono fatti girare da chiavetta usb, lettore ottico o un hd da 3,5 non ci sono problemi.
Qualcuno sa consigliarmi, anche in pm, un hdd (marca modello) che non dia problemi (ovviamente riferito alle proprie esperienze?
Grazie.
-
11-09-2014, 17:02 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
ragazzi sto avendo un problema con questo lettore. fino a ieri lo tenevo collegato a un vecchio ampli home theatre onkyo 705 sfruttando la doppia uscita hdmi per ovviare alla mancanza della gestione del segnale 3d. In pratica un cavo hdmi andava direttamente alla televisione e un cavo al ricevitore.
Ho preso da poco uno yamaha aventage 2040 il quale, essendo in grado di veicolare il segnale 3d, non ha reso piu' necessario sfruttare la doppia uscita hdmi del philips. Purtroppo mi sono reso conto che collegando l'uscita hdmi main al ricevitore yamaha, l'unico modo per far arrivare il suono e' selezionare hdmi audio in "auto", ma facendo in questo modo all'amplificatore arriva un segnale già codificato e appare la scritta "PCM"
In parole povere se seleziono hdmi audio bitstream nel menu del philips all'ampli non arriva nessun segnale audio
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Purtroppo ormai ho tolto il secondo cavo hdmi dalla canalina e rimetterlo sara' un casino...
qualcuno, usando una sola uscita hdmi selezionando bitstream ha risolto in qualche modo?
-
08-10-2014, 12:41 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
è uscito il firmware 4.31
System Software Version 4.31
- Improve the display and reading of MKV files
- Improve display of Disc Menu for 3D blu-ray disc
- Add help text for Miracast in Network setup
- Improve Youtube searching function
-
12-10-2014, 14:10 #382
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
installato, ma non noto differenze
-
14-10-2014, 08:09 #383
Adesso la ricerca su youtube funziona, prima si bloccava. per il resto non mi pare vedere differenze.
Resta il solito fastidioso bug di non avere i files in ordine alfabetico..HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-11-2014, 11:39 #384
Dopo diverse settimane di prove con il nuovissimo e spettacolare impianto sono indeciso su quali uscite analogiche usare. Io ho collegato per il multicanale le uscite analogiche 7.1 agli ingressi 7.1 del pre. Onestamente ho anche collegato l'uscita stereo analogica ad un ingresso stereo analogici del pre. Il motivo è quello di verificare le differenze qualitative delle due uscite analogiche del phidelio per ascolto di cd audio stereo. Il problema è che non sono ancora riuscito a capire quali siano i dac usati per queste due uscite analogiche... Sicuramente sono diversi ed ipotizzo una miglior qualità in stereo per quello delle uscite 7.1 rispetto all'uscita. 2.0. Le differenze da me notate sono: le 7.1 hanno minor volume, miglior dettaglio nelle medio alte e dei bassi meno presenti. Il dubbio però resta... Per ascoltare musica bicanale... È meglio usare le uscite analogiche stereo oppure le uscite analogiche FR e FL del 7.1? Grazie
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
25-11-2014, 11:48 #385
Nuovo firmware 4.33
-
02-01-2015, 00:39 #386
Versione del software di sistema: 4.33
Tempo di standby ridotto
Rimozione di Skype dalle applicazioni
Risoluzione del problema della tastiera digitale in SmartTV
Poche implementazioni ...ma il lettore và che è una bomba. La cosa importante è che Philips non ha dimenticato questo prodotto. Speriamo che presto possano integrare via software la nuova codifica audio DTS:X.Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
15-01-2015, 22:17 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Signori buona sera, sono mesi che non seguivo più la discussione da me creata e allora mi sono detto az quanto vado a vedere come va la vita ai possessori del bel lettore...
Intanto vi dico che lo appena ordinato alla fine pure io, mi sono deciso a prenderlo solo adesso ma almeno con tutti sti aggiornamenti firmware, ho visto che lo hanno sistemato per bene rispetto all'inizio quindi ho detto vabbè dai il blu-ray ti serve pure a te quindi cosa aspetti visto che ti piace da sempre e che poi è l'ultimo vero Philips?! E così è in transito e arriverà a giorni pure a me.
Nel frattempo volevo riprendere il discorso che ha aperto l'amico Emanuele1988 relativo ai DVD AUDIO perché ho visto che non ha le idee molto chiare in merito.
Allora devi sapere che quando nacque il DVD, i formati che furono decisi erano principalmente 2 per il mercato all'inizio e furono DVD VIDEO con tanto di dicitura e DVD AUDIO con tanto di dicitura. Quindi gli standard erano già stati stabiliti e bisognava solo produrre i lettori e il relativo software. Come sappiamo tutti, mentre il DVD VIDEO fece il boom totale, la controparte audio non ebbe lo stesso riscontro perché la gente in parallelo vedeva molto più conveniente scaricare gli mp3 dal web fregandosene della qualità, parlo della massa ovvio non degli intenditori sia chiaro. In ogni caso in parallelo al DVD AUDIO, Philips e Sony decisero di creare il loro nuovo formato audio ad alta definizione chiamato SUPER AUDIO CD che poi di fatto fu quello che prevalso nello scontro diretto tra i 2 formati nuovi che volevano diventare il nuovo standard audio in sostituzione del CD. Prevalso ovviamente si intende sempre per la nicchia alla fine perché ciò che speravano i 2 colossi non si avverò mai per quel discorso degli mp3 scritto prima. In ogni caso è chiaro che avendo fatto un formato concorrente, sia Sony che Philips non avrebbero mai messo la lettura anche dei DVD AUDIO per un discorso chiaramente di interesse commerciale quindi i DVD AUDIO tu sui Philips e i Sony, non li leggerai mai! Puoi leggere quelli che escono con la dicitura DVD VIDEO, quelli si chiaro ma ti danno il formato Dolby Digital, DTS oppure PCM lineare a 24 bit 48 KHZ al massimo.
IL DVD AUDIO vero e proprio può darti oltre quello appena descritto, anche il 24 bit 96 KHZ in PCM lineare su 6 canali oppure 24 bit a 192 KHZ su 2 canali stereo. Queste erano le principali differenze dei 2 formati in questione per quanto riguarda il DVD. Tempo fa fu sviluppato anche un bel formato di DVD AUDIO a doppia faccia che conteneva da un lato le tracce a 24/96 in stereo leggibili dai classici lettori video mentre dall'altra c'erano le tracce il 24/192, tutto in PCM lineare quindi senza compressione e perdita di dati ovviamente.
Purtroppo anche questi non fecero nulla e quindi il DVD AUDIO come formato è praticamente scomparso del tutto ormai. Solo che la cosa bella è che negli ultimi tempi sta prendendo invece un po di piede e di questo ne sono contento, il BLU-RAY AUDIO!
Per chi non lo sa, il blu-ray audio non fa altro che sostituire integralmente il DVD AUDIO, avendo la possibilità di leggere in formato PCM lineare a 96/24 su 6 canali senza nessun problema e la cosa bella che a differenza del dvd, che per leggere quel formato aveva bisogno del lettore apposito, questo lo può fare tranquillamente con qualsiasi lettore blu-ray! Quindi il mio consiglio è se ti piace questo tipo di formato, cercati i blu-ray audio e avrai la stessa qualità del DVD AUDIO, lo potrai leggere in tranquillità con il 9700 e ovviamente potrai usufruire anche delle tracce con i nuovi formati true hd ecc ecc che ovviamente nel DVD AUDIO non potresti comunque trovare in quanto non potrebbe mai leggerli nemmeno se avesse vissuto oggi!Scusate per la discussione chilometrica ma quando mi faccio prendere dagli argomenti a me cari non la finisco più e siccome io sono un appassionato di audio ad alta definizione e allora figuratevi voi ehehehe...! Spero di essere stato chiaro...!
Per finire ti posso dire che il DVD AUDIO non si è affermato mai non solo per il discorso mp3, ma anche dal fatto che la gente si trovava costretta a compare il lettore apposito e questo se da un lato favoriva commercialmente le aziende produttrici, dall'altro metteva in croce il consumatore finale che avendo per esempio già un lettore video, non voleva sobbarcarsi anche l'altra spesa per altro più esosa della prima...! IL blu-ray almeno sta partendo diretto per tutti e già questo lo pone in vantaggio secondo me... Considera che io ne ho già 4, si sono tutti dei Pink Floyd ok ma s
-
16-01-2015, 07:42 #388
salve,sto prendendo anchio questo lettore ad un prezzo ottimo 399 euro(da un negozio online francese),volevo una chiarezza in merito ai bd audio,leggere in formato PCM lineare a 96/24 su 6 canali senza nessun problema,ma è riferito all'hdmi?Oppure anche alle uscite analogiche?
-
16-01-2015, 13:31 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Campi Bisenzio
- Messaggi
- 184
non ci sono vincoli per quanto riguarda le uscite analogiche
-
16-01-2015, 23:11 #390
Io ho anche il lettore per i dvd audio (denon dvd 3800)