|
|
Risultati da 391 a 405 di 1127
Discussione: Sony 55W955
-
18-01-2015, 17:16 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
ok , ho letto le tue risposte, molto interessanti specialmente per un neofita come il sottoscritto.
sono uno di quelli che guarda in cinema 1/2.
proverò a settare il tv seguendo le tue regolazioni, lo vedo a luce spenta.
ne approfitto per modificare il messaggio.
"La temperatura colore caldo2 e' perche' il rec709 ( uno standard con cui masterizzano i film in BD per farla breve ) prevede i
6500K per la temperatura colore del bianco,ne di piu' ne di meno."
la temperatura di 6500 k dovrebbe essere neutra , al si sotto diventa giallastra ed al di sopra vira sul bluetto.
tipico delle scene riprese al tramonto, oppure all'alba, di conseguenza i bianchi saranno resi come bianchi ma come mai gli altri toni diventano giallastri.
non so come funzioni un tv ma mi pare che il caldo 2 abbassi la temperatura colore al di sotto dei 6500 k.
la mia è un'osservazione sia ben chiaro non una critica alle tue spiegazioni.Ultima modifica di Don Camillo; 18-01-2015 alle 20:07
-
18-01-2015, 22:23 #392
@sanosuke non ho mai preteso i miracoli sul nero,e non li ho nemmeno mai cercati a tutti i costi,prima dell'acquisto conoscevo bene i limiti del tv in quel senso,ed oggi non mi pento affatto dell'acquisto,anzi,secondo i miei gusti e per quello che necessito è quanto di meglio potessi trovare.
terrò cmq in seria considerazione i tuoi suggerimenti per il settaggioTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
18-01-2015, 22:54 #393
Ragazzi. Scusate se mi intrometto avendo un w8, ma visto che le impostazioni dei menù sono identiche volevo chiedere anche a voi se sapevate la differnza che c'è cambiando la modalità film tra auto ed off. E se notavate particolari differenze a livello di fluidità dellimmagine visto che leggendo in rete si dice che sui sony di un paio di anni fa questa funzione se usata correttamente aiutava durante la visione di segnali interlacciati come Sky.
-
19-01-2015, 09:53 #394
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
se metti in auto quando selezioni un film la scena si posiziona automaticamente su cinema, almeno così è specificato sul banner sotto la funzione.
per il resto non so dirti.
-
19-01-2015, 11:11 #395
non credo si riferisse alla selezione scena,credo parlasse dell'impostazione modalità film che trovi sui settaggi.
non avendo SKY non ti saprei dire,più che altro lo tengo in auto sull'ingresso hdmi del lettore bluray.
cmq proverò a lasciarlo attivo anche sul digitale,vediamo se noto miglioramentiTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
19-01-2015, 11:59 #396
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
mi fu chiarito da un utente tempo fa che per avere lo switch su cinema bisogna che il segnale arrivi da lettore Blu Ray. Dal decoder sky arriva sempre lo stesso tipo di segnale e quindi non si ha alcun effetto.
Purtroppo si è costretti ad operare continuamente il cambio tra scene quando si passa da sport e cinema, io uso quasi sempre queste due scene e raramente il "generico"
Ultima modifica di F.Chopin; 19-01-2015 alle 12:44
-
19-01-2015, 13:41 #397
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
In seguito alle ultime interessanti discussioni ho creato due set per il cinema , uno per il giorno o con luce e uno per il ambiente buio totale:
Cinema1 con luce del giorno o ambiente illuminato
retro:4
contrasto:65
luminosità:55
colore:55
tinta:r2
temp colore:caldo 2
nitidezza:40
riduz.\rumore\mpeg\
Riduz. Rumore puntiforme:auto
reality creation:auto
gradazione uniforme:basso
motionflow:tree cinema
modalità film:Auto
impostazioni avanzate
correzione nero:basso
ottimizz.contrasto avanz:medio
gamma:-2
controllo dinamico led:basso
autolimitatore luminosità:no
bianco brillante:no
colore brillante:basso
bilanciamento bianco ,gain rosso -5;
ottimizz dettaglio basso
Ottimizz contorni: basso
color pelle naturale:no
Cinema 2 in assenza totale di luce nell'ambiente
retro:3
contrasto:70
luminosità:50
colore:52
tinta:0
temp colore:caldo 2
nitidezza:45
riduz.\rumore\mpeg\puntiforme:no
reality creation:no
gradazione uniforme:medio
motionflow:true cinema
modalità film:Auto
impostazioni avanzate
correzione nero:no (per ora)
ottimizz.contrasto avanz:basso
gamma:-2
controllo dinamico led:standard
autolimitatore luminosità:no
bianco brillante:no
colore brillante:basso
bilanciamento bianco gain rosso -5
ottimizz dettaglio\contorni:no
color pelle naturale:no
-
19-01-2015, 14:43 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
L'abilitazione dell'opzione film (auto/off) dovrebbe permettere alla TV di riconoscere se il contenuto era una pellicola a 24 FP o un digitale a 24p quando il segnale in ingresso e' quello classico televisivo (50i, 60p, DVD, Broadcast, ...) ed applicare il filtraggio necessario a ridurre gli scatti nelle scene in movimento e tutti gli altri difetti causati dalla conversione da 24 fotogrammi a 50i/60p che non essendo multipli esatti non contengono tutte le informazioni iniziali (mancanza di frame). Questa cosa e' anche chiamata "riconoscimento delle cadenze".
-
19-01-2015, 15:01 #399
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
quello che maggiormente mi interessa è trovare il modo di leggere i dettagli sul nero invece di vedere una silhouette.
devo provare a diminuire il contrasto, aumentare la retro ed il nero, tanto per provare vediamo cosa ne esce.
comunque ho trovato un test sul 955 mi spiace che non lo ritrovo più , ho eliminato la cronologia senza salvare ,in questo test si affermava che la taratura di fabbrica è già quasi perfetta, il tecnico ha riportato solo una leggera correzione al bilanciamento del bianco.
riconosciuta la mancanza del nero, ma ormai si sa.
che si possa far di meglio ok ma vorrei anche sapere a parità di pollici , prezzo ed audio cosa offre il mercato meglio di questo 955.
-
19-01-2015, 15:05 #400
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
complimenti per la delucidazione.
-
19-01-2015, 16:36 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
-
19-01-2015, 18:20 #402
I dettagli sul nero li trovi aggiustando bene il gamma e nn facendo magheggi a caso.
Se nelle parti buie mangi dettagli hai sbagliato a settarlo o sei andato a smanettare sul livello del nero/contrasto dinamico/gamma
Trovo comunque che questo sistema di ragionare ( ultima frase ) sia al quanto contorto veramente.
Ok che il sony nel formato da 55 pollici si trova a un prezzo che oscilla tra i 1300 e i 1500€ ma se devo prendere un pannello che praticamente nn ha nero ( il valore ansi e' la roba piu' scandalosa che io abbia mai visto ) ne una briciola di contrasto ( sopratutto se poi voglio vederlo al buio ) preferisco aspettare di piu' e prendere qualcosa di meglio eh.
Con il tv devo conviverci per anni poi e nn fare ragionamenti su quanto l'ho pagato in base alla diagonale...
Capisco che a qualcuno possa pure piacere cosi' come' ( basta nn vedere MAI nulla di meglio di fianco magari ) pero' boh,io nn riuscirei mai a fare un ragionamento simile.
Un po come quello sul consumo...EHHH MA PLASMA NO CHE CONSUMA TROPPO...cioe' ma se si vede 200 volte meglio di qualunque led sulla terra ( dal prezzo anche triplo alle volte ) chi se ne frega se mi consuma un po' di piu' in un anno?
Quando guardo al buio il Vt60 in sala con un film pensate che mi si rovini il godimento immenso perche' penso al consumo? hehehe
Di fabbrica cmq e' vero e' quasi perfetto,tanto da nn crederci ( ma ci credo visto il mio 705 di casa oramai )Ultima modifica di sanosuke; 19-01-2015 alle 18:22
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
19-01-2015, 19:54 #403
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
quando acquisti un bene di consumo durevole ti poni sempre delle domande, poi fai delle scelte che possono essere più o meno giuste.
la medesima questione sorge per esempio per l'acquisto di un'auto, un bene molto più costoso di un tv.
consumo auto al pari dei fazzolettini di carta, dalle nostre alle blasonate tedesche di marchio premium ma non sono ancora riuscito a trovare un'auto che sia esente da difetti, compreso l'attuale.
si sceglie sempre in base ad un compromesso e si rinuncia a qualcosa privilegiando quello che interessa maggiormente.
come ho già ammesso nel primo post, sono ignorante in materia come del resto tu lo sarai nella mia materia , quella che vendo tutti i giorni ma non mi strapperò certo le vesti per il fatto che il tv manca di nero oppure perchè l'auto impiega un secondo in più da zero a cento.
non sono affatto rammaricato dell'acquisto , cerco solo di osservarlo e di usarlo nel modo migliore consapevole dei difetti ma anche dei pregi e visto che il forum conta su di una platea di esperti chiedo info sul modo migliore per l'assetto, non chiedo giudizi sul mio modus operandi!
ti ringrazio per le info che hai postato frutto senza dubbio di esperienze e prove tecniche.
ieri sera ho settato il tv come da te consigliato, la visione è buona sarà anche il modo migliore di osservarla ma per i miei gusti personali non va bene, troppo spenta , poco brillante.
è la medesima questione oggetto di tante discussioni con le vecchie pellicole kodacrome e fujj Velvia, la prima con colori naturali ma spenti , la seconda brillante ma con i gialli che in alcune occasioni scivolavano verso il verdino.
logicamente ho sempre scelto la seconda sopportando lo scivolamento.
non è che nelle scene buie vedo solo un ammasso di nero, in alcune scene più scure delle altre il risvolto di una giacca non ha lo stacco di bordo rispetto al rimanente se il nero è tutto uniforme , se i neri sono di tono diverso nessun problema, cerco di risolvere il problema anche se risulterà impossibile in alcune scene.
-
19-01-2015, 20:03 #404
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Le impostazioni sono auto/off. In auto se non riconosce la cadenza (film) non fa nulla, quindi si può lasciare in auto (impostazione di default) a meno che non dia fastidio con i film ... ma questo è soggettivo ...
Io lo ho lasciato in auto e non ho mai visto cose strane.
Se vuoi fare un test prova con un film in dvd che abbia dei panning con elementi verticali (palazzi o strutture simili inquadrate in movimento orizzontale) e vedi se e come funziona.
-
19-01-2015, 20:26 #405
Ragazzi grazie per la risposta tempestiva e soprattutto molto esaustiva. Chiedevo questo perché mi è sembrato di vedere meno artrefatti (parlo sempre di Sky) impostandola su off ma ripeto mi è sembrato. Non vorrei che sia solo una mia impressione magari se avete modo di fare qualche prova anche voi che avete un decoder Sky ci togliamo questa curiosità.
Ne approfitto per dirvi la mia sul tv che ho posseduto ed ho avuto modo già di scambiare qualche informazione con anathema.
Effettivamente per me i due tv più riusciti da sony negli ultimi anni sono senza ombra di dubbio il w905 dello scorso anno e l'hx855 di due anni fa. Che tra l'altro restano per me i due migliori full hd edge led in commercio. Però c'è sempre un peró ed è il prezzo. Se lo paragoniamo al prezzo del w955 di quest'anno parlo sempre del 55 pollici al massimo si riusciva a portare a casa un taglio 46 dei due tv. Purtroppo il pannello ips manda a benedire il nero ed è proprio questo che fa scendere di qualche punto questo tv rispetto i suoi predecessori top di gamma. Io non capisco cosa gli fosse costato mettere anche un pannello auo anziché un ips o meglio, avendo avuto anche un panasonic as800 il quale aveva uno pseudo local dimming migliore ma che aimho di miracoli non ne faceva anch'esso, il perché delle due case giapponesi di puntare agli schermi ips sui top di gamma. Purtroppo anche io venendo da un plasma ho notato l'abisso di contrasto a scapito della profondità delle immagini ma ripeto che se per me il nero è fondamentale per altri utenti giustamente può non essere così importante o meglio può non influire la visione di un film o quant'altro. Quindi ragazzi se per voi il nero non è tutto avete sempre sotto le mani un signor tv con immagine plasma like e con quel tocco in più del triluminos che è una checca in più. Purtroppo io oltre al nero ho avuto la sfortuna di incappare nel vertical banding (cosa che ho notato che tutti gli ips ne sono afflitti chi più e chi meno) sia col sony che col pana ed allora ho girato al w8 che è si la serie inferiore ma che a nero e banding se la cava molto meglio. Purtroppo abbiamo avuto la sfortuna di cambiare tv nel momento in cui stiamo passando dal full hd al 4k e di top di gamma full HD effetivamente non ce ne sono più ed i 4k di questo pollociaggio costano ancora un botto.Ultima modifica di VML1992NAPOLI; 19-01-2015 alle 20:28