Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 92 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1375
  1. #676
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    126

    Ciao ringrazio il forum per aver risolto in parte per la guida tv.... non ci sono tutti i canali ma meglio di niente è.
    Invece vi chiedo illuminazione per diminuire l'effetto scia sui rinvii dei portiere su canali hd.
    non so se avete notato ma guardando le partite si nota abbastanza ho le impostazioni di pagina 5. Ho un 60 pollici dove posso agire per migliorare? Gtazie

  2. #677
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    21
    Ciao a tutti! Da fine Dicembre felice possessore del modello 40”. Parto subito sottolineando che il problema sollevato nelle pagine precedenti riguardante i microscatti non è una questione da imputare alla TV ma bensì al segnale di SKY. Cercando in giro su internet ne ho avuto la conferma e guardando un sacco di materiale registrato e NON in diretta ne ho avuto la certezza pure io. In effetti in questo forum che ho trovato si riscontra il problema identico al mio cioè in visione in diretta un microrallentamento solo dell’immagine per un secondo per poi riprendere normalmente solo dei canali in HD. Per il resto microscatti, artefatti oaltro 0. Immagine perfetta e molto nitida.

    Volevo inoltre sapere da voi se il mio pannello è normale o ha qualche difetto, in quanto ho abbasta infiltrazioni di luce negli angoli. Posto un’immagine per essere più chiaro. È normale che sia così?

    Grazie e a presto!

    20150112_232321.jpg

  3. #678
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    La schermata in questione non indica eventuali infiltrazioni di luce,bensì eventuali problemi di uniformità ( da quel che vedo non eccezionale ma nella norma ) ..usa una schermata nera e poi postala così da poter capire in effetti se e quanta luce spuria compare.
    Ultima modifica di starkeeper; 13-01-2015 alle 16:31

  4. #679
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Docci Visualizza messaggio
    ...Parto subito sottolineando che il problema sollevato nelle pagine precedenti riguardante i microscatti non è una questione da imputare alla TV ma bensì al segnale di SKY. Cercando in giro su internet ne ho avuto la conferma e guardando un sacco di materiale registrato e NON in diretta ne ho avuto la certezza pure io. In effetti in questo forum che ho trovato si riscontra il problema identico al mio cioè in visione in diretta un microrallentamento solo dell’immagine per un secondo per poi riprendere normalmente solo dei canali in HD.....[CUT]
    è qualche giorno che lo notavo e ieri ne ho avuto la conferma "oggettiva" sul fatto che i programmi registrati da SKY - per capirci anche un "Guarda dall'inizio" - vengono salvati in qualità più scarsa. Notato bene ieri con Rio 2 che visto in diretta era ben definito e con colori nitidi e pieni - stupendo sul H7000 - fatto ripartire col tasto apposito di sky mi è apparsa macroscopica la differenza con colori più spenti e contorni quasi sfocati e poco contrastati....la visione consigliata per giudicare la tv è solo programmi in "diretta"
    Ultima modifica di Vegeku; 13-01-2015 alle 14:20

    HDTV: Panasonic TX-55EZ950E | Samsung FHD55H7000 - PLAYER: Panasonic DMP-UB900 - AVR: Onkyo TX-NR636 - Diffusori: Wharfedale Moviestar DX1 - CONSOLE PS4 - SAT: MySkyHD

  5. #680
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da Vegeku Visualizza messaggio
    è qualche giorno che lo notavo e ieri ne ho avuto la conferma "oggettiva" sul fatto che i programmi registrati da SKY - per capirci anche un "Guarda dall'inizio" - vengono salvati in qualità più scarsa. Notato bene ieri con Rio 2 che visto in diretta era ben definito e con colori nitidi e pieni - stupendo sul H7000 - fatto ripar..........[CUT]
    Purtroppo confermo: i programmi registrati di sky sono di qualita' molto peggiore rispetto ai programmi trasmessi in diretta.
    Non credo sia solo la risoluzione, credo proprio che applichino una compressione molto piu' aggressiva.

    Sul mio 55H7000 la differenza a volte e' tale da rendere i programmi registrati quasi "inguardabili"

  6. #681
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    Purtroppo confermo: i programmi registrati di sky sono di qualita' molto peggiore rispetto ai programmi trasmessi in diretta.
    Non credo sia solo la risoluzione, credo proprio che applichino una compressione molto piu' aggressiva.

    Sul mio 55H7000 la differenza a volte e' tale da rendere i programmi registrati quasi "inguardabili"
    ..i programmi in differita via internet ( sky on demand escluso preferiti che vengono scaricati da sat ) e la funzione " guarda dall'inizio " vengono scaricati tramite banda larga internet,per tale ragione sono più compressi e a parte qualche eccezione, in definizione standard...il giorno che avremo connessioni a banda larga degne di tale nome forse,allora si potrà avere di più..per ora dobbiamo nostro malgrado accontentarci.

  7. #682
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da starkeeper Visualizza messaggio
    ..i programmi in differita via internet ( sky on demand escluso preferiti che vengono scaricati da sat ) e la funzione " guarda dall'inizio " vengono scaricati tramite banda larga internet,per tale ragione sono più compressi e a parte qualche eccezione, in definizione standard...il giorno che avremo connessioni a banda larga degne di tale..........[CUT]
    Questo e' vero, pero' io a casa ho la VDSL di fastweb che mi permetterebbe di avere almeno 5MB/s effettivi, e la mia linea non e' fra le migliori VDSL .
    Se sky fosse abbastanza "smart" potrebbe adattare la risoluzione alla banda passante disponibile.
    Ad esempio, guardando netflix (tramite un DNS proxy), la qualita' dei film e' decisamente superiore rispetto a quella di sky on-demand: evidentemente netflix utilizza algoritmi migliori ed adatta meglio la qualita' video alla banda passante disponibile

  8. #683
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    21
    Se guardo un programma e metto in pausa non noto dopo decadimenti di immagine.... Rimane il fatto cmq che i microscatti n questione sono esclusivamente un problema di sky e non del tv. Detto questo posto le foto del mio tv con bero totale. Dite che l'uniformità è decente?20150113_180527.jpg20150113_180708.jpg

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Docci Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! Da fine Dicembre felice possessore del modello 40”. Parto subito sottolineando che il problema sollevato nelle pagine precedenti riguardante i microscatti non è una questione da imputare alla TV ma bensì al segnale di SKY. Cercando in giro su internet ne ho avuto la conferma e guardando un sacco di materiale registrato e NON in..........[CUT]
    Io ho notato qualche volta i programmi SKY HD in diretta con microscatti, ad es. SKY Sport HD.
    Ero preoccupatissimo per il nuovo 46H7000, ma il TV fortunatamente non c'entra.
    Non credo sia però il segnale Sky, ma il decoder (MYSkyHD) che ogni tanto va in crisi: tutte le volte che l'ho spento (tolta la spina) e riacceso, la stessa trasmissione tornava fluida.
    Fatta la diagnostica di decoder e disco, risultato OK. Bah !

    Cosa diversa è la qualità dei programmi on Demand. Confermo:
    SD quando scarichi da Internet;
    HD per i programmi registrati sul disco da SKY (Scelti per te).

  10. #685
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Allora, arrivata la nuova sonda, quella vecchia costosissima era arrivata alla frutta credo.
    Se qualcuno volesse provarle per curiosità , posto le ultime calibrazioni effettuate.


    Modalità Standard ( si sfrutta il local dimming)
    Retro 6 (questa si più anche alzare di qualche punto senza sconvolgere molto i colori)
    Contrasto 90
    Luminosità 47
    Colore 47
    Tinta 50/50
    gamma -1 (gamma misurato 2,3 se messo a 0 si sale a 2,18 in questo caso, luminosità portare a 45)
    Tono colore caldo2
    Contrasto dinamico disattivo
    Tonalità nero Scuro

    Bilanciamento bianco a 2 punti
    r-offset 0
    g-offset 0
    b-offset 0

    r-gain +4
    g-gain 0
    b-gain -2

    Spazio colore Personalizza

    rosso 48 0 0
    verde 5 45 0
    blue 0 10 50
    giallo 53 46 0
    ciano 0 50 50
    magenta 49 8 51

    Cinema Black Basso

    Versione WOW
    Ho provato a giocare un po' con le varie elaborazioni software, ed il risultato mi ha sorpreso.
    Inserire tutto come sopra, ad esclusione di questi cambiamenti:
    Retro 7
    Luminosità 49
    Colore 49
    Contrasto dinamico. "Medio"
    Tonalità nero "Più scura"
    Ultima modifica di sid-b; 14-01-2015 alle 00:23

  11. #686
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ..io consiglierei di effettuare la calibrazione con sonda con il local disabilitato..ovvero usando il preset film.
    Ultima modifica di starkeeper; 13-01-2015 alle 23:22

  12. #687
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    No non si può, i due banchi sono completamente diversi come colorimetria, molto più vicino al riferimento la film,
    si calibra molto più velocemente, con la standard bisogna lavorare parecchio, peccato che nelle scene a bassa intensità
    Luminosa, con la film non si abbia l'ausilio dello pseudo local dimming, che in queste scene (solo in queste) fa la differenza.
    Per eludere lo pseudo local dimming, uso dei pattern piccolissimi APL(quelli che si usano per i plasma) per sicurezza
    o provato a misurare il nero delle due impostazioni nelle medesime condizioni, ed ė uguale, 0,022 cd/m2, eccellente
    per un LCD.

  13. #688
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ..scusami,ma non ho capito perchè non si può effettuare la calibrazione con il preset film..il fatto che abbiano due impostazioni colorimetriche di partenza differenti non fa che confermare che il preset film si quello da privilegiare per la visone di bluray e dvd,una sua taratura numerica tramite sonda in ambiente oscurato dovrebbe darci una risposta più precisa per quanto concerne luminosità e contrasto...

    Personalmente ho sempre avuto remore ad usare sonde per calibrare,perché ho sposato l'idea che i nostri occhi siano a tutt'ora i migliori strumenti..ma sono anche dell'idea che la misurazione numerica dei valori possa aiutare tramite comparazione ad ottenere correzioni e ulteriori miglioramenti..pertanto presto o tardi al giudizio di un "occhio elettronico",nel frattempo approfitto della tua disponibilità e gentilezza

  14. #689
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Ciao,
    non ci siamo capiti, o meglio, mi sono espresso male io, con la modalità "film" si può calibrare eccome,
    anzi, è molto meglio visto che dispone anche di un controllo 10 punti per il bilanciamento del bianco, in più
    i colori alle varie saturazioni hanno un comportamento molto lineare, l'unico problema con questa modalità
    è che non dispone dello pseudo local dimming, che per mio gusto, nelle scene molto scure è essenziale.
    Per quanto riguarda la transazioni dei dati da una modalità all'altra è semplicemente impossibile, perchè
    quelli che noi andiamo ad inserire, sono dati relativi e non assoluti, cioè gli diciamo, da dovi ti trovi, spostati di 1 m a destra o
    sinistra sopra o sotto (conoscendo il posto esatto di dove si trova e il punto dove dovrebbe essere), non possiamo dirgli, spostati alle coordinate x y desiderate (che sarebbero uguali per tutte le modalità) dunque, partendo da due punti diversi, non puoi arrivare allo stesso punto desiderato con i medesimi spostamenti.
    Non so se sono riuscito a spiegarmi, temo di no
    Ultima modifica di sid-b; 14-01-2015 alle 10:21

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Io credo d'aver capito quello che dici...ma mi sembra strano...
    hai verificato se tra un preset e l'altro cambia qualche impostazione più nascosta tipo spazio colore?
    Sulla mia vecchia b650 nella modalità film ho tutti i filtri elettronici disattivati, ma posso modificarli a piacere, possibile che su tv più recenti non sia possibile farlo? Soprattutto in riferimento ad una funzione specifica per la visione dei film?
    Ultima modifica di gem1978; 14-01-2015 alle 10:29 Motivo: altre considerazioni
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Pagina 46 di 92 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •