|
|
Risultati da 181 a 195 di 218
Discussione: Curiosità: che ve ne fate di una TV 4K?
-
10-01-2015, 18:57 #181
Io proprio per questo motivo son dubbioso se far fare la conversione in 4k dell'ampli o dal TV
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote
-
10-01-2015, 19:15 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
11-01-2015, 16:22 #183
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
con il mio 55uc970v per ora ho dovuto disattivare lo scaler dell onkyo 4k 30hz mi a creato un mare di problemi con il contrasto e il nero.(riuscivo ad avere immagini bellissime ma solo per un film poi al successivo tutto da rifare.
piu in la con calma vedo di riprovarci ma non credo che convenga usarlo e devo ancora fare una calibrazione decente su tutte le porte .
le recensioni sono un indicazione ma non certo da prendere come bibbia. sono li anche per far vendere un certo prodotto.
alla domanda originale sul cosa ce ne facciamo di un tv 4k
io
ci guardo l SD e lo scaler lo lavora veramente bene tanto da non trovare differenze tra il canale rai hd e rai SD (ovvio finche non mandano un film realmente hd ) ma sia sul vecchio lg 37" che sul vpr 109" la differenza tra raisd e raihd era evidente in tutte le trasmissioni.
per l HD anche settato a fit si vede benissimo e scalandolo a 4k migliora.
da netflix ieri ho visto la prima puntata di marco polo in 4k. ( cé poco da vedere in 4k ma meglio di niente).
anche da youtube 4k ok
da sat per ora ho agganciato 3 canali 4k demo e anche quelli. e ci sono altri sat da cercare.
per i BR devo ancora provare (o meglio lo provato subito appena preso il tv ma passando dal onkyo che scalava il risultato era ......)
conclusione se fai un televisore in grado di gestire tutto e non solo file video non vedo perche non farlo. il miglioramento cé su tutto.
anche io sono soddisfatto dell aquisto é un po rognoso da settare (a un infinita di menu e sotto menu) ma anche smanettandolo velocemente i risultati non tardano a vedersi.
ciao
-
11-01-2015, 16:33 #184
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
io con il mio 42ub820v invece la differenza tra rai sd e rai hd la vedo, ed è abissale, in favore della seconda.
Quella sd è molto simile alla resa del Toshiba fullhd e molto scadente (addirittura si vede male anche col Blaupunkt 32 hdready 100 hz).
Invece quella hd si vede molto bene col Blaupunkt, molto molto () bene col Toshiba e molto molto molto (
) bene con l'LG.
Scusate ma è giusto per fare un paragone, ma giusto per dire che nessuno dei tre tv riesce a compensare la differenza qualitativa tra rai sd e rai hd.Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
11-01-2015, 18:00 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
i video in rete 4k sono peggio di un sd. O ci danno dei bitrate adeguati oppure meglio un bluray 1080p (che poi upscalate a 4k se volete)
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
11-01-2015, 18:13 #186
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
sui bluray 1080p niente da dire, si vedono molto meglio che sul Toshiba fullhd, sarà anche empirica come prova ma è lampante e ben visibile anche a chi è poco attento.
(Sulla ragione di questa cosa non saprei, ma non credo che il processore semplicemente trasformi 1 pixel in 4 pixel uguali, per me c'è dell'altro...).Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
11-01-2015, 21:27 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
a quanto pare il processore e il software usato nel tv la dicono molto lunga sulla resa delle immagini sopratutto in SD. e come te nel vecchio tv e nel vpr la differenza cé e sempre a favore del raihd ma nel nuovo tv no.
"per la trasformazione di 1 pixel in 4 o piu " Questo succede solo se si imposta il fit. é un impostazione che serve solo a far funzionare lo schermo come un 1080p o un 720p nulla di piu e puo essere usata solo con quelle fonti.in tutti gli altri casi lo scaler lavora.
-
12-01-2015, 10:38 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
La differenza tra RAI SD e RAI HD c'è e ci sarà sempre, anche con il miglior upscaler del mondo.
Anche qui non sono d'accordo: i video 4K disponibili in rete sono ottimi e non possono in alcun modo essere peggiori di quelli SD. Che poi siano video del tutto insignificanti o poco interessanti è un altro discorso.
La maggior risoluzione (nativa) è evidente e non c'è nulla da discutere, nemmeno contro i migliori contenuti 1080p upscalati a 4K.
Quello di cui parli tu è il "fit": il processo di upscaling, invece, ci mette sempre qualcosa di suo ed il risultato si vede chiaramente.
-
12-01-2015, 14:30 #189
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
Sam Cooper
lo sempre detto anche io finche non ho acceso il 970v ma ora non posso piu dirlo.
e ho anche detto che finche trasmettono entrambi lo stesso programma. se la trasmissione é originale hd le cose cambiano ovviamente. ma in generale rai sd e rai hd sono estremamenti simili .
come detto ho 2 box e uno lo settato in 576p mentre l altro in 1080i bene nel box 1080i la differenza tra i due canali é piu marcata. mentre se confronto rai sd da 576p e 1080i sembra migliore quella in 576p quindi per me lo scaler del tv lavora meglio un segnale sd .
-
12-01-2015, 14:52 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Non dubito di ciò che rilevi con i tuoi dispositivi, ma sta di fatto che una trasmissione SD (576i), upscalata o meno, non potrà mai avere una dettaglio superiore ad una HD (1080i).
Sul mio televisore 4K, collegato direttamente al cavo dell'antenna terrestre, a parità di trasmissione, RAI HD (upscalato a 4K) risulta decisamente migliore a RAI SD (upscalato a 4K) e non potrebbe essere diversamente!
-
12-01-2015, 16:33 #191
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
12-01-2015, 17:03 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
Scusa ma prendi un 720x576 8.5mb/sec (cito la frequenza max per rai1) oppure un 1080 a 1mb/sec (quindi adsl 8mb piena)...puoi anche farlo a casa tua col tuo pc con un qualsiasi sw di conversione video.quale si vede meglio?
Per favore sam, la risoluzione non è l'unica cosa che da la qualità alla fonte.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
12-01-2015, 17:26 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
Nativa è una cosa. Non sto paragonando un nativo 4k a un nativo 1080p (anche se si potrebbe fare qualche precisazione)
Tu parli di contenuti 4k da web che vengono COMPRESSI rispetto a contenuti 1080p praticamente intoccati.
E poi quale è la fonte di questi segnale 4k via web? Dubito sia un 4k nativo. Spesso è roba upscalata magari via hardware, più spesso via sw.Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
12-01-2015, 18:26 #194
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
Sam Cooper questo non lo mai messo in dubbio .
come detto sia con il vecchio tv che con il vpr la differenza é marca trai due canali quindi é il processore del nuovo tv che lavora in modo particolare l sd. e mi riferisco solo a quei programmi dove la rai fa un semplice upscaling a1080i ovvio che se manda un programma realmente HD questo é assolutamente e indiscutibilmente migliore di quello in sd.
paolobody non puoi fare quel tipo di paragone o meglio lo puoi fare solo se le due sorgenti usano la stessa compressione video
ai appena paragonato un canale rai compresso in MPEG2 con un 1080 che non si sa con quale compressione sia stata fatta
in genere qualsiasi cosa in 1080 é compressa in mpeg4e gia questo permette di abbassare il bitrate notevolmente rispetto all mpeg2. e se questo é in h265/hevc il bitrate é notevolmente piu basso di quello in h264
-
12-01-2015, 18:57 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
esatto peo diciamo la stessa cosa. Non puà sam dire che una fonte 4k è meglio a prescindere di qualsiasi cosa cheè a risoluzione più bassa perchè ignora tutto il resto.
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500