|
|
Risultati da 3.031 a 3.045 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
09-01-2015, 16:53 #3031
E probabilmente, viste le risultanze della sua prova, ha ragione.
Molto bene, non si smette mai di imparare...!
Ettore
-
09-01-2015, 23:35 #3032
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
-
12-01-2015, 09:18 #3033
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
proprio in questi giorni sono riuscito a profilare la mia id1pro con uno spettro ColorMunki display. A meno di errori, a dire il vero, non ho trovato grosse differenze post profilazione.
ecco i grafici della temperatura di colore (prima e dopo la profilatura) e la matrice di correzione generata in calman
profilo id1pro mav.png
sull'onda dell'entusiasmo ho ricalibrato seguendo l'approccio del 2p su tutta la scala ma alzando un pelo il contrasto (a 60) e non ne sono venuto a capo. sul mio 50, volendo mantenere un immagine un po più pop conviene dare solo una sgrossata col 2p che comunque su tutta la scala porta ad un deltaE 2000 sotto i 3 (ho mosso i gain come al solito, ma per i cut mi sono limitato solo a G per non avere la colorazione rossa sul near black. Su questa basa ho confrontato il risultato del 10p manuale (pochi click) con il 10p di autocal. Devo dire che il 10p di autocal mi piaceva di più. Diciamo quindi che ho usato un approccio misto!!!
Diverso il discorso se di decide di avere un contrasto di partenza più basso (come suggerito da glad), in questo caso si limitano gli effetti indesiderati sulle scene con ampi gradienti e si ottiene un quadro più naturale ed anche il cms è praticamente perfetto già a default (con colore 47/48).
in sintesi la coperta è corta: immagine pop + qualche effetto collaterale vs immagine più morbida con meno dominanti
ciaoUltima modifica di Maverik72; 12-01-2015 alle 09:39
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
12-01-2015, 10:03 #3034
Molto interessante, Ciro, anche perché il tuo obiettivo (un'immagine un po' più pop, quindi un Contrasto non troppo basso) è lo stesso che voglio raggiungere io. Questo è uno degli aspetti che più mi ha gratificato del VT60 (venendo da un V20), quindi non vorrei perdere nulla sotto questo aspetto (senza avere al tempo stesso effetti collaterali in altri campi).
Domanda numero 1: il grafico della i1D Pro profilata è comunque relativo alla pre-calibrazione, giusto?
Domanda numero 2: quando parli di 10p in manuale (pochi click) parli sia del wb che del Gamma, giusto?
Comunque sia, la tua i1D Pro si è dimostrata davvero molto precisa a prescindere, e forse la sua gioventù ha aiutato in questo. La conferma l'avrai, magari, quando la profilerai nuovamente in futuro, magari tra 10-12 mesi e potrai comparare la crescita (o l'assenza di crescita) del delta tra rilevazioni pre e post profilatura.
Ettore
-
12-01-2015, 10:17 #3035
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
la risposta ad entrambe le domande è si. ho preso la sonda se non ricordo male a giugno scorso ... invecchierà anche lei ...
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
12-01-2015, 10:23 #3036
Be', mica posso invecchiare solo io!
Comunque, parlando di prove su materiale reale post calibrazione, hai per caso fatto qualche verifica per esempio su quelle scene di Frozen di cui mi accennavi?
Dominanti residue sul bianco? Colorazioni sul nero (queste però immagino più facili da vedere, eventualmente, sulle schermate test piuttosto che su materiale video reale)?
Grayramp (e Grayscale)?
Ettore
-
12-01-2015, 10:31 #3037
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
allora ... le grayramp mettono il 50 a dura prova. mentre la colorazione del nero si riesce ad eliminare. sul forzen si nota qualcosina ma alla fine per me è accettabile a tutto beneficio della maggiore luminosità
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
12-01-2015, 10:36 #3038
-
12-01-2015, 10:39 #3039
-
12-01-2015, 12:39 #3040
Sì, confermo. Per ora la sonda di Ciro è la migliore!
Ottima anche la conferma dei risultati fra i due approcci. Bravo Ciro, il 50" VT è il più difficile fra tutti (il GT per esempio sempre 50" è lievemente più facile da domare, pur presentando gli stessi identici "difetti" del VT). Giusto per curiosità posta il grafico RGB + deltaE post-calibrazione manuale... vorrei capire muovendo solo il G sui CUT dove sei arrivato come linearità...
Purtroppo come vi avevo detto se si sale "troppo" (oltre un certo valore diciamo) col contrasto e contemporaneamente si muovono molto tutti i CUT - al fine di appiattire al massimo col 2P - le colorazioni sul near black compaiono, più velocemente sul 50", ma anche il 55" non è esente.
Ormai sono un paio di mesi che non tocco più la calibrazione e stra-confermo, dopo aver visionato parecchi contenuti, che la "perfezione" dell' "approccio 2P" su scale dei grigi (in tutte le situazioni in ordine di marcia), neutralità del near black, DFC, incarnati etc. non è raggiungibile con l'approccio precedente, non ho trovato una singola situazione fuori posto cosa che invece mi capitava (talvolta, non spesso eh) di notare con l'approccio precedente dove autocal agiva pesantemente sui comandi 10p di gamma ed RGB.Ultima modifica di thegladiator; 12-01-2015 alle 12:50
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-01-2015, 13:02 #3041
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
dopo n tentativi il punto di equilibrio migliore l'ho trovato mettendo il G Cut a -1 ed il resto a 0. il grafico con il solo 2p mi sa che non l'ho tenuto (il calman mi ha fatto non poche bizze, e mi andava in crash spesso).
Ad ogni modo con il solo 2p la parte alta, da 60 in su, era molto buona mentre sotto i 50 rimaneva un pelo sotto i 3 di delta E. Anche il gamma non era male.
Alla fine per confrontare le due calibrazioni ho usato:
- per le scene scure la demo con il cavallo nero --> e qui la versione con auto autocal mi è piaciuta di + (più neutra e profonda)
- per le scene luminose alcune scene di frozen e inception (le scene finali con la neve) --> qui gli effetti collaterali del contrasto alto si iniziano a vedere anche se per me assolutamente accettabili
alla prima occasione mi rileggo le due calibrazioni (che comunque ho mantenuto) e posto i grafici anche perché mi è rimasta una ulteriore prova che voglio fare con gamma target bt1886 ...
e poi per un anno non lo tocco più ....HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
12-01-2015, 13:23 #3042
Beh, ma in pratica non gli hai mossi i CUT. E' l'equivalente dell'approccio 5/100 questo, senonché hai poi agito in manuale sul 10p, se non ho capito male.
In questo modo guadagni in picco luminoso (ma che target vuoi su pattern 10%?) ma dei vantaggi del nuovo approccio rimane poco o nulla, la differenza la fanno proprio i CUT in concomitanza col contrasto...
Alla fine per confrontare le due calibrazioni ho usato:
- per le scene scure la demo con il cavallo nero --> e qui la versione con auto autocal mi è piaciuta di + (più neutra e profonda)Ultima modifica di thegladiator; 12-01-2015 alle 13:30
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-01-2015, 13:26 #3043
Ecco, questo è il cruccio maggiore che è rimasto anche a me!
L'idea mi piaceva non poco, ma alla fine la abbandonai dopo le prove e conclusioni fatte - e condivise qui sul forum - a proposito del gamma reale, dove sembrava che in fin dei conti un target 2.2 si avvicinasse in realtà a un 2.4 scarso, mentre con BT1886 si partiva dal 2.4 per andare anche oltre...
Da allora, della BT1886 non si è mai più parlato, quindi facci sapere le tue conclusioni dopo le prove che farai!
Ettore
-
12-01-2015, 13:29 #3044
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
come picco sul 4%, a 60 di contrasto, leggo 110 cd/m2. del nuovo approccio rimane poco è vero ma ho lavorato in contemporanea sul gamma e sul G gain. in pratica anche muovendo maggiormente i cut, fino al limite della colorazione sul nero, non arrivavo a ridurre comunque il delta E rispetto al solo cut G a -1 ... quindi ho desistito. mentre a contrasto più basso si riesce a lavorare meglio e ridurre il delta E anche in basso sotto i 2
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
12-01-2015, 13:41 #3045
Tutto chiaro quello che mi dici. Quello che mi sorprende (è il motivo per cui te l'ho chiesto) è ciò che ho quotato: con 60 di contrasto 110 di picco coi 4% è davvero poco...
Col mio (che essendo più grande dovrebbe essere meno luminoso) con contrasto a 54 e pattern 6,5% ho un picco di 106cd/mq.
Hai la coperta davvero corta a quanto pare, però non mi pareva così quando te l'ho calibrato, nel senso che non notai una luminosità più bassa del normale...Ultima modifica di thegladiator; 12-01-2015 alle 13:45
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers