|
|
Risultati da 646 a 660 di 1512
-
07-01-2015, 11:23 #646
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 343
Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd
-
07-01-2015, 20:30 #647
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 8
Tramite un motore di ricerca per lo shopping oggi ho proprio trovato un sito che propone a buon prezzo il 60PB660V.
Mi sembra di aver capito che non si viola il regolamento indicando il sito: www.mediaeess.it
Avrei passato l'ordine ma non conosco il venditore e sono insospettito dai prezzi, dalla disponibilitâ troppo ampia della gamma LG e da qualche altro dettaglio (si cita ad esempio la garanzia Italia su modelli che mi pare non siano distribuiti ufficialmente in Italia).
Qualcuno conosce il sito?
Ci si potrà fidare?
Vi ringrazio per ogni opinione o suggerimento in merito!
-
07-01-2015, 20:35 #648
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
stavo guardando quel sito per via del prezzo basso che ha sul 55ec930, il dominio e' stato registrato 15 giorni fa, mi puzza lontano un miglio, il numero di telefono è lo stesso di un altro sito con prezzi meno buoni, ma che pure non ha nessuna recensione online, lascia perdere...
tra l'altro un negozio qui nella mia citta' ha il 60pb690 a 999 euro, peccato che a me non interessi (il modello 690 è pure introvabile)
-
07-01-2015, 20:47 #649
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 8
-
08-01-2015, 09:59 #650
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 9
Salve a tutti. Questo è il mio primo messaggio, nonostante sia iscritto al forum da tempo e vi legga da anni con molta attenzione. Mi è arrivato ieri il plasma LG 50PB5600. Purtroppo ci sono dei problemi. Il più evidente e insostenibile è il seguente: ogni volta che l'immagine resta completamente nera (per esempio nei titoli di testa di un film, o nelle dissolvenze a nero) il pannello automaticamente si spegne, per poi riaccendersi non appena sullo schermo riappare una qualunque immagine (una nuova inquadratura, una nuova scritta ecc.) sullo schermo. Il secondo problema, sempre relativo al nero, è che nelle scene buie, ma non completamente nere, si notano delle strisce e degli aloni, tipo effetto ghosting.
Rispetto al primo problema, cosa posso fare? Tenete conto che ho smanettato tutta la sera con le impostazioni delle immagini del tv, ma non c'è stato modo di risolverlo. E rispetto al secondo problema? Grazie.Ultima modifica di kinoglaz; 08-01-2015 alle 10:14
-
08-01-2015, 21:01 #651
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 69
oggi mi è arrivata il volantino Euronics ed è tornato in offerta LG 60PB560V a € 699, mi sono letto 20 pagine di queste discussione, trigger compresi.
Non sono ancora convinto dei LED, avevo visto un Samsung UE60H6200... devo dire colori belli sparati, ma ho paura che il ne3ro poi non possa essere competitivo con questo plasma, senza contare che costa quasi il doppio € 1200.
L'unica cosa poco chiara è ildiscorso HDMI, consolidato il fatto che è 1, se ci collego la mia PS3, dopo il segnale audio del mio sinto Onkyo TX-SR604E, prende l'input dalla console o mi devo inventare qualche dragata per portare l'audio amplificatore?
Attualmente impianto è 7.1, tiuscirò a sfruttare tutti i canali?
Mi è anche capitato un Plasma Samsung da esposizione, con circa 3500 ore di lavoro, il modello è un TVCSMG64D8000 ma il prezzo mi sembra esagerato per le ore di lavoro... € 1400
Cosa fareste voi?
P.S. un mio amico forse si vende un LG PX950N con circa 4 anni di utilizzo... potrebbe essere una soluzione alternativa? qual è il giusto valore come usato?Ultima modifica di limited; 08-01-2015 alle 21:07
-
08-01-2015, 21:05 #652
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 9
Aggiornamento del mio post precedente. Impostando il livello del nero su alto invece che basso, scompare il problema dello spegnimento del pannello. Ovviamente però, così facendo i neri diventano grigi. Informo inoltre che possiedo un panasonic hd-ready da 42 pollici da quasi 7 anni: una meraviglia. Il confronto con il nuovo LG è impietoso.
Ultima modifica di kinoglaz; 08-01-2015 alle 21:07
-
09-01-2015, 10:01 #653
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
L'impostazione del nero cambia a secondo di che sorgente stai usando. Usi bluray? Se si, il nero va impostato con range 16-235, ossia su BASSO.
Ghosting? In che senso? Se hai già un plasma dovresti sapere cosa è la ritenzione. Non è che si tratta proprio di ritenzione?
Impostazioni del televisore? Stai utilizzando dei preset?
Devi dare qualche informazione in più, altrimenti è difficile poterti aiutare.
-
09-01-2015, 10:51 #654
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 9
Grazie della risposta luX0r. Sì, uso un lettore bluray panasonic DMP BD81EG, collegato al plasma con cavo hdmi. Quando parlo di ghosting sono consapevole del fatto che non sia il termine giusto. Probabilmente l'effetto è più simile al vertical banding, con la differenza però che si nota sul nero. Proprio per questo chiedevo se poteva essere un problema di - passatemi il termine - "assestamento" dei fosfori. La ritenzione mi pare sia un difetto che si manifesta con l'uso, e non su un tv nuovo. Se sbaglio, ditemelo. Come impostazioni sto usando quelle "cinema", ma con il livello del nero impostato su alto. Se lo tengo su basso, si manifesta il difetto intollerabile per cui ogni volta che in un film lo schermo diventa totalmente nero (ho fatto l'esempio dei titoli di testa e delle dissolvenze a nero), il pannello si spegne, per poi riaccendersi automaticamente non appena ritorna visibile una qualunque immagine. Preciso il fatto di avere provato 4 diversi lettori dvd e bluray, e di avere provato per una sera intera praticamente tutte le impostazioni dell'immagine del tv (standard, sport ecc.), smanettando sulle impostazioni esperto e via discorrendo. Non c'è stato verso. L'unica impostazione che mi elimina il difetto dello spegnimento del pannello è quella che sto usando, ovvero "nero alto".
-
09-01-2015, 10:55 #655
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Probabilmente la LG ha pensato bene di fare il nero piu profondo spegnendo il pannello, quando puo farlo (ossia tutto nero) il che non sarebbe neanche una cattiva idea se non ci fosse poi lo stacco quando si vede qualcosa e quindi deve riaccenderlo. Oppure e' una forma di risparmio energetico?
Avevo visto la stessa cosa su un samsung vecchio di un mio amico, che non era neanche HD, lui se lo è tenuto cosi per anni....
Mettendo nero alto ti peggiora il nero?
-
09-01-2015, 11:13 #656
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 9
Grazie anche a te Winstar. Faccio solo notare che anche quando il pannello si spegne, lo stacco è evidente e fastidiosissimo. L'eco mode l'ho ovviamente subito disattivato, quindi il difetto non dipende dall'impostazione del risparmio energetico. Mettendo nero alto, il nero diventa grigio scuro. Non è inguardabile, ma se vado in camera e accendo il panasonic, mi viene da piangere... Col nero basso invece, soprattutto guardando i blu ray, la resa complessiva e quella dei neri in particolare è ottima.
-
09-01-2015, 12:04 #657
Io non ho un plasma LG ma se nessuno degli utenti ha manifestato il tuo stesso problema direi che è più un difetto del tuo tv. Prova a fare una telefonata in assistenza, magari sanno dirti qualcosa di più.
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
09-01-2015, 12:38 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 645
Il televisore non si deve spegnere e non è una scelta di LG. C'è qualcosa che non va nella catena video.
Questo "difetto" te lo fa anche quando usi la tv con il decoder del digitale terrestre interno al televisore? Verifica questa cosa perchè secondo me potrebbe essere anche un problema relativo al solo collegamento plasma->lettore bd (anche il semplice cavo hdmi).
Per quanto concerne la ritenzione, sbagli. La ritenzione è presente in tutti i plasma e si manifesta di più quando il pannello è nuovo. C'è una specie di fase di "rodaggio" (200-300 ore) nel quale i fosfori devono ancora - passatemi il termine - assestarsi. In questa fase è consigliabile non spingere troppo sul contrasto e non attivare nessun effetto di post processing (es. contrasto dinamico).
-
09-01-2015, 13:16 #659
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 9
Ho appena collegato un cavo hdmi nuovo di zecca, ma il difetto purtroppo permane. Al momento non posso ancora provare il digitale terrestre, visto che per farlo devo spostare il tv in un'altra stanza. Mi conforta invece il fatto che tu dica che il difetto non è una scelta di LG, vorrebbe dire che forse esiste una soluzione. Grazie anche della spiegazione sulla ritenzione. Quando potrò fare gli spostamenti per collegare il tv all'antenna, riporterò i risultati.
p.s. grazie anche a Iannuzz85.
-
09-01-2015, 13:28 #660
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 69
ma la differenza tra 60PB560V e 60PB5600, che il primo ha menù italiano e che il secondo europeo? lo chiedo perché alcuni venditori usano un codice ed altri uno diverso