|
|
Risultati da 4.141 a 4.155 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
08-01-2015, 18:33 #4141
Cioè mi stai dicendo che le industrie cinematografiche stanno investendo tempo e denaro con Dolby Vision per l'HDR e alla fine dei conti è una presa in giro? la BDA integrerà l'HDR ed REC.2020 nelle codifiche anche dei blu-ray 4K è sarà anche questa una presa per fondelli per i consumatori, ma per favore...il collo di bottiglia sono le nostre tv
-
08-01-2015, 18:33 #4142
È utile ad affascinare l'occhio.... Si sta andando in un nuovo modo di guardare la TV...
Ultima modifica di Diego77; 08-01-2015 alle 18:46
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
08-01-2015, 18:36 #4143
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Sony S9. Ne parlo qui: http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ot-curved-quot
Ti ringrazio: ora mi é molto più chiaro (e logico).
Anche se mi pongo qualche dubbio sull'affidabilità di un simile meccanismo a lungo andare, bisogna ammettere che é quantomeno affascinante! Ecco.... per questo 77" motorizzato.... potrei anche fare una pazzia!
Se avessero voluto renderlo totalmente un "must have" per un appassionato di tecnologia, avrebbero potuto montarlo su un piedistallo motorizzato in grado di ruotarlo a destra e sinistra (simile ad alcuni modelli B&O): a quel punto me lo sarei sognato anche di notte.
Altra cosa che mi ha colpito molto tra quelle presentate al CES é Firefox OS sui televisori Panasonic: interfaccia e velocità di esecuzione mi sembrano decisamente interessanti.
-
08-01-2015, 18:42 #4144
Si spende tempo e denaro se l'effetto è aumentare i guadagni. Non è automatico che si migliori la qualità, ce ne sono tanti di esempi di tecnologie prodotte al solo scopo di aumentare il "fascino" superficiale di un prodotto senza poi dare molto in più alla qualità effettiva. Il 3D è un esempio.
Sicuramente aumentare la gamma dinamica è un bel tema su cui lavorare, sicuramente sto parlando di qualcosa per presupposti e non per conoscenza di ciò che si sta facendo. Sinceramente spero non mi propinino una ciofeca solo per giustificare prezzi più alti (dei biglietti al cinema, dei prezzi di tv e proiettori), piuttosto mi auguro che implementino qualcosa di veramente utile a migliorare la qualità finale di ciò che guarderemo.
Detto ciò dello schemino fatto dalla Dolby mi fido il giusto: come hai detto stanno spendendo tempo e denaro per realizzare qualcosa (che poi vorranno anche vendere, direi!), quindi di certo forniscono tutte le informazioni possibili atte a giustificarne lo sforzo. Insomma, sono valutazioni di parte, attendo valutazioni tecniche da esperti esterni alle aziende coinvolte, prima di entusiasmarmi (o di vedere con i miei occhi).
-
08-01-2015, 19:07 #4145
Regular vs HDR Film, non capisco cosa abbia di sbagliato la ripresa in HDR...boh
-
08-01-2015, 19:52 #4146
Rik, riesci ad immaginare 10.000 nits che escono fuori da uno schermo di 50 pollici?
Toccherebbe chiamare i pompieri ...TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
08-01-2015, 20:37 #4147
Chiamare i pompieri, ma no, giro la testa
.
Ora possiamo fare tutte le battute che vogliamo senza che nessuno di noi ha potuto vedere realmente le reali potenzialità (quelli che hanno avuto la fortuna di assistere alle dimostrazioni ne sono rimasti entusiasti), ne riparleremo sicuramente quando uscirà l'hardware ed i contenuti HDR con i test oggettivi.
http://www.avsforum.com/forum/166-lc...ce-2014-a.html
http://www.avsforum.com/forum/286-la...ion-atmos.htmlUltima modifica di Rik'55; 08-01-2015 alle 20:43
-
08-01-2015, 20:42 #4148
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Rik, sono d'accordissimo con te e grazie dello schemino Dolby, molto chiarificatore.
Aggiungo una considerazione anche per Sam Cooper, e cioè il discorso di "riespandere" la gamma dinamica(e gli inevitabili trick degli algoritmi) riguarda film per cinema e BD masterizzare con i criteri attuali, ma la dolby Vision Infrastructure è strepitosa e permetterebbe quel discorso di realizzare un edizione cinematografica ed una home video HDR realizzata sotto una certa supervisione del regista stesso, e non inventata a distanza di mesi da chi fa l'authoring del BD.
Insomma questo genere di HDR sarebbe più d'impatto persino della risoluzione UHD
-
08-01-2015, 20:54 #4149
Si, perchè la si potrà apprezzare senza essere costretto ad avvicinarsi alla tv come per il 4K.
-
08-01-2015, 21:07 #4150
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
-
08-01-2015, 21:31 #4151
Che cosa è un TV HDR? https://www.avforums.com/article/wha...ces-2015.11039
Sam Cooper,
meglio così, confermi quello alcune testate avevano già chiarito al riguardo.
-
08-01-2015, 21:53 #4152
WOW... sui nuovi OLED 2015 la luminosità arriva fino a 800 nits e l'HDR è disinseribile a proprio piacimento...così accontenta tutti, guardate il video
http://www.cnet.com/news/lgs-oled-hd...ines-brighter/Ultima modifica di Rik'55; 08-01-2015 alle 21:56
-
08-01-2015, 21:55 #4153
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
É questo? http://www.cnet.com/news/lgs-oled-hd...ines-brighter/
Comunque, gli attuali OLED arrivano "solo" a 500cd/m2, mentre l'LCD di Samsung si attesta sulle 1000cd/m2!Ultima modifica di Sam Cooper; 08-01-2015 alle 22:23
-
08-01-2015, 22:02 #4154
Noooo è un prototipo
...Credo OLED HDR il nero è ancora più infinito
Ultima modifica di Rik'55; 08-01-2015 alle 22:06
-
08-01-2015, 22:06 #4155
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
Prezzi oled in Norvegia...4000 euro per il 55? Mi sembra esagerato...
http://www.flatpanels.dk/nyhed.php?s...&id=1420661256