Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72

    Casa nuova, consigli per (finalmente!) il primo proiettore.


    Buongiorno a tutti. sono appassionato di home cinema e possiedo un impianto con i seguenti componenti:
    tv pioneer Lx5090H, ampli marantz, casse mordaunt short, sub jbl, lettore blu ray samsung e HTPC.

    In concomitanza del cambio casa ho possibilità di allestire una piccola sala dedicata esclusivamente alla visione dei film in mansarda, le misure della stanza sono 3,50mt per 4,20mt con tetto a spiovere e altezza minima di 1,40mt dal lato lungo (ho inserito uno schizzo in allegato per rendere tutto più chiaro).

    L'intenzione è di mettere uno schermo fisso di dimensioni all'incirca di 200x120 (mettendolo a muro sono limitato all'altezza dei 140cm, a meno che non dovrei metterlo più avanti e ridurre la distanza di visione). vorrei consigli su tutto: che schermo prendere, che proiettore mi consigliate (budget intorno ai 1000€ ma mi va bene anche un usato) e come posizionare il proiettore: tavolino davanti al divano o tetto? e se tetto ovviamente andrebbe messo in una posizione più avanzata davanti al divano....

    N.B. valuterei anche la vendita del fido kuro (vendita non svendita!) e nei consigli per il proiettore e lo schermo considerato che adoro l'immagine del kuro e vorrei qualcosa di simile: ottimo nero, buon contrasto, immagine fluida e colori naturali.

    Grazie a tutti per i consigli, nel settore videoproiezione purtroppo non ho alcuna conoscenza, mi affido a voi quindi!
    Ultima modifica di Binho; 17-09-2014 alle 09:50

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao,
    Per il vpr vai assolutamente con un jvc, anche entry level se non trovi un usato: non ne rimarrai deluso rispetto al tuo kuro.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72
    grazie per la risposta, jvc ho visto che è molto apprezzata, ma a quanto ho visto per il modello più economico bisogna sborsare sempre più di 2000€... o sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non sbagli, ma se anche trovi un hd350/rs10 - hd550/rs15 usato, per me otterrai dei buoni risultati rispetto al tuo kuro
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72
    grazie ancora per le info e complimenti per la tua sala, elegantissima e di qualità.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Grazie mille
    Tra qualche tempo ci sarà uno stravolgimento ma ancora non ho certezze
    In bocca al lupo per il lavori.
    Ciao.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72
    Quesito: differenze pratiche tra un DLP e un 3LCD?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Lo schermo fisso sarà molto difficile su una parete alta 140cm, probabilmente dovrai prenderne uno avvolgibile da mettere a soffitto in posizione più avanzata. Calcola che uno schermo fisso con cornice in rapporto 16:9 ponendolo a terra potrebbe essere al massimo 220cm netti di base. Un po meglio con il 21:9, ma uno schermo a terra, non è l'ideale, considera questa cosa
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Andrà avanzato comunque per lasciare lo spazio almeno al centrale... e poter guadagnare un minimo di altezza da terra, consiglierei il 21/9 in questo caso. Girare l'installazione utilizzando le pareti più alte non è possibile?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72
    sinceramente per tutta una serie di motivi preferirei l'installazione a muro, una base di 200cm in un ambiente in fin dei conti piccolo non credo sia poi così "malvagia"...
    ellebiser: aveva già pensato di mettere proiettore e schermo dalla parte delle pareti alte ma da entrambi i lati ci sono delle porte che mi creano ovvi problemi (esempio il divano non lo potrei mettere ovviamente a muro...)
    per il centrale avevo pensato di metterlo a terra e magari incrinarlo leggermente verso sopra.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dal momento che la soluzione proposta è inattuabile, ridurre la base schermo sembra essere l'unica via percorribile...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72
    Si, considerato tra l'altro che la parete in cui andrà messo il telo misura 140cm di altezza per 350 di larghezza in chi dovrò mettere torri frontali, centrale, sub ed elettroniche direi che un 200x120 sia il giusto compromesso, capisco che molti usano schermi più grandi ma x chi come me è abituato ai 50" del kuro passare ai 90" circa è già tutt'altra storia...
    Per lo schermo avevo pensato a un modello tipo questo: http://www.schermiproiezione.it/telo...lano-adeo.html

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    72
    ripropongo questa discussione, i lavori a casa stanno per ultimarsi e quindi si avvicina il momento della scelta del VPR. dopo aver letto e non avendo un budget elevatissimo ho pensato al benq w1300: come si comporta con i neri? tenete presente che l'utilizzo sarà principalmente con luce ambientale zero o quasi... alternative su quella fascia di prezzo? considerate che verrà posizionato a 4mt di distanza per proiettare una base di 220cm circa...

    N.B. per evitare troppe riflessioni farò pitturare muri e tetti di un grigio chiaro e pensavo di prendere un telo con gain 0.8 proprio per avere un nero più profondo? Sbaglio? consigli?
    Ultima modifica di Binho; 05-01-2015 alle 10:48

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    In quella fascia di prezzo solo Optoma HD151X... ma personalmente preferisco in questo caso il '1300
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •