Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da raziel_89 Visualizza messaggio
    grazie ancora di tutto, ho appena effettuato l'ordine
    Spero proprio che questo pioneer n50 non mi deluda
    Complimenti per l'acquisto
    Facci Sapere come ti sei trovato e le tue impressioni .

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    hai preso il nuovo ?

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Complimenti per l'acquisto
    Facci Sapere come ti sei trovato e le tue impressioni .
    grazie mille ci aggiorneremo tra qualche settimana.

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    hai preso il nuovo ?
    no no, il modello "vecchio", n50.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    e perche il vecchio ? la differenza è meno di cento euro

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    e perche il vecchio ? la differenza è meno di cento euro
    Beh per una serie di motivi.
    Diciamo che già con questo modello già sono fuori budget, il target di spesa era 300 euro ed infatti avevo scelto il pioneer n 30. Poi è comparsa un'offerta su amazon di 430 euro per il pioneer n 50 ed ho vacillato, attratto dall'usb asincrono. Ho scelto di comprare dal rivenditore più affidabile che conoscessi (amazon) per non avere alcun tipo di problema. L'n50a è meno diffuso al momento e su amazon non è disponibile. Inoltre spotify non mi interessa, mi faceva gola leggermente il display più grande ma non da spenderci 80-90 euro in più, sopratutto considerando che conto di pilotarlo principalmente da smartphone.
    Infine sull'n50 ho letto decine di recensioni positive; nell'n50a se non sbaglio sono cambiati i dac e non vorrei ritrovarmi a fare da cavia.
    Questo è quanto
    Ultima modifica di raziel_89; 28-12-2014 alle 19:22

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da raziel_89 Visualizza messaggio
    Beh per una serie di motivi.
    Diciamo che già con questo modello già sono fuori budget, il target di spesa era 300 euro ed infatti avevo scelto il pioneer n 30. Poi è comparsa un'offerta su amazon di 430 euro per il pioneer n 50 ed ho vacillato, attratto dall'usb asincrono. Ho scelto di comprare dal rivenditore più affidabile che conoscessi (amazon)..........[CUT]
    Ottima scelta, io ce l'ho da due anni ... una goduria.
    Per quanto riguarda il display, io uso l'ipad mini. E di un display più grande non ne sento proprio la mancanza. Certo farebbe più figo con gli amici :-).
    Poi ci ho collegato un DAC esterno ... un PS-AUDIO NUWAVE: spettacolo.
    Senti ma riesci a vedere le copertina degli album? Io solo via airplay. Via NAS non c'è verso. Ho provato a ridimensionarle a 300 x 300 ma niente da fare. Ho provato due nomi: folder.jpg e cover.jpg ma niente da fare.
    salvo
    Ultima modifica di salvo70; 19-02-2015 alle 22:33
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    Io con NAS in firma uso DSaudio su Ipad Mini retina. Nessun problema con le copertine anche in alta risoluzione.
    Più che altro per mantenere alta la qualità dei file flac sono costretto ad usale N50 in DLNA e così facendo non sono mai riuscito a fare un avanzamento veloce di un brano o a gestire il volume da app.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Io con NAS in firma uso DSaudio su Ipad Mini retina. Nessun problema con le copertine anche in alta risoluzione.
    Più che altro per mantenere alta la qualità dei file flac sono costretto ad usale N50 in DLNA e così facendo non sono mai riuscito a fare un avanzamento veloce di un brano o a gestire il volume da app.
    Ciao, ma che formato usi per i file? Da quel che so se sono in wav, quelli che uso io, non viene salvato nel file la copertina. tu usi flac?
    Come ti sembra suoni il gioiellino?
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    279
    si flac e qualche mp3 a 320kbs. Normalmente quando mi converto i cd creo una cartella con le singole tracce e un file .jpg (mi sembra chiamato "folder.jpg" ma non vorrei confondermi con il mediaplayer Mede8er ) per visualizzare la copertina. Di solito ridimensiono il file a 600x600 px, a volte però mi sono dimenticato lasciandolo a più del doppio della risoluzione e comunque non ho avuto problemi.

    Sulla qualità non posso esprimermi in maniera assoluta perché non ho fatto confronti recentemente e tra l'altro non ho molta esperienza. Per le mie necessità e le mie orecchio posso comunque ritenermi pienamente soddisfatto della mia catena audio.
    TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Che differenze ci sono rispetto al Pioneer N-P01-S ?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Walter_83 Visualizza messaggio
    Ho trovato in rete conferme per l'utilizzo di dischi in fat32 con la usb anteriore (USB 5V a 2,1A max). Non va invece la posteriore. Almeno questo è quello che ho potuto apprendere dai possessori.
    Ma è vero che da rete non vanno i flac 192 kHz/24 bit??
    Il DAC interno è valido? grazie
    A me non mi pare di aver avuto problem con file flac 192 kHz/24 bit presenti sul mio NAS.
    Il DAC è valido per una macchina che costa 500 € e fino a quando sta su CD nell 'intonro di quella cifra ... non penso sentirai la differenza.
    Io ho collegato successivamente al mio pioneer N50 un DAC esterno PS audio nuwave.
    Salvo
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    Che differenze ci sono rispetto al Pioneer N-P01-S ?
    Non so come audio, ma l'N-P01-S è uno streamer puro, gli mancano:
    - Ingresso per Hard Disk esterno, o pennetta USB.
    - Ingressi per il DAC
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da raziel_89 Visualizza messaggio
    Beh per una serie di motivi.
    Diciamo che già con questo modello già sono fuori budget, il target di spesa era 300 euro ed infatti avevo scelto il pioneer n 30. Poi è comparsa un'offerta su amazon di 430 euro per il pioneer n 50 ed ho vacillato, attratto dall'usb asincrono. Ho scelto di comprare dal rivenditore più affidabile che conoscessi (amazon)..........[CUT]
    Complimenti , è un ottima macchina !

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    159
    Ciao a tutti i possessori...
    vorrei regalarmi n50a e volevo chiedervi com'è la gestione delle cartelle...
    Al momento ho un cocktail audio x10 che legge i file da un HD esterno (ma anche da quello interno) in rete.
    La gestione delle cartelle è per me problematica. ( la loro app la trovo orrenda )
    il problema principale è che a me piacerebbe questa struttura : Artista / Album / visualizzazione dalla 1a traccia all'ultima
    invece mi mischia sempre le tracce e se ricerco invece per album mi perdo.

    Con il Pioneer com'è la gestione dei file? sia da app che da telecomando?
    grazie
    D
    TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da Bosstheboss Visualizza messaggio
    Ciao a tutti i possessori...
    vorrei regalarmi n50a e volevo chiedervi com'è la gestione delle cartelle...
    Al momento ho un cocktail audio x10 che legge i file da un HD esterno (ma anche da quello interno) in rete.
    La gestione delle cartelle è per me problematica. ( la loro app la trovo orrenda )
    il problema principale è che a me piacerebbe questa s..........[CUT]
    Ciao
    il problema di questi player è proprio questo.
    La pochezza della app di controllo che sono abbastanza tutte scarse ,a partire da quella PIONEER , a MARANTZ,DENON ecc.
    Quella di CAMBRIDGE un po' meglio , ma anch'essa , a sentire da chi lo possiede ,non è scevra da problemi.
    Le case costruttrici non tengono in considerazione l'importanza della app di controllo ,che invece ,a mio parere è importantissima se non fondamentale.
    Ma COCKTAIL AUDIO ha fatto una sua app?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •