|
|
Risultati da 721 a 735 di 1119
Discussione: Petizione audio italiano in HD 2014
-
18-12-2014, 10:39 #721
Si...che tristezza...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-12-2014, 12:09 #722
quoto, cmq io faccio "mini recensioni" tecniche, la maggior parte delle recensioni su Amazon.it è fatta da "incompetenti", un bluray con audio da dvd non potrà mai prendere 5 stelle, io ne do 2 perchè per me l' audio fa il 50% e il video il restante 50% quindi se il video è perfetto ma l' audio è da dvd perchè han voluto risparmiare do 2 stelle e scrivo che l' audio è da dvd, non mi pare spam
-
18-12-2014, 12:11 #723Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
18-12-2014, 12:30 #724
Giusto.
MA se siamo gia' in quattro gatti e poi litighiamo pure per cose del genere non abbiamo speranza...
Il consumatore italiano e' la stessa persona che e' suddito e non cittadino da un punto di vista politico e amministrativo e come gli va bene di essere tra i paesi piu' avanzati come tasse e fra i paesi del terzo mondo come servizi e se ne frega, allo stesso modo se ne freghera' anche di questo problema.
Lo sappiamo noi e lo sanno anche i responsabili delle case cinematografiche, basta entrare in un centro commerciale ed ascoltare i commenti degli utenti per capire cio' che interessa davvero alla gente.
Secondo me l'ignoranza a livello audio e video delle persone comuni e' troppo elevata per poter avere successo, prima di chiedere di firmare per l'audio HD dovremmo far capire a chi ci sta intorno cosa significhi ascoltare in HD, solo allora potremo avere qualche speranza che le persone ci sostengano in questa petizione. A me e' capitato con molte persone che conosco, solo quando hanno visto e sentito le differenze hanno capito perche' non guardavo piu' un DVD o un film in TV.
E purtroppo non vale solo per l'utente comune ma anche per molti che scrivono qui...
-
18-12-2014, 12:35 #725
Quoto!!!!!
-
18-12-2014, 12:55 #726
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
Figurati, si discute
No no aspè il mio discorso non è così assoluto: non dico che a chi è competente non frega nulla della questione lossless, non mi permetto giudizi così generali; dico solo che probabilmente il motivo per cui anche su un forum come questo la petizione raccoglie
scarsi consensi è che la questione è molto meno netta di come viene presentato dalla ridotta (ma molto attiva) minoranza che la perora: lossy=dvd, lossless=hd. Cioè a me sorprende proprio che in un forum tecnico la questione venga affrontata in modo quasi fideistico, mi aspetterei analisi più puntuali ed empiriche del danno effettivamente recato dall'assenza del lossless sulla traccia localizzata, che non gli slogan che si leggono su questo topic. Che ne so, confronti tra la traccia originale lossy presa dal dvd e quella sempre originale ma in lossless, presa dal bluray. Oppure un confronto tra la localizzata lossy e lossless per quei BD italici che invece la traccia non compressa ce l'hanno. O ancora confronto tra lossy preso dal dvd e lossy ottenuto ricomprimendo una lossless. Cose di questo tipo mi aspetterei di trovare su un forum tecnico. No "se non c'è l'audio hd il bluray è bluray solo a metà".
Su questo discorso non concordo: sì, i tuoi soldi sono uguali a quelli del tuo omologo tedesco. Ma quello che conta sono i soldi totali che girano nel mercato, non i miei e i tuoi presi singolarmente: e lì i soldi NON sono gli stessi, manco per niente. Un investimento maggiore nel mercato tedesco porta X, in quello italiano porta X/5. E aggiungo tra l'altro a margine: in Germania si trovano i bluray a 3/4€ l'uno come qui in Italia?
Manco per niente. Sono in topic e continuo a scrivere. Qui si parla della petizione, o la si sostiene soltanto acriticamente e incondizionatamente?
-
18-12-2014, 13:21 #727
Non è spam scrivere su Amazon che l'audio ul blu ray è in DD. Le recensioni artistiche invece sono vietate. Il parametro audio riguarda la mera questione tecnica ed è quindi consono al regolamento.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
18-12-2014, 13:24 #728Manco per niente. Sono in topic e continuo a scrivere. Qui si parla della petizione, o la si sostiene soltanto acriticamente e incondizionatamenteUn conto è criticare la petizione...un conto è accusarci di insozzare il web con la nostra petizione. Sono mesi che ci sbattiamo per raggiungere il nostro obbiettivo... abbiamo pubblicizzato la petizione nei luoghi consoni... sulle pagine Facebook delle Major, delle case produttrici di Hardware specifico (Panasonic, Onkyo, ecc...) e in altri luoghi dove ci poteva essere gente interessata all'argomento. Idem su Amazon... la recensione di un blu ray include giudizio artistico sul film, giudizio lato video e lato audio... e quindi criticare l'audio ridicolo che ci rifilano in italia e linkare una petizione che si pone come scopo quello di riuscire ad ottenere il meglio per il pubblico italiano non è assolutamente spam... E se permetti mi rode (e credo di interpretare il pensiero degli altri pochi utenti che si stanno dando da fare in tal senso) se qualcuno mi viene a dire che stiamo spammando il web...
Ultima modifica di rossoner4ever; 18-12-2014 alle 13:27
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-12-2014, 14:01 #729
Son sicuro che chi critica la petizione non ha impianti audio-video come il tuo
VIDEO: VPR - JVC RS 45 - SORGENTE: OPPO BDP-93EU - PROCESSORE VIDEO - HD CINESCALER + DARBEE DARBLET
AUDIO: PRE: MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12
ACCESSORI: SONDA - X-RITE X1 PRO - FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - CAVI DIFFUSORI - NORTSTONE HIGHT DEFINITION CABLE 4MMQ
-
18-12-2014, 14:12 #730
Questo non lo so... probabile però...
Originariamente scritto da gattottimo
Quello che chiediamo nella petizione è di aver un miglior trattamento audio per il nostro idioma... cosa che passa anche dall'avere una traccia HD.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-12-2014, 14:22 #731Cioè a me sorprende proprio che in un forum tecnico la questione venga affrontata in modo quasi fideistico, mi aspetterei analisi più puntuali ed empiriche del danno effettivamente recato dall'assenza del lossless sulla traccia localizzata, che non gli slogan che si leggono su questo topic. Che ne so, confronti tra la traccia originale lossy presa dal dvd e quella sempre originale ma in lossless, presa dal bluray. Oppure un confronto tra la localizzata lossy e lossless per quei BD italici che invece la traccia non compressa ce l'hanno. O ancora confronto tra lossy preso dal dvd e lossy ottenuto ricomprimendo una lossless. Cose di questo tipo mi aspetterei di trovare su un forum tecnico. No "se non c'è l'audio hd il bluray è bluray solo a metà".
No vabbè stiamo veramente messi molto molto molto male.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
18-12-2014, 14:42 #732
Dai gio non esageriamo... io ho un impiantuccio audio per l'home theater che per quando "zompa come un cardellino" costa quando uno solo dei vostri pezzi però appoggio in pieno la petizione per principio, (il primo a scrivere su AZ citando la petizione sono stato io): come detto tante volte un blu-ray dovrebbe avere certe specifiche di default per il mercato a cui è rivolto. Poi criticare chi non ha un impianto di un certo valore o non la pensa (purtroppo) come noi non mi sembra giusto
Ultima modifica di giovannio; 18-12-2014 alle 14:44
-
18-12-2014, 15:00 #733
Leggi il post #157: http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...i-smaug/page11
Una variante su questo tema l'ho inserita nelle rece che ho fatto su Amazon ma non solo, anche nelle pagine Facebook ho dato degli argomenti a sostegno della causa e non semplicemente per partito preso.
-
18-12-2014, 15:08 #734
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
Promuovere petizioni è SICURAMENTE spam... tant'è che gli hanno rimosso il link
. Ed è allo stesso modo spam lanciarsi in invettive sullo status dell'audio HD in italiano anziché limitarsi a recensire il prodotto in oggetto. Infine vorrei capire che aiuto può dare a chi deve decidere se comprare o meno un dato bluray riportare quello che è già indicato sia nella scheda di descrizione che nel retro del bluray, di cui è presente l'immagine.
Io non sto dicendo che state insozzando il web. Dico che promuovere la petizione nelle recensioni di Amazon è un modo improprio e irrispettoso degli altri utenti di utilizzare quello strumento, che è già pesantemente imperfetto di suo per il modo in cui Amazon lo gestisce (unendo ad esempio recensioni relative a edizioni diverse di uno stessa opera).
Sì, per me per QUALCUNO di voi sì. Per lo meno a giudicare dal modo in cui la questione viene affrontata.
No, hai capito male ciò che hai letto. Quello che sarebbe interessante da dimostrare è quanto la differenza tra audio originale e audio localizzato dipenda dalla codifica usata rispetto alla qualità del mix di partenza. E' quale sia la perdita percepibile scegliendo una codifica rispetto all'altra partendo dallo stesso identico mix. E' di quanto i singoli mix siano in grado di beneficiare dell'assenza di compressione. Tutti discorsi che non possono essere fatti aprioristicamente, ma andrebbero fatti caso per caso. Ma se il contributo alla discussione è "l'audio è un DD quindi fa schifo" o viceversa "c'è il DTS-HD quindi è audio da 10", pure se magari è un DD ricodificato in finto lossless, allora ci sta poco da discutere.
Detto questo in bocca al lupo con la petizione che è tosta continuare a rispondere a tutti, ma per favore evitate di linkarla pure dove non c'entra nulla... tipo le recensioni di amazon appunto
-
18-12-2014, 15:14 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
Ecco, il tuo post ad esempio è molto interessante ed è esattamente ciò che penso possa contribuire ad alimentare in modo costruttivo la discussione lossless vs lossy e ad orientare la scelta sull'acquisto o meno del bluray in oggetto. E da ciò che scrivi emerge che molti dei problemi della traccia italica de Lo Hobbit prescindono dalla codifica antiquata usata e non verrebbero magicamente risolti usando una codifica lossless invece del solito DD... come invece qualcuno di quelli che scrivono qui potrebbe pensare.