Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 437

Discussione: SONY VPL-VW300ES

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231

    @cetto
    la smooth high come va?
    con sky cme va? differenze con sky rispetto al vango?
    come vedi le mie domande e curiosità riguardano aspetti non affrontati negli shoot out e presentazioni.
    con il bluray l'ho potuto visionare ed ho già postato le mie impressioni molto positive.
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  2. #167
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Cetto, scusa per la patetica banalità, ma devo farti la mia personalissima domanda "delle 100 pistole": solo in termini di nitidezza (tralasciamo tutto il resto) e di "nero/nero" (non so se mi sono spiegato! ) era meglio (o "meno peggio", considerando i JVC) il tuo vecchio DLP 0,95' o questo riflessivo?

    Inoltre, hai notato problemi di decadimento veloce dell'intensità luminosa della lampada, come sembra avvenga spesso con altro marchio?

    Infine mi sapresti dare una indicazione in termini di luminosità effettiva restituita dal tuo schermo con il Vango e col Sony?
    Ultima modifica di adslinkato; 18-12-2014 alle 09:39
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da lucarep10 Visualizza messaggio
    @cetto
    la smooth high come va?
    con sky cme va? differenze con sky rispetto al vango?
    Va benissimo, l'ho usata ieri sera per vedere "Un giorno come tanti" su SC1 ed è stata un esperienza che non esito a definire entusiasmante: banding azzerato ma la peluria sulla faccia di Kate Winslet si vedeva comunque benissimo (per carità bellissima donna comunque ).
    Sul Vango, benché abbia anch' esso matrici che lavorano a 10 bit, questa opzione non c'é quindi il banding me lo becco tutto e non c'é nulla da fare.

    come vedi le mie domande e curiosità riguardano aspetti non affrontati negli shoot out e presentazioni.
    con il bluray l'ho potuto visionare ed ho già postato le mie impressioni molto positive.
    Il Vango poverino sta prendendo bastonate su tutti i fronti ma almeno ha una fonte luminosa costante e duratura e quindi mi viene comodo per l' uso di tutti i giorni (appena posso devo testarne l' input lag, magari viene comodo anche per la PS4).

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Cetto, scusa per la patetica banalità, ma devo farti la mia personalissima domanda "delle 100 pistole": solo in termini di nitidezza (tralasciamo tutto il resto) e di "nero/nero" (non so se mi sono spiegato! ) era meglio il tuo vecchio DLP 0,95' o questo riflessivo?
    Hai notato probolemi di decadimento veloce dell..........[CUT]
    Credo di aver già risposto qui sopra.
    Il nero non è un punto di forza di entrambe le macchine ma quello del Sony è comunque molto più basso di quello del Vango e questo nonostante sia quasi 3 volte più luminoso. Io sono più che soddisfatto del nero del Sony ed è bellissimo vederlo statico in ogni tipo di scena senza le fluttuazioni tipiche di un iris dinamico.
    Nitidezza: come ho detto, anche il Vango è un rasoio ma poi magari confronti il maglione di un tizio e mentre su una macchina vedi una bella macchia uniforme (che se non fai confronti sembra anche giusto e bello così) sull' altra vedi tutte le trame a punto-croce. Non so se ho reso l' idea...
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 18-12-2014 alle 09:43

  5. #170
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sei stato chiarissimo. Grazie.
    Quindi, mi sembra di capire, a questo punto è inutile attendere i nuovi DLP 4K che saranno presentati nel 2015...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Sicuramente un dlp 4k potrà fare ancora meglio come dettaglio ma già così è tanta roba.

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E il problema dell'allineamento del blu che richiede del tempo è migliorato rispetto al 500?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    E il problema dell'allineamento del blu che richiede del tempo è migliorato rispetto al 500?

    Saluti
    Marco
    Sul mio questo problema non c'é, è giusto la seconda cosa che sono corso a controllare dopo eventuali problemi di shading (con 3 matrici non si sa mai).

  9. #174
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Sul mio questo problema non c'é, è giusto la seconda cosa che sono corso a controllare dopo eventuali problemi di shading (con 3 matrici non si sa mai).
    Ottimo, a questo punto sarebbe utile avere altri riscontri a tal proposito per capire se dipenda dallo specifico esemplare oppure se il problema è stato fixato e se si se la stessa cosa accada anche per i 500 di più recente produzione o meno ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #175
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Effettivamente sembra un problema risolto, io ho preso un 500 e il problema del disallineamento delle matrici non si è presentato.
    Per il resto concordo completamento con Cetto...

  11. #176
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusa Cetto se anche io mi accodo a quelli desiderosi di conoscere meglio questa macchina.

    Come ho detto all'inizio, una cosa che mi dispiace non abbia questo vpr, sono le memorie di formato. Tu l'hai risolto in maniera "originale" , ma non tutti posso permettersi il doppio vpr, per cui ti chiedo: se con lo zoom passi dal 16:9 con le 2 bande laterali, al 21:9, devi intervenire anche con lo shift verticale ed orizzontale? Oppure lo zoom parte dal centro e si allarga equamente verticalmente ed orizzontalmente?

    Con il mio attuale vpr, devo intervenire manualmente sugli shift; niente di che ma la cosa è un pò fastidiosetta.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    A meno che non installi il vpr con l'ottica perfettamente centrata al centro dello schermo allora dovrai agire sullo zoom, sul lens-shift e pure sul focus. Poco pratico direi.
    Oppure puoi fare come facevo prima io con il Vango (che anche lui non ha le memorie di formato) e utilizzi un Radiance per gestire uno schermo 2.35:1(o 2.38:1 come nel tuo caso) senza che tu debba mai toccare i controlli del proiettore.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 18-12-2014 alle 18:04

  13. #178
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    comunque alla fine, meglio il Sony rispetto al Vango anche sui canali satellitari? confermi?
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    comunque alla fine, meglio il Sony rispetto al Vango anche sui canali satellitari? confermi?
    Solo per i film in HD.
    L' sd di Sky sul Sony non si può assolutamente vedere, è come guardare un pessimo vhs su un televisore full-hd : sembrerebbe che l' RC con segnali SD faccia casino (devo riprovare disattivandolo con segnali SD).
    Per le partite di calcio (provato ieri sera con "Cagliari-Juve" e "Napoli-Parma") la mia preferenza va al Vango nettamente e questo anche al lordo di qualunque impostazione del motionflow Sony.
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 19-12-2014 alle 15:59

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777

    Dunque è solo un problema di fluidità o parli anche di qualità delle immagini? Sulle partite di calcio e sport in generale venendo da un dlp sono ben abituato. alla fine però l'ho venduto il mio C3X1080 e debbo decidermi... sono roso dai dubbi perché vorrei evitare di comprare un altro vpr a lampada, dall'altra vorrei evitare di spendere una valanga di quattrini (led Sim2). Classico esempio di moglie ubriaca e botte piena
    Ultima modifica di sweor; 19-12-2014 alle 16:08
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;


Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •