|
|
Risultati da 166 a 180 di 227
Discussione: [BD] Per un Pugno di Dollari
-
16-12-2014, 14:53 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 28
ludega, allora postaci lo screen da DCP dell'inquadratura con cielo bruciato, così possiamo fare un confronto corretto con il vecchio restauro...
-
16-12-2014, 15:03 #167
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Non ci sono altre foto per questi restauri.... Le ho prese dal sito della Cineteca....
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-12-2014, 15:17 #168
Boh. Io aspetto di vedere quando esce, mi ritiro insieme a luctul in attesa dell'uscita in bluray.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
16-12-2014, 16:01 #169
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 28
Ma avevo capito male io o avevi detto che venivano dal DCP? Adesso invece vengono dal sito della Cineteca? Allora direi che contano poco, visto che li avranno scelti appositamente andando a selezionare le scene migliori.
Per quel poco che è dato giudicare, tutto fa credere che problemi come i cieli bruciati e i neri slavati facciano parte del master restaurato, visto che non sono certo riconducibili alla compressione del DVD (DVD che, pur con tutti i suoi limiti, è comunque per adesso l'unico supporto ufficiale che presenta il restauro 2014).
-
16-12-2014, 16:25 #170
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
????? Sono presi dal sito della Cineteca ma provengono dal DCP 2K che hanno mandato al cinema..... E' chiaro che nessuno può avere il DCP vero e proprio dato che é criptato e sai com'è non possiedo un cinema...
Il restauro é quello che vedi in quegli screenshots, mentre non abbiamo la minima idea di come sia stato poi fatto l'encoding per il DVD che ha comunque una risoluzione troppo bassa per restituire il restauro come dovrebbe....
Non diciamo castronerie tipo "hanno scelto le scene migliori".... Guarda il Blu-ray MGM de Il Buono, il Brutto e il Cattivo col nuovo restauro:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Resa perfettamente identica agli screens da DCP che ho postato, resa da Master nuovo 4K,
Se poi voi vi fidate di un DVD con qualità da film "piratato" tra l'altro esclusivo di una rivista, stiamo freschi....Ultima modifica di ludega; 16-12-2014 alle 16:49
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-12-2014, 17:26 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ce ne sarebbero tante di cose su cui riflettere nel mondo dell'audio/video, prima fra tutte la solita questione delle colorimetrie: come ti spieghi che c'è una fetta di appassionati che tende a preferire i colori dei vecchi master DvD, dicendo che la colorimetrie dei BD fatti con nuovi master da scansione sono sbagliate? Io ci divento pazzo! Su questo anche bisognerebbe riflettere.
Ludega....devo tirare fuori il solito esempio? No eh!
-
16-12-2014, 17:40 #172
Ah, questo e' un tema su cui si e' dibattuto nell'altro thread. Che Ripley, con tutta l'attenzione che ha messo 7 anni fa abbia sbagliato cosi' clamorosamente non lo credo (nessuno si era scandalizzato e molti, anche qui, avevano fatto recensioni positivissime).
Io non so se Leone aveva scelto dei colori cosi':
http://i.imgur.com/Op2ljds.jpg
ma una delle due e' esageratamente gialla e io ero troppo piccolo per andare al cinema e ricordarmi dopo 50 anni come fossero i colori.Ultima modifica di Marco Marangoni; 16-12-2014 alle 17:42
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
16-12-2014, 17:45 #173
Io invece penso che vorrei altri titoli in blu ray che mancano da una vita, e non sempre le solite cose fatte, rifatte, e strafatte.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
16-12-2014, 17:47 #174
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Ma non é che la Ripley ha sbagliato o fatto male, ha fatto il massimo coi mezzi che aveva nel 2006-2007.
Ora sono cambiati gli Scanner e la fonte del restauro. Dopo di che la colorimetria risente di questo....
Sia ben chiaro che quello della Ripley rimane un signor Blu-ray, questo restauro é semplicemente meglio perché:
1) Parte dal negativo originale
2) Usa uno scanner migliore (e non solo per la risoluzione 4K perché Alpy Docet)
3) E' un restauro completamente digitale
Nessuno ha il coraggio di lamentarsi dei trasferimento di Indiana Jones (e dei suoi sequels) eppure anche quello ha i bianchi che sembrano bruciati e una colorimetria molto molto calda, è la resa tipica della scansione da negativo...
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
La trilogia di Indiana Jones è uno dei più bei prodotti Blu-ray mai usciti...
Caro alpy io il link del tuo cavallo di battaglia, lo metto sempre e comunque:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleichUltima modifica di ludega; 16-12-2014 alle 18:00
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-12-2014, 18:07 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da ludega
-
16-12-2014, 18:14 #176
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-12-2014, 18:17 #177
Questo di Stallone ha i colori molto simili. Il dvd si vede malissimo, ma e' un altro discorso.
Tra il Ripley e il nuovo vedo moltissima differenza nella scelta dei colori, ma non molta nel dettaglio.
Per quanto riguarda la scansione 4k vs 2k, siamo sicurissimi che ci sia una differenza visibile anche su pellicole 2P (chiedo eh, senza polemica)?
Se si', dobbiamo aspettarci una nuova rivoluzione fra 5 anni con le scansioni 8k?
Inoltre: ripley ai tempi scrisse che il negativo originale era troppo rovinato per poterlo scansionare e usarono dei positivi. Sara' vero? Quando lo fecero non sapevano che ci sarebbe stato il nuovo restauro.
Poi pero' dicono anche:: '' Il restauro è stato realizzato - dopo due anni di test - con tecnologie digitali d'avanguardia, utilizzando per la prima volta pellicole appositamente studiate per riprodurre i colori delle copie originali e garantire una perfetta risoluzione dell'immagine. Come per il restauro degli affreschi o dei dipinti, si è proceduto al "distacco" digitale delle immagini dei 14.453 fotogrammi del negativo (l' "originale" di quella particolare opera d'arte che è il film), ripulendo la patina e riparando i danni, restaurandole e trasferendole su un nuovo negativo in poliestere... Preliminarmente, dunque, si è dovuto procedere, sia per quanto riguarda le immagini, sia per quanto riguarda la colonna sonora di Ennio Morricone, a un restauro conservativo del negativo originale, deteriorato dalle numerose ristampe dovute allo stesso successo del film.''
qui: http://www.fondazionecsc.it/news.jsp...plate=news.jsp
Qualcuno mi spiega da dove hanno fatto il restauro quelli della Ripley?Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
16-12-2014, 18:29 #178
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Allora sulla questione 8K ti fermo subito: la pellicola 35mm oltre il 4K non arriva (anche se delle volte fanno sovrascansioni a 6K). Quindi in termini di risoluzione siamo al capolinea...
Il Techniscope 2-perf in orizzontale é identico a qualsiasi altro negativo 35mm in termini di dimensioni e di risoluzione. In verticale ovviamente no perché avendo solo 2 perforazioni è più piccolo:
Seguendo il solito schema ARRI la risoluzione ottimale di scansione é: 3666 × 1578 pixels
A causa del negativo più piccolo in verticale, il 2p comporta una grana più evidente e grossa, che é l'essenza del film e quindi va trasferita nel modo più "puro" possibile. La differenza non la fa il 4K ma la qualità dello scanner... Poi una risoluzione maggiore non fa male di certo...
Una volta per proiettare questi film al cinema bisognava fare un passaggio ottico in più per trasferirlo su una normale pellicola a 4 perforazioni. Oggi non serve perché lo scanner trasferisce direttamente nel formato richiesto... DCP, Blu-Ray, o anche per essere rimesso su pellicola tramite un film-recorder come l'Arrilaser.
Io non so bene la Ripley che fonte abbia usato ma da quanto hai postato é chiaro che non é stato un restauro digitale ma fotochimico, questo mi pare evidente come é evidente che il negativo originale non é stato scansionato...
Anzi secondo me hanno scansionato una copia del nuovo negativo restaurato, quindi un IP (a questo punto non so di quale generazione reale parliamo)Ultima modifica di ludega; 16-12-2014 alle 22:01
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-12-2014, 22:23 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 28
Inoltre: ripley ai tempi scrisse che il negativo originale era troppo rovinato per poterlo scansionare e usarono dei positivi. Sara' vero? Quando lo fecero non sapevano che ci sarebbe stato il nuovo restauro.
-
17-12-2014, 00:13 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824