Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    5

    Un aiuto per un nuovo proiettore in sostituzione di uno vecchio rotto


    Salve a tutti,
    Premetto che sono una donna e poco esperta, anzi quasi per niente. Ho un impianto fatto dal mio ex 10 anni fa ma il vecchio proiettore è irriparabile. Ho già passato in canalina il cavo hdmi quindi posso procedere all'acquisto del proiettore.
    Ho letto nei vostri forum dell' Optoma hd131xe o di un Epson ma non so se canno bene considerate le dimensioni del mio spazio: la distanza dal videoproiettore allo schermo è di 3.60 posizionato a soffitto con una piastra (quindi rovesciato).
    La distanza dagli occhi quasi identica (3.80) ma anche con qualche seduta non proprio frontale.
    Lo schermo è un telo a discesa 4:3 con bande nere sui quattro lati che ha una larghezza di 1.80.
    Scusate la mia ignoranza, ma cosa succede con il proiettore 16:9?
    L'audio: il mio impianto passa attraverso un ampli Nad, ci sono problemi con l'audio che viene portato dall'hdmi?
    Prima il nad gestiva audio e video (con s-video).
    Ho anche una canalina (separata) che collega un pc al proiettore (con una VGA), trovo un proiettore HD con lo stesso collegamento o devo sostituire il cavo con USB?
    Il mio budget è sui 600 euro e l'uso sarà essenzialmente home video, film, non giochi.
    Io ringrazio infinitamente chi mi può aiutare nella scelta, considerate che io sono al di sotto dell'abc nella conoscenza dell'argomento......

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    e' possibile proiettare su un telo in 4:3 rimarranno bande nere sopra e sotto l'immagine...prima di dare una indicazione potrei sapere se la lo schermo è sostituibile?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    e' possibile proiettare su un telo in 4:3 rimarranno bande nere sopra e sotto l'immagine...prima di dare una indicazione potrei sapere se la lo schermo è sostituibile?
    Grazie per la risposta rapida! Al momento il mio budget non mi permette di cambiare lo schermo, tra l'altro è seminascosto da una cornice di gesso, cambiando misure dovrei rifare tutto, impossibile per me al momento purtroppo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    5
    Ciao di nuovo a tutti
    Ho visto in un sito affidabile (non credo di poter dire il nome per motivi pubblicitari) altri due possibili videoproiettori ma non so se possono essere giusti per il mio impianto, non so decidermi.
    Quindi per ora la scelta è:
    Optoma HD131xe W Videoproiettore Full 3D, Home Cinema 1080p, Bianco oppure
    Optoma HD141X DMD/DLP Videoproiettore oppure
    Epson EH-TW5200 Videoproiettore 3D, Nero
    Accetto altri suggerimenti, questi mi sembrano adatti alle mie esigenze ma ho paura di sbagliare, soprattutto per quanto riguarda le distanze e le connessioni!
    Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto
    Ultima modifica di Sfizi; 16-12-2014 alle 19:01

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, ho letto una descrizione dell'Epson TW 5200 che dice: "Installazione: Dopo aver collegato i cavi va regolata l'altezza. Questa procedura non è così scontata: il proiettore non va posizionato più in alto di 1,20 m in una stanza di 4x4 x 3m.di altezza. Sul sito Epson vi comunque è un software che permette di prevedere il posizionamento nella stanza. Il tempo di avvio del proiettore è di 20 secondi e riscaldamento dura 30 secondi.

    Vuol dire che non lo posso installare a soffitto? Scusate se sono insistente ma dovrei procedere all'acquisto entro oggi trattandosi di un regalo di Natale...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    C'è un particolare ...tutti proiettorei selezionati hanno un ottica che non permette di stringere la base schermo a 180...In particolare il migliore sembra essere l'Optoma HD131Xe che con lente a 3,60 dallo schermo arriva a 200 cm...
    Consiglio di acquistare un filtro ND a corredo...per ridimensionare la luminosità in eccesso e appena possibile acquistare uno schermo più grande
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    5

    Grazie, ci penserò allora, devo fare qualche modifica al sistema. Ho visto il tuo messaggio, grazie ancora dell'aiuto;
    Seguirò il tuo consiglio, grazie e Buone Feste


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •