Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Deepsky Visualizza messaggio
    Più che mai in assenza di contenuti adeguati, però....
    In Giappone stanno già sperimentando le trasmissioni 8K....... mica esiste solo la radiotelevisione italiana.... :-(

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    In Giappone stanno già sperimentando le trasmissioni 8K....... mica esiste solo la radiotelevisione italiana.... :-(
    Il problema che non possiamo trasferirci in Giappone per vedere la tv!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    A me basterebbe un 65" 4k di buona qualità come Tv.
    A dirla tutta utilizzo un Vpr full HD 110" (244cm di base schermo) visionato da quasi 3,5m e i pixel non si vedono affatto quindi a un certo punto diventa una rincorsa alla risoluzione più che altro. Chiaro, se uno può compra il Tv 4k e via almeno è al passo coi tempi per un bel pò ma molti che hanno un 50/55" a 3m di distanza del 4k non se ne fanno proprio niente
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Un Oled 4K ha senso, lcd no. Se devo cambiar tv giusto per il gusto di avere un 4k beh..senza supporti di certo il cambio non lo faccio. Diverso il discorso se mi devo prendere l'Oled. A quel punto che sia 4k. Anche se non lo sfruttero' a breve, e forse mai dato che dovrei vederci i film ad un palmo di naso, ma vuoi mettere la soddisfazione quando ti avvicini con il divano per vedere i punti neri del viso di Scarlett Johansson? OLED4K yes!
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    118
    Mah, credo che se solo un paio di anni fa avessimo letto la review di HDTVTest sul LG 55EC930V Oled, e ci avesssero dato la possibilità di acquistarlo a poco più di 2000 euro, molti qui del forum non ci avrebbero pensato un momento. Voglio dire che lo step in avanti con l'OLED é a parer mio importante, la resa è nettamente superiore ad un LCD. Poi é chiaro, ogni anno la tecnologia fa progressi, c'é sempre una ragione per attendere il passo successivo. Per quanto mi riguarda, fossi nella condizione di voler cambiare TV, prenderei LG oled, probabilmente modello base in uscita 4K piatto.
    Ultima modifica di luca69; 03-01-2015 alle 08:11
    Display : Oled LG65W7V, Samsung Plasma 50B850 Ampli : Onkyo 505, Pioneer lx-56 Diffusori : Canton Movie cx 60; Front Klipsch Rf 82 - Rear Klipsch Rf 52 - Central Klipsch Rc 62 Surround Klipsch RP-240S - Subwoofer SVS PB-1000 Source : Pioneer BDP 450 - Ps4 - MySky HD Screen : Adeo 117 bi-format PJT : Epson 7200

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    A me basterebbe un 65" 4k di buona qualità come Tv.
    A dirla tutta utilizzo un Vpr full HD 110" (244cm di base schermo) visionato da quasi 3,5m e i pixel non si vedono affatto quindi a un certo punto diventa una rincorsa alla risoluzione più che altro. Chiaro, se uno può compra il Tv 4k e via almeno è al passo coi tempi per un bel pò ma mo..........[CUT]
    Quindi io che sono a 3,5m dal tv dovessi scegliere un 65' sarebbe sprecato prenderlo 4k giusto?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Secondo me LG li deve vendere gli oled e quindi sono convinto che spiazzeranno il mercato con prezzi bassi gia' da questa primavera; gia' quando vendeva i plasma i prezzi erano piu' bassi rispetto a Samsung e Panasonic;
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da kingaio Visualizza messaggio
    Secondo me LG li deve vendere gli oled e quindi sono convinto che spiazzeranno il mercato con prezzi bassi gia' da questa primavera; gia' quando vendeva i plasma i prezzi erano piu' bassi rispetto a Samsung e Panasonic;
    Sono d'accordo ed in disaccordo, mi spiego meglio: da un lato gli Oled al momento sono un prodotto esclusivo LG e quindi in linea teorica puoi fare il prezzo che vuoi visto che non hai concorrenti, dall'altro lato però per rendere il prodotto profittevole ed ammortizzare i costi degli impianti produttivi devi fare numeri alti e questi non le fai con prodotti costosi e di nicchia (vedi plasma Pioneer). Se a questo aggiungiamo che la tecnologia Oled è ostentata da tutti gli altri produttori di tv (visto che non sono ancora in grado di produrla), LG dovrebbe puntare più che al profitto, a vendere il maggior numero di pezzi per consolidare questa tecnologia. Secondo me il fatto che ha presentato al CES la nuova linea che è composta da tagli 55", 65" e 77" tutti 4k, non è una mossa che va in questo senso anzi sembra che LG con gli Oled voglia puntare agli utenti di fascia alta ed altissima che per la maggior parte compravano tv plasma, se è così non vedo un futuro rosa (purtroppo) per gli Oled.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Qui in passato ( e anche adesso) si e' sempre consigliato il plasma rispetto al led, anche per un discorso economico; mi ricordo i famosi 50 pollici dei plasma avevano dei prezzi accessibili a tutti ; staremo a vedere ma io opto sul fatto che li devono vendere sti benedetti oled al posto dei plasma ; non devo restare sui scaffali perche' tra poco ci sara' guerra con i led 4k e se incominci a piazzarli con prezzi bassi sbaragli la concorrenza per la gioia delle nostre tasche.
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Sono d'accordo ed in disaccordo: da un lato gli Oled al momento sono un prodotto esclusivo LG, dall'altro lato però per rendere il prodotto profittevole ed ammortizzare i costi degli impianti produttivi devi fare numeri alti ... LG dovrebbe puntare più che al profitto, a vendere il maggior numero di pezzi per consolidare questa tecnologia... la nuova linea che è composta da tagli 55", 65" e 77" tutti 4k, non è una mossa che va in questo senso anzi sembra che LG con gli Oled voglia puntare agli utenti di fascia alta ed altissima che per la maggior parte compravano tv plasma,.........[CUT]
    Potrebbe essere che, visto che il mercato è spintanemente orientato verso i 4K, preferiscano raggiungere alte produzioni con questi pannelli, piuttosto che disperdersi sui 1080 che, diventando la fascia media/bassa, può essere benissimo coperta dai LCD. Inoltre il 930 è uscito sul finire del 2014 ed è rimasto in listino. Se la battaglia dei grossi incassi si svolgerà sul terreno dei 4k, è comprensibile che puntino ad aggredire questa fascia, possibile anche attraverso la produzione di OLED orientata in tal senso. Non la vedo una mossa sbagliata. Non scordiamoci che è vero che i plasma hanno fallito, ma è pur vero che venivano percepiti "vecchi", dispendiosi (come consumi) poco alla moda... poi mettici la politica dei CC e di Samsung.... che non credo che possa essere ripetuta con LG.... più le aspettative per un prodotto - gli OLED - percepito come "nuovo"....! No, credo che, tempo 2 anni, gli OLED 4K avranno trovato il loro spazio nella fascia medio-alta, relegando gli LCD nella fascia bassa, probabilmente dei 1080, ma non è neanche detto!

    Rimane la questione dei tagli offerti: secondo me, potrebbero arrivare facilmente ai 50", un 46" lo vedo difficile, oltrechè, per me, inutile.... dopo di che, non vedo l'utilità di scendere oltre: il pubblico già parte dai 42-46"-50", per questioni di spazio soprattutto ma, credo, che si stia anche orientando verso i formati maggiori.
    Un prodotto innovativo, di qualità, non lo puoi neanche svalutare!
    Ultima modifica di moby_LT; 07-01-2015 alle 10:52
    LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ad oggi un tv 4K, in particolare OLED è raccomandabile dai 65' in su, in futuro (un paio d'anni) la questione non si porrà perché tutti i tv di fascia medio-alta dai 55' in sù saranno con ris. 4K
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Salve a tutti ragazzi, anche per me è arrivato il momento di sostituire il mio vecchio plasma pannasonic con un tv che consumi decisamente meno ma che si veda altrettanto bene...
    Sono andato a guardare il vary sony lcd, panasonic, samsung e via dicendo... ovviamente ho visto anche l'oled di LG e devo dire che ne sono rimasto folgorato!! non c'e' proprio paragone, gli oled sono veramente su un altro pianeta...!!
    L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che attualmente sembra che questi pannelli abbiano una decadenza del materiale organico molto veloce... si parla di alcune migliaia di ore, dopodiche i led perdono la loro efficacia nel emettere luce con il conseguente deterioramento dell'immagine.
    Ho notato di persona questa cosa quando ho fatto sostituire il display amoled del mio cellulare con uno nuovo, quello appena istallato aveva una luminosita ed un bianco splendente rispetto a quello vecchio... dico, non è che quello vecchio avesse cosi' tanto tempo di utilizzo..!!
    Detto questo non vorrei portarmi a casa un tv che dopo un paio di anni dovro' buttare per lo schifo di colori che riproduce...
    che ne pensate?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    a me la piccola psvita(schermo oled!!) che posseggo da quasi 2 anni e viene accesa anche 4/5 ore al giorno tra me e mio figlio,si vede come il primo giorno,quindi sfatiamo questi miti!! al massimo un oled avrà una vita di qualche migliaia di ore in meno di un plasma quindi dovremmo stare apposto per una decina di anni!!tutto il resto sono chiacchiere da bar!

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da belwa68 Visualizza messaggio
    Salve a tutti ragazzi, anche per me è arrivato il momento di sostituire il mio vecchio plasma pannasonic con un tv che consumi decisamente meno ma che si veda altrettanto bene...
    Sono andato a guardare il vary sony lcd, panasonic, samsung e via dicendo... ovviamente ho visto anche l'oled di LG e devo dire che ne sono rimasto folgorato!! non c'e' pr..........[CUT]
    Hanno dichiarato 30.000 ore, che sfido chiunque a raggiungerle in meno di 7-8 anni, io guardo veramente tanta tv(ovvero, e' sempre accesa anche quando non la guardo) e ho dato via il mio VT50 dopo 2 anni e mezzo con 8000ore, ora con l'Oled sono a 1080 ore dopo 4 mesi e 0 problemi, poi logico, non ce' uno storico per questi pannelli, ma se dicono 30.000 ore a me sta piu che bene.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    10 ore di accensione continua al giorno (nel mio caso impossibili) sarebbero 3650 ore all'anno.... Per arrivare a 30.000 ci vorrebbero dunque 8 anni!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •