Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    ok, vanno benissimo le 30000 ore, ma come ci arrivera'? mi spiego meglio, mi piacerebbe sapere ad esempio dopo 10000 ore a che punto si trovera' il bianco e se con le varie regolazioni del tv sara' possibile riportarlo nei parametri corretti... ho letto che è ostico da tarare e non risponde molto bene ai vari settaggi che si cerca di modificare...
    magari è solo un baco dei primi modelli e in quelli sucessivi con gli aggiornamenti software questo problema sara' sistemato..

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    e' ostico, ma non che non si arriva hai parametri ottimali eh, come ci arrivera' alle 30.000 ore nessuno lo sa', certo non si puo' neanche dire che ha 10000 ore muore il bianco, non facciamo supposuzioni solo per farle, chi vivra' vedra', qui nessuno prevede il futuro, certo, avere anche qualche accorgimento non e' male:
    -prime 200 ore non salire oltre 70 Luce Oled
    -gia a 50 Luce Oled fa' tanta luce, generalmente in tutte le impostazione di visione film o sky non superarle (non serve a nulla).
    -E' il punto di forza del WRGB, stando a quello che dicono dura di piu di un RGB
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Anche i plasma in teoria avevano una durata nel tempo limitata (anche se molto maggiore) e sinceramente non ho mai letto di nessuno che si lamentasse perché il suo plasma era "finito". Se dicono 30.000 ore immagino che intendano 30.000 ore ad alto livello, non che per le prime 10.000 si vede bene, poi fino a 20.000 un po' peggio, da 20.000 a 30.000 malissimo e allo scoccare della 30.000esima ora si spegne per morire definitivamente !

  4. #34
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Anche i plasma in teoria avevano una durata nel tempo limitata (anche se molto maggiore) e sinceramente non ho mai letto di nessuno che si lamentasse perché il suo plasma era "finito". Se dicono 30.000 ore immagino che intendano 30.000 ore ad alto livello, non che per le prime 10.000 si vede bene, poi fino a 20.000 un po' peggio, da 20.00..........[CUT]
    Beh, per i plasma ormai sappiamo che si tratta di un degrado progressivo, ma che comunque non arriva mai ad una situazione disastrosa: si riduce il contrasto e l'intensità del colore, ma anche dopo molte migliaia di ore di utilizzo hai comunque un buon risultato.

    Degli OLED non si può dire ancora nulla, ma visti i ritmi di Carlo46 probabilmente riusciremo a sapere qualcosa di preciso entro qualche anno....

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Hanno dichiarato 30.000 ore..........[CUT]
    Bisogna vedere se è vero....

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Non si puo' dichiarare il falso, se dicono 30.000 ore vuol dire che per loro dura 40.000, solitamente e' cosi.
    Poi se decade la luminosita' a tot ore o chissa' cosa lo vedremo.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Le ore dichiarate di funzionamento dovrebbero essere quelle in cui la luminosità del pannello resta uguale, dopo tale periodo il pannello inizia a decadere come prestazioni, almeno nei plasma la durata era intesa così.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da belwa68 Visualizza messaggio
    ok, vanno benissimo le 30000 ore, ma come ci arrivera'? mi spiego meglio, mi piacerebbe sapere ad esempio dopo 10000 ore a che punto si trovera' il bianco e se con le varie regolazioni del tv sara' possibile riportarlo nei parametri corretti... ho letto che è ostico da tarare e non risponde molto bene ai vari settaggi che si cerca di modificare.............[CUT]
    Scusate, ma dite sul serio? Ma vi rendete conto di quante sono 30.000 ore?! (ma anche 10.000)

    Supponendo che non sia la tv per vedere il tiggi a ora di cena, ma fatemi capire, ci volete passare l'esistenza davanti alla tv? Anche con 5 ore al giorno, tutti i santi giorni ferragosto compreso (roba da stupidirsi) , parliamo di 15 anni!!!!


    E poi queste stime intendono un certo decadimento della luminosità, ma non è che sullo schermo esce scritto "game over, compra tv nuova"
    Ultima modifica di JohnTuld; 26-01-2015 alle 12:42

  9. #39
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Scusate, ma dite sul serio? Ma vi rendete conto di quante sono 30.000 ore?! (ma anche 10.000)

    Supponendo che non sia la tv per vedere il tiggi a ora di cena, ma fatemi capire, ci volete passare l'esistenza davanti alla tv? Anche con 5 ore al giorno, tutti i santi giorni ferragosto compreso (roba da stupidirsi) , parliamo di 15 anni!!!!


    E po..........[CUT]
    Ah ah, quella del game over mi ha fatto ridere parecchio! ;-)
    Anche per me 30.000 ore sono un traguardo impossibile.... Probabilmente non le ho viste in tutta la mia vita 30.000 ore di televisione.... Però ci sono anche casi di tv/monitor utilizzati in locali pubblici, alcuni dei quali rimangono accesi anche 24 ore al giorno... Nel qual caso basterebbero meno di 3 anni e mezzo per raggiungere quel volume di ore di funzionamento.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Pero scusa in un locale pubblico un oled o un plasma io non lo metterei mai, meglio un lcd anche perché i locali pubblici sono sempre molto illuminati quindi....

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013

    Forse solo il mio primo plasma del 2006 che ora è H24 sotto le grinfie di mia sorella-mio nipote-mio cognato si avvicina alle 15 000 ore. Neanche di lui saprei che prevedere tra altri 10 anni di uso. Detto questo ,con rispetto parlando, solo in nord europa le persone tengono un tv per 30000 ore ma , per il momento , possono fornirci risposte solo sui Mivar CRT perché devono ancora cambiarlo

    Guardiamo in faccia la realtà....siamo nell'era del consumismo, desideriamo oggetti come tv per usufruirne subito nella piena consapevolezza che , quando usciranno prodotti superiori, li abbandoneremo senza pietà !
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •