|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
27-11-2014, 18:26 #1651
Sono completamente d'accordo con te.
Il tutto e' pratico e facile.
Se riesci a mettere 2 sub e' fighissimo ma attento alle vetrine..
I tuoi diffusori hanno una grossa e corposa discesa in basso (fuori dell'ordinarie torrette) pero' giustamente la rifinitura del Sub SERVE.
In piu' tieni presente che i diffusori essendo tagliati molto in basso generano meno distorsione. Per quello mi sono permesso di
suggerire 50Hz. Meno devono scendere i diffusori e piu' pulito (meno distorto) e' il suono della bassissima.
Ovviamente ci deve essere un ambiente che ti permetta di percepire il tutto!
Altro consiglio.
Onde evitare cancellazioni e sovrapposizioni dei 2 sub cerca (se puoi) di metterteli piu' vicini al punto di ascolto possibile..
ebbene si non di lato come comunemente si pensa , dove si creano piu' rimbombi e code ma vicino vicino al punto di
ascolto.
Per esempio pensa ai 2 sub come un ipotetico tavolo davanti ai tuoi piedi. Uno di lato all'altro. L'ho provato una volta a casa
di un amico. Comunque sono tutte prove che ti puoi divertire a fare........
-
27-11-2014, 18:32 #1652
Gli ingressi Sub , normalmente si usano quelli OUT che va a un Sub amplificato.
Gli ingressi Sub denominati IN invece dovrebbero ricevere un segnale gia' codificato da un processore esterno surround.
Cosi' mi e' stato detto una volta ma francamente non ho approfondito perche' non mi e' mai servito.
Quindi continua a usare Sub OUT........
-
27-11-2014, 19:54 #1653
ciao a tutti, mi intrometto....
vorrei sapere come si comporta il DAC interno del 990..è quantomeno passabile?
non mi aspetto che competa con dac stand alone che costano più o meno come metà dell'ampli (ultimamente stavo guardando il Rega Dac, l'Audiolab M-Dac e lo Young M2Tech) ma reggono almeno il confronto con dac discreti da 200-300 euro?
io userei l'entrata coassiale solamente
-
27-11-2014, 20:18 #1654
Si si . Soprattutto e' sinergico con l'ampli , nel senso che stai tranquillo che hai dei DAC che suonano a monte tenendo conto
l'impostazione sonora dell'HK990.
Penso che puoi spostare l'asticella pure a 400€.
Quando interfacci un DAC con un ampli il problema maggiore e' appunto la sinergia tra i componenti come lo e' con i lettori CD.
Poi se un giorno i giochi si fanno piu' seri , ad esempio per la liquida, ti puoi appoggiare a DAC piu' raffinati e meglio suonanti.
Anche se per me , trovata la sinergia, sopra una certa cifra suonano bene o male tutti uguali.
Per me........
-
28-11-2014, 08:07 #1655
Ciao,
Criman ha detto bene, è molto sinergico ed ben equilibrato il tutto.
i DAC del 990 fanno bene il loro lavoro. Ed è amplificato bene, scalda tanto, passa tanta corrente e lavora bene.
Poi un DAC performante darà sempre qualcosa in più... ma inizi sempre di più a faticare nel percepire "un" miglioramento. Almeno io. quindi mi fermo anche. Il 990 per me è un punto fermo.Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
28-11-2014, 08:12 #1656
Provo però...
sono curioso perchè nel sub dietro mi sembra di avere sia l'ingresso che l'uscita ed anche il controllo del cross over e del volume.
ma penso che la gestione corretta ed "intelligente", ovvero quella che si lega anche alla curva di equalizzazione che fa con la calibrazione, è la strada corretta. Ho notato che i Sub, già i miei, se non sono pilotati a dovere fanno solo rimbombo e basta.
cmq, per scrupolo domenica le provo tutte!!!! Questo Theard doveva essere allegato alle F.A.Q. del 990 dalla Harman diretamente... se non fosse che non lo fanno più....Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
28-11-2014, 08:29 #1657
ieri ho fatto la calibrazione.
ho messo poi il modo di ascolto quello LF+MF
e indubbiamente è quello che meglio fa lavorare i sub.
Spegne molto le Horn e all'inizio bisogna un attimo prenderci l'orecchio...
Risulta più dettagliato, più sorround, e i sub lavorano decisamente alla grande.
E più lavorano, più mi sembra di avere effetto cinema... forse devo affiancarli già a 60hz... ma nella equalizzazione puoi scegliere se fare Crossover manuale o impostare il taglio prima di effettuarla, quindi le prove che ne nascono sono molteplici!
...
Noto però che negli altri modi di ascolto i sub, proprio non li sento.
ad esempio, partendo da DSP (quello puro, il direct non me lo da perchè sono collegato coax) il sub non lo sento, poi passando al sucessivo già meglio, ma solo nel modo... l'ultimo disponibile per indenderci... LF+MF+?? non ricordo... ecco... solo in quello sento i sub ed anche un gran cambiamento ambientale di tutta la scena. Questa modalità è la più sorround, la più equalizzato... senza dubbio, ed ha anche tolto un fruscio che nella versione PRE+FINALE tutto MC rimane sempre... un fruscio legato ai 105DB di efficienza delle Horn e che con l'altro Pre tirano fuori di più.
...
al momento il gain non l'ho toccato, mentre il volume del sub l'ho portato ad ore 1, quando su ore 12 avrei lo "0 db"... ma ricordiamoci che sono un po "grezzo" in ambito cinema.
...
domanda (forse stupidina): per spostare il sub, nasce un ovvio problema di cavo... al momento ho dei cavi per sub della monster, ma se uso uno solo RCA classico, di buona fattura, può andare?
...
ho collegato il BR tramite Analogico RCA ed è risultato uno schifo... bassissimo il volume e sub inesistenti.
proverò ottico
ciaoTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
28-11-2014, 20:39 #1658
Sono 2 cavi diversi il coassiale ha una impedenza di 75 Ohm .
.......
-
01-12-2014, 08:17 #1659
Beh, a conclusione del tutto... di questo nuovo layout... posso dire che:
le mie sensazioni, anzi, erano ben di più di una sensazione a favore delle Horn e di quanto queste suonassero meglio rispetto al mio impianto sono state "convalidate" dal 990.
Dopo avere sistemato tutto a dovere,
dopo avere messo anche i Sub in giusta posizione,
...
Ho fatto un paio di calibrazioni,
...
il risultato è sempre lo stesso.
Horn tagliate a 40HZ...
si dai, sono bassi... di una elevata statura quelli delle Horn, e, non c'è audessey che li deve tagliare! (l'onkyo li tagliava gia di più)!!!
si, i sub si sentono dai 40 in giù... diciamo sui film della Marvel, e pochi altri....
...
Quindi:
ottima la calibrazione del 990: oltre a farti fare ginnastica, ci azzecca meglio, anzi molto meglio, di altri!
...
Mi piacerebbe MOLTO, riuscire, almeno, provare, una soluzione dove andassero sia le Horn fino a 33... e CONTEMPORANEAMENTE i sub.
Ho provato a cambiare le frequenza del cross over, e chiaro che se metto 80hz, sento i sub lavorare meglio, e ti da più effetto cinema, ma sento anche le Horn... un po "castrate" e dispiace assasi...
Criman,
pensavo di usare un Cavo a T ed uscire analogico da Sky ed entrare in CD + SUB1 IN ... e poi uscire come esce ora con il suo cavo!
Dovrei riuscire... ma poi so già che il 990 non usa piu il suo DAC e quello del Decoder Sky fa C.....E ed il controllo del Sub senza una elettronica a dovere.... diventa Puro Rimbombo!!!!!!
Che dici/dite?Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
01-12-2014, 08:18 #1660Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
01-12-2014, 08:47 #1661
Puoi costruirti un cavo a metraggio tipo questo T40 , da circa 2 € /m, saldandoci 2 le rca da 3 €:
http://www.tasker.it/prodotti/scheda.php?zb=/&idCod=59Ultima modifica di PIEP; 01-12-2014 alle 08:49
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-12-2014, 08:51 #1662Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
01-12-2014, 11:08 #1663
Se non ricordo male io Usai la sTessa soluzione . Cavo a metraggio poi tagliato come dice piep.
.......
-
15-12-2014, 19:47 #1664
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
ben oltre il passabile, con un suono caldo che a distanza di diversi anni che continuo ad ascoltare, mi piace sempre riascoltare.
non mi aspetto che competa con dac stand alone che costano più o meno come metà dell'ampli
Un saluto.
-
11-02-2015, 19:37 #1665
Salve brava gente,
una domanda: ma l'HK 990 può leggere file FLAC tramite DLNA..? Ho letto su alcuni siti americani che i flac li legge solo da ottico/coassiale ma non tramite Lan...
per favore chi avesse qualche informazione a riguardo mi faccia sapere (anche via PM) in quanto in base a questa cosa il mio impianto cambierebbe molto..
- se fosse possibile caricherei tutto su NAS (che devo acquistare) e mando da li all'HK, anche se non so bene come potrei cercare le varie canzoni....
- se non fosse possibile mi tengo i FLAC su HDD e li invio all'HK tramite il mediaplayer (che ho ma devo sostituire) via coassiale
quindi in base a quello deciderò se acquistare l'uno o l'altro..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia