|
|
Risultati da 3.631 a 3.645 di 6230
-
25-11-2014, 18:15 #3631
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Gorizia
- Messaggi
- 256
La mia sala - TV: Panasonic TX-P65VTW60 - Lettore BD: Pioneer BDP LX58 - Ampli: Anthem MRX 510 - Diffusori frontali: Focal Aria 926 - Diffusore centrale: Focal cc908 - Surround: Focal Chorus SR 800 V - Sub: SVS SB2000
-
25-11-2014, 18:19 #3632
Vai avanti con la guida.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-11-2014, 18:22 #3633
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
25-11-2014, 18:28 #3634
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
il pixel protector dvd vale la pena usarlo con un tv lcd o serve solo per il plasma?
Ultima modifica di piipor; 25-11-2014 alle 18:29
-
26-11-2014, 08:29 #3635
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Gorizia
- Messaggi
- 256
La mia sala - TV: Panasonic TX-P65VTW60 - Lettore BD: Pioneer BDP LX58 - Ampli: Anthem MRX 510 - Diffusori frontali: Focal Aria 926 - Diffusore centrale: Focal cc908 - Surround: Focal Chorus SR 800 V - Sub: SVS SB2000
-
26-11-2014, 08:41 #3636
Andrebbe fatto prima, ma puoi comunque calibrare il cms, non rincorrerei i grafici perfetti non è necessario, non sempre la perfezione dei grafici si tramuta in miglioramento visivo, al limite si cerca di rifilare se visivamente si nota qualcosa che potrebbe essere migliorato.
Ultima modifica di f_carone; 26-11-2014 alle 08:44
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
26-11-2014, 08:46 #3637
Devi tornare a ricontrollare gamma e bilanciamento RGB.
La calibrazione consiste anche in questo, tornare a verificare gli altri elementi di controllo affinchè non ci siano state variazioni, e se ci sono (se si riesce) sistemare. Come già scritto ogni parametro (seppur in minima parte a seconda dei casi) influenza anche gli altri, e la cosa avviene in maniera reciproca.
L'ordine corretto di calibrazione è quello elencato nella guida (e leggendo anche quella di CurtPalme avrai capito i motivi per cui gamma e bilanciamento del bianco è fondamentale sistemarli prima di iniziare con il Gamut), ma alla fine del processo di calibrazione è altresì corretto effettuare una lettura totale (scala dei grigi, colori e loro saturazioni).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-11-2014, 10:07 #3638
-
26-11-2014, 15:11 #3639
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
è meglio colibrare la scala dei grigi e il gamma in letture continua, perdento tempo, a sistemare tutti i punti ire evvicinandoli al target e poi ripassare il tutto sempre in luttura continua e aggiustare qua e la i var punti, per poi riprendere la lettura completa, oppure è meeglio riprendere le misure più volte duranta la fase di calibrazione?
-
26-11-2014, 15:16 #3640
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
26-11-2014, 22:27 #3641
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
hostare immagini
questa è una calibrazione isf professionale di un tv uguale al mio, qui non è stato cambiato niente nel menù di servizio, infatti il blu RGB è stato lasciato più alto e non intrecciato con gli altri 2, come succedeva a me, poi ha una Y bassissima.
mi chedo, è chido a voi asperti, non è che la calibrazione di questo tv va fatta in questo modo lasciando il blu rgb più alto del verde e del rosso , visto che voi dite che non sembre a grafici ben allineati corrispondono buone calibrazione di un pannello?
grazie
ps il calibratore ha usato calman
-
27-11-2014, 08:06 #3642TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-11-2014, 08:12 #3643
Come avevo già indicato qui e nei post succesivi.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-11-2014, 14:16 #3644
L'esuberanza del blu su quel tv è una costante in quasi tutte le review che ho trovato in rete, ed è la stessa che avevi anche sul tuo prima di intervenire nel service menu, probabilmente è un limite dei comandi di calibrazione e trattandosi di un LG non sarebbe una novità, poi verificare se è meglio e peggio quella calibrazione rispetto alla tua rispondo che se sono stati utilizzati i pattern corretti direi grafici alla mano è migliore la tua, soprattutto se in visione non si notano aberrazioni.
Ultima modifica di f_carone; 27-11-2014 alle 14:18
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-11-2014, 16:01 #3645
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
son contendo, è ti ringrazio mille volte, per il tuo interessamento al mio tv, come se fosse tuo.
si, pure io ho visto molte review, anche una graca, in cui il blu non si intreccia con gli altri 2 colori nella scala dei grigi, ma viene sempre lasciato sopra gli altri 2. però mi meraviglia il fatto che nessuno sia entrato nel menù di sevizio per abbassare il blu come ho fatto io, forse per non guastare il gamma alle alte lici, come è successo a me dopo aver alzato il rosso ad abbassato il blu nel menù di servizio, poi il gamma l'ho aggiustato con i comanti normali del tv. nel menù di servizio sul bilanciamento del bianco sono intervenuto solo sulle alte luci lascianto le basse sulle impostazioni di fabbrica, visto che facendo cosi il blu è calato su tutti i punti della scala dei grigi. ho sbagliato , dovevo intervenire anche sulle basse luci?
lamendo nelle scene con sfondi e colori chiari una certa velatura verde, anche se guardando la scala dei grigi step o ramb la velatura verda non si nota sulle alte luci