Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: sony vs panasonic

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231

    Ma scusate un attimo, qui stiamo dicendo che il pannello VA è preferibile all'IPS e leghiamo il tutto ad angolo di visione e luminosità ambiente ....ma allora perchè la serie superiore (ad es il 42as740 da 800 euro) monta IPS e il modello inferiore (ad es il 42as6000 da 350 euro) monta VA?
    Forse le conclusioni tratte in questo thread sono un pò superficiali. Credo che anche i pannelli IPS, se gestiti da algoritmi evoluti come quelli degli ultimi apparecchi in commercio, possono dare risultati ottimali anche sui neri e i contrasti. Se Panasonic monta IPS anche su modelli di fascia medio alta è perchè sa come gestire il pannello, probabilmente sfrutta il maggior angolo di visione e compensa con algoritmi evoluti gli aspetti negativi come il nero meno intenso.
    Forse mi sbaglio, ma io ho estrema fiducia in Panasonic, che tra l'altro deve riguadagnarsi la posizione di eccellenza che già aveva con i Plasma, quindi non rischierebbe con scelte avventate.
    Ovviamente il tutto secondo la mia modestissima opinione....e aspetto con curiosità le vostre osservazioni! (anche perchè questo week end volgio procedere con l'acquisto)!!
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Perchè, caro m@rk, checchè se ne dica, i pannelli VA sono superiori ai pannelli IPS sul fronte dei neri. E non è l'occhio umano a dirlo ma le sonde.
    Che poi, tramite i circuiti di dimming e i relativi algoritmi le sonde rilevino buoni valori anche su tv che montano pannelli IPS, è altro discorso, come è altro discorso il montarli sui vari modelli. E' una scelta del produttore.
    E comunque, questo non significa affatto che i pannelli IPS siano delle ciofeche.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    Infatti anche io honpensato la stessa cosa di m@rk in effetti.......io lo prenderei il pana 650 per via della funzione pvr ma sono frenato dal discorso pannello attualmente.....mi.scoccerebbe visto che cmq guardo la TV praticamente sempre al buio......

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Porto Tolle
    Messaggi
    506
    Guardando ancora mi sono imbatturo nel modello sempre panasonic ,il TX AS 750 che ha la funzione registrazione da usb che a me interessa e in piu ha il doppio tuner..sarebbe perfetta.........pero ora ce sempre il discorso pannello led ips che mi frena da morire..........devo indagare he he he

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Aggiungo che il 651, rispetto al 640 ha anche altre cosucce simpatiche in più:

    Pannello:
    LED IPS il 651;
    LED LCD il 640;
    3D:
    Polarizzato il 651;
    Attivo il 640
    TV anywhere:
    SI il 651;
    NO il 640
    Formati supportati:
    il 651, rispetto al 640, supporta anche AVCHD 3D/Progressive e SD Video.
    Registrazione su USB HDD:
    SI il 651;
    NO il 640
    Multifinestra:
    1T PAP/PIP/PAT il 651;
    PAT il 650
    Scheda SD:
    SI (HDSC) il 651;
    NO il 640
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Ero quasi deciso di prendere il sony 828 poi ho notato questo pana 48-as640 e mi attizza molto e costerebbe 200 euro in meno del sony...che faccio?!? Help please!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da m@rk Visualizza messaggio
    Aggiungo che il 651, rispetto al 640 ha anche altre cosucce simpatiche in più:

    Pannello:
    LED IPS il 651;
    LED LCD il 640;
    [CUT]
    Sono entrambi LCD. IL 651 è pannello IPS mentre il 640 pannello VA
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da commander82 Visualizza messaggio
    Sono entrambi LCD. IL 651 è pannello IPS mentre il 640 pannello VA
    Si, era sottinteso.
    Oggi al MW ho avuto modo di parlare a lungo con un commesso che sembrava davvero capirne molto in materia. In buona sostanza sostiene che i pannelli IPS di Panasonic ed LG sono ottimi, lui ritiene il modello 42AS651 eccellente, le regolazioni consentono neri ottimi e colori brillanti.
    Da una visione sul posto (era un angolo non abbagliato da riflettori), un film in BR, io davvero non ho notato differenze abissali tra i pannelli IPS (Panasonic 47AS651 e LG 42LB700V) e VA (Sony W7) e P-VA (Samsung 40P7000).
    Che ne pensate? Entrambi imodelli che mi stanno interessando (LG 42 LB700V e Panasonic 42AS651) hanno i pannelli IPS...
    Ultima modifica di m@rk; 27-11-2014 alle 20:02
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    209
    Ho appena finito di montare, a casa di mio fratello, un 55as650, le prime impressioni sono che i colori ,per essere un lcd, sono eccellenti, immagine molto naturale, simile al plasma, angolo visione buono, spurie e clouding appena accennati, ma qui va a fortuna, mentre il livello del nero è una nota dolente in quanto è più un grigio scuro che un nero. Per mio fratello non è un problema visto che la tv la vede con le luci accese.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    ritornando al topic, io ormai son fissato sul sony ma da MW vicino casa mia è passato da 899 a 999 euri e le ricerche on line non mi danno risultati... e mi capita di imbattermi nel modello KDL50W828 qualcuno sarebbe così gentile da dirmi cosa cambia dal KDL50W829 al KDL50W828 ?? ??
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Se può interessarti solo oggi fino alle 21 da unieuro in line con spedizione gratuita a domicilio e' a 780 euro l'828!!!

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da lele853 Visualizza messaggio
    Se può interessarti solo oggi fino alle 21 da unieuro in line con spedizione gratuita a domicilio e' a 780 euro l'828!!!
    beh se è uguale il modello allora da eprice sta a 799 consegna gratuita meno il 5% per il black friday.... in più è la versione bbi che se non erro è garanzia italia....
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    da qua si capisce meglio... la scheda tecnica dell' 828 e dell 829 è raggruppata in una sola.... quindi.... mi sa che a minuti ordino

    http://infoprodotti.sony.it/contents...DLW829-828.pdf
    TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Udine
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da piokuro Visualizza messaggio
    Ho appena finito di montare, a casa di mio fratello, un 55as650, le prime impressioni sono che i colori ,per essere un lcd, sono eccellenti, immagine molto naturale, simile al plasma, angolo visione buono, spurie e clouding appena accennati, ma qui va a fortuna, mentre il livello del nero è una nota dolente in quanto è più un grigio scuro che un n..........[CUT]
    Ciao, ci dici le impressioni dopo un paio di giorni di utilizzo? I neri sono ancora grigiastri o tarando il tutto stanno migliorando?
    Anche oggi, in un altro negozio continuano a parlarmi bene di questi IPS...
    Samsung 46H7000 - Sintoampli Harman Kardon AVR135 - Lettore BR Samsung H5500 - Diffusori: Sub e Satelliti Mordaunt Short Genie + frontali bookshelf Mordaunt Short Avant 902

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Mark, il tasto dolente dei pannell ips è il nero non profondo. Questo è un limite del tipo di matrice adottato. Fattene una ragione.
    Poi sul lato rappresentazione colori sono molto accurati. Se il tuo uso è in ambiente oscurato e vuoi neri che siano neri non è il tipo di pannello che fa per te.
    Per questo devi rivolgerti su modelli che montino matrici di tipo VA e sue derivate.
    Ultima modifica di Darklines; 29-11-2014 alle 07:57
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •