|
|
Risultati da 466 a 480 di 743
-
25-11-2014, 11:28 #466
Io credo (per giustificare l'uso PC) che il collegamento digitale spdif tra due elettroniche; streamer e DAC sia alterato da una distorsione digitale più o meno risolvibile e causata da due clock diversi e che non dialogano, a meno che in macchine di fascia alta non siano dotate di ingresso clock esterno (poi però serve un generatore di clock con due uscite alla faccia del budget).
Il sistema PC con collegamento usb asicrono evita (dovrebbe evitare) questa condizione in quanto il drive del DAC consente al clock di questo di sincronizzare il clock del PC.
L'deale (imho) per risolvere il problema potrebbe essere una funzione buffer presente nel DAC, anche limitata per esempio ad 1Gb, che carichi tutto il brano o cartella per poi riprodurlo in autonomia.
O ancora meglio avere in un unico componente sia lo streamer che un DAC comesi deve e lo storage. Al momento l'unica che mi viene in mente è il NAIM HDX, prezzo a parte (8 cocuzze di listino circa) potrebbe rivelarsi una soluzione pratica, anti PC e con zero cablaggi aggiuntivi.
A metà strada tra DAC+PC+software vedo i DAC streamer di rete o da usb2.0. Anche in questo caso il problema clock dovrebbe ritenersi superato.
Ho posto il medesimo quesito al buon Gentilucci, mo vediamo se mi risponde......Ultima modifica di ric236; 25-11-2014 alle 11:33 Motivo: edit
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-11-2014, 11:30 #467
Infatti parlavamo di uno streamer da 30.000 (leggasi trentamila) euro.
Poi, felicissimo di essere smentito, ma un segnale digitale trasportato da due macchine senza alterazioni, in meglio o in peggio (quindi identico e sovrapponibile al 100%) a un dac esterno perché dovrebbe avere una resa sonora diversa scegliendo uno streamer piuttosto che un altro?
Non è che contesto qualcosa, non ci arrivo proprio col ragionamento. La macchina (streamer) più costosa costa di più per tutta una serie di motivi la maggior parte dei quali non legati alla resa audio tout court (cioè come streamer) ma in associazione a un generatore di clock esterno, passando per l'estetica, il blasone, l'operatività, la flessibilità (6tb di spazio di archiviazione + ssd di avvio) e via dicendo.
Diverso è ovviamente il caso in cui la macchina che fa da streamer ha anche l'onere di decodificare e eventualmente applicare filtri o correzioni, in questo caso lo stesso ragionamento mi dice che dovranno sicuramente esserci delle differenze sonore, più o meno avvertibili a seconda di tutta una serie di variabili (in primis l'orecchio di chi ascolta).Ultima modifica di Locutus2k; 25-11-2014 alle 11:40
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-11-2014, 13:33 #468
La mia era una semplice esposizione di un dubbio. Lungi da me smentire qualcuno o qualcosa. Sono qui per imparare. Sicuramente dici bene quando affermi che il costo eventualmente esorbitante è da attribuirsi oltre che (oppure solo) a tutto ciò che sta attorno alla prestazione sonora e cioè blasone, software, flessibilità, funzioni, estetica, ecc. ecc.
Certo che fa un po' specie passare dai 2/300€ del citato Denon ai 30.000€ di cui parli tu mantenendo la stessa prestazione sonora...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
27-11-2014, 07:44 #469
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
@transaminasi
Non è che per caso nella tua maxi prova tra sorgenti potresti includere anche l'auralic aries??
-
27-11-2014, 08:47 #470
Ok! Puoi già ordinarlo (all'estero), fai il bonifico e lo ricevi a casa. Poi ti mando in pvt il mio indirizzo e me lo spedisci.
Scherzi a parte, piacerebbe molto anche a me, però dove vado a pescarlo, soprattutto in prestito???- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
27-11-2014, 10:00 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
Ahahaah! eh sì forse sto chiedendo troppo, però il prodotto mi incuriosisce!
Anche se per me 1000€ per un music streamer sono decisamente troppi. Ho letto di un qualche utente di un altro forum che vendeva il suo pioneer, se non sbaglio l'n50 per passare a questo.
E poi l'auralic ce lo vedrei benissimo nel tuo salotto!
-
27-11-2014, 11:28 #472
Vedi che già riuscire a fare una prova con cinque sorgenti a casa di un povero audiofilo della mutua sarebbe un mezzo miracolo.
Il design avveniristico dell'Aries si abbinerebbe bene al soggiorno, ma non più di tanto alle mie elettroniche la cui linea si ispira abbastanza al passato. Comunque male non starebbe.
Ho visto che ne esistono due modelli, cioè uno da 1000€ e uno da 1500€. Sai cosa cambia?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
27-11-2014, 12:21 #473
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
allora il modello:
ARIES LE: The standard model with low-phase noise crystal and standard external PSU. [$999/€999]
ARIES: The set-up model with two individual Femto clocks for both the USB audio host and the digital outputs and a low-noise internal design to eliminate jitter plus AURALiC Purer‐Power™-based 10uV low-noise external linear PSU. [$1'599/€1'499]
quindi le differenze dovrebbero riguardare il clock presente per entrambe le uscite USB.
Interessante anche questa "Lightning streaming technology" che permette di riprodurre in straming i fortati dsd e dxd!
Non riesco a capire pero se lo streaming avverrebbe solamente collegato via cavo ethernet o anche da hard disk esterno?
ti lascio il link per maggiori informazioni: http://www.6moons.com/industryfeatures/aries/1.html
-
27-11-2014, 12:58 #474
Non vorrei sbagliarmi, però temo che si possa attingere solo da nas, che poi non è mica male come soluzione. Lo piazzi lontano dall'impianto e te ne dimentichi.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
27-11-2014, 13:56 #475
ciao,
segnalo anche questo:
PIONEER N-P01
http://www.pioneer.eu/it/products/42...01-K/page.html
anche perchè mi interesserebbe parecchio
che ne pensate?Ultima modifica di joker7; 27-11-2014 alle 15:43
-
27-11-2014, 19:54 #476
Ha solo l'uscita ottica, nè più nè meno dell'X10! Quest'ultimo almeno rippa!
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
27-11-2014, 22:03 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Roccagorga (LT)
- Messaggi
- 233
si ma da quanto ho capito la toslink del pioneer non dovrebbe essere limitata.
-
28-11-2014, 14:29 #478
Ultima modifica di luca156a.r; 28-11-2014 alle 14:32
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
28-11-2014, 20:48 #479
Questi due sono 'genuini', non la tua commozione:
https://www.youtube.com/watch?v=km10325n_is
Lo chiedo anche a te: a parità di tipo di collegamento ,uno streamer da 200€ può avere la stessa resa di uno da 20.000€?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
29-11-2014, 00:04 #480
Nu' fuoc, nu' fum. Meravigliosi (e famosi,
relativamente).
Tornando IT...come dire...non ne ho idea. E sennò perché seguirei la discussione con tanta passione. Dopo aver sgretolato le mie certezze con quel tuo Luxman, mi abbevero del tuo verbo.
Quindi, forza con la prova!Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.