Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 90 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1339
  1. #976
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio Visualizza messaggio
    @cmrossi soo riuscito adesso dopo mezza giornata..
    La tecnologia di trasmissione per il broadcast di dati audio e video (mi pare tu voglia utilizzare il tv come monitor audio video) non è bluetooth ma il wifi...
    Sul PC ... devi installare Intel WiDi (Intel Wireless display)..[CUT]
    Come gia' detto in un messaggio precedente il mio eeepc non e' compatibile con Intel WiDi pero' ci sono riuscito usando serviio e sbloccando
    le porte TCP e UDP necessarie nel firewall lo dico sperando la info possa essere utile anche ad altri

  2. #977
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, questo è il mio primo post nel forum anche se ormai vi seguo da alcuni mesi. Volevo innanzi tutto ringraziarvi per la passione e la competenza che condividete con i meno esperti. Inizialmente ero orientato verso l’acquisto di un televisore a led panasonic, il 42ET60E. Stavo aspettando che scendesse un pochino di prezzo quando un giorno in un centro commerciale ho avuto modo di vedere due Panasonic vicini, di cui uno era a led mentre l’altro un 50 pollici VT60.
    Che dire non c’era confronto, entrambe trasmettevano la stessa immagine, ma il plasma aveva dei colori più veri e sulle immagini scure non c’era proprio paragone.
    Tornato a casa ho iniziato una ricerca sui modelli di plasma in commercio e sulle differenze di tecnologia. Pensavo che il plasma fosse una tecnologia superata e scopro invece che non lo è affatto, anzi al momento nessuna delle tecnologie con prezzi umani gli si avvicina.
    Per caso sono approdato su questo forum ed è iniziata una lunga lettura che mi ha portato, grazie al parere dei più esperti (in particolare plasm-on) all’acquisto di un 42GT60 che ho ormai da circa 2 mesi con 180 ore di visione all’attivo.
    Ho fatto l’aggiornamento del fw passando dal 3864 che era installato al 3877 che dovrebbe essere l’ultimo fw ufficiale.
    Per il momento sono ancora con le impostazioni di fabbrica anche se mi piacerebbe provare a cambiare i setting ma non riesco a trovare i “preset video” nonostante abbia attivato ISFccc > On per accedere alla modalità professionale.
    Inoltre se seleziono Menù > Immagine non mi fa’ selezionare “impostazioni avanzate”.
    Grazie ancora a tutti e se qualcuno vorrà rispondere alle mie domande lo ringrazio in anticipo.

  3. #978
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per selezionare le impostazioni avanzate devi per prima cosa cambiare la modalità immagine (prima voce in alto nel menu immagine) e selezionare Professionale1 o 2, dopo di che tutte le altre voci si abiliteranno.

  4. #979
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5
    Grazie plasm-on, effettivamente selezionando professionale1 o 2 la voce "impostazioni avanzate" si abilita.
    Non riesco però a trovare i preset video.

  5. #980
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da roccia_64 Visualizza messaggio
    Grazie plasm-on, effettivamente selezionando professionale1 o 2 la voce "impostazioni avanzate" si abilita.
    Non riesco però a trovare i preset video.
    Cosa intendi per preset?

  6. #981
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    5
    Mi sa che ho fatto un po' di confusione.
    Dopo aver modificato i parametri da professionale1 o 2 mi si abilita la voce "impostazioni originali" che se selezionata e confermata mi riporta ai valori originari.

    Io leggendo la guida di rosmarc:

    Preset video: Professionale 1 (o Professionale 2)
    - n.b: i preset Pro inizialmente sono nascosti, si attivano da menu Impostazioni > Modo Professionale (ISFccc) > On
    - n.b2: i preset Pro 1 e Pro 2 possono essere rinominati "ISF Giorno" e "ISF Notte" da un calibratore certificato

    pensavo che esistesse un menu preset video o preset pro che si potesse selezionare prima di iniziare a modificare i parametri come da lui suggerito

  7. #982
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Solo per ringraziare di cuore tutti i forumers per i saggi consigli, grazie ai quali ho avuto modo di regolare al meglio il mio TX-P42GT60.
    Ovviamente sono ancora in pieno rodaggio, ma i settings di base sono già, per quanto mi riguarda, molto più che soddisfacenti.
    Uniche modifiche da me effettuate sono state la leggera riduzione del contrasto (da 60 a 50), della saturazione colore (da 50 a 48) e, come a volte suggerito, del guadagno del rosso (-8). Quest'ultima ha del tutto rimosso, IMHO, quella lieve tendenza al giallo/rosa dei bianchi.
    P.S.: mi sa che nessuno in fabbrica ha detto a questo TV che a bordo monta un PDP, perché sembra proprio che non soffra in alcun modo dei tipici fenomeni di ritenzione dei plasma! E ciò nonostante il fatto che il tempo passato davanti al mio Viera sia costituito, in gran parte, dalla visione di programmi DTT pieni di loghi...
    Spero per il futuro di avere lo stesso attuale entusiasmo nei confronti di questo apparecchio. Se così fosse, non escludo la possibilità di dotarmi di un set di calibrazione. Sono molto allettato da questa idea, anche se sono del tutto profano per quanto riguarda questi aspetti tecnici, pur avendo un'esperienza lavorativa quasi trentennale in campo informatico...
    Ci avevo fatto un pensiero anche quando stavo utilizzando il mio precedente TV CRT Philips, ma poi non ne ho fatto più nulla.
    Ultima modifica di fastleo63; 18-11-2014 alle 20:03

  8. #983
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Pure io dicevo cosi hehehe
    Prova una sessione pesante con ps4 e assassin's creed unity vedrai come si stampa per benino sopratutto la barra dell'energia in alto =\
    Adesso si va di lavaplasma che un pò ha risolto ma nn del tutto ancora.
    Speriamo sparisca perché mi dispiacerebbe aver fatto danni permanenti su un TV altrimenti perfetto.
    Inutile girarci intorno,i plasma per giocare tosto nn sonno l'ideale per niente nonostante la qualità di visione sbarelli qualunque led sul mercato.
    Ultima modifica di sanosuke; 19-11-2014 alle 06:29
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #984
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Ah, allora se le cose stanno così, sono comunque tranquillo. Pur possedendo un Nintendo Wii da circa 3 anni ed avendo una figlia di 8 anni, ci avremo giocato complessivamente per non più di una ventina di ore... Non siamo proprio dei gamers...!

  10. #985
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Inutile girarci intorno,i plasma per giocare tosto nn sonno l'ideale per niente nonostante la qualità di visione sbarelli qualunque led sul mercato
    i plasma panasonic sicuro.

  11. #986
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    64
    Ho risolto parzialmente il problema mettendo il timer da televisore che avvisa ogni 30minuti... così fermo il gioco, avvio la barra e faccio una pausa salutare... Lo dico da studente di medicina, non fa troppo bene stare ore davanti ai VG, e lo dico da colpevole un poco (molto poco) ravveduto...

    Oppure ci sono dei gran giochi che non presentano o possono disabilitare le informazioni su schermo: Dead Space e Tomb Raider sulla mia vetusta xbox 360 sembrano due giochi diversi e ancora più spettacolari rispetto al monitor LCD iiyama che usavo prima, e non hanno un'interfaccia sovraesposta.

    PERÒ c'è da dire che a volte resta qualcosa di stampato, anche se l'avevo visualizzato per poco tempo, ma in genere sparisce in pochi secondi cambiando l'immagine o scorrendo per qualche minuto la barra.

    Comunque è un GRANDE televisore, nonostante i 42", eheh, l'unica cosa della quale non mi capacito è la configurazione del HDMI fra sorgenti e televisore... fra spazio colore "espanso" sulle sorgenti, a visualizzazione "normale" su televisore con "709" per il vivoPC e "native" per xbox 360... insomma come complicare la vita all'utente. Ammetto di non essermi ancora avventurato nel manuale completo di oltre 200 pagine, ma probabilmente lo farò quest'oggi.

  12. #987
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82
    Ragazzi, ma voi a quanto tenete il contrasto sul 50Gt60? Al momento l'ho impostato su 60 ma a volte mi sembra troppo luminoso...

  13. #988
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    i plasma panasonic sicuro.
    bah nn diciamo scemenze,i plasma sono TUTTI cosi.
    Il pana GT60 che ho e' una roccia rispetto al VT che basta guardarlo per fare i danni ( fortuna ci vedo SOLO film )
    Il samsung similmente e' abbastanza coriaceo come resistenza ma resta sempre un plasma.
    Troppi hud troppo luminosi alla lunga ( anche intervallando con altro se quel maledetto hud si trova li per tore e ore,basta pensare a un rpg che bene che va dura 60 o 70 ore ) creano sempre qualche traccia purtroppo.
    Per giocare solo i led son buoni dove si va senza pensare alle conseguenze.
    Il problema e' che a me fanno schifo =/
    un bel problema insomma.
    Mo spero solo che sto segnaccio se ne vada ( e' pure in alto a sinistra quindi diciamo che si vede ) e ci staro' piu' attento in futuro.
    Mi son fatto fregare dalla resistenza che dimostrava e dal trauma VT hehehe

    @sonountoro
    Come dicevo OK le pause e la barra ma se quell'hud e' molto luminoso e resta li per tempi lunghi ( anche inframezzati ) alla lunga in quella parte i fosfori presenteranno qualche carenza.
    Ripeto colpa mia che sono stato poco attento pensando che il tv reggesse bene quando evidentemente nn lo fa' essendo comunque un plasma purtroppo.
    Purtroppo alcuni giochi son fatti bene e hanno hud appositi pensati in maniera attenta e altri sono un disastro totale tanto che e' un macello pure giocarli =(
    Ultima modifica di sanosuke; 19-11-2014 alle 12:09
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #989
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da cely1981 Visualizza messaggio
    Ragazzi, ma voi a quanto tenete il contrasto sul 50Gt60? Al momento l'ho impostato su 60 ma a volte mi sembra troppo luminoso...
    Io lo tengo a 55.............

  15. #990
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da cely1981 Visualizza messaggio
    Ragazzi, ma voi a quanto tenete il contrasto sul 50Gt60? Al momento l'ho impostato su 60 ma a volte mi sembra troppo luminoso...
    Anche a me su alcuni film lo trovo troppo luminoso, in quel caso abbasso tra i 50 ai 55, mi regolo ad occhio. Non riesco a capire come fanno alcuni con i tv lcd che li hanno in dinamico, a me troppa luce provoca addirittura dolore agli occhi!


Pagina 66 di 90 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •