Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 90 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1339
  1. #961
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182

    io ho provato sul 42gt60 ho provato sia l'impostazione suggerita da rosmark (su pro1/2 con tutto off e valori di default) e che quella suggerita nella prima pagina della du calibrazione vt/zt60 (quella col gamma 2.4). Ho notato che quest'ultima regolazione abbassa la luminosità rispetto alla prima con tutto default. E' normale e, soprattutto, qual è la luminosità più vicina al riferimento (in sintesi quale delle due impostazioni devo sceglere)?
    grazie!

  2. #962
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se usi l'impostazione del VT/ZT con gamma 2.4 ricordati di portare il valore luminosità almeno a +7 ed impostare la voce illuminazione pannello su medio.

  3. #963
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se lo noti a distanza molto ravvicinata come dici a 50cm allora si tratta di dithering, e'normale per un plasma.
    Quoto è dithering ed è del tutto normale, in fondo un 50" non lo si guarda da 50cm di distanza normalmente.

  4. #964
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182
    infatti la luminosità l'ho impostata a +7, quello che notavo è appunto che il piu 7 di luminostà sul gamma 2.4 rende il pannello meno luminoso del'impostazione con tutto default (settings di rosmarc). qual è delle due l'impostazione più corretta?

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se usi l'impostazione del VT/ZT con gamma 2.4 ricordati di portare il valore luminosità almeno a +7 ed impostare la voce illuminazione pannello su medio.

  5. #965
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Diciamo che l'impostazione corretta varia da tv a tv, per questo si consiglia di calibrare il tv con sonda, anche 2 tv uguali (io ho il tuo stesso modello e taglio) hanno dati di calibrazione diversi. Se ti sembra troppo scuro prova ad alzare ancora la luminosità se poi non ti piace torna ai settings di rosmarc.

  6. #966
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Diciamo che l'impostazione corretta varia da tv a tv, per questo si consiglia di calibrare il tv con sonda, anche 2 tv uguali (io ho il tuo stesso modello e taglio) hanno dati di calibrazione diversi. Se ti sembra troppo scuro prova ad alzare ancora la luminosità se poi non ti piace torna ai settings di rosmarc.
    ok grazie! ultima cosa secondo te qual è il massimo di luminosità che si puo mettere sul gamma 2.4? io starei sul 13/15
    Ultima modifica di jossd; 10-11-2014 alle 20:48

  7. #967
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    nn so piu' come dirlo ma NON POTETE IMPOSTARE LA LUMINOSITA' COME PARE A VOI =__=
    non e' la luminosita' che dovete toccare ma il contrasto.
    Vi sembra spento?
    aumentate da 50 a 60 il contrasto ( nn mi spingerei oltre ) arrivando a circa 110 candele ( che bastano e avanzano per ogni fruizione )
    La luminosita' va regolata con pattern apposito e nn a occhio ( quello con le barre nere lampeggianti ) avendo cura di vedere a malapena la barra 17 e per niente la 16 che dovrebbe essere il nero di riferimento.
    Con luminsita' a 13 vedi la 16,la 15 e pure la 14 probabilmente.
    Slavi il mondo,perdi in nero e in corposità e rovini l'esperienza di visione completamente.
    Ultima modifica di sanosuke; 10-11-2014 alle 21:02
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #968
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    non e' la luminosita' che dovete toccare ma il contrasto.
    Vi sembra spento?
    aumentate da 50 a 60 il contrasto ( nn mi spingerei oltre ) arrivando a circa 110 candele ( che bastano e avanzano per ogni fruizione )..[CUT]
    Ma tu il contrasto a quanto lo tieni? A 50?
    Ultima modifica di cely1981; 11-11-2014 alle 11:19

  9. #969
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da jossd Visualizza messaggio
    ok grazie! ultima cosa secondo te qual è il massimo di luminosità che si puo mettere sul gamma 2.4? io starei sul 13/15
    La devi regolare con un pattern solitamente il valore è 7 ma come ti ha detto sanosuke la soluzione esatta è quella di calibrare con un'immagine di test, solo così puoi ottenere il risultato esatto.

  10. #970
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Io il mio 42GT60 lo guardo solo alla sera, e per non più di due o tre ore. E' ancora in fase di "rodaggio", essendo stato messo in servizio solo una decina di giorni fa, e non mi pare proprio che sia poco luminoso, anzi... In modalità "Professionale 1", ho dovuto abbassare il contrasto da 60 a 50 perché i bianchi mi parevano troppo "sparati"...

    Altra cosa.
    Premetto che, visti i ridotti tempi delle sessioni di visione del TV (max. 3 ore continuative), forse non sono nelle condizioni per affermarlo con assoluta certezza; devo però dire che, al momento, non ho rilevato il benché minimo accenno di ritenzione, nonostante il Viera venga usato, praticamente al 100%, per la visione di programmi delle reti generaliste del DTT (quindi con loghi sempre bene in evidenza, spesso accompagnati dal consueto letterboxing dei film aventi aspect ratio superiore ad 1,77:1). Ciò sembrerebbe in accordo con quanto riferito da diversi utenti del modello da 42".
    Nonostante queste rassicurazioni, dirette ed indirette, non voglio rischiare. Pertanto prima dello spegnimento lascio sempre il TV acceso con un bell'effetto neve in riproduzione continua, settando il timer di spegnimento a non meno di 30'.

  11. #971
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182
    il contrasto lo tengo su 60 su entrambe le impostazioni (gamma 2.2 con lum 0 e gamma 2.4 con lum +7). Quello che notavo è che con gamma 2.4 e lum +7 (con 10ire a -30 e 20ire a -15) vi è una luminosità più bassa rispetto al gamma 2.2. mi chiedevo quale fosse l'impostazione più vicina al riferimento, ben sapendo che senza una calibrazione con sonda non vi sarà mai la perfezione

    copio un'osservazione di un altro iscritto al forum che ha avuto esattamente la mia percezione (e forse l'ha espressa più chiaramente):

    "Finalmente ho avuto un po' di tempo per smanettare e impostare i settings del gladiatore...
    Rispetto a quelli di rosmarc (pag. 10 della disc. uff. VT60), effettivamente ho notato colori più neutri e non c'è più quel leggerissimo "velo" rosso-giallognolo sulle schermate chiare.
    Inoltre, con il gamma 2.4 l'immagine è più contrastata ed il nero è lievemente più profondo.
    Ho solo qualche dubbio, che potrebbe essere anche infondato: le parti in ombra della schermata, rispetto agli altri settings, sono più scure.
    La cosa non mi dispiace affatto perché effettivamente noto un nero più performante, però allo stesso tempo ho la percezione che l'oggetto in ombra perda di un filo di dettaglio e si appiattisca leggermente. Sono riuscito a rendere l'idea?
    Però, se mi dite che quella è la visione più vicina al riferimento, allora tutto ok.
    "
    Ultima modifica di jossd; 11-11-2014 alle 14:39

  12. #972
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    13
    Grazie mille per la risposta..

    Si, la distanza a cui si inizia a vedere il rumore video è proprio 50cm.
    Dopo quella distanza diventa complicato notare questo rumore e le immagini di filmati in FHD a 1080p si vedono benissimo, nonostante non abbia ancora fatto una regolazione accurata dell'immagine.

    Quindi il ditering è normale?
    Non c'è nodo di diminuirlo?

    Sul LED di mio fratello questo problema sembra non esistere.

  13. #973
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da jossd Visualizza messaggio
    ... Inoltre, con il gamma 2.4 l'immagine è più contrastata ed il nero è lievemente più profondo.
    Ho solo qualche dubbio, che potrebbe essere anche infondato: le parti in ombra della schermata, rispetto agli altri settings, sono più scure.......[CUT]
    Sul gt60, ma anche su vt60 e zt60, il preset gamma 2.2 è più lontano (verso il basso) dal target gamma 2.2 di quanto non lo sia il preset gamma 2.4, per questo viene consigliato quest'ultimo, inoltre aumentando il gamma diminuisce la luminanza quindi la luminosità consigliata diventa +7, sempre in queste condizioni i dettagli in ombra sembrano meno evidenti (ciò non significa che non sia corretto) semplicemente perchè ci si trova più vicini al target che come detto prima è posto ad un gamma più alto di quanto espresso dal preset gamma 2.2.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #974
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da tyler1988 Visualizza messaggio
    Si, la distanza a cui si inizia a vedere il rumore video è proprio 50cm.
    Dopo quella distanza diventa complicato notare questo rumore e le immagini di filmati in FHD a 1080p si vedono benissimo, nonostante non abbia ancora fatto una regolazione accurata dell'immagine.

    Quindi il ditering è normale?
    Non c'è nodo di diminuirlo?....[CUT]
    Il dithering è una caratteristica della tecnologia plasma, sugli lcd non esiste dithering ma difetti e limiti ben più evidenti, è del tutto normale in quanto nessuno guarda il tv (50") da 50cm, un pannello perfettamete calibrato può presentare meno dithering perchè si pone maggior attenzione alla regolazione del nero e delle bassissime luci.
    Ultima modifica di f_carone; 11-11-2014 alle 15:27
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #975
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sul gt60, ma anche su vt60 e zt60, il preset gamma 2.2 è più lontano (verso il basso) dal target gamma 2.2 di quanto non lo sia il preset gamma 2.4, per questo viene consigliato quest'ultimo, inoltre aumentando il gamma diminuisce la luminanza quindi la luminosità consigliata diventa +7, sempre in queste condizioni i dettagli in ombra sembrano meno..........[CUT]
    era proprio quello che volevo sapere,a questo punto terrò il gamma 2.4 e mi abituerò all'ombra maggiore.grazie!


Pagina 65 di 90 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •