Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 90 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1339
  1. #706
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    il bianco nn lo toccare per niente tanto il vt60 clippa dove gli pare e basta e cmq basta e avanza per quello che devi farsi.
    Concentrati solo sul clip del nero e basta e nn credo che +11 sia la scelta adatta partendo da un gamma di 2.2...
    Mai visto dover salire cosi di luminosita' per far sparire il 16 e vedere appena appena il 17 ( salvo impostare il gamma a 2.4 e calibrare per gamma target di 2.4 ma nn e' il tuo caso insomma )

    Ripeto il bianco giallino e' solo perche' appunto nei comandi del gain c'e' una presenza di rosso imbarazzante di default sul vt60 e questo " colora " molto il bianco.
    Una volta calibrato la temperatura colore si ferma a 6500k e il bianco e' bianco.
    Certo se vieni da un led non calibrato con il bianco azzurro ti sembrera' giallo ma solo perche' sei deviato in maniera errata di partenza.
    Ultima modifica di sanosuke; 06-08-2014 alle 16:06
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #707
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    In effetti sul nero ho un paio di colonne in piu che blinkano a guardare da vicino ma non è che devo preparare gli occhi con un ora di buio per vedere un film, sono salito così perché nemmeno il bianco nella scala dei grigi si avvicinava al bianco del 236... ora potrei vedere il blacker thai black no?
    Ultima modifica di bonzuccio; 06-08-2014 alle 16:14

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio Visualizza messaggio
    In effetti sul nero ho un paio di colonne in piu che blincano a giardare da vicino ma non è che devo preparare gli occhi con un ora di buio per vedere un film, sono salito così perché nemmeno il bianco nella scala dei grigi si avvicinava al bianco del 236...
    Per quanto riguarda il bianco l'importante non clippare sotto la 235 oltre va tutto bene, è necessario invece che il nero clippi sulla barra 16.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #709
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    La coperta è un po' corta, con una luminosità +8 ho raggiunto credo un buon compromesso credo.. spero

  5. #710
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Ciao a tutti,dopo aver venduto il mio sony w9 non mi è piaciuto vorrei prendere uno degli ultimi pana 42gt60 me lo consigliate?ero tentato anche dal samsung h7000 na il pana mi attira troppo.mi dite pro e contro?io lo userei con digitale terrestre e ps3 offline e online.grazie in anticipo

  6. #711
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ragazzi ma anche i GT hanno sofferto di aloni colorati come il VT60 nel taglio da 50"?

    Il 42GT60 per caso si dimostra più uniforme del fratello 50GT60 magari per via del minore polliciaggio?

    So bene che è una D.U e non intendo fare paragoni...ma solo capire la bontà del GT60.
    Grazie per l'info
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #712
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Io ho il 50 e personalmente, non avrò l'occhio più critico del mondo, ma non mi sono mai accorto di nulla. Dopo aver visto ieri all'opera un samsung curvo con il bluray dell'ultimo james bond mi spiace sempre più veder sparire questa tecnologia...
    Gli unici problemi che avuto inizialmente con questo tv sono stati lo sdoppiamento troppo frequente delle immagini in movimento nei primi mesi; ora, dopo quasi un anno, ormai lo tengo sempre su "game mode" , quindi con Ifc off, tranne che con lo sport, e gli sdoppiamenti sono ridotti solo ai panning più veloci.
    L'ifc proprio non lo sopporto...
    Ultima modifica di Skardy; 17-08-2014 alle 08:56
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  8. #713
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Hai provato anche con delle schermate test per verificare aloni, disuniformità ecc?

    Riguardo alla game mode invece é evidente che il tv sdoppia meno nei panning? Di contro perdi delle funzioni di calibrazione immagino. Se si quali?
    Grazie
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  9. #714
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    No, non mi sono mai accorto di nulla nell'utilizzo normale e non sono masochista da usare le slide
    Con la game mode a me pare effettivamente che sdoppi meno che che con Ifc off, mi accorgo anche che con sky l'audio e più in sincro rispetto a quando è off.
    L'unica cosa che perdi, a livello di setting, è proprio l'uso dell'ifc, ma tutto il resto è utilizzabile; ho letto anche recensioni on Line in cui si dice che, rispetto alle serie precedenti, l'attivazione della game mode non influisce sulla qualità generale dell'immagine; non ho un occhio da falco, ma un effetti nemmeno io noto differenze nell'immagine tra game mode off e on.
    Se qualcuno ne sa più di me su ciò che implica l'attivazione della game mode si faccia avanti, grazie
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  10. #715
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    272
    Ciao nessuno che mi può rispondere alle mie domande precedenti?leggendo sopra ho visto che il gt60 soffre di immagini sdoppiate in movimento,l ho letto anche in altre discussioni dove dicevano che anche con la ps3 dava problemi,ma è possibile?non era il gt60 meglio dei led?non ci capisco più niente

  11. #716
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Io sdoppiamenti non ne ho mai visti perlomeno nella visione normale, non ci ho mai giocato con una console.
    Giudico il "movimento" di questo plasma spettacolare, qualsiasi LCD da me visto mostra il fianco sui dettagli appena ci si muove anche lentissimamente.
    Per quanto riguarda l'uniformità del mio 42'' non ho aloni colorati di alcun genere ma una luminosità più marcata ai lati superiore e inferiore in strettissima prossimità dei bordi per qualche pixel di altezza, si nota con le slide molto scure a tinta uniforme ma credo possa migliorare visto che sono alle prime ore di utilizzo. Di contro il pannello non soffre di nessun altro difetto e mi pare molto immune da stampaggio a meno di immagini molto bastarde tipo i titoli di coda dei film con bianco sparato su sfondo super nero prima di spegnere giro un secondo su un altro canale.
    La luminosità del bianco non mi convince ancora, sarò stato traviato dal mio vecchio plasma settato con modalità ultra sparata e contrastata, mi sembra un po' smorto sulle scene luminose comunque la sera il problema si pone meno, una buona calibrazione risolve il problema oppure spartanamente innalzare un po' la luminosità.
    Per il resto tutto diventa più bello su questo plasma ci sto rivedendo molti film proprio per gustarmeli appieno, alcune scene sono da spacca mascella
    Ultima modifica di bonzuccio; 18-08-2014 alle 10:34

  12. #717
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    26

    Aiuto per collegare PC i n bluetooth

    Salve,

    sto tentando di collegarmi al GT60 con il PC (windows 7) via bluetooth.

    Il PC vede il tv ma quando tento di collegarmi mi mostra un codice e mi chiede se e' quello giusto ma sul TV non
    vedo niente: la lista dei dispositivi bluetooth resta vuota anche se ogni tanto mostra che sta facendo la ricerca.

    Se faccio finta che il codice (ogni volta diverso) vada bene mi aggiunge sul PC il TV come dispositivo schermo ma a
    questo punto non so come fare ad usarlo.

    Mi date una mano o mi dite dovo posso cercare info?

    Grazie

  13. #718
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    @cmrossi soo riuscito adesso dopo mezza giornata..
    La tecnologia di trasmissione per il broadcast di dati audio e video (mi pare tu voglia utilizzare il tv come monitor audio video) non è bluetooth ma il wifi, il bluetooth si usa per il collegamento di device quali le cuffie, una tastiera, gli occhialini 3D.
    Nella lista delle applicazioni del Viera avrai quella che si chiama "Mirroring" ma da sola non basta
    Sul PC (nel caso sia Windows e il processore Intel, nel caso di linux o apple o AMD la storia cambia e non saprei aiutarti) devi installare Intel WiDi (Intel Wireless display).
    Se il tuo PC è marchiato sarà meglio tu scarichi il pacchetto dalla sezione Support dell'OEM, io ad esempio che ho un portatile lenovo sono andato qui dopo una ricerchina su google "intel wireless display lenovo"
    http://support.lenovo.com/us/en/downloads/ds014970
    Per fare in modo che tutto andasse bene ho dovuto:
    aggiornare i driver della scheda wireless
    aggiornare i driver video
    imprecare in varie lingue
    ogni cosa che fai su win devi riavviare

    Comunque apri un topic a parte nel caso tu abbia difficoltà in questo processo, se hai un apple sono convinto che funziona tutto col tocco di un pulsante
    Ultima modifica di bonzuccio; 20-08-2014 alle 15:20

  14. #719
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    26
    Sembra che il mio eeepc non sia compatibile con Intel WiDi
    Grazie comunque

  15. #720
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    26

    Picasa Web Album app e didascalie


    Sono riuscito a far funzionare la app Picasa Web Album ma la presentazione delle foto me
    le mostra senza le didascalie (che, ho controllato, ci sono). Qualche suggerimento?


Pagina 48 di 90 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •