|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: sony vs panasonic
-
17-11-2014, 19:05 #1
sony vs panasonic
ciao a tutti, da tempo mi sto orientando per prendere il mio nuovo tv sono orientato su questi 2 modelli:
panasonic TX-50AS650
sony KDL-50W829
entrambi li ha disponibili il negozio vicino a casa mia a 899euri ma on line ovviamente si trovano a meno ma i prezzi rimangono cmq non troppo distanti, ho avuto modo di vedere in azione il sony con 2 film in full hd, il colore della pelle forse è leggermente sul rosso ma niente di fastidioso mentre nelle scene scure si fanno fatica a vedere i dettagli... il pana non l'ho potuto vedere in azione..
voi quale preferite?
io lo utilizzerei per la visione di film in full hd e tv free
grazie =)TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760
-
17-11-2014, 20:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
In casa panasonic ti consiglio l'as800 o l'as640, in base al tuo budget. L'as650 è inferiore a entrambi.
Il sony invece è un ottimo acquisto se giochi spesso.
-
17-11-2014, 21:00 #3
prima di tutto grazie per la risposta
adesso mi hai fatto notare una cosa, io valutavo appunto il pana as640 dopo aver visto recensioni molto positive oltre al sony anchesso in recensioni positive, in negozio però ho trovato il pana as650 e ho pensato fosse la setessa tv com qualche aggiornamento nulla di più, ma dal tuo messaggio non mi pare che sia cosi giusto? è migliore la tv con sigla 640 finale?
cmq il tv lo userei al 50% per film 30% tv 20% giochiUltima modifica di Andre41; 17-11-2014 alle 21:01
TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760
-
18-11-2014, 10:35 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 33
Ciao, anche io in questi giorni mi sto arrovelando il cervello. attualmente io sono indeciso come te tra il sony e il panasonic, solo che finora ho visto dal vivo i sony e del panasonic solo il 47as750 e 47as740. sarei curioso di vedere il 47as800t ma non lo trovo in giro dalle mie parti. tra i sony e panasonic trovo a mio gusto molto più bella l'immagine del pana rispetto al sony. ho chiesto ai commessi del mio negozio di fiducia (una nota catena locale della mia zona del veneziano) se avevano avuto problemi con il banding dei pannelli ips, e mi hanno detto di no, mi hanno detto che hanno avuto un paio di samsung a cui filtrava la luce dai bordi, ma nessun problema per i panasonic. i pana li ho visionati a lungo mentre trasmettevano canali di sky e devo dire che non ho visto nulla di strano.
in negozio hanno il 50ax800 che è un 4k, e devo dire che si vede veramente bene, meglio del sony, poi forse basta regolarlo un pò.Ultima modifica di RRR; 18-11-2014 alle 11:00
TV: sony 40W5500 BD: sony bps-360 HT: Onkyo S6205 DIVX: WD TV LIVE SKY: HD
-
18-11-2014, 11:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sono due modelli diversi che differiscono non tanto per qualche features in più sull'AS650, ma soprattutto per il tipo di pannello: l'AS640 monta un VA quindi ha un nero decisamente migliore e un contrasto molto più alto, te ne accorgi soprattutto al buio o con luci basse, mentre l'AS650 ha un pannello IPS che non offre un nero molto profondo. Da preferire il 650 solo se ti serve un angolo di visione un po' più ampio, altrimenti molto meglio il 640
-
18-11-2014, 12:01 #6
I pannelli ips sono da preferire solo se hai il soggiorno molto luminoso. Una tv che produce immagini con nero tendente al grigio perde subito di profondità.
Tra pana con lcd va e sony va preferisco sony perchè ha il pannello di qualità superiore sono quasi tutti auoTV OLED SONY KD-55AF8 - - LCD SONY KDL-55HX855 venduto – console Xbox One S
-
18-11-2014, 13:45 #7
grazie per il chiarimento =) angolo di visione direi di no perchè non lo userò come ''tv da battaglia'' ma lo appenderò a muro e lo userò per vedere film e quasi sempre spegnendo la luce e mettendomi perfettamente frontale ecc solo quando magari lo uso per vedere la tv sarà con la luce accesa ma li non pretenderò la massima resa...
come ho scritto sopra lo utilizzerei maggiormente con luci spente raramente in ambiente illuminato, non lo voglio usare come tv da cucina da tutti i giorni.. comunque qua i voti sembrano tutti a favore di sony... adesso non so come acquiistarlo.. da me il negozio lo vende a 899 e on line pensavo di trovarne di più ma non è cosi =/TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760
-
19-11-2014, 11:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 105
Considera che l'as800 anche se è un ips, offre un buon nero con le dovute regolazioni.
-
19-11-2014, 12:21 #9
ho fatto una ricerca veloce e vado troppo fuori budget :/
poi è un 4k mi pare di aver letto e spendere in più per avere un 4k non mi pare il caso oggi... già prendere la sony a 899 non potrei... infatti vorrei trovare un'offerta on line... mannaggia poi nel negozio da me adesso stanno facendo la promo 3 giorni con il 15% di sconto su tanti prodotti e la W829 non è compresa
TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760
-
19-11-2014, 22:28 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 44
l'AS800 è un full-hd e il taglio da 47" lo trovi sui 950€...il 4k è invece l'AX800, non c'è il 50" per l'AS800, si passa al 55" a circa 1250€, ciao
-
19-11-2014, 23:55 #11TV: sony bravia KDL-50W828B sintoamplificatore: YAMAHA HTR-3064 casse L & R: indiana line tesi 260 centrale: indiana line tesi 760 sorgente: p.c. con scheda grafica gtx 760
-
20-11-2014, 10:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Scusate se mi intrometto ma visto che anche io dovro probabilmente acquistare un nuovo tv ,avevo in previsione e in lista il panasonic AS 650 o AS 640 .Ora anche io provengo da un plasma e so che sara difficile avere dei neri soddisfacenti . Ero quasi deciso per il pana 650 ma avendo letto del pannello e della differenza tra il 650 e il 640 credo che per me sarebbe piu appropriatoil 640. Vorrei chiedere una cosa pero: ho letto dalle caratteristiche del 640 ( o almeno non e specificato) che non ha la funzione registrazione su chiavetta usb ,qualcuno puo confermarmi la cosa' Perche questa e una funzione che mi servirebbe parecchio. Il 650 sono sicuro che ha la funzione registrazione . Se qualcuno mi puo confermare la cosa,grazie
-
20-11-2014, 13:28 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì è così, il PVR (registrazione su supporto USB) è presente sull'AS650 ma non sull'AS640.
-
20-11-2014, 18:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Peccato......quindi visti cmq che quella e una funzione che uso dovrò guardare altrove......peccato......
-
20-11-2014, 18:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
E del Sony sopra citato che potete dire?