Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 224 di 899 PrimaPrima ... 124174214220221222223224225226227228234274324724 ... UltimaUltima
Risultati da 3.346 a 3.360 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #3346
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    Ehehe vedo che si e' accesa la discussione ieri mi sentivo strano a predicare da solo!
    Secondo me LG ha preso 2 piccioni con una fava: un oled bianco con davanti un filtro blu e' evidentemente più durevole di un oled direttamente blu. Inoltre fare uno strato di tutti oled bianchi è sicuramente piu facile che farne di 3 tipi diversi!! Di sicuro si spende meno per farlo! Io non ci credero' mai che un oled funziona per polarizzazione dello strato esterno come un LCD (vedi che alla fine siete arrivati anche voi a dire questa cosa? :P ) e vorrei sapere gabrySP come fa ad essere cosi categorico...

  2. #3347
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    In questo articolo si dice chiaramente che la tecnologia oled wrgb utilizza 4 oled per pixel. Paragrafo "Direct Emission vs WRGB":
    http://www.oled-info.com/oled-tv

  3. #3348
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Chiarissimo! Ed e' meno efficiente perche' devi "bloccare" un po di luce invece di farla gia' del colore giusto! (ma chissene di quello...)

  4. #3349
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da mephisto83 Visualizza messaggio
    Ciao, ho trovato questo video sul web del shootout fatto da value eletronics.

    https://www.youtube.com/watch?v=DLQK...JwVmQioyXfC5Uw

    a partire dal min 5.56 cercano di spiegare la differenza tra l'oled LG vs Samsung. Non so se può essere utile. .........[CUT]
    Al minuto 6:30 dice (e mostra nel grafico) che viene usato un solo oled bianco per pixel (si capisce chiaramente al min. 8:52 e in altri casi: "white oled over here, and the filters..." notare i modi, singolare/plurale...), dice anche che i filtri rgb sono tali e quali a quelli di un lcd... poi parla delle difficoltà produttive degli oled full-rgb e dice che i pannelli w-rgb sono come una grande area (pannello) riempita di oled bianchi, il che facilità la manifattura...

    Sono scarso nell'inglese parlato/ascoltato, molte parti del video non riesco a seguirle... chi mastica meglio l'inglese mi corregga se ho mal interpretato qualcosa...

  5. #3350
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Molto interessante... ok allora, stando all'articolo la componente organica viene sparsa uniformemente per tutto lo schermo... come dice anche il vecchio del video, non viene usata nessuna "shadow mask", la superficie del pannello viene ricoperta di oled bianchi, quindi il deposito risulta molto più facile e veloce rispetto la tecnologia full-rgb, dove il deposito deve avvenire con precisione all'interno di minuscole microcavità...

  6. #3351
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mi sono letto un po' di brevetti sugli oled, tipo questo
    https://www.google.de/patents/US2014...ed=0CDYQ6AEwAw

    Credo di aver capito perche' non c'e' chiarezza negli schemi fra 1 o 4 oled. Il fatto e' che non dobbiamo considerare gli oled come piccole lampadine. Gli oled in realta' sono uno strato organico uniforme. La luce viene ottenuta facendo attraversare lo strato oled da elettroni mediante l'impiego di anodi e catodi. Gli oled quindi non sono ne 1 ne 4, sono uno strato continuo.

    In ogni caso il risultato e' che i singoli 4 subpixel sono accesi indipendentemente e il filtro colorato e' uno strato passivo.
    Ultima modifica di antani; 12-11-2014 alle 22:41

  7. #3352
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Scusate, magari sbaglio...
    Il problema è capire in che modo agisce il filtro. Come si agisce sulle percentuali di rosso, verde e blu? La dimensione dei subpixel è uguale e quindi la luminosità viene decisa dall'unico OLED retrostante... ma in che modo si arriva a generare il colore?
    In pratica oltre a dover gestire la luminosità dell'OLED e quindi ..........[CUT]
    spetta spetta, che forse ci arriviamo... Stando alle ultime possiamo confermare che questi oled lg sono "maskless" (e in effetti è quanto si evince da tutti i video e grafici vari visti finora...) quindi i pixel non sono separati ma si ha uno strato organico uniforme sul pannello allo stesso modo dei cristalli liquidi negli lcd... un ulteriore conferma si trova nell'articolo postato da Mikimoto_69, che dice che questi oled hanno metodi di fabbricazione compatibili con le convenzionali linee produttive degli lcd... I grafici del suddetto articolo sono interessantissimi...

  8. #3353
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Non ci sono cristalli liquidi, su questo non c'è dubbio.
    Il punto per me rimane capire come potrebbe essere possibile polarizzare il filtro RGB. Dovrebbe essere attivo e non passivo e questo implica un pilotaggio a parte. Certo, spiegherebbe le 300 linee...
    eh no, le 300 linee sono un problema di pilotaggio...
    Ultima modifica di Peppe90; 12-11-2014 alle 22:55

  9. #3354
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    In questo articolo si dice chiaramente che la tecnologia oled wrgb utilizza 4 oled per pixel.
    http://www.oled-info.com/oled-tv
    Sta parlando dei full-rgb di samsung, non facciamo confusione...

  10. #3355
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Parla di tutte e due. Riporto il passaggio per comodita':

    The basic OLED TV design uses 3 color OLED sub-pixels (RGB: Red, Green and Blue) to create each 'pixel'. This is referred to as a direct emission OLED (or SBS, side-by-side), and is the design Samsung uses in their small displays and in their upcoming Super OLED TVs. Some companies are using a different architecture, called WRGB (or WOLED-CF) which uses four white OLED subpixels with color filters on top (RBG and W).

  11. #3356
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    In ogni caso il risultato e' che i singoli 4 subpixel sono accesi indipendentemente e il filtro colorato e' uno strato passivo...........[CUT]
    Centrato in pieno! ...il mistero è ormai svelato, ricapitolando è lo strato di transistor detto "Oxide TFT" che, creando come una griglia attiva la zona di strato organico corrispondente al sub-pixel da illuminare... quindi, essendo i filtri rgb statici la potenza luminosa dello strato organico sarà regolabile in modo indipendente per ogni sub-pixel (in modo da ottenere tutte le sfumature)... Se non sto prendendo un granchio, mi sa che lg ha veramente fatto il colpaccio...
    Ultima modifica di Peppe90; 12-11-2014 alle 23:19

  12. #3357
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    EDIT.....
    Ultima modifica di Peppe90; 12-11-2014 alle 23:15 Motivo: doppio post

  13. #3358
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Parla di tutte e due. Riporto il passaggio per comodita':

    The basic OLED TV design uses 3 color OLED sub-pixels (RGB: Red, Green and Blue) to create each 'pixel'. This is referred to as a direct emission OLED (or SBS, side-by-side), and is the design Samsung uses in their small displays and in their upcoming Super OLED TVs. Some companies are u..........[CUT]

    Si si, scusa mi sono espresso male, certo che l'articolo parla di tutte e 2... la mia risposta si riferisce a tuo:"In questo articolo si dice chiaramente che la tecnologia oled wrgb utilizza 4 oled per pixel"

    ... in quel paragrafo (che hai riportato) infatti si riferisce ai samsung quando parla di 4 oled per pixel, mentre i w-rgb di lg dice che sono una tec. differente...
    Ultima modifica di Peppe90; 13-11-2014 alle 00:09

  14. #3359
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arconate (MI)
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    in quel paragrafo (che hai riportato) infatti si riferisce ai samsung quando parla di 4 oled per pixel, mentre i w-rgb di lg d..........[CUT]
    Questo non credo [cit. Crozza/Razzi] :-)
    Nel quoting hai tagliato la parte in cui parla di"some companies", quindi diverse dalla già citata Samsung che utilizza i tre OLED RGB, che ne utilizzano quattro.
    Poi specifica chi sono le companies:
    The WRGB technology was developed by Kodak (and the IP is now owned by LG Display)

  15. #3360
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Dopo questa discussione penso di essermi fatto un'idea abbastanza chiara.

    La tecnologia oled wrgb e lcd condividono diverse tecniche di costruzione ma utilizzano un principio abbastanza differente.

    I punti di contatto sono lo strato di color filter (passivo, stampato con laserlitografia) e il sistema di controllo anodo-catodo, organizzato per subpixel. La differenza e' che il sistema di controllo elettrico negli LCD agisce sui cristalli liquidi, che oscurano un'illuminazione posteriore. Negli oled controlla lo stato organico, che emette luce direttamente, con tutti i vantaggi che conosciamo.

    La differenza fra oled rgb (tipo samsung) e wrgb (tipo lg) sta nel fatto che nella tecnica di lg lo strato di materiale organico e' composto da una tipologia unica di oled bianchi, che viene "spruzzato" in modo uniforme. Questo e' molto meno costoso che disporre 3 tipologie di oled rgb all'interno di precisi microsolchi, vicinissimi l'uno all'altro. Da qui l'idea di samsung di disporli con delle specie di stampanti inkjet invece di usare delle maschere.


Pagina 224 di 899 PrimaPrima ... 124174214220221222223224225226227228234274324724 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •