Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Concordo
    Non ho capito .... Il tempo che passa il segnale, ossia dopo la prima frazione di secondo in cui l'impianto è acceso ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ogni tanto, di rado, sentivo scricchiolii come effetto di vinile. Ma raramente. Ora non ci sono.
    Ripeto il confronto posso farlo con lo Oasis 7 e l'XLR della Proel che praticamente era quasi identico allo Oasis.
    Strano, ma se riascolti con gli RCA al pre stereo li ri-senti? E col Marantz li sentivi?

    Mi è capitato 4 volte di sentire questi rumori fuori contesto (cioè l'ascolto dei vinili ):

    Meridian 205, ma lì era qualcosa che passava dall'alimentazione o si generava all'interno.
    Ascoltando un diffusore al negozio, scoperto che la bobina del woofer era andata.
    Tra un pre e un finale, con un CD collegato in XLR e RCA come se non separasse bene i due ingressi e qualcosa dell'uno passasse sull'altro.
    Connettori e falsi contatti sul diffusore (cavi di potenza).

    Strano comunque.

    Identico magari no, visto che avevi riportato almeno un aumento di 2db, o sbaglio? Certo è un paragone scarso. Se avessi potuto provarne altri magari ti bastava spendere anche meno. Comunque i cavi fanno la differenza sulle sfumature, se sei contento così basta.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Non ho capito .... Il tempo che passa il segnale, ossia dopo la prima frazione di secondo in cui l'impianto è acceso ?
    Nel senso che non esiste il rodaggio di un cavo!
    E' solo abitudine alle nuove sfumature soniche o autosuggestione.

    E' l'unico modo che hanno i negozianti di evitare che i cavi ritornino al negozio. Lo so perchè lo hanno fatto anche con me, quando portai indietro il QED per prendere il VDH.
    Ultima modifica di -Diablo-; 10-11-2014 alle 20:35

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Infatti è rimasto identico a prima Quello che sentivo prima è uguale ad adesso.

    Dici che i cavi fanno le sfumature...hai detto cavoli Le sfumature sono importanti, almeno per me.
    Ultima modifica di MauroHOP; 10-11-2014 alle 21:13
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Infatti è rimasto identico a prima Quello che sentivo prima è uguale ad adesso.

    Dici che i cavi fanno le sfumature...hai detto cavoli Le sfumature sono importanti, almeno per me.
    Ma certo! Figurati se devono rodarsi dei cavi, la differenza è qusi immediata e quella resta nel tempo.
    Anche per me non sono trascurabili le sfumature, se ti ricordi le descrizioni che facevo dei vari cavi RCA che ho provato.

    Certo ci sono moltissimi cavi che si somigliano abbastanza, ma se prendete un QED e un VDH ve ne accorgete lontano un km della differenza. Tra alcuni cavi e altri c'era tanta differenza di sfumature se sono portatori di una filosofia del suono opposta.

    Io prima di provare ero scettico, invece sono arrivato a riconoscere che le differenze sono percepibili, vi dico anche di più rispetto a quelle dei cavi di potenza. Di certo pero' non consiglio di spenderci troppo, quello no. Una cifra ragionevole sì pero', poi se uno vuole comunque fare la pazzia o strafare pace.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me, per l'uso casalingo, ci sono elettroniche bilanciate che preferiscono (rendono al meglio) essere connesse tra di loro tramite collegamento bilanciato ed elettroniche single ended che preferiscono (rendono al meglio) essere connesse tra di loro tramite collegamento nsingle ended a prescindere, sempre secondo me, dalla qualità del cavo.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Non ho capito .... Il tempo che passa il segnale, ossia dopo la prima frazione di secondo in cui l'impianto è acceso ?
    No Alberto, se vuoi un rodaggio rapido in una frazione di secondo, devi prendere il cavo e metterci in corto una presa con la 380

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    No Alberto, se vuoi un rodaggio rapido in una frazione di secondo, devi prendere il cavo e metterci in corto una presa con la 380
    Beh posso fare di meglio ... ho una cabina di trasformazione della media non distante da casa .... così altro che frazione di secondo
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •